baveno stresa
baveno stresa - nei post
Eventi a baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
Eventi a baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33Eventi a baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025. |
Cammino del Lago Maggiore: a Intra - 28 Aprile 2025 - 15:03Con la terza tappa, partita da stresa e conclusa a Intra, il Cammino del Lago Maggiore – organizzato da Tracciaminima – ha raggiunto Verbania. |
Genetica e Ibridazione: scoperte sul lupo - 21 Aprile 2025 - 15:03A settembre 2024 è terminato il progetto LIFE WOLFALPS EU, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea, che tra le varie azioni, ha anche assicurato i fondi per il monitoraggio della popolazione alpina di lupo dal 2020 al 2024. |
Esio Verbania vince la Coppa Regione di Seconda e Terza categoria - 4 Aprile 2025 - 08:01La Coppa Regione di Seconda e Terza categoria approda per la prima volta nel Verbano. È stato l’Esio Verbania ad aggiudicarsi la finale disputata ieri presso lo stadio “Forlano” di stresa (messo gentilmente a disposizione dalla società baveno stresa) avendo la meglio con il punteggio di 3-4 sulla Crevolese, in una gara scoppiettante e piena di emozioni. |
Eventi a baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Eventi baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00Eventi baveno dal 14 al 31 marzo 2025. |
"Ospitalità italiana" a 26 alberghi del VCO - 13 Marzo 2025 - 15:03Sono 36 gli alberghi delle province di Novara e Verbania (48 in tutto l’Alto Piemonte) ad aver ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana”, la certificazione promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio per valorizzare l’offerta delle imprese turistiche. |
Riconoscere le tracce degli animali e la Tappa Intra-stresa - 6 Marzo 2025 - 12:05Come riconoscere le tracce di alcuni animali e la Tappa Intra-stresa del Grand Tour del Lago Maggiore, sono i due appuntamenti prossimamente offerti dal CAI Verbano Intra a cui non potrai mancare. |
Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi. |
Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
Furti ripetuti - 15 Febbraio 2025 - 10:03I Carabinieri di stresa hanno denunciato una 48enne, residente in un comune della zona, per furto aggravato ai danni di due supermercati. |
Smantellata Baby Gang - 13 Febbraio 2025 - 08:01Una vera e propria baby gang, composta da 6 giovanissimi tra i 14 e i 17 anni, dedita allo spaccio di droga e alla violenza, è stata smantellata dai carabinieri di stresa dopo una lunga e complessa indagine. |
Riunione a baveno sulla linea ferroviaria Domo-Milano - 7 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comune di baveno a margine della riunione sulla linea ferroviaria Domodossola-Milano, alla presenza di enti e istituzioni del territorio e del Piemonte. |
Federalberghi su chiusura linea Domodossola-Milano - 22 Gennaio 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Federalberghi VCO, riguardante la linea ferroviaria Domodossola-Milano. |
baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio - 10 Gennaio 2025 - 10:03baveno eventi e manifestazioni dall'11 al 31 gennaio 2025. |
baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio - 12 Dicembre 2024 - 19:06baveno eventi e manifestazioni dal 13 dicembre al 6 gennaio. |
ASL VCO su code al Distretto Sanitario - 28 Novembre 2024 - 10:23Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Asl VCO, riguardante il grande afflusso di utenti alla sede territoriale del Distretto Sanitario di Verbania. |
Federalberghi VCO: eletto Padulazzi - 26 Novembre 2024 - 17:04A seguito della prematura dipartita di Gian Maria Vincenzi che ha guidato l’Associazione per diversi lustri, stamane il Consiglio Direttivo di Federalberghi VCO si è riunito ed ha nominato all’unanimità alla Presidenza Andrea Padulazzi (Regina Palace Hotel di stresa) e alla Vice Presidenza Renzo Rabaioli (Hotel Alpi di baveno). |
baveno stresa - nei commenti
