Recupero delle serre di Villa Fedora a baveno. Si completa la riqualificazione del parco con un intervento di 296 mila euro.
|
L’estate parte a Verbania (una settimana prima) con un ricco calendario di manifestazioni per tutti, giovani e non
|
Eventi a baveno e dintorni dal 10 al 19 giugno 2022.
|
Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.
|
Presentazione del libro “Il Pettirosso e la cinese” di Valeria Biraghi e Gabriele Carminati presso la Sala Consiliare del Comune di baveno.
|
La creatività torna a baveno sul Lago maggiore, con la Settimana della Creatività, organizzata dall’Associazione 50&Più.
|
La cooperativa sociale Vedogiovane, in rete con Sportello Eurodesk Provincia del VCO, e Comune di Gravellona Toce, nell'ambito del progetto “Go to Europe” sostenuto da Fondazione comunitaria del VCO e comuni del Fondo Giovani Provincia del VCO è da sempre impegnata nell'offrire nuove opportunità di educazione e scambio interculturale a favore dei giovani del nostro territorio.
|
Metti un weekend sul Lago maggiore tra scrittori, nobili, bambole, cavalli da corsa e bachi da seta. La compagnia teatrale Accademia dei Folli propone un percorso teatrale a tappe alla scoperta della storia, della cultura e dei paesaggi del territorio.
|
Dal 3 al 10 settembre baveno si apre all’arte: appuntamento con BAM “baveno arte maggiore”.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a baveno e dintorni dal 30 agosto all'8 settembre 2019.
|
E’ finita l’attesa per i 500 finalisti del Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia giunto alla XXXVII edizione. La fase finale che si è tenuta a baveno, nella splendida cornice del Lago maggiore, dal 7 all’11 luglio, si è conclusa con la cerimonia di premiazione.
|
Torna sul Lago maggiore Urban Lake Street Food Festival. A baveno tre giorni di cibo, musica e divertimento, 12|13|14 luglio – baveno, Piazza IV Novembre - Imbarcadero
|
Over 50, fotografo, scrittore, artista? L'associazione 50&Più sta cercando proprio te! Giunto alla sua 37° edizione, torna nella splendida cornice di baveno, sul Lago maggiore, il Concorso di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia, che premia la creatività artistica degli over 50.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato stampa dell'On. Mirella Cristina riguardante i lavori nelle gallerie del tratto Arona-Verbania dell'autostrada A26.
|
Dal 13 al 28 luglio torna Tones On The Stones, il festival che propone un cartellone di spettacoli con grandi artisti internazionali ambientati nelle cave d’estrazione incastonate tra il Lago maggiore e le montagne dell’Ossola.
|
Tornano a partire da venerdì 6 luglio le classiche escursioni del Museo GranUM, alla scoperta di particolari antichi e interessanti del territorio di baveno e del Lago, con un’attenzione speciale alla pietra!
|
Venerdì 1 giugno alle ore 18 presso il Museo GranUM di baveno verrà inaugurata l’esposizione di un prestigioso dipinto proveniente dalle collezioni del Museo del Paesaggio di Verbania, "Le cave di baveno" di Guido Boggiani.
|
I comuni di Meina, Lesa, Stresa, baveno, Castelletto sopra Ticino e Dormelletto, insieme alla Compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli presentano la Stagione 2018 di Lakescapes - teatro diffuso del lago, una vera e propria rassegna con 23 appuntamenti tra febbraio e dicembre dislocati su tutto il territorio del Lago maggiore.
|
L’Associazione “Domus Sicula” presentano l’Associazione Culturale Teatrale “Carlo Magno” con lo spettacolo di opera dei pupi “SIKANIA – Ti cuntu e ti cantu” con il Maestro puparo e cuntastorie Enzo Mancuso ed il cantastorie di Bagheria Paolo Zarcone.
|
Il volume VII della collana di Antiquarium Medionovarese, la rivista a periodicità biennale del Gasma che propone studi inediti di archeologia, storia, mineralogia e arte del territorio locale, sarà presentato con video proiezione a cura del presidente del Gasma Carlo Manni, a baveno, sabato 2 dicembre presso la sala consiliare del palazzo Comunale (Ore 16 – 18).
|