Primo posto in classifica come spesso accade è Trento, mentre in Piemonte il Verbano Cusio Ossola è secondo solo a Cuneo che si piazza al quarto posto assoluto.
Nel Vco gli indicatori d'eccellenza sono raccolta differenziata, piste ciclabili, isole pedonali, verde pubblico, mentre si registra un miglioramento per sanità, affari e lavoro, disagio sociale, un netto peggioramento invece per la criminalità dovuto all'aumento di alcuni tipi di reati.
Qualità della vita: Vco su di tre posizioni
Passa dal 22° al 19° posto la qualità della vita di Verbania, misurata nell'annuale indagine di ItaliaOggi e Università La Sapienza sulla qualità della vita nelle province italiane.
Post correlati |
---|
20/04/2018 - Sport Danza & Magia insieme per il Parkinson |
19/04/2018 - VCO Note Azzurre aperte le iscrizioni |
17/04/2018 - Viabilità VCO: riunione in Provincia |
17/04/2018 - Offerte di lavoro del 17/04/2018 |
10/04/2018 - Turismo: in Piemonte cresce |
21/03/2018 - Provincia VCO una nota sui canoni idrici |
13/03/2018 - Borse di studio per l'estero |
15/02/2018 - Progetto “Popolamente" |
22/01/2018 - Songa: migranti, solidarietà ai sindaci dei piccoli comuni |
21/04/2017 - Convegno "Giustizia, economia, criminalità economica" |
5 commenti Aggiungi il tuo
catamar
3 Gennaio 2014 - 03:45
qualità della vita....ma quale vita è tutto un mortorio....vorrei conoscere quella bestia che scrive queste cose......
antonio
3 Gennaio 2014 - 14:56
secondo me li trovano nell'ovetto kinder, magari hanno sbagliato, volevano dire che si può riposare tranquilli, tanto nessun ti disturba, pensionati venite a verbania.......
Fabio
3 Gennaio 2014 - 21:06
Sono serenamente annoiato da tutti i commentatori che non perdono una notizia per trovare spunto contro la normalità di una città come Verbania. Sì, cari signori, inutile insistere, è normale!
E soprattutto bisogna saper leggere le notizie prima di commentarle....non mi pare di aver trovato nulla che accennasse a "tranquillità" o "riposo". Si legge infatti di piste ciclabili, raccolta differenziata, isole pedonali; queste sono (alcune) QUALITA' e virtù che rendono una città vivibile, non certo il fracasso ad ogni ora e in ogni dove, come forse "i soliti" vorrebbero.
Per quelli poi che -come qualcuno qua sopra in ogni sua ricorrente, assidua, tuttologa "opinione" (sigh!)- trovano comunque modo di insultare, bè se davvero prendessero in considerazione l'idea di trovare altrove la loro felicità sono certo che gliene saremmo grati in tanti.
P.s.: mi permetto di consigliare di farsi un giro per quelle città alle vette della vivibilità, così da capire cosa significa anzichè pontificare sul nulla.
E soprattutto bisogna saper leggere le notizie prima di commentarle....non mi pare di aver trovato nulla che accennasse a "tranquillità" o "riposo". Si legge infatti di piste ciclabili, raccolta differenziata, isole pedonali; queste sono (alcune) QUALITA' e virtù che rendono una città vivibile, non certo il fracasso ad ogni ora e in ogni dove, come forse "i soliti" vorrebbero.
Per quelli poi che -come qualcuno qua sopra in ogni sua ricorrente, assidua, tuttologa "opinione" (sigh!)- trovano comunque modo di insultare, bè se davvero prendessero in considerazione l'idea di trovare altrove la loro felicità sono certo che gliene saremmo grati in tanti.
P.s.: mi permetto di consigliare di farsi un giro per quelle città alle vette della vivibilità, così da capire cosa significa anzichè pontificare sul nulla.
mac heserve
4 Gennaio 2014 - 12:30
la logica dovrebbe essere vivere in una città equilibrata.
avere una raccolta differenziata come quella di Verbania, senza avere un posto per i giovani,
avere isole pedonali, con traffico e code ogni volta che piove
avere piste ciclabili, intorno ad un depuratore che ogni volta che c'è vento riempie i polmoni di odoracci
non avere un parco degno di questo nome in città
non avere aree di ritrovo se non gestite da privati
il lago è qualcosa che ci è stato dato e che in gran parte, smussa la noia della "normalità verbanese"
sport? calcio? o mamma evitiamo di parlarne
cittadini che sono simili a portinaie inacidite, sempre pronte a parlarti dietro ovviamente di nascosto
un tessuto economico buono per pochi ed ovviamente amici di amici
io appena potrò scapperò da qui, lasciando a voi il primato sulla differenziata!
avere una raccolta differenziata come quella di Verbania, senza avere un posto per i giovani,
avere isole pedonali, con traffico e code ogni volta che piove
avere piste ciclabili, intorno ad un depuratore che ogni volta che c'è vento riempie i polmoni di odoracci
non avere un parco degno di questo nome in città
non avere aree di ritrovo se non gestite da privati
il lago è qualcosa che ci è stato dato e che in gran parte, smussa la noia della "normalità verbanese"
sport? calcio? o mamma evitiamo di parlarne
cittadini che sono simili a portinaie inacidite, sempre pronte a parlarti dietro ovviamente di nascosto
un tessuto economico buono per pochi ed ovviamente amici di amici
io appena potrò scapperò da qui, lasciando a voi il primato sulla differenziata!
Anonimo
11 Gennaio 2014 - 15:48
Ma la qualità della vita si misura solo in base alla raccolta differenziata piste ciclabili e poco rumore? Ma mio caro signore non mi trova d'accordo, a mio parere penso che per qualità della vita deve anche riguardare lavoro e opportunità per i giovani svago, ecc
Penso che il tutto. Dovrebbe essere in maniera equilibrata...
A Verbania si sta bene pensione
Penso che il tutto. Dovrebbe essere in maniera equilibrata...
A Verbania si sta bene pensione