Le immagini di un giardino pensile, quasi segreto, realizzato agli inizi dell’800 sopra i terrapieni delle mura medievali di Brescia, ora all’interno di un vecchio palazzo. Vincenzo Cottinelli, fotografo noto per i suoi ritratti di scrittori, per le copertine illustri, per aver fotografato anni di amicizia con Tiziano Terzani, ma anche per reportage sociali, ci presenta un’opera fotografica e poetica, realizzata in bianco e nero, con vecchie fotocamere analogiche di medio formato.
Ogni immagine rivela la pellicola che l’ha generata, i suoi bordi spesso irregolari, i fasci di luce abusivamente penetrati nella camera oscura, gli scatti contigui uniti nella stessa stampa. La sua non è una descrizione botanica, ma una trascrizione di emozioni visive, quasi oniriche, avvolte da un alone sonnolento, ombroso, fatte di contrasti profondi ma non violenti. Parlano di un luogo speciale, a volte selvaggio, a volte addomesticato. Le immagini seguono l’alternanza dei toni, delle forme e delle atmosfere che il giardino assume nello scorrere del tempo: dalla vivacità della fioritura alla nevicata furibonda, dai pomeriggi di calore mediterraneo al rigoglio di forze vegetali in movimento.
Mercoledì 22 giugno – Domenica 26 giugno
Orari: da giovedì a domenica 16:30 - 19:00
A casa Ceretti "Il sogno del giardino"
A Casa Ceretti - Museo del Paesaggio, Via Roma, 42 – Verbania Intra, inaugurazione "Il sogno del giardino" con Vincenzo Cottinelli mercoledì 22 giugno ore 18:00.
Post correlati |
---|
23/03/2018 - Mostra Armonie Verdi- Paesaggi dalla Scapigliatura al “Novecento" |
13/03/2018 - "Arturo Tosi. Un maestro del paesaggio fra le due guerre" |
17/01/2018 - Un anno di Museo del Paesaggio |
09/12/2017 - Divento artista con mamma e papà |
04/12/2017 - Museo del Paesaggio nuovo Consiglio |
27/11/2015 - Gli antichi mestieri con 'Le Donne del Parco' |
21/11/2015 - Canapa e cesteria: dimostrazioni gratuite a Casa Ceretti |
11/10/2015 - Comunità.vb: "Perché siamo usciti dall'aula" |
09/10/2015 - "Dal paesaggio della sussistenza a quello della wilderness" |