chi pu

Inserisci quello che vuoi cercare
chi pu - nei post

Nuovi orari al San Carlone - 14 Luglio 2025 - 18:06

Aperto dal mattino presto per tutelare la sicurezza e il benessere di visitatori e personale; aperture previste anche alla sera giovedì, venerdì e sabato. L’annuncio di Archeologistics che opera presso il colosso per contro della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.

Patto per il Nord su centralizzazione IMU e TARI - 13 Luglio 2025 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Patto per il Nord, riguardante la proposta di centralizzare a Roma la riscossione di tributi locali come IMU e TARI.

Forza Italia su Governance Poll 2025 - 8 Luglio 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Forza Italia Verbania, riguardante la classifica Governance Poll 2025 del Sole 24 ore, e la posizione del Sindaco Albertella.

Eventi per celebrare i 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS - 6 Luglio 2025 - 10:03

In occasione del suo 25° anniversario, l'Associazione Ars.Uni.Vco ETS è lieta di annunciare i prossimi eventi eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi.

Consulta dei Giovani - 3 Luglio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione riguardante la Consulta dei Giovani.

Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 1 Luglio 2025 - 08:01

In una conferenza stampa e con un manifesto affisso in città Forza Italia boccia il primo anno di amministrazione Albertella a Verbania.

La settimana della danza al Maggiore - 28 Giugno 2025 - 15:03

La Fondazione Egri per la Danza accende Il Maggiore di Verbania con La Settimana della Danza. Spettacoli, formazione e creatività dal 29 giugno al 6 luglio 2025.

Evento giochi sportivi Sport Jam - 27 Giugno 2025 - 17:28

Nuovo Evento organizzato dalla Provincia del VCO, nell’ambito del Progetto “Sport Jam” Bando “G.A.M.E. Upi 2.0” dell’Unione delle Province d’Italia (UPI).

Iscrizione al post scuola - 22 Giugno 2025 - 18:06

Il servizio di postscuola è pensato per conciliare l'accudimento degli alunni delle scuole primarie statali con gli orari lavorativi dei genitori.

Gaiardelli su problemi viabilità - 6 Giugno 2025 - 10:03

Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Territorio caratterizzato da troppe criticità sulle strade, serve programmazione lavori diversa”.

Monti su sanità VCO - 31 Maggio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Alessandro Monti, Sindaco di Baveno, riguardo la sanità del VCO.

Cristina chiede report quotidiano su viabilità - 30 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, coordinamento cittadino di Forza Italia, riguardante la viabilità e i lavori, in cui richiede un report quotidiano, più segnaletica e di fare squadra.

Quartiere Verbania Est: risponde l'Amministrazione - 29 Maggio 2025 - 21:00

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione in merito alle Elezioni di Quartiere.

Il weekend di Altiora - 9 Maggio 2025 - 19:02

E siamo arrivati all’ultimo atto di una stagione storica per Pallavolo Altiora, almeno per quel che riguarda le prime squadre nelle serie regionali.

Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33

Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025.

Forza Italia su viabilità e code in città - 8 Maggio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Capogruppo di Forza Italia a Verbania Mirella Cristina e dal consigliere azzurro Samuele D’Alessandro, riguardante le code e la viabilità in città.

Rinnovo direttivo Associazione Amici degli Animali - 7 Maggio 2025 - 12:02

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea ordinaria dell’Associazione Amici degli Animali – Rifugio del Cane con la partecipazione di oltre il 50% degli associati.

Cossogno: Inaugurata bottega - 6 Maggio 2025 - 10:33

Il 4 maggio 2025, è stata inaugurata con una grande festa "La Bottega della Tita", il nuovo negozio di alimentari che ha aperto ufficialmente le sue porte vicino alla piazza principale e ad altre attività commerciali. Di seguito la nota de Comune di Cossogno.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 5 Maggio 2025 - 15:03

I verdetti della penultima giornata per le prime squadre di Pallavolo Altiora.

