Assemblea Pubblica Unione Industriale VCO - 16 Novembre 2023 - 15:03Venerdì 17 novembre 2023, al Centro Eventi “Il Maggiore” di Verbania, si terrà l’Assemblea Pubblica di Unione Industriale del VCO, momento di incontro e dialogo al quale parteciperanno personalità di spicco del mondo politico ed economico. |
Ecosistema Urbano: Verbania al ventesimo posto - 24 Ottobre 2023 - 12:05Ecosistema Urbano, la classifica 2023 di LegaAmbiente. Verbania al ventesimo posto, miglior capoluogo del Piemonte. |
Scritture di Lago - 27 Settembre 2023 - 15:03Giovedì 28 settembre, alle 18, si svolgerà a Como, a Villa Olmo, la premiazione della quarta edizione di Scritture di Lago, premio dedicato alla letteratura e ai laghi. |
Verbania Futura su P.zza F.lli Bandiera - 9 Agosto 2023 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, copia dell’intervento tenuto dal gruppo civico Verbania futura nel consiglio comunale del 08.08.23, in merito alla petizione promossa per chiedere la revisione sostanziale del progetto di riqualificazione di P.zza F.lli Bandiera. |
Possaccio terminati i lavori - 2 Agosto 2023 - 11:04Si sono completati i lavori di riqualificazione, con la posa di una nuova pavimentazione lapidea a Possaccio in via e piazza San Gaudenzio e in via Belvedere, per una spesa di quasi 200 mila euro complessiva. |
Goletta dei Laghi: miglioramenti ma ancora inquinamento - 12 Luglio 2023 - 12:05In Piemonte è tempo di bilanci per Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri. |
Lavori a Possaccio - 27 Maggio 2023 - 11:04Verbania Possaccio: conclusi i lavori di riqualificazione su via Belvedere e via San Gaudenzio. Proseguono gli interventi dell’Amministrazione Comunale nelle frazioni. |
La Fabbrica di Carta 2023: è boom di visitatori - 5 Maggio 2023 - 18:06Il Salone del libro del Verbano Cusio Ossola registra il secondo miglior risultato della sua storia per numero di visitatori e vendite. |
Piero Dorfles inaugura la 25^ Fabbrica di Carta - 5 Aprile 2023 - 15:34Piero Dorfles inaugura la 25a edizione de La Fabbrica di Carta: venerdì 21 aprile al Centro Culturale La Fabbrica a Villadossola. |
“Ingegno passato linguaggio futuro” - 4 Aprile 2023 - 18:06La Fabbrica di Carta torna dal 21 aprile al 1° maggio 2023. Il Salone del libro del Verbano Cusio Ossola che si occuperà di letteratura Young Adult avrà come tema “Ingegno passato linguaggio futuro”. |
Possaccio finita prima parte di lavori - 30 Marzo 2023 - 15:03Verbania Possaccio: finiti i lavori di riqualificazione su via San Gaudenzio e al via dopo Pasqua quelli su via Belvedere. |
Lavori agli scolmatori - 19 Marzo 2023 - 10:23Al via i lavori per gli scolmatori a lago a Verbania: interventi per 460 mila euro. |
Scritture di Lago 2023 - 2 Marzo 2023 - 18:06Al via la quarta edizione del premio letterario Scritture di Lago 2023. |
Lavori al canale di Fondotoce - 25 Febbraio 2023 - 10:03Sopralluogo per gli interventi di riqualificazione al canale di Fondotoce: in primavera il via ai lavori. |
“Laghi & Monti Bike" - 22 Febbraio 2023 - 09:33“Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come sviluppare e diffondere sempre di più una modalità di turismo responsabile. |
Bando di Fondazione Cariplo per il Clima - 5 Febbraio 2023 - 15:03Continua l’impegno di F2C - Fondazione Cariplo per il Clima che stanzia 3,2 milioni di euro per promuovere Strategie di Transizione Climatica e aiutare i territori a contrastare gli effetti del cambiamento climatico. |
"acqua pubblica, bene comune" - 1 Dicembre 2022 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Comunista Italiano, sulla necessità di costituire un ambito ottimale idrico corrispondente alla Provincia del VCO. |
Nuova pavimentazione lapidea a Possaccio in via San Gaudenzio e via Belvedere - 17 Novembre 2022 - 12:09Progetto di riqualificazione dell’Amministrazione Comunale di Verbania per 200 mila euro. |
Attività di verifica da parte di Acque novara vco - 6 Novembre 2022 - 10:12Pulizia e la video ispezione del tratto di fognatura comunale di piazza Ranzoni |
