Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚per la s

Inserisci quello che vuoi cercare
ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚per la s - nei post

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal sindaco.

Montani su Agenzia turistica unica - 16 Gennaio 2025 - 08:01

Montani (Lega): “Agenzia turistica unica? sì, a patto che il VCO sia centrale nel progetto”.

Torna Teatro che Passione - 10 Gennaio 2025 - 12:05

Al Teatro di Comunità dello spazio sant’Anna, in via Belgio 4, il nuovo anno si apre con il ritorno della rassegna Teatro che Passione.

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03

Baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025.

Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03

Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in spagna.

I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03

L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della Polizia di stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.s. di Omegna.

Rassegna teatrale "Voci" - 3 Gennaio 2025 - 14:03

Torna la Rassegna teatrale invernale VOCI organizzata dal laboratorio Teatrale di Cannero Riviera spazio degli Artisti ETs in collaborazione con la Ass. Pro Cannero: la manifestazione gode del Patrocinio dei Comuni dell’Alto lago Maggiore Cannero Riviera Cannobio Oggebbio e Trarego Viggiona.

Donna aggredita con l'acido - 29 Dicembre 2024 - 10:03

Nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre la volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e soccorso Pubblico della Questura di Verbania è stata allertata tramite 112 Nue per un’aggressione in atto ai danni di una donna da parte di un uomo con un non meglio precisato liquido.

Celebrata la “Festa del Toc” e svelati gli insigniti - 28 Dicembre 2024 - 17:04

Come tutti gli anni, il 26 dicembre, giorno di santo stefano, si rinnova a Cossogno la tradizione medioevale della “Festa del Toc”.

Natale con Rossini - 27 Dicembre 2024 - 08:01

Dopo lo strepitoso successo del concerto dei Cameristi della scala, la Chiesa Collegiata di Domodossola ospita un nuovo evento – il 28 dicembre – per celebrare il Natale in musica. Organizzano Fondazione e Associazione Ruminelli con Lions Club Domodossola.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

CAI Pallanza corso sci di fondo - 18 Dicembre 2024 - 15:58

Il Corso è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.s.I. della scuola sci Fondo Formazza.

Una nota sulla sanità VCO - 17 Dicembre 2024 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di socialismo XXI secolo Verbania, Volt Verbania e Verbania Civica riguardante la sanità locale.

Comitato salute VCO su sanità locale - 16 Dicembre 2024 - 10:03

Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre 2024, si sono svolte a Verbania a due assemblee pubbliche sulla sanità.

"Addobbo per le vie decentrate" - 14 Dicembre 2024 - 10:03

"Un'idea dell'ultimo minuto ha unito i cittadini del Quartiere Intra in un intento speciale d'amore verso la città e i cittadini stessi". Inizia così la nota del Quartiere Intra.

Concerto benefico del s.O.G.I.T. - 13 Dicembre 2024 - 11:37

Concerto Benefico a progetto organizzato dalla sezione Territoriale di Verbania dell'Opera di soccorso dell'Ordine di san Giovanni.

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06

Baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio.

la mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37

la mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico.

Concerto di Natale del Coro Polifonico san Vittore - 12 Dicembre 2024 - 09:16

Il Comitato Pro Restauro Chiesa santa Marta organizza quest’anno nella chiesa di Intra il Concerto di Natale del Coro Polifonico san Vittore diretto dal Maestro Riccardo Zoja, con l’organista Roberto Olzer e la voce narrante di Roberto Aielli.

Consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller.
ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚ƒ‚per la s - nei commenti

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 4 Gennaio 2025 - 20:55

la vanvera
Ma sapete cos’è “la vanvera”? Un tubicino, indossato dalle donne sotto i vestiti, per far sì che i gas delle flautolenze finissero in un palloncino., così da non far puzzare le vesti e non farsi notare Ognuno è libero di pensare ciò che vuole dei massimi sistemi ma in fine, a noi gente comune che vive tutti i giorni gli stessi problemi, interessa molto di più ciò che realmente si fa per poter vivere meglio la propria realtà quotidiana. se lo fa la sx o la dx non ha importanza. E invece assai più importante che lo si faccia pensando che i soldi li si tiri fuori dalle proprie tasche così da amministrare “da buon padre o madre di famiglia”.

