Libro sui 160 anni della Soms intra - 24 Marzo 2023 - 11:37“La forza di un’Unione”: 160 anni della Soms di intra. Sabato 25 presentazione editoriale e riflessioni sulla mutualità del futuro. |
Rosaltiora, ottava vittoria consecutiva - 20 Marzo 2023 - 15:03Va sullo 0-2, perde in volata il terzo set, perde decisamente peggio il quarto set, vince nettamente al tie break. |
Atc Piemonte Nord incontro con il Prefetto - 15 Marzo 2023 - 12:05Marchioni (Atc Piemonte Nord): “incontro costruttivo col Prefetto del VCO Formiglio sul tema dell’emergenza abitativa a Verbania”. |
Fiori della Consapevolezza sull’endometriosi - 11 Marzo 2023 - 11:37Il 12 marzo 2023 a Trobaso gerbere rosa e semi di girasole a sostegno dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi per migliorare i percorsi terapeutici sulla malattia su tutto il territorio nazionale. |
Fratelli d'Italia su tele del Veronese - 6 Marzo 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo,un comunicato di Fratelli d'Italia Verbania, riguardante il ritorno delle tele del Veronese a Verbania. |
Rosaltiora vince a Romagnano - 5 Marzo 2023 - 14:03Altri tre punti, su un campo insidioso, contro una squadra giovane, frizzante e futuribile, per Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali - Rosaltiora, che vince il derby di ritorno in casa del Pavic Romagnano. |
"Mine vaganti" - 28 Febbraio 2023 - 08:01Il prossimo appuntamento della nuova stagione culturale de Il Maggiore è per mercoledì 1° marzo alle ore 21.00 con l’adattamento teatrale di uno dei capolavori cinematografici contemporanei, vincitore di 2 David Di Donatello, 5 Nastri D’Argento, 4 Globi D’Oro, Premio Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival di New York e Ciak D’Oro come Miglior Film. |
Rosaltiora tre punti con Sammaborgo - 27 Febbraio 2023 - 08:01E’ una grossa vittoria. Sono tre punti pesanti. Si, perché la partita che Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali – Rosaltiora ha vinto contro Sammaborgo al PalaManzini è il classico match giocato contro una formazione forte e competitiva che per motivi contingenti si è trovata a dover disputare una stagione di bassa classifica. |
Rassegna teatrale "Voci" - 10 Febbraio 2023 - 14:33La Associazione Pro Cannero Riviera con il patrocinio e contributo delle Amministrazioni Comunali di CANNERO RIVIERA CANNOBIO E TRAREGO VIGGIONA propone per il mese di febbraio 2023 una nuova Rassegna teatrale invernale intercomunale a favore della casa della Salute- Fondazione Comunità Attiva dal titolo VOCI. |
Metti una Sera al Cinema - Dante - 30 Gennaio 2023 - 15:03Martedì 31 gennaio 2023 a Metti una Sera al Cinema "Dante". |
Paffoni vince a casale - 30 Gennaio 2023 - 08:01La Paffoni inizia inseguendo, subisce le triple in transizione di una casale in stato di grazia ma, grazie ai canestri di Antelli, chiude il primo tempo a contatto, riuscendo poi con una super ripresa a capovolgere la forza d’inerzia dell'incontro e vincere 77 a 81. |
'Io vivo qui, i 7 campanili' - 28 Gennaio 2023 - 08:0129 gennaio 2023, sui sentieri dell'Entroterra verbanese - sentiero "Io vivo qui" Suna - Cavandone - Bieno - Rovegro - Cossogno - Unchio - Suna. I Sette Campanili, la tradizione si rinnova. |
Frammenti di Memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01in occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”. |
“Cane di quartiere” - 15 Gennaio 2023 - 15:03Il Comune di Brovello Carpugnino inaugura l’iniziativa del “cane di quartiere” con l’adozione di Zuma. |
Rosaltiora ospita Alessandria - 13 Gennaio 2023 - 15:03Terminato il periodo delle feste, entrati ormai da giorni nel nuovo anno, è tempo di ricominciare per le ragazze della prima squadra di Rosaltiora targata Vox Ottici Specialisti – Vega Occhiali. |
Comitato Salute VCO: "Sistema sanitario impazzito?" - 12 Gennaio 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante l'evoluzione del sistema sanitario. |
Sulla Vigezzina viaggi in 2 paga 1 - 10 Gennaio 2023 - 11:04Fino a fine febbraio sulla Ferrovia Vigezzina-Centovalli si viaggia in 2 pagando 1 solo biglietto. Dal 10 gennaio al via la promozione per un viaggio nel cuore dell'inverno. |
Milizia tradizionale di Bannio 400 anni - 12 Dicembre 2022 - 10:03La Milizia Tradizionale di Bannio, il Gruppo Costumi d’epoca “Mateôn ad l’arcon” e tanti banniesi e affezionati, si sono ritrovati, giovedì 8 dicembre 2022 davanti al busto della Madonna della Neve, incoronata d’oro a Roma dal Papa, per concludere e salutare solennemente un anno ricco di emozioni e di avvenimenti che hanno dato vita ad un periodo davvero unico, per raccontare questa storia lunga 400 anni. |
"Happy rally day” - 26 Novembre 2022 - 08:30Domenica 27 novembre allo stadio Curotti di Domodossola è tempo di "Happy rally day”, una giornata di allegria senza barriere dedicata ai giovani disabili appassionati di motori (ma non necessariamente). in pista un pilota straordinario: Alessandro Cadei. |
