Riceviamo e pubblichiamo, l’ordine del giorno sul futuro del Castelli e del suo DEA nell’ambito della riorganizzazione ospedaliera nel VCO presentato, in data 06.01.21, dai consiglieri comunali appartenenti ai gruppi INSIEME PER VERBANIA e PRIMA VERBANIA
|
riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Voce Libera del VCO in merito all’organizzazione sanitaria nel VCO.
|
Il dipartimento Interaziendale Malattie ed Emergenze Infettive della Regione Piemonte (diRMEI) ha impartito disposizioni urgenti in ordine all’emergenza pandemica Covid-19 pertanto l’Unità di Gestione Covid19 dell’ASL VCO, che la direzione Generale ha più volte convocato in questa settimana, ha assunto conseguenti decisioni relativamente all’organizzazione dei servizi sanitari
|
L’Azienda Sanitaria in accordo con il centro ortopedico di quadrante comunica che il Punto di Primo Intervento dell’Ospedale Madonna del Popolo di Omegna sarà riaperto lunedì 3 agosto 2020.
|
Oggi pomeriggio l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che il numero complessivo di pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia, è di 506 (72 in più di ieri).
|
Incontro della Rappresentanza dei Sindaci con l’ASL VCO, il Prefetto e il Presidente della Provincia per aggiornamenti sull’emergenza Coronavirus.
|
Considerato lo stato emergenziale e l’esigenza di proseguire a riorganizzare il sistema di offerta e di liberare professionisti medici e infermieri per garantire l’assistenza ai pazienti Covid, la Regione Piemonte ha disposto la chiusura di alcuni Pronto Soccorso e Punti di Primo Intervento.
|
ASL VCO data la situazione Coronavirus, modifica la gestione pazienti ambulatoriali e si allinea alla sospensione attività chirurgica ordinaria.
|
Le serate di divulgazione scientifica realizzate grazie ai professionisti di Asl VCO e COQ ricominciano il prossimo 24 gennaio e coinvolgeranno anche gli studenti dell’IPSIA “Dalla Chiesa”
|
Nella giornata di giovedì in Assessorato Regionale alla Sanità della Regione Piemonte si è tenuto un incontro per affrontare il tema emerso in questi ultimi giorni relativo al convenzionamento tra il COQ e le Aziende Sanitarie della Regione Piemonte.
|
La replica e la posizione del Primo Cittadino Paolo Marchioni a seguito della proposta della Regione Piemonte ufficializzata lo scorso 25 ottobre, su futuro della sanità locale
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Fratelli d'Italia VCO, inerente la proposta della Regione sulla riorganizzazione ospedaliera nel VCO.
|
Dal 30 settembre sarà attivo il nuovo numero verde 800.000.500 dedicato al servizio CUP Piemonte dal quale si potrà prenotare, modificare, cancellare visite, esami diagnostici e specialistici, sia in regime di SSN sia in libera professione, con chiamate sia da rete fissa che da rete mobile.
|
Il 17 settembre sarà la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. di seguito la nota di ASL VCO.
|
L’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, ha visitato sabato il centro ortopedico di quadrante di Omegna, struttura costituita da ASL VCO con “Générale de Santé Italia”, partner privato scelto con procedura di gara nel 2002 per la gestione dell’Ospedale "Madonna del Popolo" di Omegna.
|
Il Servizio Immunotrasfusionale dell’ASL VCO autosufficiente anche durante il periodo estivo. di seguito la nota ufficiale.
|
Il direttore Generale ha nominato il 19 giugno il Dott. Andrea Reggiori come nuovo direttore della SOC Ortopedia Traumatologia dell’Ospedale Castelli di Verbania.
|
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha autorizzato il legale rappresentante del centro ortopedico di quadrante (COQ) di Omegna, società mista a capitale pubblico/ privato, all’esercizio dell’attività sanitaria per 91 posti letto. di seguito la nota di Regione Piemonte.
|
Si apre con una serata divulgativa sul fotoinvecchiamento e sul fotodanneggiamento il terzo incontro del ciclo Omegna Salute promosso dall’Amministrazione Comunale e realizzato da ASL VCO e dal centro ortopedico di quadrante – COQ della nostra città.
|
ASL e COQ attivano il PDTA Fast Track. Riabilitazione post intervento chirurgico a domicilio o in ambulatorio. Il COQ tra le prime strutture per numero di interventi per protesi di ginocchio e all’anca.
|
un bel tacer...
Massimo Nobili:
Omegnese d'origine, ha iniziato la sua carriera politica come consigliere comunale dal 1980 al 1985 nel comune di Loreglia; è stato poi segretario provinciale di Forza Italia dal 2000 al 2005. Ha inoltre ricoperto le cariche di presidente della SAIA S.p.A. (Società Aree Industriali e Artigianali) a Verbania, di presidente del Tecnoparco del Lago Maggiore S.p.A., di presidente della SPL (Servizi Pubblici Locali S.r.l) a Omegna, di responsabile delle relazioni esterne dell'ASL del Verbano Cusio Ossola (VCO) a Omegna, e di commissario della Fondazione Cariplo del VCO dal 2000 al 2007. Nel 2006 ha inoltre promosso la nascita della Fondazione Comunitaria del VCO, che opera per scopi di beneficenza.
È stato eletto Presidente della Provincia nel turno elettorale del 2009 (elezioni del 6 e 7 giugno), raccogliendo il 57,5% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra.
È sostenuto, in consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:
Popolo della Libertà
Lega Nord
lista Nuove Prospettive per Massimo Nobili
lista Pensionati
Il mandato amministrativo scade nel 2014.
Ricopre inoltre i seguenti incarichi (da visura camerale)
presidente dell'Unione Province Piemontesi
consigliere della Fondazione delle Province del Nord Ovest,
"Fondazione Minoprio Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie per la vita" - per brevita' "Fondazione Minoprio", Vertemate con Minoprio (CO); Consigliere dal 05/02/2009.
Azienda Servizi Ambientali 3G - soc. cons. a r.l, Pieve Emanuele (MI) -- Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 19/02/2010.
centro ortopedico di quadrante s.p.a. - societa' per azioni -- Omegna (vb) -- Consigliere dal 23/03/2011.
Eurofidi societa' consortile di garanzia collettiva fidi s.c.p.a. - societa' consortile per azioni -- Torino -- Presidente dal 15 maggio 2012 (indennità 4o mila euro lorde annue)
Eurocons, società di consulenza per le imprese, Presidente dal luglio 2012
Minoprio Analisi e Certificazioni s.r.l. - societa' a responsabilita' limitata - Vertemate con Minoprio (CO) -- consigliere dal 01/07/2009.
Cesa spa - societa' per azioni -- Verbania -- Presidente del Consiglio di Amministrazione dal 29/04/2009 al luglio 2011, con indennità da 31 mila euro annue.
|