Cessazione attivita’ di medico di assistenza primaria dott. Ettore Donelli
|
Si terrà a ceppo morelli, sabato 9 e domenica 10 luglio l’evento artistico di pittura e fotografia.
|
Il Gruppo Alpini di Cimamulera ha ospitato il 15° Raduno dei Gruppi ANA riuniti della Valle Anzasca.
|
La FISI ha annunciato le squadre giovanili di sci di fondo per la stagione 2022/23. Il direttore agonistico Freddy Stauder ha confermato gli allenatori della passata stagione, nella quale sono arrivati diversi risultati di rilievo, Luciano Cardini e Michela Andreola.
|
Sono 58 gli interventi di opere pubbliche danneggiate dall’alluvione del 2-3 ottobre 2020 nel Verbano Cusio Ossola per i quali sono stati sbloccati da Roma 15.048.888 euro.
|
Incrementare il livello dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione locale e incentivare la presenza di turisti italiani e stranieri negli esercizi ricettivi sono gli obiettivi dell’Accordo di programma quadro per l’area interna Valli dell’Ossola.
|
Da domenica 1° agosto fino al 29 agosto apre la mostra itinerante “Difendersi dall’alto”, una grande collettiva all’aperto che porta avanti il lavoro iniziato nell’estate 2020 con “Herbarium vagans”.
|
Il monitoraggio della presenza del lupo nella provincia del Verbano Cusio Ossola nell’inverno 2019-2020 è parte del programma After LIFE Conservation Plan del Progetto LIFE WOLFALPS.
|
Il Comuni di Bannio-Anzino, Calasca Castiglione, Vanzone con San Carlo, ceppo morelli e Macugnaga, in collaborazione con il personale medico della Medicina di Base sta lavorando per rendere possibile l’effettuazione dei tamponi antigenici Covid-19 rapidi che potranno essere richiesti da qualsiasi abitante asintomatico della Valle Anzasca o dei comuni limitrofi che abbia un dubbio sul proprio stato di salute in merito alla patologia Covid-19.
|
In questo anno particolare contrassegnato da rinunce e cancellazione di eventi, l'Ossola Guitar Festival si impone sulla scena culturale con un programma che, seppure ridotto, esprime con determinazione e rinnovamento i suoi obiettivi di sempre.
|
La qualifica di Denominazione di Origine Protetta (DOP) rappresenta il massimo riconoscimento comunitario per le produzioni agroalimentari, e viene concessa solo a quei prodotti le cui qualità sono dovute essenzialmente a un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani, le cui fasi di produzione si svolgono esclusivamente nella zona geografica delimitata.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Presidente della Provincia, Arturo Lincio, sull'incontro organizzato da Poste Italiane con i Sindaci.
|
Riportiamo l'elenco di tutti i sindaci eletti nella provincia di Verbania al primo turno
|
Alle ore 19.00 a Verbania l'affluenza è stata del 65,15%.
|
Alle ore 19.00 a Verbania l'affluenza è stata del 54,01%.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un nota della Presidenza della Provincia del VCO, riguardante e problematiche dello stabilimento Hydrochem.
|
Torna l’autunno metereologico e torna la festa patronale della frazione Croppo di ceppo morelli con il suo piccolo Santuario dove si venera la statua di Maria Bambina.
|
Tutto è pronto per la Stràgrandamonterosa. L’appuntamento è programmato per domenica prossima, 24 giugno e l’organizzazione è curata dall’asd Val d'Ossola Sport in collaborazione con il gsd Genzianella.
|
Fra poche settimane inizierà l’edizione numero XXIII dei Giochi Olimpici Invernali che si terranno a Pyeongchang (Corea del Sud).
|
L’Amministrazione comunale di Macugnaga, in accordo con la Commissione valanghe si è riunita nel tardo pomeriggio di oggi ed ha emesso il terzo comunicato giornaliero: "Le precipitazioni nevose sono cessate. Sono scese alcune valanghe anche di grandi dimensioni, fortunatamente senza causare danni".
|