D'Alessandro torna sulla querelle con Boroli - 4 Maggio 2025 - 12:02

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del consigliere di Forza Italia a Verbania, Samuele D’Alessandro, alle dichiarazioni del vicesindaco Boroli, sulla questione sicurezza in città e l'episodio di molestie fuori delle scuole Quasimodo.
chi pu - nei commenti

Indipendenza VCO: serve intervenire su RFI - 1 Luglio 2025 - 21:07

attenzione attenzione
Il trasporto locale è in capo alla Regione la quale fissa gli standard operativi nonché le penali da applicare. Se il servizio fa c... è perché chi lo gestisce (non so se trenitalia o trenord) può comportarsi in questo modo grazie alle condizioni presenti nel bando

Forza Italia boccia il primo anno di Albertella - 1 Luglio 2025 - 21:01

Insegnanti
Un tempo chi decideva coloro che dovevano essere bocciati o promossi erano gli insegnanti. Curioso che chi ha perso le elezioni ora si arroghi il diritto di decidere chi promuovere e chi bocciare. A livello politico locale, regionale, centrale sono stati gli elettori che hanno decretato chi doveva essere promosso e chi bocciato: ora, a tempo e debito, dovranno essere i medesimi elettori a decidere se un sindaco deve essere promosso o bocciato, non certo la parte minoritaria che gli elettori non hanno scelto. Livore allo ostato puro. PS non sono di Verbania e quindi non ho contribuito alla elezione di Albertella, quindi non mi si può tacciare di essere un "tifosetto"

Monti su chiusura filiale Banca Intesa - 25 Giugno 2025 - 23:20

Re: Il problema
Ciao lupusinfabula ho superato da tempo i 50 anni e navigo in internet. Se qualcuno vuole gli assegni (ma chi li usa ancora?) può andare in una filiale. Il mondo va in questa direzione vedi ad es il crollo vendite carta stampata anzi il futuro monetario prossimo saranno le criptovalute che saltano il sistema bancario.....

"Separazione delle carriere: a chi giova?" - 19 Maggio 2025 - 09:50

Applicazione delle leggi
IO, stupido come vengo ritenuto, sono convinto che la magistratura, le forze dell'ordine e/o chiunque sia pagato per far rispettare norme e regole debba farlo senza farsi influenzare dalle proprie convinzioni politiche e/o religiose; non spetta agli esecutori sindacare se una norma è giusta o sbagliata, eventuali risultati negativi di quelle applicazioni dovranno essere imputate a chi quelle norme ha scritto e non a chi le ha applicate. Ergo, i giudici non dovrebbero sindacare se una legge a loro piace o no, se la condividono o meno, se un paese è sicuro oppure no, cosa eventualmente succede a chi viene reimmigrato. Ai giudici in generale viene lasciato troppo spazio per interpretazioni personali. In questo senso sono d'accordo sul fatto che molte norme sono scritte male, proprio perchè non sono stringenti e lasciano largo spazio all' interpretazione dei singoli. Lo vediamo in molti campi: è di questi giorni il funesto risultato delle scelte di alcuni magistrati che hanno rimesso in condizioni di maggior libertà dalla detenzioni un individuo già condannato per omicidio e lasciato semi libero dopo pochi anni con tanti saluti alla precedente vittima ed a quelle che ha attualmente fatto. Se i soldati ( i magistrati) mettono in discussione le scelte dei generali ( i politici) quegli esercirti non potranno mai vincere le loro battaglie. Se poi le battaglie verranno comunque perse, ne dovranno rispondere i generali: ergo, i politici facciano le leggi e ne rispondano e magistrati si limitino strettamente alla loro applicazione senza stare a sindacare su di esse. ma è un discorso molto lungo che non può essere condensato qui.

