Turismo, 2012 positivo in Piemonte
Anche l'anno 'senza grandi eventi' e' stato superato. Nel 2012, pur senza manifestazioni speciali e in un contesto di crisi, il Piemonte ha registrato un aumento delle presenze turistiche.
Lo ha annunciato l'assessore regionale Alberto Cirio, anticipando i dati che verranno diffusi la settimana prossima. 'Un risultato straordinario - ha detto - in controtendenza rispetto al dato italiano, che nel 2012 ha fatto segnare cali, a seconda dei comparti, dal 12% al 20%'.
Fonte di questo post
Post correlati |
---|
17/04/2018 - M5S su Casa della Salute a Verbania |
10/04/2018 - Turismo: in Piemonte cresce |
29/03/2018 - "Sanità piemontese ai primi posti in Italia" |
28/03/2018 - Un anno di numero Unico 112: chi pro, chi contro |
24/03/2018 - ASLVCO: ok investimenti per 1,4mln€ |
15/03/2018 - Turismo: "Inclusione e pari opportunità per un VCO for ALL” |
27/02/2018 - A Baveno la Bandiera Lilla |
15/02/2018 - Piccoli Alberghi Tipici: si cercano nuove strutture |
09/01/2018 - Cercasi comparse per VisitOssola |
19/07/2017 - "I fondi europei: conosciamoli e usiamoli" |
2 commenti Aggiungi il tuo
Roberto
12 Aprile 2013 - 11:23
Egregi Signori mi permetto di fare una considerazione:
I dati del buon andamento del turismo nel 2012 pur senza manifestazioni speciali sostenute e pagate con denari pubblici (regione provincia comune ecc ) sono la dimostrazione evidente che molto spesso i finanziamenti pubblici sono inutili e servono solo alla casta che li usa per distribuire soldi e prebende agli amici ed agli amici degli amici.
Dimostrazione anche che gli amministratori pubblici devono tagliare le spese come ad esempio i gemellaggi tra città e diminuire tasse imposte e balzelli vari
I dati del buon andamento del turismo nel 2012 pur senza manifestazioni speciali sostenute e pagate con denari pubblici (regione provincia comune ecc ) sono la dimostrazione evidente che molto spesso i finanziamenti pubblici sono inutili e servono solo alla casta che li usa per distribuire soldi e prebende agli amici ed agli amici degli amici.
Dimostrazione anche che gli amministratori pubblici devono tagliare le spese come ad esempio i gemellaggi tra città e diminuire tasse imposte e balzelli vari
Marco
12 Aprile 2013 - 14:35
Il comune dovrebbe solo promuovere e aiutare le persone ad aggregarsi, in modo da favorire eventi ed idee.
Partecipare ad eventi solo per poter dire di averlo fatto è solo un modo per prendere voti non per far crescere il territorio
Partecipare ad eventi solo per poter dire di averlo fatto è solo un modo per prendere voti non per far crescere il territorio