Incuria sulla ciclo pedonale - 29 Settembre 2021 - 11:14piste ciclopedonabiliPenso sia necessario costruire e mantenere le piste cilclo senza barriere architettoniche perchè in futuro ci saranno sempre più biciclette elettriche e carrozzelle elettriche , anche per l'aumento dell'età media e dei costi di trasporto, anche nel tratto suna baveno si dovrebbe avere più attenzione nella manutenzione e da baveno verso stresa non si vedono ancora progetti sostenibili in tal senso. |
Grande Nord su nuovi semafori a Intra - 21 Luglio 2021 - 12:16Re: Saranno intelligenti?Ciao Filippo secondo me sarà una dura lotta tra loro e l'intelligenza di determinate persone... Questione di abitudine, ce ne sono anche a baveno, stresa e in Canton Ticino. Sul lastricato non saprei. |
Addio alle serate “Intra by night” - 27 Aprile 2017 - 23:23Aston e Sinistrocari ''amici''...casualmente sarei ''molto introdotto'' nella questione.Vi faccio un esempio per tutti.....ad Arona,chi fa musica,mete i giocolieri,la danzatrice del ventre,il karaoke,SI PAGA il dovuto,mica va a chiedere al Comune di rimborsargli i tributi dovuti tipo SIAE.stresa,baveno,cannobio...etc etc. .......a Verbania si danno contributi perché?Che se li paghino,i commercianti,la Siae etc etc. .............io me li pago se voglio organizzare qualcosa,non elemosino dai contributi dei cittadini.Cmnque,investimento andato in vacca ,visto che quest'anno la movida non ci sara'.meno male che ci salviamo con novita' assolute........i mercatini artigiani(fasulli) e lo Street Food.........se volete vi mando la programmazione di Cannobio........una citta' che conoscevamo perché si andava al Torchio,tutto li'mai un verbanese aveva pensato di andarci per passare una serata tipo portofino...ed invece e' cosi'....localini,ristorantini,concertini,negoziettini,e turistoni..........sul lago e' la citta' piu' attiva e percentualmente piu' gettonata........fate vobis...''e' tempo di morire''come disse il mio alter ego.....AMEN |
Senso unico alternato a Feriolo - SS33 - 4 Aprile 2017 - 06:57lavori stradali VerbaniaVerbania centro si sente sempre più in un'enclave difficile da raggiungere.Piste ciclabili (bene, ma non restringeranno le carreggiate, creando maggior rischio incidenti?), lavori a Feriolo e giro del globo dal Cusio: a nessuno è mai venuta l'idea di un servizio di traghetto Pallanza-baveno ogni 1/2 ora? risolverebbe molti problemi.Uscita autostrada e traghetto per Pallanza e viceversa per la stazione di baveno o stresa... |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 12 Febbraio 2017 - 20:11Re: comodo io,comodi tuttiCaro paolino mi sembra che chi guarda alla sua comodità sei tu, non io ("quando ...abbiamo un problema,chiamiamo sul cellulare il vigile ... che... in qualche modo si attiva...")! Il mio è un ragionamento più generale. Che la maggior parte dei paesi collinari introno a Verbania, ma anche Omegna, Domodossola e stresa/baveno, siano paesi dormitorio, o per residenti pensionati, è un dato di fatto! Prima o poi, i nodi verranno al pettine, quindi è bene muoversi per tempo nel trovare soluzioni adeguate, non semplici pagliativi, proprio per il bene dei piccoli paesi, che possano continuare a vivere e a mantenere tutte le loro tradizioni, ma in un sistema funzionanente, efficiente ed efficace! Saluti Maurilio |
Lega Nord su aggregazione di Cossogno - 11 Febbraio 2017 - 17:22Già oggi...Già oggi i comuni limitrofi sono come dei quartieri di Verbania! I residenti dei comuni confinanti, e non solo, si "riversano" su Verbania per quasi tutto, acquisti, servizi, istruzione, sport, cultura...voler negare questo è anacronistico! Avere comuni con gli abitanti di un condominio di una grande città non serve a nessuno, bene che si inizi a parlare sempre più spesso di aggregazioni. Nella nostra provincia non ha senso che ci siano più di 5/6 comuni. alto lago, cusio e valli, Verbania, alta Ossola, bassa ossola e stresa/baveno. Mantenere vivi questi campanilismi serve a poco, ridicola la frase si chiusura Saluti Maurilio |
Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 14:25rCaro Maurilio, immaginavo che tu fossi della sponda verbanese del lago, senno' non diresti che lo svincolo è cosa inutile, lo hai detto perchè a te non interessa. Anche io uso spesso l'autostrada, inoltre vedo come il tratto baveno-Feriolo-Gravellona sia quasi quotidianamente rallentato a passo d'uomo dalle 17 in poi. Considerando poi che , come affermi anche tu, lo svincolo di baveno è già presente per il 75%, perchè non completarlo al 100% con l'entrata verso l'Ossola , aggiungendo UNA rampa di entrata in zona cave ( dove c'è un sacco di spazio)? - Ti ricordo inoltre che lo svincolo di baveno va a coprire l'area baveno-stresa, in quanto lo svincolo di stresa che è su per i bricchi di Carpugnino non puo' servire come uscita pullman turistici perchè la strada che scende a stresa è troppo tortuosa è stretta, - In Liguria quasi ogni comune non ha forse uno svincolo ? |
Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 3 Agosto 2016 - 12:38Re: utile eccomeCaro Max Lavecchia se tu hai perso due minuti per rispondere al mio commento, evidentemente così inutile non era! Uso, per lavoro, l'autostrada più volte la settimana, ti assicuro che vorrei uno svincolo che da Vignone, dove abito, mi porti direttamente a Gravellona, o a baveno! E lo faccio ben da prima che si aprisse l'autostrada (1995) e lo svincoli di baveno (1998). Semplicemente, penso che nel VCO ci siano opere viarie molto più urgenti che il raddoppio dello svincolo di baveno. Non so quanti anni hai, ma io ricordo perfettamente le polemiche per l'inutilità, e lo scempio paesaggistico, che ci furono ai tempi della sua costruzione. Peraltro, credo che sull'intero percorso autostradale italiano, ad esclusione delle tangenziali, ci siano pochissimi casi di svincoli a così pochi chilometri di distanza! Per cosa? Quanti saranno gli automobilisti che quotidianamente vanno da stresa a Domodossola? Quindi non sarebbe male spendere diversamente i nostri soldi, ma se è deciso... Saluti Maurilio |
Raddoppia lo svicolo autostradale di Baveno - 2 Agosto 2016 - 19:53Non serve a un kaiserTutto l'alto Verbano che deve viaggiare direzione Domo, prenderà l'autostrada a Gravellona. Chi parte da baveno, stresa e Belgirate avrà il beneficio di risparmiare 2 minuti. Un'utenza scarsa e un risparmio insignificante per giustificare la spesa |
Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 15:48concordochiudere subito uffici postale di Trobaso e Suna , tenere aperto dalle 8,30 alle 10 quello di Pallanza.. tanto c'è quello di Intra... Cambiasca si può appoggiare a Intra ... chiudere tutti quelli tra Verbania e Cannobio e tenere aperto solo quello di Cannobio ... e a sud chiudere baveno ,tanto c'è stresa e niente fino ad Arona ... tanto tutti scaldano la sedia ... e non fanno un c....o dalla mattina alla sera...la posta non la spedisce più nessuno... le bollette si possono pagare quando si ha voglia e i soldi sui conti correnti postali non sono mica nostri.. che ci frega... solo noi lavoriamo ... gli altri rubano lo stipendio... quando hanno toccato Suna .. subito tutti a reclamare.. |
Pd: "Il 2015: l'anno della Città dei Laghi" - 1 Gennaio 2016 - 14:48Yil progetto si chiama "Y" perciò abituiamoci all'idea che saremo ipsilonesi in un unico grande comune che va da Omegna a Intra e baveno (perché non stresa, Cambiasca, Cossogno e S,Bernardino Verbano, ecc. non è dato a sapere), non ridevo così di gusto dai tempi della Capitale dei Laghi Europei, non vedo l'ora di leggere i commenti di Zacchera |
Lago Maggiore Marathon 2015 - 18 Ottobre 2015 - 19:06Complimenti a tutti i volontariCon stima per quanto scrive grazia crosskill. La ringrazio per la citazione a me fatta. "Il lupo è crepato". La gara a me è andata molto bene. Complimenti a tutti i volontari che hanno permesso la manifestazione molto ben riuscita. Verbania (e anche stresa e baveno) ha a che giovarsi dell'aiuto dei volontari (in azione prima dell'alba) che ha permesso un così felice appuntamento che sicuramente ha contribuito a migliorare l'immagine della città. |
Verbania: tassa di soggiorno invariata per il 2016 - 6 Agosto 2015 - 18:06Uniformare?Non capisco come si voglia uniformare: ad esempio un albergo 3 stelle sito in stresa o baveno dovrebbe applicare un' imposta ( ...perchè di "imposta" trattasi e non di tassa, ma pare che anche gli amministratori, visti i comunicati siano un po' ignoranti in materia) pari a quella di un 3 stelle ma sito, per esempio a Ghiffa od Oggebbio? Ma stresa e baveno offrono molto di più degli altri due paesi citati ad esempio! Giusto quindi che ci sia differenziazione tra paese e paese. |
SS33: vegetazione invade la carreggiata - 21 Luglio 2015 - 12:51AppelloConcordo perfettamente con la segnalazione del gentile lettore e aggiungo anch'io il mio appello affinchè venga controllato metro per metro tutta la strada statale 33 poichè la vegetazione invadente purtroppo nasconde quei pochi lampioni esistenti. Provate anche voi di notte, a percorrere il tratto che collega baveno a stresa e capirete la pericolosità di quella strada. Grazie per l'ascolto. |
Il comune risponde alle critiche sull'ufficio turistico - 13 Marzo 2015 - 17:29la tourist tax a che serve ?La tassa di soggiorno che varia da 0,50 centesimi a € 1,50 o più a seconda della categoria della struttura ricettiva dove avviene pernottamento penso che permetta di reperire le risorse e i finanziamenti necessari a fornire servizi al turista.. altrimenti non si capisce per cosa la debbano pagare ! Parliamo di più di 800.00 presenze per la sola Verbania...seguono stresa con 497.000 e baveno con 476.000 ( dati aggiornati al marzo 2014 ) di cui la media degli stranieri è ben il 79 % !!!! ...e non ci sono le risorse ??? Dal 1 gennaio 2012 il Comune di Verbania ha istituito l’imposta di soggiorno con deliberazione del Consiglio Comunale n° 79 del 26/09/2011. L’imposta si applica solamente sui pernottamenti dei non residenti nel Comune di Verbania. La misura dell’imposta per questa struttura ricettiva è di ............€ a persona per notte. Sono previste le seguenti esenzioni: · i minori fino al compimento del sesto anno di età; · le persone che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, in ragione di un accompagnatore per paziente; · i genitori, o accompagnatori, che assistono i minori di diciotto anni degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, per un massimo di due persone per paziente. |
Verbania "declino" turistico? - 16 Agosto 2014 - 14:53tra l'altro...lo "Spazzaca'"Tra l'altro penso che la folla fosse richiamata dallo "Spazzacà": l'ho percorso in lungo ed in largo ed ho capito il perchè del successo di questa iniziativa: nulla a che vedere con i soliti mercatini con i soliti espositori ormai omologati che trovi a Cannobio in altre sere, a Verbania, Omegna, stresa, baveno e magari anche sulla sponda lombarda. Un' esposizioni di merci, di oggetti tra i più strani come tra i più normali, in un' allegra accozzaglia, con venditori che sicuramente (... e si vedeva!) non erano "del mestiere" e con possibilità, per chi ha l'occhio lungo ed il naso fine, di fare ottimi acquisti. Magari poi per rivendere a 10 volte tanto, su una bancarella dei mercatini " istituzionali" il prezzo pagato allo "Spazzacà". Se lo faranno anche il prossimo anno penso proprio che ci tornerò, fosse anche solo per guardare. |
L'Offshore comunica i dati - 27 Agosto 2013 - 13:20Gare vergognose e ridicoleInvito a leggere i post della discussione sempre relativi alla gara di offshore aperti in questa discussione: http://www.verbanianotizie.it/?n=67447 Ripeto il mio, come quello di tanti e tanti, personale punto di vista riguardo la vergognosa gara di offshore che tra pochi giorni violentera' e scombussolera' il nostro ( e non solo vostro!) lago per far divertire un gruppetto di milionari annoiati, per ben due fine settimana di fila poi. Toccando solo un istante il discorso economico, abitando io tra baveno e stresa non credo minimamente, in quanto ho in precedenza verificato, alla presenza di migliaia di spettatori, questa è una fandonia colossale. Il monetizzare tutto, passando