L’Amministrazione Comunale comunica l’apertura delle iscrizioni per i Centri Estivi Comunali 2020.
|
Di seguito riportiamo il programma dei festeggiamenti di Carnevale 2020 a cura dei Pacian da Intra.
|
Il 9 e 10 novembre a Verbania, in occasione della XV edizione della mostra della camelia invernale, sarà possibile ammirare (ed acquistare) esemplari insoliti per varietà, dimensioni, tinte dei fiori.
|
Undici gli assessori, con un’eta media che supera di poco i 40 anni, che insieme a Cirio avranno il compito di guidare il Piemonte.
|
Sabato 15 dicembre dalle 14.00 a Intra in Piazza San Vittore è previsto un pomeriggio di festa e giochi per festeggiare insieme l’arrivo del Natale.
|
L’Amministrazione Comunale di Gravellona Toce, in collaborazione con la polizia Locale, ha promosso un progetto denominato “Safety and Security nella città di Gravellona Toce” riguardante le politiche integrate in materia di sicurezza urbana.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 23 al 30 settembre 2018.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 14 al 23 settembre 2018.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dall'8 al 16 settembre 2018.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dall'17 al 26 agosto 2018.
|
Una festa, per chi? Per bambini e ragazzi che, al termine di un anno di fatiche scolastiche, potranno cimentarsi per un’intera (e intensa) settimana tra gli open days proposti dalle associazioni cittadine negli spazi verdi di Gravellona, nei campi sportivi e nelle palestre delle strutture scolastiche dove le società sportive abitualmente svolgono le loro attività.
|
Dal 4 al 10 giugno si terrà la terza edizione della Festa dello Sport Città di Gravellona Toce.
|
Giovedì 10 maggio alle ore 20.45, presso la ludoteca comunale Zikizikilava a Renco, serata di presentazione dei centri estivi comunali.
|
24 aprile 2018 - 25 aprile 2018
ll Comune di Gravellona Toce celebrerà il 73° Anniversario della Festa della Liberazione.
|
L'associazione Educando organizza nella giornata di giovedì 5 aprile un momento di sensibilizzazione in occasione della giornata mondiale sull’autismo (2 aprile).
|
Anche il comune di Verbania aderisce alla campagna "M'illumino di meno" promossa dalla trasmissione radiofonica di RAI DUE Caterpillar per la giornata di venerdì 23 febbraio 2018.
|
“Tutti in Sella!” e il progetto presentato dal Comune di Gravellona Toce tramite il Bando 2017/4 Sport Dilettantistico che la Fondazione Comunitaria ha accettato di sostenere economicamente, dando la possibilità all’Istituto Comprensivo G.Galilei di proporre un percorso di avvicinamento all’equitazione a bambini ed ai ragazzi che hanno una condizione di fragilità legata ad handicap fisici, disturbi/ritardi psicomotori e cognitivi seri.
|
Leggere le Montagne: per la terza edizione del festival un evento ONE DAY a Domodossola, Omegna e Verbania lunedì 11 dicembre 2017.
|
Tre iniziative delle scuole di Gravellona Toce, la Mostra “Disegna e colora il Paese di Crescere Sani”, "L’acqua del Fiume in Città e… l’acqua da non sprecare" e "Uniti contro lo spreco".
|
Conferenza stampa oggi in Comune a Verbania per presentare i risultati del Bilancio Partecipato e delle votazioni online, che hanno visto la vittoria del Progetto di un parco giochi dedicato a Rebecca Bonaffini,
|
Re: Comunali
Ciao Aurelio Tedesco
Beh Aurelio calma calma,,, Detta così sembra che il teatro sia stato costruito per volontà di quella giunta mentre nella realtà ha dovuto ereditare il macigno dell'impegno a costruire un teatro in piazza Bandiera che era addirittura ben più fallimentare dell'attuale. La versione iniziale costava 13,8 milioni contro i 18 dell'attuale ma nonostante costasse meno, avrebbe gravato molto di più sulle casse comunali perché non poteva accedere a dei fondi europei che ha usufruito l'attuale. In pratica la giunta Zacchera ha comprato la Mercedes pagandola come una panda mentre nella prima ipotesi avrebbero comprato la punto, pagandola come una punto. In più, avrebbero eliminato un bel po' dei preziosissimi parcheggi. Quello costruito piace? Non piace? Potremmo stare giorni a discuterne, mi limito a ricordare che l'architetto è stato selezionato dalla giunta precedente.
Via libero bus? Era il minimo. Il comune per conto di Acqua VCO fa pagare l'acqua (bene essenziale per vivere) un occhio della testa (stesse tariffe dell'arida Sardegna) e invece regala un servizio utile sicuramente ma sicuramente non essenziale? Qualcosa a me non tornava....
Bike sharing, ricordo male o quelle biciclette erano dei catafalchi di piombo e invece di quell'inutile servizio la giunta ha preferito dare un più sensato contributo per l'acquisto di biciclette per i bambini delle scuole medie?
Evidentemente Aurelio non sa che, tecnicamente parlando, sindaci e assessori lavorano per il comune e che quindi quando vanno a spasso per conto del comune e parcheggiano l'auto in un parcheggio a pagamento del comune, hanno diritto ad essere rimborsati? In pratica si evitava che assessore anticipava soldi che girava ai parcheggi comunali, poi l'assessore andava in qualche ufficio comunale per farsi rimborsare ed un addetto, attingendo tra le monetine del parcheggio, o comunque da danari del comune, restituiva le monetine spese dall'assessore. Si chiamava solamente "buon senso" ma qualcuno vuole vedere privilegi anche dove non ci sono.
e ne possiamo scrivere tante altre ...
|