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 1 Dicembre 2024 - 13:51

posso ancora scrivere................
"EssO" (pronome con un suo significato) è il futuro della rappresentanza di un certo tipo di politica della nostra provincia. la sua dichiarazione: "già in uso altrove per immobilizzare soggetti sospettati di reato". Il mio commento? Uno solo: "spero di non essere sospettato di alcun reato". Ma scusate, ad un sospettato è permesso sparargli? sembrerebbe un appunto di poco conto, ma non lo è. Considerato il presente, questo sarà il futuro, questo avete...... farà carriera e manterremo anche "esso", incredibile, non sanno neppure esprimere un concetto elementare e arriveranno a governarci, è il ricambio generazionale, il DNA che non cambia. Complimenti a chi gli permette di rappresentarci. P.s. ho espresso il desiderio di essere cancellato, CANCELlaTO. Il mio profilo voglio che sia eliminato. Non voglio assolutamente mescolarmi con certe persone. Anche perchè non abbiamo nulla in comune. E' questione di cultura, di amor proprio, Non bannate chi lo merita per le buffonate che scrive, almeno io che ve lo chiedo....... Cancellate il mio profilo, per favore.

Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47

Diciamola chiara
Ancora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? la invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni!

Regione Piemonte: 3,5milioni alle Pro Loco - 29 Settembre 2024 - 21:45

stanziamenti
Gent, Lupusinfabula, vedremo quanto la Regione destinerà alla sanità regionale. Il problema dei medici di famiglia non si potrà risolvere nel breve periodo. Perchè la nostra Asl non permette di rivolgersi a medici al difuori del Distretto? Vi sono medici non massimalisti nel Distretto ossolano. " Provvisoriamente" perchè non poter dare la facoltà ai pazienti del Distretto verbanese di poter essere assistiti dai medici ossolani? Un appuntamento richiesto alla Casa della salute di s.Anna avrebbe potuto essere evaso nella seconda metà di novembre. Non è , forse, un poco eccessivo? Certo, i dirigenti dell'Asl avranno sicuramente ragioni per non permettere l'assistenza fuori Distretto ma, migliaia di pazienti avranno, nel frattempo, un'assistenza parziale. Cordialmente

Denunciati bracconieri - 17 Settembre 2024 - 16:32

Re: Ridere
Ciao lupusinfabula quindi alla luce degli ultimi avvenimenti e ce ne sono tanti, il giudice si comporta nei confronti dei vari imputati e ripeto sono tanti, in base al proprio credo politico? Fosse come dici avrei paura. Quello che non capisco è come mai la cosa non sia reciproca. Per ogni giudice orientato a sinistra dovrebbe esssercene uno a destra..... O sbaglio? Ripeto, questa storia della giustizia orientata a sinistra è il sintomo di incapacità della classe politica che ci governa. Non sono all'altezza, per fare l'interesse degli italiani non basta avere il loro voto, bisogna, in ogni decisione presa, sapere come ci si pone di fronte alla Costituzione e alla legge, è basilare. Purtroppo abbiamo questi, anche per colpa di chi li ha votati. p.s. le leggi le scrivono loro stessi, i politici intendo. se sono scritte male è ancora colpa loro.....

Ristorante chiuso: norme igieniche non rispettate - 16 Agosto 2024 - 16:25

Privacy
OK, va bene, abbiamo la "privacy"; ma trattandosi di locale pubblico ove, notoriamente, si paga per essere ristorati, mi parrebbe il minimo sapere di che locale si tratta, sia per escludere da pettegolezzi tutti gli altri, sia perchè sarebbe opportuno sapere per evitare di pagare fior di quattrini a chi fornisce alimenti senza il rispetto delle norme igienico/sanitarie. Magari chi è del luogo sà, ma chi viene da fuori non sà e ci casca.

Fermato automobilista spericolato - 27 Luglio 2024 - 09:45

Transito
Per il solo transito potrebbero effettuarlo per altre vie, ma siccome le altre nazioni non sono così accoglientiste come la nostra....Del resto basta vedere che tutte le navi cosiddette "di salvataggio" premono e fremono per approdare solo ed unicamente in Italia: eppure sul Mediterraneo si affacciano anche spagna, Francia, Grecia, Albania, Montenegro, Croazia, slovenia e via cantando: perchè non sbarcano il loro carico in quelle nazioni?? E comunque ribadisco che cercare di entrare in Italia senza documenti e attraverso valichi non legali è reato. Non capirò mai perchè solo noi dobbiamo farci carico della parte meno appetibile del resto del mondo. sono razzista, egoista e senza cuore? sì, lo sono e allora???