Cristina: salasso TARI - 19 Aprile 2025 - 10:14

punito chi recicla bene
Quindi noi che facciamo rigorosamente la raccolta differenziata, saremo puniti ancora di più di quanto lo siamo già adesso😡 Per l’indifferenziato p.e. utilizziamo solo 1 sacchetto ogni 2,5 - 3 settimane, quindi abbiamo sempre non so quanti sacchetti in troppo. Mentre vediamo alcuni nostri vicini buttare spazzatura nel cestino qui in piazza quasi ogni giorno! Abbiamo ancora la scorta dei sacchetti dell’indifferenziato dell’ scorso, che ci può bastare per quasi tutto il 2025, uguale per la plastica. Oppure di quelli ne abbiamo ancora di più (filtriamo l’acqua del rubinetto). E non siamo soli, tanti nostri amici e conoscenti hanno la scorte ogni anno. Apparentemente il detto ‘chi sporca, paga’ non vale a Verbania! Mentre fate pagare uguale a tutti, ci sono che raccolgono bene, e altri che sporcano dappertutto, non è mica giusto😡😡

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 12 Aprile 2025 - 01:15

Re: facciamo il punto
Ciao annes Il punto è che non può esistere una cosa completamente svincolata da qualsiasi connotazione politica. Se si vuole amministrare una città e si vuole essere votati come si fa a fare una cosa del genere? Una sorta di elevati che vanno al di là del bene e del male? in quanto alla, distruzione di quello che si è fatto prima dando vita ad una non meglio precisata "fluidità" cosa significa? Che che le "cagate" fatte non possono essere corrette in nome di una fluidità che significa non fare quello che è nel proprio programma? Guarda che a Verbania chi ha governato e specialmente la Marchionini, di quanto dici se ne è altamente fregata facendo l''accidenti che voleva! A me non interessa darti connotazioni politiche. La cosa che non può permetterti è di chiamare Albert.. Ionini questo sindaco.. Come dici tu è un boccone che non puoi farmi ingoiare. Perdonami. È un' emerita cazzata e una falsità. Ciao

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 11 Aprile 2025 - 19:25

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al pu
Ciao annes Scusa ma rimando al mittente. Non ho offeso nessuno mi pare. Argomenti? Ti ho chiesto chi vorresti alla guida della città. Avrai un riferimento, credo? Ti ripeto. Albertella non guida una lista civica fuori dai partiti? Io non ho problemi interloquire con nessuno. Sempre a disposizione.

Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54

Re: Re: Perché prima era diverso?
Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di Verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!!

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, Cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. Ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.

PD e Verbania si Prende Cura su modifiche ai Consigli di Quartiere - 4 Marzo 2025 - 19:16

Possibile mai...
Va bene tutto... Ma un partito che ha monopolizzato Verbania per 70 anni come può dire queste scempiaggini? È proprio vero che il potere logora.. chi non ce l'ha!

