Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

comune verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
comune verbania - nei post

Commemorazione battelli “Genova” e “Milano”. - 22 Settembre 2023 - 09:16

Sabato 23 settembre 2023, si terrà la tradizionale Cerimonia commemorativa del 79° Anniversario della tragedia dei battelli “Genova” e “Milano”.

Concluse le opere di street art di giovani artisti a verbania - 20 Settembre 2023 - 08:01

Si è concluso negli scorsi giorni il progetto di street art a verbania a Intra nelle aree in zona Flaim di via Ugo Sironi, via Brigata Val Grande Martire e del sottopassaggio pedonale.

Immovilli su Piano Regolatore - 19 Settembre 2023 - 12:05

Immovilli (Lega Salvini verbania): “Così il Prg non è economicamente sostenibile: ecco tutte le pecche”.

Lavori a Trobaso - 19 Settembre 2023 - 10:03

Stanziati 90 mila euro per la riqualificazione nel tessuto urbano di Trobaso con una nuova pavimentazione.

Variante Generale al Piano Regolatore - 19 Settembre 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale: "160 le osservazioni al Progetto Preliminare di Variante Generale al Piano Regolatore di verbania: continua la fase di ascolto e confronto".

Manutenzione tombini? - 18 Settembre 2023 - 08:01

Sempre più spesso arrivano al blog mail di lettori che si interrogano sulla manutenzione e pulizia dei tombini in città.

Contributo spese universitarie - 17 Settembre 2023 - 18:06

Contributo economico per le spese degli studenti universitari promosso dall’Amministrazione Comunale di verbania. Presentazione domanda e documentazione entro il 16 ottobre.

Il "Bottigliolio” va a scuola - 17 Settembre 2023 - 15:03

Continua la campagna per il ritiro dell’olio usato in cucina in 18 plessi scolastici comunali di verbania. Non buttiamolo nello scarico: inquina tantissimo!

Nasce "Una verbania a Sinistra" - 17 Settembre 2023 - 12:05

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di "Una verbania a Sinistra" un nuovo soggetto politico che si presenta per le prossime elezioni Amministrative a verbania.

Iscrizioni Asili Nido Comunali - 17 Settembre 2023 - 08:01

Lunedì 18 settembre riaprono le iscrizioni per gli asili nido comunali di verbania e rimarranno aperte fino al 31 marzo 2024.

Il Percorso della Speranza - 16 Settembre 2023 - 15:03

Il Percorso della Speranza, Un viaggio tra i luoghi custodi della memoria. Un progetto di Fondazione Monte Verità, sostenuto dall'Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia, del Borgo di Ascona, del comune di Brissago, della Città di Cannobio e della Città di verbania.

Cubi con foto della città - 16 Settembre 2023 - 11:37

Una piccola iniziativa del Distretto del Commercio di verbania, finanziata dalla regione Piemonte, vede la posa di tre cubi in alluminio, da un metro e mezzo per lato, con esposte quindici affascinanti foto della nostra città e delle sue principali bellezze.

Lavori al viale del cimitero di Pallanza - 16 Settembre 2023 - 10:23

Iniziati i lavori di rifacimento del marciapiede di v.le Rimembranze al Cimitero di verbania Pallanza.

Il lago a portata di tutti - 16 Settembre 2023 - 09:16

Il lago a portata di tutti. Domenica 17 settembre giornata dedicata alle persone con disabilità sul lago Maggiore a bordo della BARCA ELETTRICA "Elettra" del comune di verbania.

1° Torneo giovanile “Città di verbania - 15 Settembre 2023 - 13:01

La Virtus verbania inaugura la stagione cestistica organizzando il primo torneo giovanile “Città di verbania”, durante il quale inoltre presenterà a pubblico e stampa: la nuova dirigenza, le squadre e lo staff tecnico.

Canto Popolare a Villa Giulia - 15 Settembre 2023 - 10:23

Sabato 16 settembre 2023 alle ore 17.30 presso Villa Giulia a Pallanza verbania esibizione del GRUPPO DI CANTO POPOLARE FAVARESE.