Fermato automobilista spericolato - 16 Luglio 2024 - 14:02

AUTOVELOX A CANNERO
Ma ci volevano le segnalazioni di automobilisti virtuosi, per evitare un disastro come avvenne per quell'altro giovane lo scorso anno per gli stessi motivi? Ma gli autovelox presenti a Cannero allora a cosa servono? Dovrebbero essere in funzione e accertare chi si rende pericoloso per sè e per gli altri, con multe salate e richiami se perdura oltre ai punti giustamente tolti, ma a uno cosi la patente la si leva a vita!!!!!

Europa Verde su risultato elettorali - 2 Luglio 2024 - 23:43

Re: Gli indecisi
lupusinfabula, chi non vota ha capito che votare a destra o a manca non serve a nulla e quindi ha scelto di accettare le scelte di una minoranza che crede di affermare le proprie idee. Al momento votare a destra o a manca è inutile, nessuno dei due schieramenti applica gli ideali che siano di destra o di manca, si va avanti per proclami e la campagna elettorale dura 5 anni anche e sopratutto da parte di chi ha "vinto" le elezioni, basta galleggiare e ingannare i propri elettori, l'ho definito voto ignorante e lo riaffermo...... Restano i problemi e i furbastri la fanno sempre franca, per molti, la maggioranza, non serve andare a votare, perchè tanto non cambia nulla, che ci governi qualcuno di destra o di manca............ p.s. l'unica conferma da parte del governo che attualmente è al potere è che la classe media da questi due anni ne esce impoverita a favore di chi non paga le tasse. Non pensavo proprio che fosse prerogativa di un governo di destra ma anche a manca ci sono colpe. sono sicuro che qualunque governo, sia di destra o di manca, vada ad affrontare seriamente il problema dell'evasione fiscale durerebbe sei mesi......

Squadra Nautica: Operative le Nuove Idroambulanze - 2 Luglio 2024 - 10:58

???????
Il comunicato che hanno passato al giornale mi sembra al quanto azzardato, motivo? per fare salvataggi in acqua non ci si può improvvisare perchè a bordo di nuovi mezzi ci sono soccorritori, ci vogliono s E M P R E degli Assistenti Bagnanti, avere a bordo gente per far numero, che in alcuni casi non sa nemmeno nuotare, è pericoloso! la cosa scandalosa è che nessuno controlla anzi, gli danno pure dei denari pubblici per questo servizio!

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 10:10

Re: Assunzioni
Ciao Alberto Non conosco questa associazione ma un pochino il mondo associativo sì. Avere millemila associati, non vuol dire che questi siano operativi e disponibili. Ad esempio potrei esserlo anche io, ma potrei dare la mia disponibilità 4 ore l'anno. Contrariamente a 30 anni oggi esistono standard, protocolli e norme di sicurezza da rispettare e tutto ciò vuol dire costi.... Mentre 30 anni fa si andava un po' all'armata Brancaleone, oggi non è più possibile e quindi il servizio di 30 anni fa aveva un certo costo e un certo standard di servizio, oggi ha un altro costo e un altro standard. Un volontario bisogna formarlo e costa, bisogna farlo visitare dal medico e costa, bisogna fornirgli i DPI e costano. Magari appena ha finito di fare tutta la formazione si dissocia. Costano i mezzi e i materiali e le manutenzioni e verifiche periodiche. C'è una emorragia di volontari proprio da 30 anni a questa parte. Le oblazioni del popolo sono rarissime e ampiamente insufficienti. Per tutto quello detto, si deve ricorrere a persone stipendiate per poter garantire il servizio. E tutti questi costi chi deve pagarli? Il committente! Quindi l'AsL e quindi noi. Immagino non ti piacerebbe chiamare il 118 e sentirti rispondere: non c'è il personale, arrangiati! solo per una questione di trasparenza, sulle divise però non dovrebbero avere la scritta "volontario soccorritore" ma "soccorritore professionista".

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 23 Maggio 2024 - 17:50

Bella cosa!!
Bella cosa il confronto pubblico tra i candidati a sindaco! Così facendo ognuno può farsi un'idea. Purtroppo nel comune in cui voto io c'è una lista sola, quella del sindaco uscente. Tutte brave persone, certo oneste e non arroganti, disponibili, ma ciò non significa essere anche amministratori capaci.; poichè, per me, votare è sinonimo di scegliere (quindi tra almeno 2 possibilità) e poichè io considero con scarsa stima coloro che votano scheda bianca o la annullano, ho deciso che mi limiterò a prendere le schede per le regionali e le europee e non ritirerò la scheda per le comunali. servirà a poco, lo sò, ma almeno ho preso una posizione.

Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 11:53

Re: Mah
Ciao gennaro scognamiglio Il Po con la sua lunghezza, di 652 km[1], e’ il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia) per portata media (dopo Danubio, Reno, Rodano e Dnepr). Ha origine in Piemonte, sul Monviso, al Pian del Re, bagna direttamente un capoluogo di regione (Torino) e due capoluoghi di provincia (Piacenza e Cremona) e lambisce altri due capoluoghi di provincia (Pavia e Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la Pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia.

Contributi per le attività di p,zza. Ranzoni - 12 Aprile 2024 - 06:50

Bando?
sinceramente non mi pare granché. Una toppa per un buco troppo grosso. Non so se è un intervento con pnrr, ma i danni fatti da questa disgrazia di prestito con cui le nostre città sono diventati cantieri e cemento, stile URss, sono enormi. Poi, come molti hanno fatto, la nostra lungimirante giunta ha reso Verbania un colabrodo. Purché sì spende va bene. Tanto sono soldi nostri. Mica a fondo perduto!

Montani su candidatura Brezza - 20 Marzo 2024 - 14:11

la strategia
Apprendiamo con interesse che la strategia della lega non è quella di presentare un programma credibile per invogliare gli elettori a dare la preferenza sulla scheda elettorale. Assolutamente no. E' meglio fare considerazioni assolutamente inutili su valutazioni assolutamente personali che scrivere un programma elettorale. Votateci sulla fiducia che faremo........ Per intanto i giovani della lega ci hanno presentato la loro Verbania del futuro, una tensostruttura in prossimità del CEM....... P.s. la brezza non è un vento debole locale è un vento leggero che si ripete nelle stesse ore del giorno con la medesima regolarità, in condizioni atmosferiche normali, in tutti i posti del mondo. A Verbania hanno (sono più di una) nomi diversi. Capisco come sia molto difficile capire la differenza, ce ne faremo una ragione. Alegar

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 20:54

Re: Lei non rappresenta nessuno
Ciao Alberto Forza Italia è il centro destra, a differenza degli altri che non lo sono. Albertella usa coloro che si definiscono centro-destra per appoggiare la sua lista civica che da sola forse arriverebbe al 2 o 3 %...... Definire centro-destra la lega (minuscolo naturalmente) è esercizio di funambolismo che neanche al circo...... FDI cavalca ...... cosa? Cosa cavalcano? Non lo sanno neppure loro....... a livello locale funziona cosi, è risaputo che la destra verbanese in regione conta zero, lo si vede da tutte le decisioni importanti prese a Torino, il VCO non è pervenuto, ma sopratutto non esiste (per loro) a Domo qualcosa ma gli ossolani sono un attimo più svegli......... continuate a votarli che ci sarà da ridere, un verbanese che vota lega non si può vedere, lo sapete anche voi ma il tifo è cieco....... p.s. mi ero ripromesso di non commentare più, davanti a simili vaneggiamenti non posso esimermi, è più forte di me....... ah, dimenticavo una cosa importante, le "H" nella lingua italiana sono importanti anche se mute.......

Montani su lavori piazza Ranzoni - 6 Marzo 2024 - 13:56

scrivere tanto per......
"Non è stata una brutta stagione e, dunque, non si comprende il perché di questo slittamento del cantiere"...... gli ultimi 10/15 giorni ha piovuto....." derivanti dalla difficoltà di trovare parcheggio"...... invito chi non trova parcheggio a spostarsi 150mt. da dove originariamente posteggiava la propria auto. Il nuovo parcheggio in prossimità del ristorante cinese...... sempre vuoto....... ogni volta che passo e percorro il ponte sul s. Bernardino e ci passo spesso, lo vedo sempre vuoto. Il mio è solo un consiglio. Mi rendo conto che siamo in piena campagna elettorale...... a proposito, ho visto il servizio delle iene, in streaming naturalmente, solo perchè citato, nella vita privata non perdo certo tempo per simili facezie.. Da come viene presentato da vari "concorrenti" (si chiama campagna elettorale, il problema è che se questi sono gli argomenti.....) sembrerebbe di importanza vitale per il futuro di Verbania. Lo trovo di basso profilo, certamente certe affermazioni hanno valenza penale, anche di chi le fà...... Aspettiamo di essere confortati dalla nostra Magistratura..... chissà..... potremmo rimanere di sasso........ intanto la macchina del fango è partita........ una macchina di basso profilo e chi vuol capire capisca.......

