Due settimane ricche di eventi a Baveno
|
Venerdì 16 settembre alle ore 10.00, la Fondazione Robert Hollman inaugura i nuovi spazi ristrutturati della sede di Cannero Riviera, e presenta il nuovo sito che illustra l’ampia offerta di servizi dedicati ai bambini con deficit visivo e alle loro famiglie.
|
Dal 26 al 31 luglio torna nextones, il festival internazionale dedicato alla più radicale sperimentazione nel campo dell'arte audiovisiva e della musica elettronica, con lo sguardo sempre rivolto alle interazioni fra espressione artistica e pensiero ecologico.
|
il Festival Musica in Quota propone un eccezionale appuntamento autunnale: il 10 ottobre a 1.700 metri live di Fabrizio Bosso feat. Alberto Gurrisi .
|
Dopo il grande successo registrato dai primi spettacoli, continua l’eSTATe CULTURALe del CenTRO eVenTI il MAGGIORe che, dopo quasi un anno di chiusura, è pronto a “riaprirsi alla vita” e riaccendere i riflettori sul meglio della prosa, della musica, dell’opera, della danza e una serie di appuntamenti dedicati al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
|
Da Alessio Boni e Marcello Prayer a Michele Mirabella, passando per Antonella Ruggiero, Angela Finocchiaro, Lino Guanciale, Massimo Recalcati, elio, Gioele Dix e Anna Foglietta: al via il 5 giugno l'estate culturale de il Maggiore di Verbania.
|
Proprietà collettive e risorse naturali. Importanti protagonisti al convegno in diretta da Caprezzo il 28 novembre.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore Sentieri e Pensieri, il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
Dal 19 al 25 agosto torna a Santa Maria Maggiore , il festival letterario diretto da Bruno Gambarotta.
|
A partire dal giorno lunedì 25 maggio 2020 gli uffici demografici del Comune di Verbania, sono aperti al pubblico con gli orari specificati all'interno.
|
il Ballo Debuttanti Stresa è un evento di lunga tradizione consolidato da ben 26 anni di storia sulle rive del Lago Maggiore.
|
Martedì 22 maggio si è svolto a Vogogna, presso la sede del Parco nazionale Val Grande, l’incontro di Coordinamento dei siti a titolarità UneSCO (Patrimonio dell’umanità, Riserve della Biosfera, Geoparchi, Città creative e Cattedre Unesco) della Regione Piemonte per la realizzazione del “Distretto UneSCO Piemonte” per una gestione integrata dei territori piemontesi con designazione UneSCO.
|
La ristorazione scolastica è un servizio comunale gestito in appalto, destinato a tutti gli alunni delle scuole pubbliche (infanzia, primarie e secondarie di primo grado) nei giorni di rientro pomeridiano previsti dal normale orario scolastico.
|
Tutto il il programma della 29^ edizione della Rassegna Cinematografica Metti una sera al cinema, che prenderà il via martedì 24 ottobre 2017.
|
Tre iniziative delle scuole di Gravellona Toce, la Mostra “Disegna e colora il Paese di Crescere Sani”, "L’acqua del Fiume in Città e… l’acqua da non sprecare" e "Uniti contro lo spreco".
|
Si è svolta venerdì mattina presso la Sala Giunta del Comune di Verbania la presentazione delle attività dell’Associazione Cori Piemontesi in programma nel territorio del VCO nel 2017.
|
Riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, un intervento di Claudio Zanotti, sulla gestione del teatro il Maggiore e la questione stagione culturale cittadina sul piatto in questi giorni.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle, in risposta ad un post di Claudio Zanotti sul sito vebaniasettanta.it (che riportiamo a fondo a questo post), riguardante il referendum sul forno crematorio.
|
L’associazione Atelier la Voce dell’Arte ( Tones on the Stones ) con il Capofila il Comune Crodo e con il partner Comune di Verbania, ha vinto un bando indetto da Fondazione Cariplo, destinato al protagonismo culturale dei cittadini.
|
nella giornata in cui è convocata presso la Direzione Generale ASL VCO la rappresentanza dei sindaci, per esaminare le valutazioni tecniche della Regione sul possibile collocamento dell'ospedale unico, riportiamo dal sito verbaniasettanta.it, un analisi del geologo Italo Isoli.
|