Non disperdere il tuo sangue sulle strade
Nella mattinata di giovedì scorso, all'Istituto Ferrini, con l'Avis Verbania, si è dato il via alla fase operativa del progetto dal titolo "Non disperdere il tuo sangue sulle strade ma donalo a chi ne ha bisogno".
Cinquanta ragazzi dell'Istituto Ferrini e Franzosini, andranno sul territorio, coordinati dalla Polizia Municipale, per individuare delle zone di criticità dal punto di vista viabilistico.
Post correlati |
---|
17/04/2018 - Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca trent'anni di successi |
11/04/2018 - In gita 'sostenibile' a Cannero Riviera |
06/04/2018 - Senso Unico alternato in via Troubezkoy |
25/03/2018 - Progetto contro cyberbullismo |
25/03/2018 - ADMO: serata di sensibilizzazione con Scuola Basket Fulgor |
24/03/2018 - "Insieme per l'Angsa" |
22/03/2018 - SS34: rimossi i tronchi pericolanti |
17/03/2018 - Tronchi pericolanti sulla SS34 |
11/03/2018 - Messa in sicurezza strade cittadine |
09/03/2018 - Senso Unico in via Troubetzkoy |
1 commento Aggiungi il tuo
Francesco
23 Marzo 2015 - 12:08
Magari sarebbe utile dare alcuni suggerimenti ai ragazzi.
Obbligare la svolta a destra nell'uscita di Via Flizi nella SS34, considerato che c'è vicinissimo c'è una rotonda per svoltare.
Lo stesso nell'uscita di Madonna di Campagna in via Azari decongestionando il traffico sempre presente in quel viottolo.
Obbligare la svolta a destra nell'uscita di Via Flizi nella SS34, considerato che c'è vicinissimo c'è una rotonda per svoltare.
Lo stesso nell'uscita di Madonna di Campagna in via Azari decongestionando il traffico sempre presente in quel viottolo.