PD su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 25 Ottobre 2022 - 09:16Riceviamo e publlichiamo, un comunicato del PD Verbania: "L'opposizione non vuole il bene della Sassonia. Fanno una battaglia contro un progetto presente in ogni città europea: interrare i parcheggi e restituire e riqualificare spazi per la vita dei cittadini!". |
Investimenti sulle perdite idriche - 31 Agosto 2022 - 22:39SINISTROcosi' dovrebbe essere! peccato che circa 3 settimane fa, in piena emergenza idrica, davanti la mia abitazione per dei lavori e' stato rotto il tubo dell'acqua e, nonostante le ripetute telefonate, acqua novara vco, ha mandato a riparare dopo 2 ore di orologio, non pensando nemmeno minimamente che avendo in corso un'altra urgenza, potevano mandare anche solo un operaio a chiudere l'acqua e posso assicurarti che non ne usciva poca, tuttaltro! |
Acqua Novara.VCO "2.0" - 3 Marzo 2017 - 15:33Quante manfrine...Quello che ha fatto acqua Novara.VCO non mi sembra così eclatante da richiedere un comunicato "Ad hoc"...sono state introdotte in azienda logiche moderne! Ci mancherebbe altro che un'azienda non si intraprendesse questa strada... Saluti Maurilio |
L'emergenza invernale di Acqua Novara.VCO - 19 Febbraio 2017 - 10:19Re: Re: Forse però anche noi......Ciao Hans Axel Von Fersen Non vi è regola univoca, dipende dall'esposizione al gelo, se ad esempio avete a rischio gelo solo il tratto di tubazione zona contatore, qualsiasi rubinetto aperto, ottiene il risultato di muovere il liquido e quindi non velare, se invece si hanno 2 o 3 rubinetti sulla parete perimetrale dell'abitazione, bisogna lasciarli gocciolare tutti, attenzione se le temperature sono come il 1985 anche a - 30° C gradi , altro che lasciarlo gocciolare, e ci si ritroverebbe con cumuli di ghiaccio, mentre i Signori di acque novara vco , li vedrei nella bagna 😀😀 Assisteremmo al disagio di migliaia di famiglie senza acqua sino al disgelo, perché nel 1985 vi erano molte tubazioni in acciaio e con apposito strumento si sfilavano le tubazioni, ora posano tubi in PE ( plastica) senza isolante e striscia di resistenza elettrica nei tratti più esposti (costa troppo) e quindi sino a che le tubazioni non si svelano da se niente acqua. |
M5S su riqualificazione via Madonna di Campagna. - 2 Novembre 2016 - 13:53Maurilio&privataqualcosaCiao Maurilio in effetti il mio intervento potrebbe apparire fuori tema se non stessimo parlando dei Grillini, movimento che ha fatto della sua bandiera quell'onesta' politica e intelletual-morale che tanto pretendono dagli altri, valori ai quali (per loro stesso codice) tutti loro devono attenersi. Questo tanto sbandierato "politically correct" al servizio del cittadino DEVE essere a questo punto coerente con la loro azione a ogni livello e luogo politico, troppo facile pararsi con la semplicistica affermazione "la è Roma qui è Verbania"! Per finire, come sicuramente un attento verbanese quale tu sei avrà avuto modo di leggere (o di seguire in occasione l'ultimo Consiglio di Quartiere Ovest lo scorso 25 ottobre), il progetto preliminare di riqualificazione dell'area che va dalla Lidl al Cavalieri (che prevede una fitta piantumazione) è stato presentato dall'Amministrazione e parimenti è stato presentato il progetto da parte di acqua Novara e VCO per il rifacimento della rete fognaria nello stesso tratto con un investimento (solo per questa) di 1 mln di euro. A privataemail mi limito a dire di presentarsi pubblicamente mettendoci faccia e firma prima di venire a pontificare con post del tutto anonimi questo è il primo valore che le manca. |
Acqua Novara.VCO nuove tariffe - 29 Giugno 2016 - 08:13memoria cortaA proposito di acqua, ma qualche anno fà non si era votato un referendum per la non privatizzazione dell'acqua potabile? Forse è per questo che l'affluenza ai referendum è scarsa, come sempre nel nostro Stivale l'operazione non fa cambiare il risultato finale, allora che senso ha proporli?. Riguardo a Acque novara vco la nota pubblicata sembra proprio una mossa pubblicitaria visto che questa decisione non l'ha presa Lei. Io per limitare i consumi continuo ad applicare il detto dei nostri vecchi: "Chi beve birra campa cent'anni, chi beve vino non muore mai". Saluti Mario |