Gelata fuori stagione chiesto stato di calamità - 12 Aprile 2021 - 19:06“Prendo atto della grave avversità che ha colpito i territori piemontesi e in particolare le numerose colture che in questo periodo erano già in fiore, mettendo a serio rischio i futuri raccolti” dichiara l’assessore all’Agricoltura e cibo Marco Protopapa della Regione Piemonte. |
Report sul monitoraggio Lupo 2019-2020 - 21 Marzo 2021 - 12:05Il monitoraggio della presenza del lupo nella provincia del Verbano Cusio Ossola nell’inverno 2019-2020 è parte del programma After LIFE Conservation Plan del Progetto LIFE WOLFALPS. |
Piemonte: vetrina web per il biologico - 15 Febbraio 2021 - 18:06Il sistema di qualità biologico piemontese: sul sito della Regione una vetrina web per le aziende e i consumatori. |
Marchio "Prodotto di Montagna": Piemonte primo in Italia - 17 Gennaio 2021 - 18:06Il Piemonte vanta, a livello nazionale, il maggior numero di aziende che hanno comunicato la volontà di utilizzare l’indicazione di qualità “prodotto di montagna”, per identificare i propri prodotti con il logo istituito dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali. Attualmente sono quasi 300 i produttori piemontesi che risultano registrati nell’elenco regionale e in quello nazionale. |
Agricoltura Piemonte: 113 milioni - 9 Novembre 2020 - 15:03L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha erogato complessivamente 113 milioni di euro di anticipi dei pagamenti della Pac, Politica agricola comune, previsti da Bruxelles per superare la crisi Covid 19. |
I Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore ANNULLATI - 2 Novembre 2020 - 18:06Per la prima volta in 22 anni i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore non si terranno: appuntamento al 2021 |
Alluvione: apicoltura in ginocchio - 6 Ottobre 2020 - 19:06L'evento alluvionale che in questi giorni ha colpito duramente la Regione Piemonte, la Provincia del VCO e l'Ossola ha messo in ginocchio anche l'Apicoltura del nostro territorio. |
I Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore sono confermati - 20 Settembre 2020 - 15:03Nonostante le difficoltà organizzative, Comune e Pro Loco di Santa Maria Maggiore hanno deciso di confermare la 22esima edizione, in programma dal 6 all'8 dicembre. |
Il formaggio Ossolano DOP - 11 Luglio 2020 - 19:06La qualifica di Denominazione di Origine Protetta (DOP) rappresenta il massimo riconoscimento comunitario per le produzioni agroalimentari, e viene concessa solo a quei prodotti le cui qualità sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani, le cui fasi di produzione si svolgono esclusivamente nella zona geografica delimitata. |
UNCEM e ASSOPIEMONTE insieme per i formaggi DOP - 16 Giugno 2020 - 15:03Uncem e Assopiemonte DOP e IGP uniscono le forze per individuare soluzioni volte a sostenere le imprese del settore lattiero-caseario. |
Piemonte: approvate linee guida centri estivi - 3 Giugno 2020 - 15:03La Giunta regionale ha approvato nel corso della seduta odierna, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali e alla Famiglia Chiara Caucino, la delibera sulla nuova disciplina per la programmazione e la gestione in sicurezza delle attività dei centri estivi. |
Bando Amianto a Verbania - 29 Gennaio 2020 - 15:03Il Comune di Verbania, con Delibera di Giunta Comunale, ha esteso i benefici del bando amianto (già attivo negli anni precedenti per privati cittadini, enti e associazioni senza scopo di lucro per interventi di rimozione e smaltimento amianto) anche alle aziende iscritte all'albo delle imprese artigiane e alle imprese agricole per interventi effettuati a partire dal 1 gennaio 2019. |