Verbania Futura torna su Palazzo Cioja - 19 Novembre 2022 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo un una nota di Verbania Futura, che torna sulla questione Plalazzo Cioja. |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20Re: Re: Re: Dove eravate?Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. in questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao! |
Atto vandalico sede Lega: l'autore ripulisce - 15 Giugno 2021 - 17:29Fatto preoccupanteConcordo in toto con Filippo; purtroppo, e parlo per esperienza personale professionale, sono parecchi i genitori sempre pronti a difendere, o quantomeno a scusare, i figli sempre e comunque anche se posti di fronte a fatti inoppugnabili. Io so che se fossi andatoa casa a raccontare che la maesta mi aveva messo in castigo dietro alla lavagna ( cosa per cui oggi si rischia una denuncia), i miei si sarebbero sempre schierati dalla parte della maestra. oggi come oggi invece c'è chi contro le bocciature (...ma bocciano ancora?) fa ricorso al TAR, perchè si sà, il loro figlio è un genietto e sono gli insegnanti che non capiscono nulla. Poi, ovviamente, i risultati sono quelli che sono e che constatiamo giornalmente. |
Il VCO promuove il pesce di lago - 10 Maggio 2021 - 10:45Pesci di lagoConcordo a pieno con il commento di lupus ,io sono di Mergozzo ed ho gli stessi suoi ricordi ,Io però devo dire che io con altri abbiamo combattuto per il lago di Mergozzo che ha ancora del pesce, certo i bei tempi sono finiti anche da noi ,ma diciamo che se si sa pescare il pesce a casa lo si porta certo meglio se in barca. Ironia della sorte quando lo scarico fognario finiva nel lago, vi era una moltitudine di vita già in porto tra le barche, persici ,cavedani, taccole ,botatrici ,insomma di tutto, non parliamo poi di trote e lucci, e i banchi di alborelle, oggi vi sono ancora ma molto ridimensionati,(non voglio dire che la fogna facesse bene ma certo nutrimento ne dava alla catena alimentare) Io il lago Maggiore non lo conosco sotto l'aspetto della pesca, però avevo sentito voci di come gli stessi pescatori professionisti allettati da un guadagno facile, hanno ripulito il lago dalle alborelle, per darle alle fabbriche per alimenti per animali domestici .Però forse è solo una leggenda metropolitana. anche in un noto ristorante mergozzese è apparso un bel manifesto, con dei bei disegni di pesci di lago, e fa passare il messaggio che in quel posto si mangia pesce del lago di Mergozzo, bisognerebbe capire meglio ,per chi ha orecchie per intendere in tenda gli altri in camper. |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 22:02Re: Re: Re: Corso di letturaCiao robi guarda, sulle linee generali hai parzialmente ragione, le politiche di tutti gli ultimi 7-8 governi si sono basate su continui tagli alla sanità, sulla trasformazione delle USL in ASL (tranne dove i governi regionali hanno contrastato questa linea, e i risultati positivi si vedono), e sul pareggio di bilancio. Cose giustificate dal fatto che l'UE, mentre la Germania correva a copiare la sanità italiana anni 90, imponeva all'Italia di smembrare lo stesso sitema per logiche di risparmio, e dal fatto che le ruberie e gli sprechi erano immensi (e sono comunque continuati). Sul dettaglio però ho ragione io, se le politiche dei tamponi legate agli spostamenti stanno in mano al governo le azioni sul territorio stanno in mano alle regioni, e il Piemonte ha una università che, come in Veneto, ha sviluppato consumabili per qPCR a basso costo fatti in casa. in Veneto li hanno usati in Piemonte no, perchè? Scelta politica dato che il Dipartimento che li ha sviluppati vede un ordinario dichiaratamente di sinistra? A pensar male... ora siamo senza consumabili e riduciamo i tamponi ai soli sintomatici... (il Piemonte, non l'Italia). Le ASL dovevano essere organizzate a livello regionale per il tracciamento dell'app immuni. Il Piemonte, come altre regioni, non ha fatto nulla, ma altri, per esempio Trento o Bolzano, o il Lazio, hanno aperto call center e linkato questi alle ASL e al servizio di tamponi. Bastava farlo. Stessa cosa per il bado per infermieri (uscito qualche giorno fa), andava fatto a giugno, ma a giugno la regione aveva in mente altro: figurati che sono venuti anche da noi due volte, la prima (a maggio) ad offrirci (molti) fondi per sviluppare nel mio ente un servizio di tamponi (cosa impossibile da fare in 6 mesi in quanto servono spazi di un certo tipo che non c'erano e andavano fatti da zero) e quando io ho detto, assumete trenta quaranta biologi e infermieri che in tre settimane ve li formiamo a costo zero come tecnici biomolecolari e poi impiegateli nei centri già esistenti, risparmiando un bel po, e potenziando il tracciamento, ci hanno detto che non era una loro priorità. La seconda per dirci, in piena estate, se avevamo idee per fare ricerca nel nuovo centro di Venaria, che avevano pereparato per il covid e che essendo l'emergenza finita avrebbero voluto usarlo per altro... quando gli ho fatto notare che era allora il momento di fare tamponi, e che avrebbero dovuto mettersi sotto invece di pensare ad altro, non mi hanno più contattato. Sono piccoli esempi di quello che non è stato fatto. E' un disastro, e le colpe sono ben chiare, sia a livello locale (i trasporti comunali e provinciali andavano riorganizzati, magari recuperando i bus turistici, che sono pure in sofferenza), che regionale, che statale (e non dico nulla sulla tragedia burocratica dei fondi a chi sta soffrendo economicamente). E che altre nazioni abbiano fatto la stessa colpevole sottovalutazione non è una scusa... noi avevamo avuto i camion militari a spostare le bare, non gli slovacchi. Ultima cosa: i bandi per assumere medici: vai sul sito della regione a vedere cosa è stato bandito da maggio ad oggi, e cosa nell'ultima settimana o due. Non è che i soldi sono comparsi dal nulla... E vatti a vedere quanti medici si sono spostati nel privato (che si permette pure di dire: i covid ve li tenete, a noi mandateci gli oncologici che pagate meglio) o si sono prepensionati con quota cento. Sai quanti sono stati sostituiti? Vabbè, la smetto, perchè mi arrabbio. Cito un bravo virologo inglese: fatevi la vostra bolla, una cerchia di amici stretti, e frequentate solo loro, fino a che il vaccino sarà pronto e disponibile. Non è limitare la libertà, è scegliere, consapevolmente, di abbattere i rischi, per voi e per la società. Ho pure scritto "bravo virologo", finisco con una battuta: come ogni microbiologo che lavora con i batteri so benissimo che i virologi sono semplicemente microbiologi non abbastanza intelligenti per lavorare coi batteri :-) notte |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 09:43Re: Re: Re: Ben quattro giorni.Ciao paolino ci riprovo,,,, Li uso ma me ne tornano indietro di più. Avrò una casa rifatta e soldi in più in banca. E' difficile? investo 1 e dopo 5 anni avrò 1,1, interesse di circa 1% annuo e una casa con 150k euro di lavori regalati. Ti stupisci che uno spenda i propri danari per la casa? Pensa che oggi in banca, l'incaricato m'ha liquidato perché aveva un appuntamento per un mutuo. Sì Paolino c'è chi usa i soldi propri per la casa e chi addirittura li chiede in prestito alla banca vincolandosi per 20 anni con le rate. Lo dice la legge, è scritto su tutti i giornali, è su tutti i siti specializzati in edilizia e non mi stupirei che la cosa sia pubblicizzata anche sul cartone del latte. Sta cosa la sanno tutti tranne te. Fatti 2 domande. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 6 Agosto 2020 - 19:53Giornalisti liberiGiornalisti liberi ci sono stati e ci sono anche in Italia: sono sempre stato un estimatore del, per me, impareggiabile indro Montanelli, che ho seguito da Il Corriere, a Il Giornale a La Voce; oggi come oggi mi piacciono le cose che dice ( .....e soprattutto la semplicità e la franchezza nonchè la scelta dei vocaboli con cui le dice) Vittorio Feltri (...al contrario del figlio Mattia Feltri, ma "pecore rosse" ne possiamo trovare ovunque e...... anche in casa mia!) |
Cristina: "Riapertura valico Ponte Ribellasca" - 17 Aprile 2020 - 09:00Re: Frontiere assolutamente CHIUSECiao Filippo il contagio zero esiste solo col vaccino, altrimenti ti tocca aspettare l'immunità di gregge, quando cioè sarà contagiato il 60% della popolazione e, considerando che oggi in Italia è entrato in contatto col virus solo il 10% della popolazione..... I frontalieri meritano rispetto, perché non vanno oltre confine a divertirsi, per turismo. Forse te sei agevolato, probabilmente non hai bisogno di lavorare e guadagnare per vivere, a differenza di chi è obbligato ad andare a lavorare per garantire quel minimo di sopravvivenza della società civile, come il funzionamento dei servizi pubblici essenziali. Riguardo ai contagi, ora avvengono nelle case, anche se con minore aggressività. Quindi, chiudere il mondo intero serve solo all'inizio. Poi, se preferisci stare a casa anche oltre, beato te. |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 02:23Stop 5gBuona sera, o buona notte, purtroppo è ora tarda, e dopo aver letto velocemente gli ultimi commenti, non me la sento di stare a fare lunghe spiegazioni o discussioni, anche perchè ho già usato oltre il mio limite questi " arnesi" che da quando siamo segregati e chiusi in casa, siamo obbligati a usare mille volte n più !! chissà come mai, e chissà con quale obiettivo !! Ho letto comunque prima che le cose in Europa si stanno muovendo, gli allarmi al 5g si stanno rinforzando. NON E' VERO che il 2, 3 4 G non facessero niente mentre ora il 5G farà qualcosa. Come diceva quell'uomo che tanto amate, sig. Stiner , laureato in filosofia all'università di Vienna, corsi di matematica letteratura e fisica. all'università era stato scelto come collaboratore dell'archivio di Goethe, del quale era grande studioso. La sorella di Nietzshe lo