Si articolerà da dicembre 2020 a febbraio 2021 la campagna di sensibilizzazione voluta dalla Regione per stimolare i cittadini piemontesi ad acquistare nei negozi di prossimità, nel proprio quartiere, borgo o città. Obiettivo, sostenere un settore già in crisi prima della pandemia Covid-19 e che oggi più che mai necessita di un rilancio.
|
Il virus non ferma Hangar Piemonte, progetto dell’assessorato alla cultura e turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, che si rivolge a chiunque voglia sviluppare le proprie competenze e capacità manageriali in ambito culturale.
|
È aperta fino al 28 febbraio la nuova call di Hangar Point, il servizio di affiancamento per i progetti culturali realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo.
|
Dal mese di aprile sarà online il nuovo servizio web “Piemonte dati turismo”, che permetterà di semplificare e rendere più veloce ed efficiente l’invio dei dati statistici dei flussi turistici da parte degli operatori.
|
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Marco Zacchera, estratta dall'ultima edizione della sua newsletter "Il Punto", riguardante il referendum per il passaggio alla Lombardia..
|
Selezionati i 15 vincitori della VI call di Hangar Point, il bando promosso dall’assessorato alla cultura e turismo della Regione Piemonte e coordinato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, rivolto alle associazioni di promozione culturale e sociale e per la prima volta anche ai Comuni.
|
Sono state definite le progettualità che, in Piemonte, parteciperanno al nuovo programma triennale dedicato alle residenze artistiche e definito d’intesa tra il Ministero dei beni e delle Attività culturali e del turismo e le Regioni.
|
Si è conclusa mercoledì a Verbania la sesta tappa degli Stati Generali del turismo per il Piemonte: un focus sul territorio del Verbano-Cusio-Ossola, che ha visto la partecipazione di oltre 100 tra operatori ed enti del territorio.
|
Il percorso degli Stati generali del turismo, promosso dall'assessorato alla cultura e al turismo della Regione Piemonte, prosegue con un appuntamento dedicato al Verbano-Cusio-Ossola.
|
L’Associazione culturale LetterAltura di Verbania partecipa al Salone del Libro di Torino, dove avrà l’occasione di presentare la propria proposta culturale, le attività realizzate e quelle in programma.
|
Come strutturare una raccolta fondi, imparare ad allargare il proprio pubblico, o sviluppare il marketing del territorio a partire da un progetto culturale: sono alcune delle competenze che si sviluppano con Hangar Point, il servizio di affiancamento professionale per le organizzazioni culturali, messo a disposizione dall’assessorato alla cultura e turismo della Regione Piemonte e realizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo.
|
Nasce la piattaforma per la cultura e il turismo in Piemonte con il social network FirstLife. Dalla mappatura degli operatori sul territorio all’attivazione di nuove reti locali-
|
Sono 189 le scuole piemontesi di ogni ordine e grado aderenti alla sperimentazione della Settimana dello Sport, promossa dall’assessorato regionale all'Istruzione insieme a quelli al turismo e allo Sport per promuovere il turismo invernale e le attività legate alla pratica sportiva e al benessere.
|
Per la rassegna Il filo della memoria si svolgerà, mercoledì 23 novembre alle ore 21.00 presso il teatro Il Maggiore a Verbania, un incontro pubblico sul tema “i giovani: una grande risorsa con qualche difficoltà”; relatori di rilievo Don Gino Rogoldi (responsabile di Comunità Nuova di Milano), Mario Capanna (ex leader del movimento studentesco del 1968), ed il Prof. Andrea Di Stefano.
|
L'Associazione Casa della Resistenza propone Memory Shool 2016/2017, quattro appuntamenti con alcuni dei fatti che hanno segnato la storia nazionale.
|
Sono state scelte le nuove 15 realtà che hanno partecipato alla seconda "call" di Hangar Point, il servizio di affiancamento personalizzato messo a disposizione delle organizzazioni culturali piemontesi dall’assessorato alla cultura e turismo della Regione Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Per il VCO selezionata l'Associazione di promozione sociale Rotellando di Villadossola.
|
C’è tempo fino al 22 gennaio per aderire alla seconda “call” dell’Hangar Point, il servizio di affiancamento personalizzato messo a disposizione delle organizzazioni culturali piemontesi dall’assessorato alla cultura e turismo della Regione Piemonte.
|
e' online la prima call per accedere all’Hangar Point, il servizio di affiancamento personalizzato messo a disposizione delle organizzazioni culturali piemontesi dall’assessorato alla cultura e turismo della Regione Piemonte.
|
Giovedì 25 giugno 2015, presso la sala stampa della Regione Piemonte è stato presentato l’Hangar Point, il centro servizi per le imprese culturali promosso dall’assessorato alla cultura della Regione Piemonte nell’ambito del progetto Hangar Piemonte.
|
Lunedì 13 aprile 2015 ore 15 - 18, presso Il Chiostro a Verbania, lo storytelling aziendale
con Pamela Pelatelli, content marketing manager.
|