Cristina su danni da maltempo - 14 Agosto 2019 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'On. Mirella Cristina, riguardante il maltempo di ieri, i danni e le procedure per eventauli risarcimenti. |
PCI Verbania: "Basta cemento nella Piana del Toce" - 9 Luglio 2019 - 18:06Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Comunista Italiano Verbania, dal titolo: "Basta colate di cemento nella Piana alluvionale del Toce! Lavoro, ambiente e sviluppo sostenibile!". |
Riserva MAB UNESCO Ticino Val Grande Verbano ha cominciato il suo viaggio - 27 Marzo 2019 - 11:28Si è svolta venerdì 15 marzo, a bordo del "Piroscafo Piemonte" della flotta della Navigazione Laghi, la più antica imbarcazione a vapore d'Italia (1904) ancora in esercizio, la cerimonia che ha ufficializzato agli enti territoriali che hanno aderito al Programma MAB - Riserva "Ticino Val Grande Verbano", l’appartenenza alla Riserva della Biosfera, patrimonio UNESCO. |
E-commerce crese nei piccoli comuni, antidoto all'abbandono? - 19 Febbraio 2019 - 15:03Secondi dati di Ebay diffusi nei giorni scorsi, nel 2018 il 65% delle nuove aziende che si sono aperte allo shopping online provengono da città medio-piccole. |
Salone del Gusto: presente giovane del VCO - 24 Settembre 2018 - 18:06Si svolge in questi giorni a Torino la XII edizione del Salone del Gusto 2018 #foodforchange al Lingotto Fiere di Torino dove Coldiretti sarà presente presso il padiglione 2 area G135/F136. |
I Sentieri del gusto 2018 - 7 Settembre 2018 - 14:33Tornano anche quest'anno, in occasione dei 25 anni di Parco e nell'ambito della CETS, i "Sentieri del gusto", coniugando la formula classica con l'appuntamento fisso e la presenza del "Menù del Parco" o di un "Piatto del Parco" per un periodo ben determinato e con frequenza fissa. |
Festa di inizio Estate a Bieno - 21 Giugno 2018 - 09:16L'Associazione Comunità Viva organizza nel weekend 22-23-24 Giugno a Bieno la consueta manifestazione "Estate in Festa". |
Al via la 3a edizione di ReStartAlp - 19 Giugno 2018 - 09:34Coltivazioni tipiche, allevamento di specie in via d’estinzione, filiera corta del legno, creazione di reti imprenditoriali e promozione turistica di sentieri, percorsi cicloturistici e comprensori sciistici: questi alcuni tra i progetti imprenditoriali dei 14 giovani partecipanti. |
E-commerce crese nei piccoli comuni, antidoto all'abbandono? - 19 Febbraio 2019 - 16:37Il futuro, ma equo.Se dal futuro non "toglierete" eBay e Amazon e company, è una pia illusione pensare di incentivare il commercio elettronico di aziende agricole ed artigianali. Perché? Ad esempio perché eBay come un famelico predatore mangia il 10% di ciò che vendi. Se nel futuro si contemplerà ancora lo sfruttamento degli autisti dei vari corrieri (perché per ancora qualche anno ci sarà necessità di loro - droni e altri sistemi automatici non sono ancora a portata di mano) allora significa che tale futuro che ora viene concepito continua imperterrito a considerare le persone come oggetti da utilizzare. In sostanza: dimmi quanto vuoi rendermi indipendente (io produttore, io autista) e ti dirò se stai perseguendo l'equità. |
Livello Lago Maggiore arriva in Parlamento - 26 Settembre 2016 - 14:33questi sono fuori!A tutela della biodiversità un bel paio di scatole. Fate ridere. Abbiate la decenza di chiamare le cose col loro nome. Pensare (giustamente ) alla agricoltura in barba ai problemi che crea: Alzare il livello del lago vuol dire mangiarci le poche spiagge che abbiamo! Siamo impazziti??!! I sindaci devono ribellarsi. Le economie delle aziende agricole valgono di piu delle economie dei paesi ? Il presidente del consorzio si sia una svegliata e risolva il problema in modo che non danneggi il turismo. |
