Manifestazione che tornerà nel 2013 nel giorno di domenica 1° settembre.
La decisione definitiva è arrivata nell’incontro di giovedì scorso che ha chiuso una serie di riunioni aperte a tutti gli enti interessati.
"Abbiamo offerto la massima apertura e disponibilità premettendo che il Comune non avrà ingerenze nel Comitato – spiega l’assessore al Turismo, Enrico Montani –. E così è stato. Le associazioni hanno proposto i loro rappresentanti e definito le cariche interne. Continueremo a seguirne l’attività ma da adesso la gestione è autonoma".
Quella di presidente onorario, come detto, va al floricoltore Luciano Ardizzoia,presente nel comitato con l’Orticola Verbanese. Il presidente è Armando Ceresini di Piazza-Vila, il vice Marina Peroni del Circolo Piemontese Susello.
L’incarico di segretaria è stato assunto da Paola Brizio dell’associazione Cori Piemontesi, quello di economo da Antonella Angioni della Ciurma di Campagna. Il Comitato Sant’Anna è rappresentato da Federica Cappello, la Pro Fondotoce 2000 da Valter Pedretti, Francesco Romeo è l’esponente dell’Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) provinciale, mentre Luigi Ratti e Valentino Bottacchi rappresentano rispettivamente A Ghif ‘i ghinn e i Pacian da Intra.
Nasce il Comitato Corso Fiorito
Luciano Ardizzoia presidente onorario, Armando Ceresini presidente con Marina Peroni vice. Sono questi i vertici dell’organismo che raccoglie gli enti e le associazioni coinvolti nel rilancio della manifestazione floreale.
Fonte di questo post
Post correlati |
---|
24/04/2018 - Bandiera Lilla a Verbania |
17/04/2018 - Fronte Nazionale: no alla circonvallazione |
16/04/2018 - FdI torna sulla circonvallazione |
15/04/2018 - Chifu e Immovilli su campo Stadio Pedroli |
14/04/2018 - Chifu e Immovilli su bando ex Ufficio Turistico |
06/04/2018 - Montani torna sulla frana in Vigezzo |
03/04/2018 - Montani sulla frana in Vigezzo |
21/02/2018 - Montani: ospedale San Biagio giusto ricorso al Tar |
03/02/2018 - Costituita Commissione Mista Conciliativa ASL VCO |
03/02/2018 - Entro il 15 febbraio le proposte alla Pro Loco |