E' ora possibile prendere in prestito i libri della Biblioteca della Regione Piemonte semplicemente recandosi presso gli Uffici relazioni con il pubblico del Consiglio e della Giunta, presenti in tutti i capoluoghi di provincia ( a Verbania è in in via Albertazzi, 3 a Pallanza.
La Biblioteca ha un patrimonio di più di 50.000 volumi, costituito da una sezione ricchissima di pubblicazioni e documenti relativi alla storia, alla cultura e al territorio piemontesi e da una sezione giuridico-amministrativa sulle tematiche regionali.
Di grande interesse ed attualità sono anche i 1600 libri del Centro di documentazione della Scuola del Consumo Consapevole, che affrontano le tematiche connesse al consumo critico, consapevole e responsabile.
La Biblioteca Regionale è più vicina
Il Consiglio e la Giunta della Regione Piemonte offrono un nuovo servizio, ovvero la possibilità di avere in prestito i libri, recandosi presso gli Uffici relazioni con il pubblico di ogni capoluogo.
Fonte di questo post
Post correlati |
---|
21/04/2018 - Network Informativo disabili |
18/04/2018 - Presentata la Fabbrica di Carta 2018 |
17/04/2018 - Presentazione "La storia del punk" |
17/04/2018 - M5S su Casa della Salute a Verbania |
16/04/2018 - Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 17 al 22 aprile |
11/04/2018 - "Giovani che leggono? Il tempo della Lettura nell'età di Netflix" |
10/04/2018 - Turismo: in Piemonte cresce |
09/04/2018 - Aprile nelle Biblioteche del VCO |
29/03/2018 - "Sanità piemontese ai primi posti in Italia" |
28/03/2018 - Un anno di numero Unico 112: chi pro, chi contro |