Truffatori di anziani arrestati sull'autostrada - 10 Dicembre 2014 - 11:00DepenalizzazioneMa…. ora voglio mettere un po’ di carne al fuoco. Sapete che il Consiglio dei Ministri ha varato, in notturna, il testo del Decreto legislativo di attuazione della Legge delega 67/2014 che prevede, di fatto,la cancellazione, ma loro preferiscono chiamarla depenalizzazione, di alcuni reati definiti lievi. Ecco la lista completa: Abbandono di persone minori o incapaci – art.591 c.p. co.1 - Abusivo esercizio di una professione – art348 - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina – art.571 c.p. - Abuso d’ufficio – art.323 c.p. - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico – art.615 ter - Arbitraria invasione e occupazione di aziende agricole o industriali .Sabotaggio – art.508 c.p. - Adulterazione o contraffazione di cose in danno della pubblica salute – art.441 c.p. - Appropriazione indebita – art.646 c.p. - Arresto illegale – art.606 c.p. - Assistenza agli associati (anche mafiosi) – art.418 co.1 c.p. - Attentato a impianti di pubblica utilità – art.420 c.p. - Attentati alla sicurezza dei trasporti – art.432 c.p. - Atti osceni – art.527 c.p. - Atti persecutori (stalking) – art.612 bis co.1 - Commercio o somministrazione di medicinali guasti – art.443 c.p. - Commercio di sostanze alimentari nocive – art.444 c.p. - Contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari – art.517 quater - Corruzione di minorenne – art.609 quinquies co.1 c.p. - Crollo di costruzioni o altri disastri dolosi – art.434 co.1 c.p. - Corruzione – art-318 c.p. - Danneggiamento – art.635 c.p. - Danneggiamento a seguito d’incendio – art.423 c.p. - Danneggiamento seguito da inondazione,frana valanga – art.427 co.1 c.p. - Danneggiamento di informazioni e programmi informatici – art.635 bis c.p. - Danneggiamento di sistemi informatici o telematici – art.635 quater c.p. - Detenzione di materiale pornografico – art.600 quater c.p. - Deviazione di acque e modifiche dello stato dei luoghi – art.632 c.p. - Diffamazione – art. 595 c.p. - Divieto di combattimento tra animali – art.544 quinquies - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza – artt.392-393 c.p. - Evasione – art 385 c.p. - Fabbricazione o detenzione di materie esplodenti – art.435 c.p. - False informazioni al P.M. – art.371 bis - Falsità materiale del P.U. – art.477 c.p. - Favoreggiamento personale – art-378 c.p. - Favoreggiamento reale art.379 c.p. - Frode informatica – art.640ter co.1-2 c.p. - Frode in emigrazione art.645 c.p.co.1 - Frode nelle pubbliche forniture – art.356 - Frode processuale – art.374 c.p. - Frodi contro le industrie nazionali – art.514 c.p. - Frode nell’esercizio del commercio – art.515 c.p. - Furto – art.624 c.p. - Gioco d'azzardo - art.718-719 c.p. - Impiego dei minori nell’accattonaggio – art.600 octies c.p. - Incesto – art.564 1 co. C.p. - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture art.355 c.p. - Indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato – art 316 ter - Ingiuria – art.594 c.p. - Ingresso abusivo nel fondo altrui – art.637 c.p. - Insolvenza fraudolenta – art.641 c.p. - Interferenze illecite nella vita privata – art. 615 bis - Interruzione di pubblico servizio – art.331 c.p. - Intralcio alla giustizia – art.377 c.p. - Introduzione nello Stato e commercio di prodotti falsi – art.474 c.p. - Introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui – art.636 c.p. - Invasione di terreni o edifici – art.633 c.p. - Istigazione a delinquere – art.414 c.p. - Istigazione a disobbedire alle leggi – art.415 c.p. - Lesione personale – art.582 c.p. - Lesioni personali colpose art.590 c.p. - Maltrattamento di animali – art.544 ter - Malversazione a danno dei privati – art.315 c.p. - Malversazione a danno dello Stato – art.316 bis - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudic |