Riceviamo e pubblichiamo, un ricordo di Luigi Penna, a firma di Giovanni Alba e bruno lo duca.
|
Domenica 19 maggio 2019 alle ore 11.00 si terrà la cerimonia di intitolazione del Centro Sociale di Renco, a Francesco Imperiale, Sindaco di Verbania dal 4 febbraio 1974 al 7 ottobre 1978 e dal 21 gennaio 1985 al 16 luglio 1990.
|
Iniziativa "Cinquant'anni fa il '68... eravamo realisti volevamo l'impossibile", che si terrà presso la Casa della Resistenza ( mercoledì 28 novembre alle ore 21.00.
|
Inaugurazione ufficiale della nuova sede di VB/doc Verbania Documenti, con commemorazione di Giacomo Ramoni, di seguito una nota di Claudio Ramoni.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota inviataci sulla recente visita in Istria di una delegazione di Vb Doc, formato dal bruno lo duca, Silva Cristofari, Giorgio Danini e da Gianni Natali.
|
Convegno al Centro d'incontro S. Anna a Pallanza sabato 3 marzo 2018 ore 09.30: La città operaia I quartieri di Sassonia – San Bernardino – Sant’Anna di Liborio Rinaldi La Gipsoteca di Jeanpierre Buscaglia - Videoproiezione di Maurizio Peruzzo. Propositi di Pinuccia Ramoni, Presidente onorario di Vb Doc.
|
Riceviamo e pubblichiamo, la terza scheda di Verbania documenti, relativa al convegno del 3 marzo 2018 dal titolo: "La S.I.L.V.A.F.".
|
Con atto deliberativo n. 905 del 14.12.2017 è stata costituita la Commissione Mista Conciliativa, prevista dal Regolamento di Pubblica Tutela e composta da rappresentanti dell’ASL e delle Associazioni di Pubblica Tutela. Di seguito la nota di ASL VCO.
|
Riportiamo il programma delle celebrazioni per la Giornata delle Forze Armate e dell'Unità Nazionale, di sabato 4 novembre 2017 a Verbania.
|
Il Circolo Zappelli di Intra organizza domenica 13 novembre 2016, alle ore 10.30, un incontro con Nerio Nesi (ex Presidente della Banca nazionale del lavoro ed ex Ministro) nell'ambito delle iniziative in corso per il 70° anniversario del Circolo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, da Verbania Documenti VB/doc, un articolo che Franco Biloslavo, segretario della Comunità di Piemonte d'Istria, ha fatto pervenire in questi giorni sulla sua visita nel Verbano. A breve l'artico sarà riportato sul prossimo numero de La Voce giuliana.
|
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2016, Verbania documenti organizza una due giorni sull'esodo istriano dal titolo "L'Esodo Istriano: dalla storia ai nostri giorni".
|
Un incontro tenuto a Verbania il 1° maggio dove si è discusso di temi collegati alla lunga crisi politica attuale ed altro, nell'ambito di un convegno promosso dal locale Circolo Arci nel 70° dalla scomparsa di Zappelli, "il sindaco delle due libertà". Riportiamo un resoconto degli organizzatori.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di Verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il settimo capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "Le case operaie del cotonificio verbanese".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di Verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il sesto capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "Il Cotonificio Verbanese".
|
Riceviamo e pubblichiamo, il comunicato sull'Assemblea congressuale di Cittadinanzattiva svoltosi lo scorso 16 marzo.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un contributo di verbania documenti per il progetto de "La Città operaia", il secondo capitolo dell'individuazione delle eccellenze dal rione San Bernardino, "lo Jutificio Maioni".
|
Convegno al Circolo Zappelli di Via Roma 15 a Intra, domenica 11 ottobre 2015 alle ore 10.00 "LA SASSONIA".
|
Riceviamo e pubblichiamo, un articolo di bruno lo duca che "prosegue la presentazione di VB/doc dei luoghi di eccellenza della Sassonia come ricerca culturale per il progetto di riqualificazione urbanistica del rione".
|
Tavola Rotonda sui Quartieri, organizzata da Verbania documenti (VB/doc), presso il Circolo della Bocciofila intrese, venerdì 27 marzo ore 20.00.
|