Le letture spettacolo, tratte dai libri Bastaddi di Stefano Amato e Fulmine di Lello Gurrado, saranno a cura degli studenti del Gruppo di Lettura del Liceo Cavalieri e degli studenti di III B, Scienze applicate, dell’Istituto di Istruzione Superiore Cobianchi.
Coordinatori del progetto all’interno delle scuole i Professori Michele Airoldi e Mirella Raffin.
Gli studenti condivideranno con il pubblico quanto sperimentato in classe, con la lettrice Chiara Tavecchio, cercando di trasmettere le emozioni provate nel leggere a voce alta, tutti insieme.
Evento conclusivo del progetto BookSound – I libri alzano la voce, realizzato in collaborazione con LaAv e la Casa Editrice Marcos Y Marcos.
Le musiche, che si alterneranno alle letture, saranno a cura dei giovani musicisti del Laboratorio Musicale della Scuola Media Ranzoni.
Sul palco gli studenti di II e III Media, diretti dal Professor Alessandro De Bei.
Programma musicale della serata:
1. Wolfgang Amadeus Mozart - Flauto Magico
2. Franz Schubert - Marcia Militare
3. Johannes Brahms - Danza ungherese
4. Aram Kachaturian - Danza delle spade
5. Karl Jenkins - Palladio
Ingresso gratuito
Lettura e musica con le scuole di Verbania
Appuntamento con i giovani lettori e i musicisti in erba a Villa Giulia, Verbania Pallanza, giovedì 12 maggio alle ore 21.00. Una serata speciale i cui protagonisti saranno gli studenti delle scuole Medie e Superiori di Verbania, in un alternarsi di musiche e letture.
Post correlati |
---|
17/04/2018 - Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca trent'anni di successi |
14/04/2018 - "Disperatamente Solo" |
13/04/2018 - Rosaltiora giovanili e match point prima squadra |
11/04/2018 - In gita 'sostenibile' a Cannero Riviera |
11/04/2018 - "Giovani che leggono? Il tempo della Lettura nell'età di Netflix" |
05/04/2018 - Piano recital & Piano Quartet |
30/03/2018 - "Riflessi di musica" |
25/03/2018 - Progetto contro cyberbullismo |
25/03/2018 - ADMO: serata di sensibilizzazione con Scuola Basket Fulgor |
24/03/2018 - "Insieme per l'Angsa" |