13 aprile
13 aprile - nei post
Conferenza su Antonio Simionato - 15 Giugno 2025 - 18:06Antonio Simionato: un artista domese nel panorama dell’astrattismo italiano: la conferenza di Elena Di Raddo nell'ambito di Concrete astrazioni. Alle ore 17 di lunedì 16 giugno la professoressa, parte del comitato scientifico della mostra, sarà in Cappella Mellerio a Domodossola. |
Stato dell'ambiente in Piemonte 2025 - 8 Giugno 2025 - 15:03È stato presentato martedì 3 giugno il nuovo rapporto sullo Stato dell’Ambiente in Piemonte 2025, redatto da Arpa e Regione Piemonte, che fotografa le condizioni ambientali del territorio regionale e illustra le politiche e le azioni intraprese nel corso del 2024. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
Rappresentativa Under 14 VCO in finale - 18 Maggio 2025 - 18:06La Rappresentativa Under 14 della Delegazione VCO si è qualificata per la fase finale del Torneo delle Province, una competizione voluta dal Comitato Regionale LND per i ragazzi che disputano i campionati provinciali under 14. |
“Il Novecento in musica” - 17 Maggio 2025 - 18:06Domenica 18 maggio “Il Novecento in musica” a Domodossola. Nell'ambito della mostra “Concrete astrazioni”, in corso a Palazzo San Francesco di Domodossola, Fondazione Paola Angela Ruminelli organizza un concerto inedito. |
Scontro barca con battello - 27 Aprile 2025 - 08:01Il pomeriggio del 25 aprile, momenti di paura a Pallanza sul Lago Maggiore, dove si è verificato uno scontro tra un’imbarcazione privata e un battello di linea. |
"Vergante Rinnovabile" - 26 Aprile 2025 - 15:03"Vergante Rinnovabile", la Comunità Energetica compie un anno! Un primo resoconto. |
La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali. |
“Cosa resisto a fare?” - 24 Aprile 2025 - 16:04In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, vi segnaliamo l’evento “Cosa resisto a fare? – 80 ragioni per fare la Liberazione”, organizzato da Associazione 21 Marzo in collaborazione con Associazione Karma, Il Kantiere, Arcigay Nuovi Colori, e con il sostegno del progetto “Comunità Educante VCO”, finanziato da Con i Bambini per il contrasto alla povertà educativa minorile. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
"Facciamo acqua da tutte le parti" - 20 Aprile 2025 - 09:03Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova |
Pasqua a S. M. Maggiore - 18 Aprile 2025 - 19:02Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova Nel borgo della Valle Vigezzo anche la “Mostra del capretto tipico vigezzino”. |
aprile è il mese della prevenzione alcologica - 16 Aprile 2025 - 15:03Ad aprile riflettori puntati sui rischi ed i problemi di salute associati al consumo di bevande alcoliche, sulle strategie di sensibilizzazione e sui servizi di aiuto messi in campo dalle Aziende Sanitarie e dalle Associazioni di Volontariato. |
Erasmus a Verbania / Omegna - 14 Aprile 2025 - 15:03Vedogiovane ed Eurodesk Provincia del Vco nell'ambito delle attività di collaborazione con i comuni di Verbania e di Omegna, collegate al progetto Eurodesk “Competenze per l'Europa" sostenuto da Fondazione Comunitaria Vco invitano all’evento finale dell’Erasmus “Photographers of democracy”. |
Navigazione Lago Maggiore: al via orario e corse estive - 12 Aprile 2025 - 19:02Importanti le novità introdotte dalla Navigazione Lago Maggiore nella programmazione oraria della prossima stagione turistica. |
TeneT - il Cinema di Christopher Nolan - 12 Aprile 2025 - 17:04La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone, domenica 13 aprile 2025, per lo sguardo del pensiero, il piccolo cineforum filosofico della biblioteca di Verbania, la proiezione di TeneT. |
"Cantine a bordo" sulla Vigezzina - 12 Aprile 2025 - 15:03Domenica 13 aprile un viaggio panoramico e lento per scoprire vini pregiati e sapori del territorio. Prima edizione di “Cantine a bordo” sul treno della Ferrovia Vigezzina-Centovalli. |
Il weekend di Altiora - 11 Aprile 2025 - 19:02Ultimo turno prima della pausa (ultima della stagione) per i festeggiamenti della Pasqua. Scendono in campo le tre formazioni che hanno rappresentato nelle serie regionale Pallavolo Altiora: a livello maschile ‘Camping Isolino Altiora’ in Serie C uomini affronta una squadra abbordabile, anche se in una gara che per la ricerca di punti salvezza della squadra avversaria rischia di diventare insidiosa. |
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
PediaCampus 2025 - 10 Aprile 2025 - 17:04A Baveno dal 10 al 13 aprile medici di tutta Italia per la prima scuola nazionale di Telemedicina Venerdì dalle 14 il workshop “La IA : prospettive, limiti ed implicazioni nella Telemedicina” con relatori di fama internazionale. |
13 aprile - nei commenti
Pd su sanità locale - 15 Aprile 2024 - 13:24Re: Re: MahCiao Filippo un noto esponente del PD, praticamente l’evoluzione della democrazia cristiana……. Nell'imminenza delle elezioni del 1994, Berlusconi entrò in politica fondando Forza Italia, partito politico di centro-destra,[8][9] confluito ne Il Popolo della Libertà nel 2008[10] e poi rifondato nel 2013. Le sue politiche hanno segnato la vita pubblica italiana dalla metà degli anni 1990 ai primi anni 2010 con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando pure un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne sottolinearono più volte il conflitto di interessi e lo accusarono di emanazione di leggi ad personam. È inoltre annoverato internazionalmente come il primo populista d'Europa nella politica dell'età moderna.[11][12] Eletto alla Camera dei deputati nel 1994, fu confermato nelle successive quattro legislature e nel 2013 fu eletto per la prima volta senatore. Ottenne quattro incarichi da Presidente del Consiglio: il primo nella XII legislatura (1994-1995), due consecutivi nella XIV (2001-2005 e 2005-2006) e, infine, nella XVI (2008-2011). Con 3339 giorni complessivi, è il politico che è rimasto in carica più a lungo nel ruolo di presidente del Consiglio dell'Italia repubblicana, superato solo da Benito Mussolini e Giovanni Giolitti nel periodo monarchico; inoltre, il suo secondo e quarto governo sono stati i due esecutivi più duraturi dalla proclamazione della Repubblica.[13] Fu imputato in oltre trenta procedimenti giudiziari. Nel 2013 fu condannato in via definitiva a quattro anni di reclusione e all'interdizione ai pubblici uffici per due anni per frode fiscale (scontando un anno di affidamento ai servizi sociali),[14] decadendo quindi da senatore e cessando di essere un parlamentare dopo quasi vent'anni di presenza ininterrotta nelle due camere,[3] dall'aprile 1994 al novembre 2013. |
Con Silvia per Verbania torna su incompatibilità - 8 Giugno 2017 - 16:13Come sempre parlano i fattiQualcuno afferma che la lista civica "Con Silvia per Verbania" faccia politica senza capire e in modo poco serio e che il Consigliere Campana non sia mai stato incompatibile con la sua carica poiché il ricorso al TAR è stato fatto nell'esercizio della sua pubblica funzione e che tale ricorso è stato poi respinto (e non ritirato, sottolineandone il diverso peso politico) venendo meno i presupposti d'incompatibilità. A me sembra invece che abbiano ben capito, volendo evidenziare con una mozione consiliare il mancato rispetto di leggi e regolamenti, con la speranza peraltro che le cose si risolvessero prima della discussione in Consiglio Comunale, cosa che in effetti è poi avvenuta. I fatti. il Consigliere Campana il 24 aprile si rivolge al TAR Piemonte con due distinti ricorsi, il primo in proprio e il secondo come Consigliere di minoranza, impugnando le deliberazioni nn. 11,12, 13 e 16 del Comune, con le quali sono stati approvati il bilancio di previsione 2017. Nel secondo non si ravvisa incompatibilità, poiché l'azione è svolta nel pieno svolgimento delle proprie funzioni pubbliche; nel primo caso, invece, ove l'azione è svolta in proprio, viene contestata, ai sensi dell'art. 69 comma 1 del D.Lgs. 267/2000 l'incompatibilità prevista dall'art. 63 comma 4 del D.Lgs. 267/2000 causa lite pendente con il Comune di Verbania. Ed è in forza di tale disposizione che il Consigliere Campana, evidentemente dopo aver verificato la correttezza della norma, decide di non procedere oltre, come specificato nel testo della sentenza n. 440/2017 del TAR Piemonte "Alla camera di consiglio fissata per la discussione dell’istanza cautelare parte ricorrente ha dichiarato di rinunciare alla domanda proposta in proprio (leggasi: RICORSO RITIRATO) insistendo nell’azione in quanto proposta a tutela delle proprie prerogative di consigliere di minoranza (RICORSO RESPINTO). Quindi nessun "attacco politico" come qualcuno si è affretto a dichiarare in maniera tanto strumentale. Anzi, correttamente la lista civica, considerando infine rispettata la norma, ha ritirato la mozione consiliare reputandola inutile, evitando così inutili attacchi politici finanche personali, a differenza di quanto certe basse e sgangherate minoranze consiliari a corto di validi e solidi argomenti politici usano fare ultimamente, il tutto in nome del "rispetto di leggi e regole". Riusciranno a sostenere il peso (politico ed etico) di queste - per loro - nefaste azioni? |
Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 7 Settembre 2015 - 06:59Ufficio TuristicoRoberto, per quanto concerne devo verificare di persona ma il sito del comune http://www.comune.verbania.it/Uffici-Comunali/Turismo dà i seguenti orari: ORARIO DA SABATO 4 aprile A DOMENICA 18 OTTOBRE 2015 Dal lunedì al venerdì: apertura dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 17.30, - Sabato: apertura dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30, - Domenica: apertura dalle ore 9.30 alle 12.30. Nel fine settimana del 28 e 29 marzo, in occasione della Mostra della Camelia, si effettuerà un'apertura straordinaria il sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 e la domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 |
Zacchera: forse qualcuno si scuserà - 28 Aprile 2014 - 15:00Nostalgia?A Marco Zacchera verrebbe da chiedere se non comincia a sentire nostalgia di un passato, che lui stesso ha vissuto, nel quale la politica era fatta da uomini e da ideali. Anche contrapposti tra loro, ma nella massima lealtà. E non c'erano neppure corvi e corvetti. L'immagine risale al 13 aprile 1985, piazza San Rocco ad Intra: a sinistra (solo nella foto!) Giorgio Almirante, al centro Nino Carazzoni, a destra Marco Zacchera. |
Aldo Rosa sarà il capolista di Forza Italia - 17 Aprile 2014 - 08:58rosa-ruvololeggo su facebook nel sito PID vco - forza italia che il senatore Ruvolo di cui rosa è delfino si è indignato perchè il segretario generale dello stato guadagna SOLO 247 MILA EURO L'ANNO 1169 EURO AL GIORNO compensi !! 13 aprile 2014 quanto guadegnerà il suo delfino? |
Movimento 5 Stelle raccoglie firme - 19 Dicembre 2012 - 02:45firma dayE' possibile firmare ai seguenti banchetti: merc 19 dicembre h 9.30- 13.00 Gravellona Toce (mercato) giov 20 dicembre h 9.30 - 13.00 Omegna, piazza xxv aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 18.00 Vb (parcheggio esselunga) sab 22 dicembre h 14.00/18.00 Omegna, piazza xxv aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 13.00 Domodossola (p.zza Tibaldi, di fronte al Bar Cabalà) dom 23 dicembre h 14 - 18.00 Domodossola (p.zza della Repubblica dell'Ossola, di fronte al Municipio) giov 27 dicembre Omegna, piazza xxv aprile (sotto i portici del municipio) sab 29 dicembre vb dom 30 dicembre vb ******************* merc 2 gennaio Gravellona Toce giov 3 gennaio Omegna, piazza xxv aprile (sotto i portici del municipio) merc 9 gennaio Gravellona Toce sab 5 gennaio vb ************************************** E' possibile anche firmare presso le sedi dei seguenti Comuni: Baveno Beura Cardezza Cambiasca Cannobio Casale Corte Cerro Domodossola Gravellona Omegna Piedimulera San Bernardino Verbano Stresa Verbania Villadossola Seguite la campagna di raccolta sul sito: www.movimento5stellevco.net e sulla nostra pagina facebook MOVIMENTO 5 STELLE VCO |