Sau su prossime Amministrative - 4 Marzo 2024 - 20:07

Re: Utilità???
Ciao Filippo Beh bisogna decidersi: prima si vuole il progresso e poi lo si stigmatizza, volendo ritornare al passato. Inutile lamentarsi dopo se non ci sono i fondi per la manutenzione del verde..... Inoltre noto una certa contraddizione nel pensiero di certi ambientalisti ed ecologisti i quali inneggiano alla carne coltivata che, pur non essendo di plastica, viene comunque definita sintetica, perché prodotta in laboratorio, questa sì a solo vantaggio di chi la produce. Cosa dire: contenti voi.....

Scuola Cadorna: Interrogazione parlamentare - 9 Febbraio 2024 - 15:21

Re: Re: Nostra storia
Ciao sINIsTRO e tutti, a me a differenza di tante persone che hanno scritto qui non dispiace che si discuta questa cosa, che spingerà delle persone magari ad informarsi, a leggere, e magari ad appassionarsi alla storia. E' l'esatto opposto di una eventuale cancellazione della storia che loro stessi denunciano. Inoltre chi, come me, trova 5 minuti per scrivere qualcosa, magari in modo sguaiato come il parlamentare (by the way: vogliono rinominare la scuola L Cadorna, non la cappella di famiglia :-))), chi in modo paraculo come ARCI, chi in modo miope come l'erede Cadorna, non solo arricchisce il dibattito, ma permette di valutare cose, situazioni, fornendo, spesso inconsapevolmente, tutti gli elementi. A parte questo: la scelta del nome della scuola (che ricordiamo è parte dell'Istituto comprensivo Rina Monti stella, lei sì grandissimo esempio e modello per i giovani verbanesi, ed anche per i giovani ricercatori di tutto il mondo, di fatto ignota a gran parte di chi scrive qui) spetta al CdI inclusivo dei genitori degli studenti, che sottopongono poi la loro decisione all'approvazione del Prefetto. Ora di fatto sarà il Prefetto che deciderà, liberamente e in serenità, se dare l'approvazione, valutando peraltro le tante reazioni, sia quelle di mente, che quelle di pancia, che quelle di opportunismo politico di basso livello. la butto lì, il Prefetto potrebbe fare il Ponzio Pilato, e lavarsene le mani, oppure potrebbe fare l'Armando Diaz e dar ragione a chi in questo momento potrebbe aiutarlo a far carriera, oppure fare quello per cui è pagato. la cosa che più mi dà pena è che buona parte di chi si scaglia contro la scuola non lo fa per la memoria di Cadorna (per rimettere un minimo in sesto il mausoleone c'è voluta Marchionini... mai sentito un bla da certe parti) ma per antipatia verso Gino strada, uno che ha dedicato la vita a salvare persone, a curare bambini, ed a denunciare la barbarie delle guerre, e la piccolezza di chi le promuoveva. Uno che invece di criticare, come facciamo noi dalla tastiera, lo faceva di ritorno dalla Bosnia o dall'Afghanistan dove aveva visto e lottato contro l'inferno. Insomma, la nostra coscienza fatta uomo. E qui sta il vero problema: tanti, parafrasando Gaber dovrebbero pensare che la loro paura non è la cancel culture, il comunismo, la storia o altro "io non ho paura di Gino strada in se, ho paura di Gino strada in me"... pensateci

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 14:09

Re: invece per me sarebbe una bella idea...
Ciao gianluca Personalmente questa operazione di cambio del nome non mi convince tanto. Riguardo una possibile valutazione dell’operato del Generale, penso che la Linea di difesa che porta impropriamente il suo nome (la c.d. Frontiera Nord), sia stato un errore strategico, di non poco conto, frutto di una decisione del C.d.s. Maggiore di allora, cioè il Generale summenzionato, nonostante il parere contrario della maggior parte dei vertici militari dell’epoca. In effetti si è dovuto aspettare più di un secolo per vedere una lieve attenuazione della neutralità elvetica, in occasione del conflitto russo-ucraino.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti