Federconsumatori Verbania sarà nuovamente ospite della trasmissione televisiva Mi Manda Rai Tre in onda mercoledì 16 dicembre alle ore 10.00. Saranno presenti il legale della sede verbanese Enzo Iapichino e Daniele Incognito, imprenditore di una fabbrica di lavorazione metalli per casalinghi a Casale Corte Cerro.
|
La Giunta Comunale di Verbania ha approvato venerdì scorso un atto di indirizzo per iniziare un percorso verso la predisposizione di un Piano Particolareggiato per la riqualificazione dell’area produttiva dismessa “ex Acetati”.
|
La qualifica di Denominazione di Origine Protetta (DOP) rappresenta il massimo riconoscimento comunitario per le produzioni agroalimentari, e viene concessa solo a quei prodotti le cui qualità sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani, le cui fasi di produzione si svolgono esclusivamente nella zona geografica delimitata.
|
La produzione economica del Piemonte, misurata con l’indicatore grezzo della quota di personale in attività e non sottoposta a restrizioni per l’emergenza sanitaria, ha raggiunto il 98% rispetto a quella registrata prima della crisi.
|
Segnaliamo la lettera di tutti i Sindaci della zona del Verbano, e quella del Presidente della Provincia del VCO, inviate al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Governatore della regione Piemonte Alberto Cirio, in merito al tema dei Frontalieri
|
Il Piemonte si unisce ai timori espressi da Confindustria per la proposta avanzata dalla Regione Lombardia di rendere ancora più stringenti i provvedimenti per contenere il contagio
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della Presidenza della Provincia VCO, riguardante l'incontro sulla situazione dello stabilimento Terme di Crodo.
|
Concluse le riprese del Film Documentario “A Riveder le Stelle”, girato nel Parco Nazionale Val Grande: dietro le quinte della produzione del nuovo lavoro a impatto zero di Emanuele Caruso.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo Una Verbania Possibile, riguardante il sito ex acetati e la partecipazione al concorso EUROPAN 15.
|
Riceviamo e pubblichiamo, il testo di una Mozione firmata dalle minoranze in Consiglio Comunale, riguardante larea Ex Acetati.
|
Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al primo trimestre 2019, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese.
|
Venerdi 16 novembre l’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola aderisce alla nona giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese.
|
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 82 del 26 settembre 2018 è stata adottata la Variante Parziale n.30, ai sensi del comma 5 dell'art.17 della L.R. n.56/77 e s.m.i. al Piano Regolatore Generale vigente.
|
Saranno ben più dello scorso anno, quasi la metà sono new entry e rappresentano tutti i settori produttivi del Piemonte in ogni angolo della regione.
|
Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al quarto trimestre 2018, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese.
|
Coltivazioni tipiche, allevamento di specie in via d’estinzione, filiera corta del legno, creazione di reti imprenditoriali e promozione turistica di sentieri, percorsi cicloturistici e comprensori sciistici: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 14 giovani partecipanti.
|
Il comune di Verbania ha da tempo effettuato un censimento dei luoghi e degli edifici dismessi e abbandonati in città, che ha portato all’identificazione di oltre cento casi tra patrimonio pubblico e, soprattutto, privato.
|
È arrivato il "via libera" del Parlamento al nuovo schema di decreto legislativo recante disposizioni concernenti la revisione e l'armonizzazione della normativa nazionale in materia di foreste e filiere forestali. Di seguito la nota di Uncem.
|
Venerdi 17 novembre si è svolta l’VIII^ edizione della Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese di Confindustria, organizzata con il coordinamento territoriale del Gruppo Piccola Industria dell’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola.
|
Il prossimo 17 novembre l’Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola aderisce all’ottava giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese. Organizzato da Piccola Industria, il PMI Day-Industriamoci è un’iniziativa pensata per contribuire a diffondere la conoscenza della realtà produttiva del territorio, un'occasione per raccontare la storia dell'impresa, l'orgoglio, i valori e la cultura che sottostanno al lavoro quotidiano delle persone che ne fanno parte.
|