Le sommelier - 23 Febbraio 2023 - 12:05
Una degustazione con un alto tasso di comicità
|
Partirà a gennaio nei comuni di Baveno e Gozzano la nuova rassegna teatrale realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e con le amministrazioni comunali.
|
L’Associazione Culture d’Insieme nel VCO, che da anni opera per la valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, organizza a Orasso il 4 settembre, nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete Museale Alto Verbano, la presentazione al pubblico dei lavori di restauro di preziosi affreschi nella Sacrestia della chiesa patronale di san Materno.
|
Eventi e manifestazioni a Cannobio e dintorni dal 29 agosto al 4 settembre 2022.
|
Ora il Festival, in attesa della doppietta ferragostana (il 14 agosto all'Alpe Crampiolo e il 17 agosto al Rifugio Città di Busto in Valle Formazza), si trasferisce in uno degli alpeggi più amati dell'Ossola, Coipo, domenica 7 agosto, per l'esibizione dei Pentagrami, band ossolana amatissima e già più volte protagonista sui palcoscenici open air di Musica in Quota.
|
Autorità, volontari, dipendenti e amici di Croce Verde Verbania hanno partecipato domenica 26 giugno alla cerimonia “Insieme per un dono”.
|
Domenica 26 giugno si preannuncia una giornata speciale e densa di emozioni per la Croce Verde di Verbania: alle ore 11,00 presso la chiesa di san Leonardo a Verbania Pallanza ci sarà la messa in ricordo del volontario Giuseppe Pinna e alle ore 11,45 - davanti al Sagrato della chiesa - ci sarà la benedizione del nuovo automezzo “Volkswagen Caddy” per il trasporto delle persone con disabilità, donato dalla Famiglia Pinna.
|
Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.
|
Ritorna un evento molto amato organizzato dal Corpo Filarmonico Cannerese, con il patrocinio del Comune di Cannero Riviera: il Bandaday.
|
Domenica 8 agosto appuntamento all'Alpe Loccia con l'Accademia Wind Band.
|
Sabato 26 giugno alle ore 21 presso piazza san Pietro a Oltrefiume, CAMALEONTE GITANO un viaggio intorno al mondo con la voce di Cristina Meschia nel cuore del borgo degli scalpellini.
|
Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 19 al 27 giugno 2021.
|
L'Associazione La Finestra sul Lago, che ha sede a san Maurizio d'Opaglio (Novara) sulle sponde del Lago d'Orta, organizza da 15 anni la rassegna UN PAESE A SEI CORDE, dedicata alla musica per chitarra acustica e classica.
|
Anche durante il mese di Agosto la rassegna Un Paese a Sei Corde/Master presenta una serie di concerti che spaziano tra i diversi generi musicali e tra i territori.
|
Agosto e Settembre: il trionfo del barocco, le chicche del ‘900, una leggenda vivente come Maurizio Pollini.
|
Il Festival di Stresa giunge nel 2019 alla sua 58ª edizione. Si svolgerà come di consueto durante l’estate: il primo periodo sarà dal 14 al 23 luglio con 9 appuntamenti e il secondo dal 23 agosto all’8 settembre suddiviso in 17 serate.
|
Riportiamo il programma della rassegna Quarna un paese per la Musica, giunta alla 40^ edizione.
|
Convegno per i 25 anni del Parco Nazionale Val Grande e dei 40 anni del Parco Veglia-Devero.
|
Sabato 7 luglio – Gravellona Toce – Giardini Albertini - Corso Milano 83 – ore 21.00. Volare In Alto - Concerto gratuito di Simone Alfonsi, Yuri Yague.
|
Una festa, per chi? Per bambini e ragazzi che, al termine di un anno di fatiche scolastiche, potranno cimentarsi per un’intera (e intensa) settimana tra gli open days proposti dalle associazioni cittadine negli spazi verdi di Gravellona, nei campi sportivi e nelle palestre delle strutture scolastiche dove le società sportive abitualmente svolgono le loro attività.
|