Ispiratore e animatore dell’avvenimento, Graziano Pavesi, architetto verbanese che ha redatto e proposto in forma volontaria il “Progetto Energia” alla Amministrazione Comunale che l’ha fatto proprio ponendo l’obiettivo di riqualificare tutti gli immobili del Comune di Verbania in chiave efficienza energetica, offrendo questo ambizioso programma come spunto per sollecitare la formazione di nuove professioni e nuove competenze a partire dagli ambiti scolastici.
Presenti il Sindaco Silvia Marchionini e l’Assessore all’Ambiente Laura Sau, l’auditorium ha ospitato gli studenti dei due corsi del 5° anno geometri del Ferrini, mentre del Cobianchi erano presenti i ragazzi del 4° anno di energetica, del 5° anno di meccanica e elettronica. Il liceo Cavalieri spiccava con il vivace gruppo del 3° anno scientifico già operativo nel progetto “Il clima cambia? Noi Cambiamo?” che venerdì 28 novembre ha invitato, insieme al famoso climatologo Luca Mercalli, i cittadini a riflettere sui cambiamenti climatici in corso.
Erano presenti anche gli insegnanti, presidi e delegazioni di altre scuole cittadine di primo e secondo grado.
Commenta Graziano Pavesi: «La giornata va interpretata come il primo passo di un percorso che allinea la nostra Città agli obiettivi europei cosiddetti 20-20-20 volti alla efficienza energetica, all’abbattimento del gas serra e all’impiego delle fonti rinnovabili. Abbiamo sentito la testimonianza di diversi imprenditori che in tema energetico e ambientale hanno creato nuove aziende con assunzioni e progetti di progressivo sviluppo futuro. Se il futuro è creare nuova energia, attiviamoci perché questa crei nuovo lavoro anche nel nostro territorio».
Progetto Energia al Cobianchi
Promosso dalla Amministrazione Comunale un evento dedicato alle energie del futuro: quelle rinnovabili fortemente sostenute nel Protocollo di Kyoto e dal Pacchetto Clima Energia dell’Unione Europea, e quelle dei giovani presenti all’auditorium dell’Istituto Cobianchi, insieme con Amministratori, Imprenditori e, naturalmente, Presidi e Professori delle varie Scuole della Città.
Post correlati |
---|
17/04/2018 - Riusiamo Verbania. Le esperienze già in campo per fare bene |
17/04/2018 - Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca trent'anni di successi |
16/04/2018 - Baveno: Eventi e Manifestazioni dal 17 al 22 aprile |
16/04/2018 - "Fogli di carta, blocchi di granito, storie di uomini" |
16/04/2018 - Letture filosofiche: La Fata Carabina |
14/04/2018 - "Disperatamente Solo" |
11/04/2018 - In gita 'sostenibile' a Cannero Riviera |
25/03/2018 - Progetto contro cyberbullismo |
25/03/2018 - ADMO: serata di sensibilizzazione con Scuola Basket Fulgor |
24/03/2018 - "Insieme per l'Angsa" |