Appuntamenti del mese di luglio 2019 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-intra.
|
Domenica 19 maggio si terrà la prima delle escursioni letterarie di "Libri in cammino", collegata all'iniziativa "BeBookers" (gruppo di lettura) e condotta dalla Guida del Parco Chiara Besana.
|
“Messaggi sulla pietra le incisioni rupestri del Parco Nazionale Valgrande”, parole e immagini di Fabio Copiatti, venerdì 3 maggio 2019 alle ore 21.00, presso la sede del Cai a Verbania Intra -Vicolo del Moretto 7.
|
Cresce l'attesa per il nuovo appuntamento targato Musica in quota, Dopo il successo del concerto di domenica scorsa all'alpe Prà, nel Parco Nazionale della Val Grande, con oltre 130 escursionisti, la rassegna itinerante farà tappa domenica 22 luglio in Valle Vigezzo alla Colma di Toceno.
|
Musica in quota: oltre 200 spettatori/escursionisti all'alpe Parpinasca. Prosegue con successo la rassegna itinerante: domenica 15 luglio appuntamento ancora nel Parco Nazionale della Val Grande con il Quartetto Silver, all'alpe Prà.
|
Torna Musica in Quota: da giugno a settembre il festival porta le sette note tra vette e alpeggi del Piemonte. Dal 16 giugno al 2 settembre dodici appuntamenti (gratuiti) per la dodicesima edizione.
|
Il classico trekking che abitualmente percorre i sentieri usati dai partigiani per sfuggire al rastrellamento della Val Grande del Giugno ’44; la manifestazione quest’anno si effettuerà il terzo weekend di giugno.
|
Appuntamenti del mese di giugno 2018 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|
Dopo l’appuntamento primaverile con il fiorito bosco di camelie, quello estivo con il bosco di castagno, arriva ora la passeggiata di scoperta del bosco di faggio prevista per sabato 3 settembre con un itinerario lungo sentieri e piste forestali fino al Monte Carza.
|
Sabato 6 e domenica 7 agosto 2016 alla Casa dell'Alpino, alpe Prà, che si trova sopra Cicogna, si terrà la 28° edizione della Festa alla Casa dell'Alpino.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il quarto capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "La Casa dell'Alpino".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il secondo capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "Lo Jutificio Maioni".
|
Appuntamenti del mese di ottobre 2014 del Club Alpino Italiano sezione Verbano-Intra.
|
Nuovo appuntamento con "Libri in cammino" e le incisioni rupestri della Val Grande. Sabato 30 e domenica 31 agosto Fabio Copiatti ed Elena Poletti (curatori del libro) con Tiziano Maioli (guida del parco) vi accompagneranno alla scoperta di coppelle, croci, antropomorfi, filetti e altri segni incisi sulle rocce di Cicogna e dintorni.
|
L'area protetta più selvaggia delle Alpi nel mese di agosto si propone ai visitatori e agli escursionisti con un ricco programma di iniziative.
|
Workshop fotografico alla scoperta dell’armonia e dell’equilibrio della natura in autunno
due giorni a Cicogna col master fotografo Dario Broch Ciaros.
|