scelse per curare gli scritti inediti di Nietzsche, e tutto questo ancora prima di laurearsi.. E quant'altro. diceva comunque già più di 100 anni fà, che verrà un giorno in cui per l'uomo sarà impossibile vivere da uomo sulla terra! La scalata è stata quella della corrente elettrica, poi della radio, e poi dei radar, poi delle basse ed alte frequenze, ora all'IMPOSSIBILE 5G. Penso che se lo chiedi ad un bambino di 5° elementare, anche lui lo capisce, solo per intuizione !! E poi scusate, basta guardarci in giro, ospedali aumentati all'ennesima potenza, medicine all'inverosimile,patologie una nuova al secondo. Persone di 60 anni che riempiono i P.S. di tutto il mondo ogni mattina. La qualità di vita, pessima, triste , affaticata. I bambini sempre più malati, sempre più allergici, sempre più fragili. VITTIME VITTIME di questa tecnologia, e senza averlo scelto !!! Ci vuole la GIUSTA MISURA. Ma noi esseri sanzienti non siamo capaci di accontentarci. NO. Vogliamo l'era delle "Cose intelligenti", le machine che vanno da sole, le lavatrici che si spengono dall'ufficio, il frigorifero che compra la birra che ti piace. che bello, abbiamo scoperto l'acqua calda. "MA PER FAVORE " ecco, :-) ripeto questa stupida frase che vedo scritta ogni tanto nelle ultime notizie dell'Ansa, sopra i video che vengono considerati fack news. Odiosa, fatta apposta per entrare nel cervello di tutta quella povera gente che non sa più cosa fare. oggi pensavo a mio padre, emigrato del sud, cantautore d passione, in una delle sue più belle canzoni, diceva: " ricordo che mangiavo pane e pere ". eeh caro papà, non sai cosa abbiamo perso ! Voi morivate spegnendovi su un letto , attorniati dai vostri cari , dopo anni e anni senza mai aver visto un'ospedale, preso una medicina, fatto una visita dal medico, risparmiandovi così giorni e giorni di una vita triste fatta di sofferenze fisiche che ti spengono la luce degli occhi appena ti svegli. E NON DITEMI che allora si moriva di colera di questo e di quello, perchè mi sembra di vedere che la solfa non è per niente CAMBIATA ! Dovevo andare a dormire, ed è tardi, ma credetemi ciò che non può funzionare, NON PUO' funzionare, vogliamo fare la strage del mondo intero ? Ad OGNUNO la sua responsabilità, quindi RISPETTATE coloro che la vedono diversamente da voi, perchè voi siete quelli che "attaccate" non quelli che semplicemente cercano di portare un'informazione. Se non siete d'accordo, che problema c'è ?? Meno rabbia, e più accoglienza. cosa vi stanno portando via, la cioccolata sotto i denti ? Gentilezza e rispetto, per ognuno di noi !! di nuovo Buona Notte |
Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 19:54Re: benoneCiao marco in Africa più si ha figli, più si conta ma soprattutto si ha più sicurezza di essere mantenuti. in Italia il discorso è diverso. La gente è mediamente più sveglia di 100 anni fa e soprattutto sa cosa vuol dire il benessere. E di conseguenza sa che i figli devo vivere nel benessere e non come 100 che i figli erano tutti “straccioni” come lo erano quelli dei propri fratelli e quelli dei propri vicini. oggi un figlio costa 100 volte di più di uno di 100 anni fa e 10 volte di più di uno di 50 anni fa. Ho presente la casa natale di mia nonna (classe 1905) e in 7 vivevano in una casa che oggi definiremmo un rudere. oggi con tali condizioni verrebbero i servizi sociali dopo il primo figlio. La gente vorrebbe fare i figli ma vorrebbe anche le certezze per poterli mantenere. Tradotto, come ha detto Lupus, stipendio decente e certo |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 4 Novembre 2019 - 15:29Re: Re: per RoccoCiao SinISTRO Caro sinistro, ieri sera ho assunto la badante per mia zia. indovina indovina? Contrariamente alle leggende raccontate da parte di una certa parte politica, la metà di quelle che han risposto all'annuncio di subito erano italiane, nel giro di mezza giornata ho ricevuto circa 10 chiamate, m'han chiamato anche direttamente dalla Romania (+40) e dall'Ucraina (+380) e anche un'italiana già emigrata in Sud America che è tornata a casa. Potevo anche sfruttare questa situazione e magari avrei risparmiato quei 200 euro al mese ma orgogliosamente ieri (e quindi operativamente da oggi) è stata assunta in regola un'italiana |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 24 Agosto 2019 - 04:16Re: Re: Re: Re: Domanda per PaolinoCiao paolino a parte che non è il mio idolo. Apprezzo solamente tutti quelli che dicono che 3+3 fa sei e schifo coloro che vogliono convincermi che sia un bene che 3+3 faccia 7. Comunque la differenza tra Bersani e Salvini è questa: Bersani può tranquillamente andare anche nella sede di casa Pound e tranquillamente può uscirne senza che nessuno gli abbia torto un capello. Salvini quando rappresentava un partito al 5% (in pratica quando non contava un K) è stato più volte preso a sassate mentre andava ad un comizio. Ora che è quotato ben oltre il 5% è il nemico numero 1 di una parte politica e dei loro accoliti violenti soprattutto da quando ha chiuso i rubinetti ad un'accoglienza che a 35 euro/g era "un dovere morale", "umanità", "ci pagano le pensioni" bla bla bla e quindi vai di cooperativa e stipendi garantiti mentre a 15 euro/g non lo è più. E' risaputo che ogni comizio di Salvini attiri la peggior feccia avversaria non con propositi amichevoli. anche nell'ultima seduta in parlamento c'era chi voleva impedirgli di parlare, figuriamoci in piazza. Ora non so se abusi della scorta ma una persona che è sia vice premier sia ministro degli interni ha comunque sempre un certo entourage al seguito e quindi il codazzo non è solo formato da uomini di scorta col mitra in mano. anche io volentieri avrei evitato di mettermi l'antifurto, la serratura blindata, la cassaforte, la videosorveglianza purtroppo la società attuale non me lo permette. Così per chiudere, pensierino della notte (lo so non centra nulla col discorso), mio zio emigrato in Australia negli anni 60, naturalmente col benestare del governo australiano e col benestare di un industriale che l'aspettava in catena di montaggio il giorno successivo il suo arrivo, mi diceva che, allora non esisteva il concetto di immigrato irregolare (oggi invece con l'escamotage del visto turistico molti entrano e poi non ritornano così mi riferisce), le automobili non avevano le serrature |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 9 Agosto 2019 - 12:41Re: Ahhhhh, ecco.Ciao lady oscar non funziona così. Ti ricordo, solo ad esempio (ma è così al 99%), che dove oggi c'è il famoso locale dei Drink in fondo a Suna, prima c'era una pasticceria sala da the (ora trasferita in ruga a Pallanza) che chiudeva alle 20.30. Quello che tu dici va verificato. E' nato prima l'uovo o la gallina? C'era prima casa mia o prima l'attività rumorosa? Allora si ritorna a fare il discorso di poco fa……tu puoi fare impresa dove a quando vuoi ma non la devi fare facendo pagare parte del conto (del tuo successo) a chi ti sta intorno. Ovvero. Io Comune ti rilascio le autorizzazioni, anche per poter fare "movida" sino alle 00:00, ma poi ti controllo. Come dire..........Io sarei anche d'accordo con la FLAT TAX al 20% per tutti, ma prima organizzo un sistema di controllo tale da poter avere sempre la situazione sotto controllo e se ti becco evadere (anche solo un francobollo) ti metto dentro e butto la chiave. Così funziona…...altrimenti, con lo spirito e l'appeal italiano, ti do un dito e ti prendi il braccio. E infatti funziona così! Nessuno controlla (polizia e carabinieri non controllano nemmeno i divieti di sosta figurati se c'è da controllare un locale perché fa rumore) e, anziché mezzanotte, diventano le due…...le tre…….e alcune volte, come già provato, anche le quattro (antimeridiane). Non può essere tutto ridotto alla frase: .......non compri una casa sul lungolago di Suna se cerchi la tranquillità. |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 25 Aprile 2019 - 15:30Re: io niente so,niente vedoCiao 3 cose, proprio oggi sul corriere parlavano della legge 12/2019 che prevede l’assunzione di 1.800 poliziotti. Puoi metterci anche Gesù Cristo come ministro dell’interno ma l’unico modo per difendermi, nel caso un novello malvivente entrasse in casa mia, è l’autodifesa. La mia autodifesa è obbligata dalla situazione di pericolo che il malvivente ha generato, l’eventuale pericolo che va in contro il malvivente è causa di se stesso e quindi è pacifico che io non debba risarcirlo per le conseguenze che la sua azione ha creato. Ed infine mi par di capire dal tuo discorso che bisogna diffidare a prescindere dai calabresi anche se hanno regolarizzato i propri errori con la giustizia |
Lega torna su ospedale unico - 20 Marzo 2019 - 15:12ospedale nuovoScusate se intervengo, ma vedo purtroppo una grande confusione ed una scarsa conoscenza dei problemi. Mi permetto di far osservare che bisognerebbe partire dalle necessità dei cittadini sul territorio piuttosto che dall'ospedale. Quando io ho un problema di salute, la mia prima preoccupazione è quella di trovare qualcuno che mi dica che cosa ho. Se lo trovo vicino a casa come faceva notare la signora di Cannobio mi tranquillizzo subito ed evito di correre verso l'ospedale e mettermi in coda al DEA ad aspettare che qualcuno mi esamini. Quindi se le strutture sul territorio funzionano, posso anche evitare di ricorrere subito all'ospedale.. Non solo, i vari presidi che oggi stanno sorgendo e che si aggiungeranno a quelli esistenti di: Cannobio, Crevoladossola, Omegna, Verbania otterranno il risultato di coprire il territorio 24 ore su 24 come adesso fa il DEA.. Non solo, ma le due strutture ospedaliere esistenti, il San Biagio ed il Castelli diventano essenziali per completare questa copertura sanitaria territoriale. Alla luce di quanto esposto, la discussione che si è aperta oggi con le opinabili esternazioni di alcuni esponenti politici sull'ospedale nuovo ipotizzando improbabili "privatizzazioni" dimostrano la scarsa conoscenza dei problemi che dicevo, ed è strumentale alla loro rappresentanza politica, più che agli interessi dei cittadini. Certo un po' di folclore ravviva l'ambiente, ma la salute dei cittadini merita di essere trattata più seriamente. |
Alice Brida vince il Ballo Debuttanti di Stresa - 12 Marzo 2019 - 16:41Reato d'opinione?E chi ha srcitto di reato d'opinione? Se cominci anche a leggere cose che non sono scritte allora l'intervento medico diventa improcrastinabile! Quanto a De Falco se non gli sta bene dove sta è sempre libero di tornarsene a casa, al suo lavoro: nessuno lo ha mai e nessuno lo obbliga ancora a fare il parlamentare.Ma continui a non rispondere: per chi hai votato negli anni scorsi? per chi voterai alle prosime elezioni' Nomi, sigle, per favore non concetti che vanno bene ieri oggi e domani.Quanto al grave turbamento non so se tu non saresti turbato nel trovarti di fronte, in casa tua dove magari ci sono anche i tuoi cari, o nel tuo giardino, magari di notte, qualcuno che non ha bussato e per il solo fatto di non aver bussato è evidente che non ha intenzioni chiare. O forse sei imperturbabile? Comunque, a sto punto, mi piacerebbe proprio metterti alla prova: scommetto qualsiasi cosa che te la faresti nei calzoni!Io, invece, quando leggo come ogi, di un rapinatore ucciso a bastonate a Palermo, provo solo una gran soddisfazione perchè significa che c'è un delinquente in meno in giro. ( NB chi l'ha ucciso a bastonate pare siano degli extracom come lui,ma non ciò non mi impedisce di fare loro un plauso e l'approvazione della legittima difesa in futuro potrà essere utile anche a chi italiano non è) |
M'illumino di Meno 2019 a Verbania - 5 Marzo 2019 - 13:53Re: Re: Re: Re: Re: E te parevaCiao SinISTRO Moderatamente significa che sono possibilista su tutto e non estremizzo. Onestamente non considero fdi e lega estremisti. Forse decisi su certe posizioni ma l'estremo in politica oggi è da leu in poi a sinistra e a destra i neo nazisti. casa pound ad esempio per me non è estremista. Diciamo che è la sinistra antifa e antagonista che mi preoccupa anche se presi uno ad uno non mi fanno certo paura.. Comunque io nasco liberale e sono liberale. Se sicurezza e controllo dell'immigrazione sono di destra questo non è colpa mia. Dovrebbero essere valori comuni a tutti ma non lo sono. in tal caso considero estremisti quelli che sono contro tali valori. Allora in tal caso ci metto pure Beppe Sala... |
De Ambrogi: relazione bilancio di previsione - 28 Dicembre 2018 - 18:59Re: chi li considera successi, chi no...Ciao renato brignone partiamo da un fatto politico: perchè mai la maggioranza che sostiene l'attuale amministrazione dovrebbe essere stata relegata al ruolo di comparsa? Non possono aver sostenuto questa politica con cognizione di causa, come si dedurrebbe dal comunicato di cui sopra? D'altrocanto qui non funziona come a Roma: non hanno mica chiesto un voto di fiducia su un documento economico. Hanno chiesto un voto SUL documento di programmazione economica (bilancio). Non vedo nulla di strano se non una minoranza che, per arrivare al suo legittimo fine, spera nella defaillance della controparte per portare a casa il risultato. Come se, nella partita di calcio, la squadra avversaria speri nell'autogol della favorita per sperare nella vittoria. Quanto premesso, non vedo nulla di strano nell'elaborare un piano del traffico a fine mandato: cosa facciamo, perdiamo un anno (l'ennesimo dirai!) solo perchè l'avversario potrebbe avere idee differenti dalle mie? Un piano del traffico che parte da una situazione praticamente casuale, dovrà per forza portare un minimo di benefici, qualunque sia il suo contenuto. Sul progetto di insieme si parla ormai a vanvera da anni: ti dirò, a colpi di interventi spot, si sta rimettendo a posta una città ormai da decenni abbandonata all'idea del progetto aulico (quale sia, non lo sapete nemmeno voi che tanto lo decantate): Via XXIV Maggio, Via Madonna di Campagna, Nuova Lidl, Via alle Ginestre, P.zza Matteotti, I lotto Movicentro, etc., ciascuna delle quali si portava dietro certamente una critica. Ma se aspettavamo che la politica metteva insieme il suo progetto di città del futuro, eravamo ancora con il fango sul prato del parcheggio che fu in via XXIV maggio, tanto per dirne una. Sul CEM/Maggiore, lascio perdere l'ennesima critica e ti invito a riflettere su questo dato: [..] Ammontano a 225 mila euro gli introiti della biglietteria del teatro il Maggiore.[..] notizia di ieri su VCO Azzurra. Ora, certamente i detrattori diranno, e ne avranno anche ragione, che con quei soldi manco ci siamo ripagati il sistema anticendio. Io però invito a riflettere da un altro punto di vista: Verbania e la sua cittadinanza comprano cultura. Un dato non scontato: 225k€ spesi per accrescere il proprio bagaglio culturale. Non uscire con la solita foto di Paolini nell'ex Arena: battiti per riportare Paolini nella nuova Arena e faremo 2000 paganti! La cultura è un'attività economica in perdita: ne guadagna il futuro dell'umanità! Sulla Fondazione, l'obiettivo raggiunto da questa Amministrazione è importante: condividere le spese con un altro soggetto pubblico ed uscire dal proprio orticello. Sono i primi passi, sosteniamo invece di criticare qualunque cosa gli giri attorno (a proposito, ci sei mai stato?). infine, sulla piazza ho già espresso il mio parere qui sul blog: dico solo che non voglio avere più parcheggi in centro città, che la vostra idea di un nuovo parcheggio nell'area ex tennis deve essere approfondita e che il nuovo parcheggio CEM dovrà vedere finalmente la luce perchè la direzione è quella. Portare fuori dal centro cittadino le auto e far pagare i posti. Fosse per me eliminerei del tutto il parcheggio di P.zza F.lli Bandiera, ma c'è bisogno di accontentare il 90% di chi non la pensa come noi. Meglio un parcheggio interrato, a pagamento e con tutti i servizi annessi. Faccio notare che 2.5M€ di mutuo su un bilancio che pareggia ad oltre 60, è un "lusso" che possiamo permetterci. E che quella piazza, anche ne costasse 10 di milioni, deve essere riportata all'uso della città. Ad oggi, è solo un obbrobrio. Saluti AleB |
Alcuni sindaci tornano sul nuovo ospedale unico - 17 Dicembre 2018 - 13:50La realtà dei numeriQuale sventurato cittadino, o suo rappresentante, non tiferebbe per avere l'ospedale sotto casa, così come il lavoro, il supermercato, la lavanderia, il medico di famiglia, l'asilo, la scuola... Si badi bene però ad avere un Ospedale degno di tal nome, efficace ed efficiente, con i migliori professionisti a nostra disposizione. Rigorosamente davanti l'uscio di casa. Eppure i numeri dicono tutt'altro: senza addentrarsi nei meandri dei conti economici, dicevano quei tali che "il bilancio dello Stato è talmente grande da potersi permettere un welfare degno dei Paesi scandinavi"; quei tali che oggi giocano con lo zero-virgola perchè evidentemente i numeri sono numeri ed i loro predecessori s'impantanavano sugli stessi scogli. Così verrà il tempo che, a livello regionale, la futura giunta dx-centro-5S-4comete dovrà nuovamente sbattere contro il muro dei numeri. Uno dei due nosocomi (il terzo ha di fatto già chiuso), chiuderà e verrà relegato al Condominio della Salute, quello in cui si fanno i prelievi per poi essere ospedalizzati altrove. Qualche numero potremmo anche darlo, quelli più emblematici di una situazione che non può essere sostenibile. Correva l'anno 2017 ed i nuovi nati nel VCO si ripartivano come segue: DOMO: 128 VB: 433 http://www.ossolanews.it/salute-e-benessere/nascite-nel-vco-nel-primo-quadrimestre-dellanno-lieve-incremento-rispetto-al-2017-14163.html Due reparti ginecologico-ostetricia per un solo ospedale (almeno dal punto di vista formale): insieme superano la soglia minima, universalmente riconosciuta come quella di sicurezza, ma è solo un inganno matematico. I reparti sono differenti e, pur avendo a rotazione le stesse professionalità, non sono entrambi preparati a gestire i casi più difficili. Lo dice la OMS, non il sottoscritto. E così via dicendo per tutti gli altri rami della salute. Se, come auspicato dai tanti commentatori, si cambierà timoniere in regione ma anche in città (VB), probabile che verrà affossata l'idea del nuovo nosocomio: i nostri eroi, quelli che oggi giocano al pallottoliere perchè credevano di poter fare politica con i numeri dei conti economici, arriveranno presto al muro e prenderanno le decisioni dell'urgenza e della mancata pianificazione. Ringrazieremo quelli che oggi hanno cambiato idea solo per finalità elettorali e quelli che oggi tifano per schiantarsi contro la parete dei numeri. A chi non piacerebbe avere la clinica privata sotto casa, peccato che in pochi se la possono realmente permettere. Saluti AleB |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 25 Novembre 2018 - 16:52ci sono anche ioNon posso esimermi dal commentare anche io, considerando che stanno commentando tutti i pezzi da novanta del blog e per l'occasione è risorto un grande calibro che s'era messo spontaneamente in quiescenza. Partiamo dalla matematica che è poco opinabile, dai 16 e/mq che è un dato che non ha alcun senso. Se si deve fare qualche conto, il costo della bonifica deve essere riferito esclusivamente alla superficie costruibile e non sull'intera area. Se 2,5M euro sono una montagna di soldi (che poi li ha comunicati acetati che aveva tutto l'interesse a spararla grossa) sarebbero pochi soldi se poi si potesse edificare 250.000 mq. in pratica avrebbe un'incidenza di 10e/mq e quindi sarebbe insignificante. Se invece si potesse edificare 25.000 mq allora ci sarebbe un'incidenza di 100e/mq che inizia già a cubare ma sempre sostenibile. Se invece si potesse edificare 2.500 mq allora il costo di bonifica sarebbe insostenibile per