Muttolina Festival - arte seminata è un festival di arte e sostenibilità che si terrà venerdì 03 e sabato 04 settembre 2021 al Parco di Villa Maioni a Verbania.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Commissione arci vco, riguardante la nomina del Presidente del Parco Val Grande.
|
Riparte il progetto “La città ideale” organizzato dal Comune di Verbania. Cinque incontri e un convegno finale per formare gli amministratori di domani: tra i prestigiosi ospiti degli incontri, al via sabato 10 aprile, Carlo Cottarelli, Fabrizio Pregliasco e Tommaso Sacchi.
|
Venerdì sera, presso il Circolo arci di Omegna, si è svolto il secondo incontro organizzato dal Comitato per approfondire il tema dell'assetto Ospedaliero del vco.
|
E’ stato finanziato il progetto “La Città ideale”, presentato dal Comune di Verbania nell’ambito del Bando promosso dalla Regione Piemonte denominato “Interventi per la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica del territorio”.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il documento del Comitato per la tutela e la valorizzazione del San Bernardino e della Riserva di pesca - Fiume San Bernardino con cui è stata lanciata una petizione online.
|
Apericena etno-solidale "Gusti Misti" organizzato dall'Associazione Nonsoloaiuto, in collaborazione con il Bar "La Ca' dai Matt" di Verbania Intra, a sostegno del progetto "Kairòs".
|
In occasione dei 98 anni di nascita del Partito Comunista Italiano, SABATO 19 gennaio ore 15.00 al Circolo operaio arci Ferraris di Omegna si terrà un incontro con il Compagno Storico Cosimo Cerardi del Comitato Centrale del PCI dal titolo: "Dialettica e Rivoluzione in Marx".
|
Il 7, 8 e 9 settembre 2018 presso il parco della Biblioteca Civica P. Ceretti torna Voobstock 2018.
|
Martedì 1 maggio 2018 si è disputata la dodicesima edizione del Kilometro Verticale di Cossogno, 1000 metri di dislivello in poco più di 5 km di percorso dalla centrale di Ramolino alla cima del monte Todum all'interno del parco della Valgrande.
|
Incontri eco-logici 2018 Spazio uomo natura, Conferenza Giovedì 12 aprile 2018, alle ore 21,00, presso Hotel il Chiostro da titolo: "Chi ha tradito l’economia italiana".
|
Riceviamo e pubblichiamo il documento sul tema in oggetto che, trasmesso agli amministratori regionali e consegnato al Presidente della Provincia Stefano Costa e al consiglio provinciale, sottoscritto da diverse realtà territoriali.
|
Riceviamo e pubblichiamo, la lettera che il Comitato per la Salvaguardia e la Valorizzazione del San Bernardino ha indirizzato ai componenti dell’Amministrazione in vista del Consiglio comunale di lunedì.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un lungo documento del Comitato per la Difesa e la Valorizzazione del torrente San Bernardino riguardante il progetto di centralina una idroelettrica
|
Nasce un Comitato spontaneo contro la realizzazione di un Impianto idroelettrico a coclea sul torrente San Bernardino, nel tratto di sponda sinistra corrispondente all’abitato di Trobaso. Di seguito la nota diramata.
|
"Festanpi" organizzata dal Comitato Provinciale Verbano Cusio Ossola si terrà il giorno Sabato 29 Luglio presso il Circolo Operaio arci Baveno (Via Libertà 38)
|
Il Comitato Provinciale ANPI del Verbano Cusio Ossola organizza per sabato 29 luglio 2017, presso il circolo operaio arci di Baveno, la prima festa dell'associazione.
|
Torna dal 1 al 3 giugno 2017, presso il Parco della Biblioteca Civica P. Ceretti (Via Vittorio Veneto 138, 28921 - Verbania, la rassegna musicale VooBstock
|
"Per fare un po' di luce tra le ombre di una cattiva informazione", si terrà sabato 28 gennaio,alle ore 17.00, in piazza Ranzoni a Verbania Intra, una Fiaccolata per le vie del centro.
|
Venerdì 27 gennaio 2017, alle ore 10.30 il Movimento Consumatori ha organizzato presso la sede della Casa del Popolo arci di Verbania Trobaso (via Renco, 93 Verbania – Trobaso) un incontro aperto al pubblico.
|