Come accertato dai periti del brand, nell’area adibita a mercato settimanale di Omegna.
Le indagini si sono immediatamente allargate anche al fornitore della ditta consentendo il sequestro complessivo di 6.222 analoghi accessori d’abbigliamento riportanti il marchio della citata griffe contraffatto e di denunciare, per le scaturenti violazioni di carattere penale, i responsabili alla Procura della Repubblica di Verbania.
Il servizio svolto conferma l’impegno dei finanzieri del Comando Provinciale di Verbania anche nel settore della tutela del mercato dei beni e servizi, al fine di garantire una circolazione di merci rispettosa dei diritti derivanti dalla proprietà intellettuale e nel tutelare la collettività che riconduce al marchio caratteristiche di sicurezza e affidabilità del prodotto acquistato.
Sequestro di capi firmati contraffatti
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle della Tenenza di Omegna, nell’ambito dei servizi svolti in materia di tutela del mercato dei beni e dei servizi hanno individuato un’impresa ambulante ed operante nel settore della commercializzazione al dettaglio di capi di abbigliamento ed articoli tessili, con sede in Verbania, che poneva in vendita calzini in tessuto recanti il marchio “ARMANI” contraffatto.
Fonte di questo post
Post correlati |
---|
07/06/2017 - Funghi allucinogeni: Carabinieri fermano due giovani |
22/03/2017 - La Ferrari ? "Tenetevela ne ho 2!" |
07/02/2017 - Sequestrati 350 orologi di grande valore al confine |
02/02/2017 - GDF: evasione per 580mila € |
01/02/2017 - Pellicce di cane procione vendute per sintetiche |
22/01/2017 - Celebrazioni Nikolajewka e Dobrej 2017 - VIDEO |
17/01/2017 - Appalti vinti ma fisco evaso |
19/12/2016 - Sequestrati 41.000 prodotti privi dei requisiti di sicurezza |