sopra tutti e' poi una giustificazione squallida che non regge un minimo confronto morale, ripeto come detto nel precedente post: aprite anche una casa di tolleranza nei giorni dell'evento e vedrete ancora di piu' incrementare il tanto devoto "giro d'affari" e "booster economico", tanto il soldo alla fine giustifica tutto. Si pensa di incrementare l'economia turistica del lago concedendosi ed "abbassando immediatamente le mutande" di fronte a richieste assurde da parte di elite milionarie che vedono nel Maggiore solo un'arena dove scorrazzare indisturbati. I vari sindaci (Di Milia in primis) pronti a prostrarsi di fronte a questi personaggi, dovrebbero chiedersi se è questo il volano ed il vettore di un futuro turismo o è un grave errore, come la penso io e tanti cittadini. Per capire cos'è il vero turismo bisogna anche mettere il becco fuori da stresa, documentarsi, e capire che il turismo futuro è in cerca di mete di pregio ( come il Maggiore), ma che offrano alternative al puro e clasico soggiorno. Alternative da vivere in maniera attiva, con passeggiate ( sentieri tra Mottarone e monte Camoscio in condizioni AMAZZONICHE), trekking e mete in bicicletta, navigazione a vela e perchè no anche senza osteggiare come sempre si è fatto un locale musicale estivo per i giovani. Invece in maniera paradossale, si continuano a favorire ed a sbandierare manifestazioni effimere e stupide che una volta spento il casino dei motori, porteranno ZERO all'intera comunita' lacustre. |
In difesa del CEM - 10 Luglio 2013 - 10:57ConsensoPer fare un progetto di tale portata ci vuole un consenso ampio. Così' non è'. Per piazza Macello e' stato fatto un bando, per la foce del San Bernardino no. Il progetto migliore era quello di Gregotti, con la riqualificazione dell' argine e la piazza pensile. È' stato scelto un anacronistico gesto architettonico, invece. Il nuovo CEM ricorda , in peggio, l'auditorium di Roma del grande Renzo Piano e paesaggisticamente schiaccia villa Maioni con la caserma dei Carabinieri. Non si parli più' di Bregenz: non ci sono vicini ne baveno, ne stresa, ne tantomeno la capitale vera Locarno. Velleità' provinciali, uno dei costi sociali del Cambia Verbania città capitale dei laghi Europei ( sic!). |
Luci strane: Ufo sul Lago Maggiore? - 7 Aprile 2013 - 14:20U.F.O.Le ho viste anch'io, erano piccole mongolfiere lanciate tra baveno e stresa, dovrebbero essere alimentate da piccoli bruciatori ad olio, abito a Pallanza, gli oggetti,erano più bassi del Mottarone, tranquilli, non erano alieni. Ricordate anche che la nostra zona è sotto radar di Malpensa, scalo controllato anche da satelliti militari e civili, ieri gli atterraggi ed i decolli, erano costanti e regolari, vedendo gli oggetti mi son subito preoccupato verificando l'attività aereoportuale che risultava normale. |
Movimento 5 Stelle raccoglie firme - 19 Dicembre 2012 - 02:45firma dayE' possibile firmare ai seguenti banchetti: merc 19 dicembre h 9.30- 13.00 Gravellona Toce (mercato) giov 20 dicembre h 9.30 - 13.00 Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 18.00 Vb (parcheggio esselunga) sab 22 dicembre h 14.00/18.00 Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 22 dicembre h 9.30 - 13.00 Domodossola (p.zza Tibaldi, di fronte al Bar Cabalà) dom 23 dicembre h 14 - 18.00 Domodossola (p.zza della Repubblica dell'Ossola, di fronte al Municipio) giov 27 dicembre Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) sab 29 dicembre vb dom 30 dicembre vb ******************* merc 2 gennaio Gravellona Toce giov 3 gennaio Omegna, piazza xxv Aprile (sotto i portici del municipio) merc 9 gennaio Gravellona Toce sab 5 gennaio vb ************************************** E' possibile anche firmare presso le sedi dei seguenti Comuni: baveno Beura Cardezza Cambiasca Cannobio Casale Corte Cerro Domodossola Gravellona Omegna Piedimulera San Bernardino Verbano stresa Verbania Villadossola Seguite la campagna di raccolta sul sito: www.movimento5stellevco.net e sulla nostra pagina facebook MOVIMENTO 5 STELLE VCO |