qualsiasi speculatore. Ciò premesso, facciamo 2 ragionamenti. Cosa porta ricchezza: il commercio o l'industria? Rispolveriamo i ricordi degli studi di 2a media e capiamo che il commercio dovrebbe rientrare nel cosiddetto "terziario" ovverosia "servizi" a "servizio" dell'"industria" "primaria" (fabbriche o turismo). Il turismo genera ricchezza se permette di far entrare capitali dall'estero. Il turismo di italiani possiamo semplificarlo come una "partita di giro" tra italiani come lo è il commercio verso italiani. Soldi che escono da una tasca italiana ed entrano in un'altra tasca italiana. Un’industria crea ricchezza perché dà valore aggiunto alle produzioni e se queste produzioni vengono esportate allora è vera ricchezza per la nazione. Normalmente l’industria dà paghe buone e regolarmente pagate negli straordinari, nel commercio ultimamente è il contrario. Già buono se arriva la paga base, straordinari e festivi neanche a parlarle. Ad ogni modo l’Italia è un Paese a fortissima deindustrializzazione e quindi le aree industriali hanno poco valore, addirittura pochissimo se andassero all’asta e allora visto in prezzo di saldo potrebbe essere appetibile per qualche inDUSTRIALE che grazie al poco prezzo potrebbe investire e ritenere un fattore secondario la brutta localizzazione dell’area. Sono ormai pochissime le industrie collocate all’interno di una città e ciò può essere un ostacolo nel caso ci si dovesse “scontrare” con gli abitanti. Idem lo è il commercio. L’economia ci ha sempre insegnato che ciò che accade negli USA poi accadrà da noi. Negli USA il commercio tradizionale dei grandi mall (perdonami Lupus) è in profonda crisi. Tecnicamente è il cosiddetto effetto Amazon. E di conseguenza è crisi anche per gli immobili commerciali. Ci sono tantissimi locali commerciali vuoti coi cartelli affittasi-vendesi e nuovi insediamenti commerciali non avrebbero premesse favorevoli. Sopravvive il commercio che si basa sull’esperienza e sul servizio. Al turista tipico interessa fare il giro nel centro storico e comprate nei negozi lì operanti. I negozi, senza storia, senza “ambientazione” sono poco interessanti. Ci sono ovunque, in centri commerciali più grandi, magari a prezzi più bassi, più vicini a casa loro senza incunearsi a Verbania. Questa amministrazione vorrebbe rilanciare il commercio a Trobaso e in via Tacchini. Creare una nuova zona commerciale non è assolutamente compatibile con gli intenti dichiarati. Se fallisse acetati poco male, il tutto andrebbe all’asta e magari botta di ci e potrebbe essere rilevata per quattro soldi da qualche industriale vero. Al limite potrà acquisirla il comune e poi convertirla in area commerciale e poi lottizzarla facendoci anche un discreto affare. Affare che oggi è nelle mani di acetati grazie al benestare dall’AC. Favore che spesso è negato al comune cittadino. Stupisce come questa amministrazione abbia fatto i ponti d’oro a grandi gruppi (vedasi affare Lidl) o ora si stia prodigando per favorire gli affari speculativi immobiliari di una società che ha dismesso la fabbrica italiana per delocalizzarla i |
M5S critico sulla gestione ex cinema sociale Pallanza - 24 Luglio 2018 - 21:02Concordo in pienoConcordo in pieno sia con Sportivamente che con HAvF: purtroppo di scempi edilizi il VCO ne è pieno, dalle città ai piccoli comuni. Quando ho ristruttirato la mia abitazione ( che è della fine '800/primi '900) mi sono state imposte ( giustamente!!) certe limitazioni: non si è potuto posizionare in modo diverso le aperture verso l'esterno, non si è potuto allargarle neppure di 1 cm, Le ringhiere dei balconi in ferro le ho dovute fare a bacchette quadre molto lineari, le imposte in legno,persiane e non tapparelle, la corte ha previsto pavimentazione con vecchie piode ed il tetto con tegole anticate. Ma sono contento perchè oggi come oggi la mia casa ha un pregio. Peccato che negli scorsi e recenti anni avanti e dietro casa mia siano state realizzate costruzione che (uso un termine artistico) sono "cubiste", cioè veri e propri cubi, con finestroni a tutta luce, tetti piatti e con un uso (legittimo, per carità!) della superficie edificabile fino all'ultimo centimetro. Mi spiace anche per le altre abitazioni circostanti, alcune ristrutturate a cura di architetti molti sensibili a quanto all'intorno, ma comunque tutte ben inserite nell'ambiente originario circostante. Talora qualcuno ha qualche santo in paradiso e non aggiugno altro per evitare querele. Poi però c'è chi si fregia della "Bandiera blu" che mi permetto di definire "Bandiera Bluff" perchè ho avuto occasione di andare in vacanza in paesi italiani ed europeri che si fregiano della Bandiera Blu ma dove, tanto per dire, la raccolta differenziata è una pia illusione: per dire che anche nell'assegnmazione di certi riconoscimenti i parametri sono diversi, o per lo meno molto elastiici da zona a zona. P.S. Nel paese in cui abito la bandiera blu è strameritata! |