Nelle giornate del 23 e 24 dicembre Babbo Natale del Comunedi Cossogno, in collaborazione con il Gruppo Sportivo ed il Circolo Operaio Cossognese, ha effettuato la consegna di piccoli doni Natalizi ai bambini del paese.
|
Malgrado il grave ritardo delle istituzioni scolastiche e comunali nell’assegnazione delle palestre , Altiora ricomincia a lavorare in previsione del prossimo anno sportivo.
|
Si è tenuta nella chiesa parrocchiale di S.Brizio, domenica 13 settembre il Concerto di Corni dell’associazione Horn Klan(g) presieduta dal Maestro Davide Citera e della moglie Francesca.Durante il concerto, che ha spaziato dalle musiche classiche alle più note colonne sonore,
|
Nell’ambio del progetto regionale “L’essenziale è Barocco” e delle iniziative della Rete Museale Alto Verbano, è organizzato un evento in Valle Cannobina a Orasso alla scoperta di alcune fra le più preziose testimonianze barocche del VCO.
|
La cancellazione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino era già stata comunicata ad aprile, nel pieno dellockdown legato alla pandemia da Coronavirus: oggi l'Associazione Nazionale Spazzacamini, organizzatrice di uno dei più sentiti e partecipati eventi del Piemonte, conferma però alcuni momenti tradizionalmente legati all'evento e alla memoria di questo duro mestiere.
|
In questo anno particolare contrassegnato da rinunce e cancellazione di eventi, l'Ossola Guitar Festival si impone sulla scena culturale con un programma che, seppure ridotto, esprime con determinazione e rinnovamento i suoi obiettivi di sempre.
|
Santa Maria Maggiore proporrà anche nell'estate appena iniziata una ricca stagione di eventi, seguendo precisi protocolli di sicurezza, ma senza rinunciare alle occasioni di svago.
|
A causa delle limitazioni imposte dall'emergenza coronavirus, Don Giuseppe Volpati, Parroco della comunità cristiana di Baveno, Feriolo, Oltrefiume e delle Isole Borromee, per poter essere vicino ed offrire un momento di preghiera ai propri fedeli, presiederà le principali celebrazioni dalla chiesa parrocchiale di Baveno e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube "Don Giuseppe Volpati" appositamente creato per l'occasione.
|
La parrocchia di San Martino sta valutando alcune opere di messa in sicurezza e ristrutturazione del tetto dell’antica canonica, annessa alla chiesa parrocchiale e parte del complesso monumentale.
|
Tutto pronto, martedì 7 gennaio 2020, per la Festa dei Lumineri, tradizionale ricorrenza che si celebra ogni anno a Cannobio con l’accensione di decine di migliaia di lumini che rischiareranno le vie creando una suggestiva atmosfera, soprattutto durante le ore notturne.
|
Come tutti gli anni, il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, si rinnova a Cossogno la tradizione medioevale della “Festa del Toc”.
|
Concerto di fine anno sabato 28 dicembre alle ore 21.00 in chiesa parrocchiale a Mergozzo.
|
Sabato 21 dicembre 2019, alle ore 21.00, presso la chiesa parrocchiale di San Pietro a Trobaso, Concerto di Natale.
|
Nelle caratteristiche vie del centro storico di Miazzina, dove una semplice passeggiata restituisce il sapore d'altri tempi, sono ben 40 i presepi che tra cortili, viuzze e scalinate del "luogo dentro" e "luogo la" sarà possibile ammirare.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 14 al 24 dicembre 2019.
|
Doppio appuntamento sabato 14 e domenica 15 dicembre 2019 con il Corpo Musicale Gravellona Toce.
|
Dopo il successo della prima giornata de La Fabbrica della Magia e delle fontane danzanti, prosegue il ricco calendario degli eventi che l’Amministrazione Comunale ha pensato per cittadini e turisti.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Omegna e dintorni dal 7 al 8 dicembre 2019.
|
Domenica 24 novembre 2019, si terrà la Festa di Santa Cecilia del Corpo Filarmonico Cannerese.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 17 novembre al 1 dicembre 2019.
|