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 27 Febbraio 2025 - 18:19

risposte veloci...
Inisio dalla fine, Lupus, hai ragione e la penserei come te, se i due ospedali (spoke) funzionassero, ma non funzionano. Ad oggi ASLVCO non è in grado di sostenere i reparti necessari al loro funzionamento in entrambi gli ospedali, ed è gravissimo. Per questo ci sono reparti presenti solo a Domo ed altri "solo" a VB. Anche se li aprissero, non avrebbero medici per riempirli, e non hanno soldi per pagare altri gettonisti (sai quanto prende un medico a gettone per un'appendicite d'urgenza? io si...)... Alberto, la posizione dell'eventuale ospedale unico non la si trova come pensano i politici locali facendo a gara a chi ce l'ha più lungo, ma applicando un modello matematico sull'efficienza della medicina d'urgenza (che può essere poi calmierato sulla densità abitativa). In Italia si applica un modello americano che è quello applicato dal WHO, ed è molto diffuso nel mondo. In VCO l'ospedale (o gli ospedali) sono spoke, che fanno riferimento ad un ospedale più grande (hub, nel nostro caso Novara). I tempi per i diversi passaggi permettono di calcolare il tasso di sopravvivenza delle urgenze, e si calcolano in secondi! In breve, c'è un incidente stradale grave, o un ictus nel letto di casa, il primo tempo da valutare è l'arrivo dell'ambulanza, che deve avere a bordo bravi paramedici preparati (o anche medicalizzata), questo tempo ha una importanza X. Il paziente viene stabilizzato e reso trasportabile e viene portato allo spoke. Questo tempo ha importanza diciamo X:2 (un po meno). Al DEA dello spoke viene visto dal primo specialista in urgenze, che decide se è trattabile nello spoke o, se molto grave, deve andare all'hub. Il viaggio all'hub avrebbe una importanza xper2. Nel frattempo dallo spoke comunicano tutti i dati all'hub, il malato arriva e sanno già benissimo cosa devono fare. Più si allungano i tempi più il rischio di morire, o di subire danni permanenti per l'urgenza aumenta. Ora, se uno da Ghiffa venisse portato prima a Domo, o a Piedimulera, o anche solo ad Ornavasso invece che a Gravellona, semplicemente aumenterebbe il suo rischio di morte, la distanza poi tra lo spoke e Novara la aumenterebbe ancora di più. quindi non è una questione di gusti, il posto per l'eventuale unico spoke è uno solo, a Gravellona, il più possibile vicino all'autostrada. tutto il resto sono balle da politicante. infine ultima cosa, la classifica del Min Sanità viene fatta su parametri relativi, dova va meglio ha punteggio 100 e poi si scende. Se il primo fa schifo, non è che essere secondi con 95 è una gran soddisfazione... il problema sanitario è purtroppo comune in tutta Italia, e vede purtroppo anche il tracollo della sanità lombarda (a parte alcune eccellenze che permangono) per le problematiche post-covid. PS: pur bazzicando spesso il min sanità non so quale DG ha in mano la gestione degli aspetti territoriali, e quindi gestisce il problema VCO... qualcuno lo sa? PPS: comunque Lupus, la soluzione secondo me resta forzare la regione ad attaccarci (noi verbanesi, anche io d'adozione) a Novara... ma dubito che Albertella ci senta da quest'orecchio... ciao

Comitato Salute VCO su sanità locale - 18 Dicembre 2024 - 09:58

Ospedale unico
Buongiorno Alberto! Non entro sui toni, non li trovo mai pacati da nessuna parte politica nemmeno quando si tratta di temi trasversali. Come cittadino non mi interessa a chi devo gli errori del passato, adesso. Adesso mi preme che chi può decidere conosca gli errori del passato, di qualsiasi parte siano, e con cognizione di causa, decida per il bene comune e NON del suo partito. A lei se vuole leggere del progetto condiviso dall'Ordine dei medici e dalle Associazioni di volontariato del VCO, politici. https://www.verbaniamilleventi.org/nuovo-appello-dellordine-dei-medici-per-un-ospedale-nuovo-unico-e-centrale-nel-vco/ Di questi giorni, poi, è il videospot promosso dalle Associazioni di volontariato del territorio a sostegno alla proposta dei medici del VCO. https://www.facebook.com/share/v/19hDjzvdBF/ Infine, sull’Ospedale unico baricentrico come unica strada logica da intraprendere torna anche il Comitato Salute Vco, con un comunicato che disegna molto bene il quadro della situazione. https://www.verbaniamilleventi.org/si-fa-rovente-il-dibattito-sullassetto-ospedaliero/

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 7 Novembre 2024 - 12:53

basterebbe un semaforo
Al posto di spendere inutilmente tutti quei soldi per fare una rotonda , sarebbe bastato riprestinare il semaforo (già esistente ) per chi viene da Intra e debba girare per Suna aggiungendo una lanterna a la lato di quella esistente e creando una corsia di accumulo al centro della careggiata visto che lo spazio ci sarebbe .Per evitare tempi semaforici inutili con un sistema a richiesta , ovvero ad accumulo di alcune auto scatta il “verde ” per chi gira verso Suna. Ricordo ai sostenitori che in Francia ,inventori delle rotonde, stanno ritornando ai semafori,questo sarebbe il caso giusto , meno spese e intralci , ad esempio (da non seguire ) , la ritonda di Zoverallo errrata nella progettazione e ralizzazione ! Alegar se si può….. Ugo Lupo

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:55

Rotonda “beata”
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da Pallanza-Intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….oltretutto si può già invertire il senso ai Tre ponti..

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 3 Novembre 2024 - 14:55

Re: Re: Re: Si, è vergognoso
Ciao Alberto commentare i commenti altrui è il mestiere di chi si diletta a partecipare alle discussioni. Se non le va di essere coinvolto può semplicemente evitare di scrivere. Se ne faccia una ragione, anche perchè a questo punto vorrei capire fino a dove può arrivare....... al peggio non c'è mai limite....... Ah dimenticavo..... Lei ha ragione, completamente e assolutamente.

Chiusi sette centri massaggi per prostituzione - 25 Settembre 2024 - 08:57

Svizzera
Basterebbe prendere esempio dalla vicina e civilissima Svizzera dove la prostituzione può essere esercitata legalmente: maggiori garanzie per chi sceglie di fare quel lavoro, soldi sottratti alla malavita e tasse incamerate dallo stato. Ma da noi si preferisce arroccarsi dietro il falso moralismo: la prostituzione esiste da sempre e sempre esisterà.

Controlli su irregolari in Provincia - 16 Settembre 2024 - 12:20

Privi di documenti
chi è privo di documenti non può stare qui; ma non è sufficiente dare loro in mano un foglietto (....la cui destinazione possiamo immaginarla) con cui si invitano a lasciare il paese: vanno materialmente espulsi se vi sono accordi con i loro paesi d'origine o comunque ristretti fino alla loro fisica espulsione., soprattutto se hanno precedenti penali. Di persone che delinquono ne abbiamo più che a sufficienza delle nostre!

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 3 Agosto 2024 - 17:20

Spessore del piombo
Non scordiamoci che le guerre ed i conflitti non li dichiarano/scatenano i generali bensì i governanti del momento. I generali fanno il loro mestiere che è quello di combattere e cercare di vincere ad ogni costo anche con mezzi spietati e che, in tempo di pace, possono essere considerati orribili e, in guerra, il numero dei morti è solo una statistica. Nella mia famiglia, sia da parte di padre che di madre, ci sono stati morti nella 1^ guerra mondiale (fratelli di nonni) ma non per questo penso si debba togliere l'intitolazione di una scuola ad un personaggio che, nel bene o nel male, fa parte della storia dell' Italia dell'Europa. Se ragioniamo così aboliamo tutte le vie o piazze dedicate a Garibaldi che in Sicilia e Calabria ci è andato giù duro come e quanto Cadorna." A' la guerre comme a la guerre", dicono i francesi e si sa che in guerra si spara e la morte di un altro può essere la mia salvezza. Vince sempre chi spara per primo e non aspetta di essere fatto a segna per rispondere al fuoco nemico.

Europa Verde su risultato elettorali - 1 Luglio 2024 - 09:03

Da nessuna parte
Da nessuna parte ho letto che Vannacci istighi a commettere il reato di occupazione abusiva di abitazioni altrui. E del resto la X Mas, nel bene e nel male, fa parte della storia italiana e c'è chi può esserne ancora nostalgico. La nostalgia, ad oggi, non mi risulta essere contemplata nel Codice Penale.

Ballottaggio Brezza - Albertella - 26 Giugno 2024 - 20:25

Il problema
Il problema è che in ogni casa il numero degli ospiti deve essere regolamentato e quindi in ogni casa non devono entrare più ospiti dei padroni. pena il caos. Inutile poi girare intorno all'argomento: a me la multirazzialità, il multiculturalismo, la multieligionisità et similia fanno venire il prurito alle mani. Sono nettamente convinto che gli europei siano una razza più evoluta di altre. Non vi piace la mia idea? Non me ne può importare di meno: so che anche senza di chi la pensa diversamente da me sono in grande compagnia.