Unico evento previsto sul lago Maggiore della V° Edizione della Settimana Vivaldiana Nazionale 2020 che si terrà a CANNOBIO (VB) il giorno domenica 20 settembre alle ore 17.30 a palazzo Parasi ed alle 21 sul sagrato del Santuario della Santissima Pietà (in caso di maltempo all’interno del medesimo).
|
Giovedì 23 luglio la giovanissima e già pluripremiata cantante e compositrice Francesca Gaza (considerata da Paolo Fresu una delle migliori interpreti del panorama nazionale) proporrà Lilac for people, il suo progetto di musica chamber jazz originale e sognante che contiene le suggestioni del pop e dell’elettronica.
|
Mercoledì 22 luglio 2020, Lungolago La Palazzola, ore 21.00. Jazzrausch Bigband.
|
Domenica 19 luglio, Lungolago la Palazzola, ore 21.00. Franco D’Andrea è uno dei più grandi musicisti della scena contemporanea.
|
Quinta stagione di Lakescapes – Teatro diffuso del Lago 17 appuntamenti in sei città da febbraio a dicembre. La stagione culturale itinerante nei comuni di Meina, Lesa, Baveno, Stresa, Castelletto Ticino e Dormelletto.
|
Nel 2020 l’Associazione Amici “Arturo Toscanini” festeggerà il 40esimo della sua istituzione, il Consiglio Direttivo unitamente al collegio dei docenti della Scuola ha deciso di organizzare un calendario di eventi composto da concerti e conferenze per ricordarne la nascita.
|
Tra gli appuntamenti più attesi l'inedita “Mountain Academy”, la terza edizione di Deep in the Tree, gli imperdibili concerti di Musica da Bere, la ricchissima 7a edizione di Sentieri e Pensieri e i grandi eventi di fine estate fino ai Mercatini di Natale.
|
Dopo il grande successo della 1.a edizione della Cannero Segreta del 6 luglio scorso, la Pro Cannero Riviera sta per mettere in scena un’altra novità nel suo ricco calendario estivo.
|
Venti appuntamenti diretti dal Maestro Roberto Bassa per una stagione di grande musica a Santa Maria Maggiore: dalla classica alla popolare fino alle inedite serate relax.
|
Riportiamo il depliant con il calendario dei principali eventi estivi a Verbania (solo quelli principali patrocinati e/o organizzati dal Comune).
|
Torna sul Lago d'Orta "Omegna Blue Streetgames".Dal 12 al 14 luglio, nell'anno di "Omegna Città Europea dello Sport"solidarietà, sport e grandi eventi. Super ospite musicale Roberto Vecchioni.
|
Quarta stagione di Lakescapes – Teatro diffuso del Lago, 17 appuntamenti in 6 città da febbraio a dicembre.
|
Si è tenuta nel weekend appena concluso la nona edizione del Concorso Nazionale Polifonico del Lago Maggiore, organizzato dall’Associazione Cori Piemontesi: erano presenti cori da 7 regioni italiane, suddivisi nelle diverse categorie previste.
|
Da fine luglio a fine agosto, 16 concerti sulla sponda lombarda e quella piemontese del Lago Maggiore con i vincitori dei più importanti concorsi internazionali.
|
Quarta edizione dell'unica rassegna piromusicale “in vetta” d’Italia. Dal 14 luglio al 14 agosto nella piemontese Val d'Ossola. Vette d'artificio, rassegna nata nel 2015 come unicum a livello nazionale, tornerà tra luglio e agosto 2018 con quattro spettacoli emozionanti, sempre più amati e seguiti da un pubblico numeroso e fedelissimo.
|
Al terzo anno dalla sua inaugurazione, il centro eventi Il Maggiore di Verbania presenta una stagione ricca di appuntamenti che vanno dalla prosa alla danza, dai musical alla lirica, sino al teatro comico.
|
Tra gli appuntamenti più attesi la mostra “Bellezza o bruttezza?”, la seconda edizione di Deep in the Tree, il ritorno di Musica da Bere, la ricchissima sesta edizione di Sentieri e Pensieri con nomi di spicco (inaugurerà Michela Murgia) e i grandi eventi di fine estate fino al ventennale dei Mercatini di Natale.
|
Torna Musica in Quota: da giugno a settembre il festival porta le sette note tra vette e alpeggi del Piemonte. Dal 16 giugno al 2 settembre dodici appuntamenti (gratuiti) per la dodicesima edizione.
|
Si terrà al Sacro Monte Calvario di Domodossola, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, il concerto inaugurale della dodicesima edizione di Musica in quota.
|
Venerdì, presso il centro eventi Il Maggiore, è stato presentato il calendario dei principali eventi turistici e culturali della primavera e dell’estate 2018 Vivi Verbania, alla presenza di alcuni responsabili delle associazioni coinvolte (Pro loco, Museo del Paesaggio, Confcommercio ecc.) e il sindaco Silvia Marchionini.
|