Venti molto forti sono attesi dapprima sui rilievi e le vallate nordoccidentali, con raffiche superiori ai 100 km/h in montagna e a 80 km/h nelle valli.
Nel corso della nottata i venti si estendono alle pianure dando origine a condizioni di foehn, con raffiche fino ai 60-70 km/h sulle pianure orientali stanotte e nelle zone pianeggianti adiacenti alle vallate occidentali nelle prime ore di domani. I venti sono attesi in attenuazione soltanto dalla serata di domani, a partire dal settore occidentale.
Le temperature sono previste in forte calo in montagna, con una diminuzione intorno ai 10°C, mentre nei fondovalle e sulle pianure l'abbassamento sarà in parte mitigato dal foehn e sarà intorno ai 5-6°C. Un deciso abbassamento delle temperature minime anche sulle pianure è atteso per la mattina di giovedì, quando sarà terminato l'effetto del foehn.
Venti forti e freddi dalla serata su tutta la regione
L'ingresso di una massa d'aria fredda di origine artica nella serata odierna, determina sulla nostra regione un'intensificazione dei venti da nordovest e un generale abbassamento delle temperature.
Post correlati |
---|
16/03/2018 - "Non ti pago" a Cannobio |
08/02/2018 - "Non ti Pago": teatro e solidarietà |
10/01/2018 - Macugnaga strada riaperta - tantissima neve |
09/01/2018 - Neve: Macugnaga situazione sotto controllo, viabilità interdetta - Foto |
09/01/2018 - Macugnaga isolata per pericolo valanghe. Tecnici Enel salvi |
09/01/2018 - Maltempo: tanta neve in quota |
09/12/2017 - Arriva la neve |
28/11/2017 - E' arrivato il freddo |
28/08/2017 - Cinema sotto le stelle: "Il vento fa il suo giro" |
17/05/2017 - PsicoNews: Con la forza del freddo |
3 commenti Aggiungi il tuo
Emanuele Pedretti
22 Ottobre 2014 - 08:16
...ARPA Piemonte. Certo evitiamo le porcherie dei siti privati non istituzionali
Andrea
22 Ottobre 2014 - 08:27
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/pericoli.html