Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco : Verbania : Eventi

Le Vie della pietra

Il convegno Le Vie della pietra è il primo atto del più vasto progetto “Vie di pietra, vie d’acqua”, per la valorizzazione culturale e turistica dell’attività estrattiva, con il recupero di un immobile storico a Mergozzo e lo sviluppo di percorsi e attività collegate al tema delle risorse lapidee del territorio della Bassa Ossola e del Verbano.

Verbania
Le Vie della pietra
L’Ecomuseo del Granito di Montorfano e il Civico Museo Archeologico di Mergozzo, che ne fa parte e ne rappresenta la sede operativa, organizzano in occasione del decennale di istituzione dell’Ecomuseo, di cui il Comune di Mergozzo è soggetto gestore in collaborazione con il Comune di Baveno e il Gruppo Archeologico di Mergozzo, un Convegno scientifico sul tema dell’attività estrattiva e della diffusione delle pietre alpine dall’antichità fino all’età moderna, con il patrocinio e la collaborazione scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli, del Parco Nazionale Val Grande, del Sesia Valgrande Geopark e del Museo della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.

Il convegno Le Vie della pietra è il primo atto del più vasto progetto “Vie di pietra, vie d’acqua”, per la valorizzazione culturale e turistica dell’attività estrattiva, con il recupero di un immobile storico a Mergozzo e lo sviluppo di percorsi e attività collegate al tema delle risorse lapidee del territorio della Bassa Ossola e del Verbano.

Tali elementi, fondanti per l’Ecomuseo del Granito, sono al centro dell’incontro scientifico, che dedica ampio spazio alla varietà più nota, il marmo rosa di Candoglia, che ha visto l’impiego prestigioso per la costruzione e il decoro scultoreo del Duomo di Milano, e offre una visione articolata di come marmi e graniti alpini, particolarmente – ma non solo - grazie alle vie d’acqua, siano stati oggetto di commercio e diffusione fin da età romana per elementi dell’edilizia, della scultura e dell’epigrafia. In seguito, con il Medioevo e il Rinascimento, e l’attivazione della rete dei Navigli, sono stati impiegati in quantità considerevole per la realizzazione di costruzioni architettoniche e scultoree di grande rilevanza a Milano e in diverse città d’Italia.

Programma
Ore 9.00 Registrazioni
Ore 9.15 Saluti delle Autorità
Ore 9.30 SESSIONE MATTUTINA. Le vie della pietra in età romana
Presiede: Francesca Garanzini, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di BI, NO, VB, VC
Serena Zoia, Università degli Studi di Milano
Pietre “di monte” nell’epigrafia di Novaria, Comum e Mediolanum
Antonio Sartori, Università degli Studi di Milano – Università telematica Uni Nettuno - Roma
Le pietre “nel piano” nell’epigrafia Insubre
Elena Poletti Ecclesia, Civico Museo Archeologico Mergozzo
I secolo d.C. Ricognizione sui primi manufatti in marmo di Candoglia ed elementi per l’individuazione di una bottega lapidaria attiva sul Lago Maggiore
Maria Elena Gorrini, Mirella T. Robino, Università degli Studi di Pavia
Manufatti in pietra di Candoglia a Ticinum romana: stato dell’arte e prospettive di ricerca

10.30 Coffee break

Angela Guglielmetti, Serena Solano, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo e Brescia

Lo sfruttamento delle pietre delle vallate alpine lombarde in età antica
Alessandra Armirotti, Maurizio Castoldi, Soprintendenza ai beni e alle attività culturali - Regione Valle d’Aosta Patrimonio Archeologico

Il bardiglio di Aymavilles: non solo pregiato marmo da costruzione nella monumentalizzazione di Augusta Praetoria ma anche materiale da esportazione nei territori limitrofi
Cristina Miedico, Civico Museo Archeologico di Angera - Francesca Vaglienti, Università degli Studi di Milano - Rebecca Fant, Architetto specialista in Restauro dei Monumenti, Docente a contratto Politecnico di Milano
La pietra di Angera. Uso storico, economico e problemi di conservazione
Eleonora Casarotti, Università degli Studi di Pavia
Materiali lapidei romani presso la Chiesa di San Remigio (Verbania Pallanza)
Dibattito / domande del pubblico
_____________________________________________
12.30-14.00 Pausa pranzo con catering presso sala convegno
SESSIONE POMERIDIANA. Le vie della pietra in età medievale e moderna
Presiede: Tullio Bagnati, Direttore Parco Nazionale Valgrande e Sesia-Valgrande Geopark
Clara Moschini, ricercatrice storica
Il viaggio dei marmi dalle cave di Candoglia e Ornavasso al Duomo di Milano
Annalisa Bertotti, ingegnere
La Cava Madre di Candoglia: storia estrattiva e gestione dell’approvvigionamento del marmo per il Duomo di Milano
Mauro Cortelazzo, Archeologo
La pietra ollare: architettura, scultura e reimpiego di una pietra alpina
Gian Vittorio Moro, Storico dell’arte - Paolo Negri, Architetto
Il marmo di Crevoladossola. Quadro della storia estrattiva ed analisi di manufatti liturgici ed architettonici tra Quattrocento e Cinquecento
Giorgio Margarini, Storico – Società dei Verbanisti
Quadro storico sull’impiego dei Graniti Bianco di Montorfano e Rosa di Baveno
Luigi Codemo, Galleria d’arte sacra dei Contemporanei, Milano
Le colonne in granito di Montorfano e Baveno nella basilica di San Paolo fuori le mura a Roma
Leonardo Parachini, Storico - Associazione Amici degli Archivi Storici
Giovanni Franzi e il granito rosso della piazza del Duomo di Milano
Andrea Del Duca, Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone - Enrico Zanoletti, Geoexplora – Geologia & Outdoor
Pietre da opera del Cusio: commercio e diffusione
Ivana Teruggi, Storica dell’arte
“Per essere andato per ordine di Monsignor Illustrissimo in Valstrona...”. Marco Antonio Prestinari alla ricerca di un blocco di marmo
Claudio Viviani, Geologo
Fenomeni di alterazione degli ammassi rocciosi impiegati in edilizia

POSSIBILITA’ DI PERNOTTAMENTO IN HOTEL *** A PREZZO CONVENZIONATO (indicazioni da richiedere presso la segreteria del Convegno – tel. 0323 670731 info@ecomuseogranitomontorfano.it)
Domenica 29 ottobre

PASSEGGIATA STORICO-ARCHEOLOGICA
Lungo le vie del marmo e del granito
Ore 9.30 visita al complesso archeologico e architettonico di San Giovanni in Montorfano
Ore 11.00 visita del Civico Museo Archeologico e del centro storico di Mergozzo
Ore 12.30 pausa pranzo con “merenda dello scalpellino”
Ore 14.30 trasferimento a Baveno e visita del Museo Granum, del complesso monumentale della prepositurale dei SS. Gervaso e Protaso e dei reimpieghi di epigrafi romane nella chiesa e nella Canonica
Ore 16.00 minicrociera da Baveno verso le Isole Borromee per apprezzare dal lago il paesaggio delle cave, dei punti di imbarco delle pietre e delle architetture lapidee lacustri, sosta e itinerario sull’Isola Pescatori
Ore 17.00 rientro a Baveno

Informazioni e iscrizioni:
Segreteria del Convegno – Civico Museo Archeologico Mergozzo/Gruppo Archeologico Mergozzo (dott. Elena Poletti Ecclesia, prof. Annarosa Braganti): tel. 0323 670731 info@ecomuseogranitomontorfano.it
Quota di partecipazione convegno (comprensiva di kit congressuale, coffee break e pranzo a buffet): euro 10
Quota di partecipazione passeggiata 29 ottobre: euro 20 (comprensivi del pranzo e del biglietto dell’imbarcazione)
L’iscrizione al Convegno può essere effettuata nella giornata stessa; la passeggiata del 29 ottobre è da prenotare entro giovedì 26 ottobre.



0 commenti  Aggiungi il tuo



Per commentare occorre essere un utente iscritto
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti