La persistenza dell’anticiclone di matrice africana sul Mediterraneo favorisce il continuo aumento delle temperature anche in quota, infatti il radiosondaggio della notte scorsa (mercoledì - ndr) ha registrato la quota record dello zero termico pari a 5.294 m. Il precedente massimo di 5.190 m risaliva al 14 luglio scorso.
Un'ulteriore conferma dell’aumento delle temperatura ad alta quota è rappresentata dai 9.1°C rilevati ieri dalla stazione meteorologica Arpa Piemonte di Capanna Margherita (4560 m), che è la temperatura massima assoluta registrata dalla stazione. Il precedente massimo era di 8.6°C, rilevato il 1 agosto 2013. (ARPA)
Record di caldo su Monte Rosa
Arpa Piemonte gestisce presso l’Aeroporto di Cuneo-Levaldigi un sistema automatico di radiosondaggio atmosferico che effettua lanci giornalieri di radiosonde per rilevare i principali parametri meteorologici fino a circa 30 Km di quota.
Post correlati |
---|
17/04/2018 - Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca trent'anni di successi |
10/01/2018 - Macugnaga strada riaperta - tantissima neve |
09/01/2018 - Neve: Macugnaga situazione sotto controllo, viabilità interdetta - Foto |
09/01/2018 - Macugnaga isolata per pericolo valanghe. Tecnici Enel salvi |
09/01/2018 - Maltempo: tanta neve in quota |
08/01/2018 - Maltempo: perdurano allerte arancione e gialla in Piemonte |
21/12/2017 - Verbania: 48% di perdite idriche |
17/12/2017 - Macugnaga Monte Rosa International School of Hospitality Management |
09/12/2017 - Arriva la neve |
06/11/2017 - Dopo cinquanta giorni di siccità pioggia e neve |