Insieme al candidato governatore Davide Bono, 40 consiglieri sono stati scelti dagli attivisti in rete mentre una decina è stata selezionata per specifiche competenze a far parte del cd. ‘listino’ del Presidente.
Tra i candidati, ben quattro provengono dal Verbano Cusio Ossola.
Per la circoscrizione provinciale è Eleonora Iussi la persona designata a raccogliere le preferenze sulle schede elettorali accanto al simbolo del M5S.
Ci sono poi tre persone nel listino bloccato: Marisa Turco, funzionario tecnico chimico in Arpa Piemonte, che si occuperà di tematiche ambientali; Tommaso Merlo attivo nella cooperazione internazionale, che si occuperà di turismo; Ezio Conti, medico in pensione, che si occuperà di sanità.
Finalmente i cittadini saranno rappresentati da cittadini, aventi capacità e preparazione nei rispettivi settori, al contrario di quanto accaduto finora con i vecchi partiti che hanno sempre utilizzato le elezioni politiche come poltronifici, candidando anche gente impresentabile (e non solo sotto il profilo delle competenze).
Vale la pena ricordare che tutti gli attivisti del M5S eletti nelle istituzioni, a qualunque livello, perciò anche in Regione Piemonte, rinunciano a buona parte degli stipendi, ai vitalizi e ad altre indennità, perché per mettere fine ai privilegi della “Casta” bisogna essere i primi a dare il buon esempio.
M5S: alle regionali 4 candidati Vco
Il Movimento 5 stelle ha presentato la sua squadra di candidati alle elezioni regionali del Piemonte.
Post correlati |
---|
21/04/2018 - Network Informativo disabili |
17/04/2018 - M5S su Casa della Salute a Verbania |
10/04/2018 - Turismo: in Piemonte cresce |
29/03/2018 - "Sanità piemontese ai primi posti in Italia" |
28/03/2018 - Un anno di numero Unico 112: chi pro, chi contro |
21/03/2018 - M5S: pista ciclabile mai in Commissione |
19/03/2018 - M5S su pista ciclabile Suna - Fondotoce |
06/03/2018 - M5S soddisfatto per il voto verbanese |
06/03/2018 - Cristina commenta il voto |
05/03/2018 - Elezioni Politiche: i dati di Verbania |