LetterAltura conferma l'edizione 2020, dal 24 al 27 settembre. Tra gli ospiti più attesi sul Lago Maggiore per l'edizione dedicata al fuoco e alla passione Mario Tozzi, Alessandra Casella, Alberto Patrucco, Franco Cardini e Bruno Gambarotta.
|
La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera, Marco Santagata e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2020.
|
Devo ammettere che la TV la fa da grande in questo periodo, la musica la vince ma subito dopo arrivano film e cartoni animati in questa gara.
|
Eventi e manifestazioni a Verbania sino al 19 marzo 2019.
|
Venerdì 8 marzo, alle ore 20.30, presso la Biblioteca Ceretti di Verbania,per la rassegna Lo racconto in rosa, si terrà un Reading animato.
|
Mercoledì 6 marzo 2019, alle ore 20.30, presso la Biblioteca Ceretti di Verbania, per la rassegna Lo racconto in rosa,
La donna nella società dei consumi, dal modello americano alla tv moderna e ai reality.
|
Mercoledì 20 febbraio 2019, alle 20.30, per la rassegna Lo racconto in rosa, presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti, spazio al film “Lea” di Marco Tullio Giordana.
|
Mercoledì 6 febbraio alle ore 20.30, primo incontro per "Lo racconto in rosa" con la visione del film “La battaglia dei sessi” di Jonathan Dayton e Valerie Faris.
|
Ritorna nella programmazione e nell'offerta culturale della Biblioteca di Verbania “lo racconto in rosa”, una rassegna dedicata alle donne, che dalla selezione dei film trova ispirazione per dibattere temi che ci narrano la figura femminile in ambiti quali lo sport, la salute ma anche nel difficile tentativo sociale di opposizione.
|
Riportiamo il calendario degli appuntamenti di febbraio 2019 nelle biblioteche del VCO.
|
Anpi Verbania in collaborazione con Libera VCO e Associazione 21 Marzo organizza giovedì 25 ottobre ore 21, presso lo spazio giovani comunale 'Il Kantiere' di Possaccio, una serata di riflessione e conversazione che avrà come motivo l'approccio dei giovani ai valori e ai principi che hanno animato la Lotta di Liberazione.
|
Sabato scorso, presso l’hôtel Flora, la Scuola Sci Monte Rosa Valle Anzasca, meglio conosciuta come “gli Scoiattoli del rosa”, ha festeggiato i suoi primi trent’anni di attività.
|
Sabato 10 Marzo presso il Teatro Il Maggiore di Verbania si è conclusa con successo la terza edizione del Premio Letterario Verbania for Women organizzata con il patrocinio del Comune di Verbania da Apevco No Profit e dalla Biblioteca Civica Ceretti di Verbania.
|
Appuntamenti del mese di marzo 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
La prima versione teatrale del capolavoro di Umberto Eco è l’omaggio al celebre scrittore firmato da Stefano Massini, tra gli autori teatrali più apprezzati in Italia e all’estero. Leo Muscato dirige un cast di grandi interpreti, in un crossover generazionale che non mancherà di animare un testo scritto per la scena ma all’altezza del grande romanzo.
|
Si apre domenica 15 ottobre 2017 con la grande musica la seconda stagione del Teatro del Centro Eventi Multifunzionale Il Maggiore di Verbania.
|
Il Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, martedì 9 maggio 2017, per la rassegna "Metti una sera al Cinema", presso l'Auditorium de Il Chiostro ore 17:15, 19:30 e 21:45 proiezione di "Tutto può accadere a Broadway".
|
Sabato 11 settembre 2017 il sole ha voluto ringraziare Verbania per averlo scelto come tema della seconda edizione del Premio letterario Verbania for Women e ha accolto i premiati abbracciandoli calorosamente sulle rive del Lago Maggiore, nel Centro Eventi “Il Maggiore” illuminato dallo splendente riverbero sulle acque cristalline.
|
Profonda commozione in tutto il Verbano Cusio Ossola per la scomparsa di Angelo Petrulli fondatore del GSH Sempione una vita dedicata ai ragazzi disabili. Riportiamo un ricordo di Renato Brignone.
|
Ultimi giorni delle iniziative di Verbania si tinge di Rosa e del premio letterario Verbania For Women: sabato 11 marzo la premiazione dei vincitori.
|