Accessibilità, inclusione, qualità dei servizi: le parole d’ordine della Gestione Governativa Navigazione Laghi. Illustrate lunedì a Varese le iniziative rivolte ai passeggeri disabili o con mobilità ridotta.
|
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori di emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Veneto.
|
Dopo l’estate del 2019, l’evento solidale di beach volley BeACH FOR BABIeS torna a colorare Verbania dal 30 luglio al 7 agosto con un obiettivo molto ambizioso: l’acquisto di un’ambulanza pediatrica operante su tutto il territorio della provincia.
|
Il comune di Cannobio organizza domenica 10 dalle ore 18.00 alle 19:00 l'evento di presentazione del Servizio eurodesk Vco dedicato a giovani ed europa co finanziato dal comune di Cannobio.
|
Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge sul gioco d'azzardo patologico presentata dalla Giunta.
|
Un incontro tenutosi il 16 dicembre 2020 ha dato il via al progetto “Bosco delle Memorie viventi” che vede Associazione Casa della Resistenza, Comune di Verbania e Istituto agrario IPSASR Fobelli di Crodo in cordata per la riqualificazione del Parco della Memoria e della Pace, area memoriale adiacente alla Casa della Resistenza.
|
Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è di 2.440 (304 in più di ieri).
|
Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al primo trimestre 2019, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese.
|
Perché scegliere di dedicare una bella giornata a solo una delle vostre passioni, quando potete dedicarla ad (almeno) due?
|
Riceviamo e pubblichiamo, il commento al bilancio di previsione 2017 del Partito Democratico Verbania
|
Uncem Piemonte - nel quadro delle attività del progetto per lo studio e la progettazione di smart valley e di green community, supportato dalle Fondazioni CRT e CRC - lancia un premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, con particolare riferimento alle declinazioni smart e green a vantaggio dei territori alpini.
|
L’assemblea dei Sindaci del VCO, tenutasi presso l'Asl a Omegna ieri sera, ha deciso per il si al nuovo ospedale unico da realizzare a Ornavasso.
|
Fondi europei e pubblici: al via la gara per trovare a chi affidare il compito del servizio di assistenza e progettazione. Sul sito del Comune come parteciparvi.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico VCO, riguardante la delibera a sostegno della proposta di ospedale unico.
|
Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa che traccia il bilancio dei primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini. Riportiamo il documento integrale.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Movimento 5 Stelle sulla sanità piemontese
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Sinistra ecologia Libertà, sulla questione ospedaliera
|
e' stata avviata la struttura che supporterà gli Stati membri a migliorare la loro offerta di servizi di inserimento al lavoro, contribuendo al loro ammodernamento e alla loro riforma.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Partito Democartico Vco, a seguito del dibattito avvenuto ieri a Casale Corte Cerro, sulla nuova provincia disegnata dalla legge Delrio.
|
Florovivaismo e agroalimentare nel Vco, tra i temi dell’incontro fra i vertici territoriali
di coldiretti e il sindaco di Verbania Silvia Marchionini.
|