"Les Nuits Romantiques" 2023 - 15 Settembre 2023 - 09:16

Con il concerto di Sabato 16 Settembre 2023 riprende la programmazione concertistica del Festival del Pianoforte Romantico "Les Nuits Romantiques", edizione 2023, in collaborazione con la Fondazione Centro Eventi "Il Maggiore" e il sostegno del comune di verbania.

Successo per Amico Cane 2023 - 13 Settembre 2023 - 18:06

"Vi è stata una buona affluenza di pubblico, con e senza cani. L’inaugurazione dell’evento è avvenuto alle 10,00 con la presenza dell’Assessore Raffaele Allevi, molto sensibile verso gli animali ed il loro benessere".

192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a verbania - 12 Settembre 2023 - 15:03

Una delegazione di 192 cittadini tedeschi di Mindelheim in visita a verbania dal 2 al 5 novembre 2023. Ci si può candidare per l'accoglienza degli ospiti tedeschi in famiglia.

Quartiere Intra: rivalorizzazione Parco Robinson - 10 Settembre 2023 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Quartiere Intra, in cui condivide la proposta per la riqualificazione del Parco Robinson a Intra, fatta all'Amministrazione Comunale.
comune verbania - nei commenti

Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 3 Settembre 2023 - 22:01

MATERIALI
La risposta inerente i materiali ed eventuale manuternzione la puo dare solo l ente che ha in carico la ciclabile, comune verbania? Provincia? Anas? UN SUGGERIMENTO: APPENA POTETE CHI LA DEVE MANUTENTARE QUEL PEZZO DI PONTE, TOGLIETE QUEGLI SBALZI DI RATTOPPO SU E GIU SU E GIU SU E GIU, CHE RENDONO LA VITA DIFFICILE A CHI CI PASSA IN BICI E DI UNA SCOMODITà ASSOLUTA. Spero che qualche responssabile della cosa legga e possa agire....

Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 16:36

Vigili in servizio
Ciao SINISTRO i vigili elevano multe in quanto è un compito facile ma, per esperienza passata per un locale a verbania che di notte creava problemi, i vigili sono SEMPRE stati irreperibili e gli unici disponibili sono stati i Carabinieri e la Polizia che comunque ribadivano che gli assurdi orari apertura sono concessi dal comune per cui l'unica soddisfazione era che gli scappati di casa ubriachi per quella serata si dileguavano ed i drogati venivano prelevati e si poteva riposare.

FdI: acquistate verbanese - 5 Dicembre 2022 - 02:47

ma
Sono commerciante a verbania e dico che é uno schifo che non si siano fatte le luminarie di Natale, solo qualcuno di buona volontà le ha fatte. Certamente il comune come sempre non fa nulla a parte quelle schifosissime alla rotonda di Intra.Quindi non lamentiamoci se la gente va a comperare fuori. verbania non merita nulla

Verbania Futura: Interrogazione su spiagge Tre Ponti e Buon Rimedio - 23 Giugno 2022 - 17:25

Re: Re: Domande lecite
Ciao gianluca a proposito di stato delle strade: Parte il piano asfalti a verbania Parte nei prossimi giorni il piano asfalti del comune di verbania segnala il sindaco Silvia Marchionini: “interverremo sia con fondi del comune sia attraverso molti lavori di ripristino dovuti agli interventi sui sotto servizi di vari enti in alcuni tratti di strade cittadine, per continuare a lavorare sulle manutenzioni in tutta la città".

Marchionini risponde su Ecosistema urbano - 11 Giugno 2022 - 11:57

Ben detto
In Svizzera i lavori vengono controllati e se mal eseguiti, caso raro in quanto si conoscono le conseguenze, si deve provvedere. Banalmente percorrendo la recente riasfaltatura a Brissago, per il perfetto allineamento, non ci siaccorge di passare sopra i tombini mentre vedo a verbania le recenti tracce penosamente mal chiuse su strade e marciapiedi. Possibile che nessun tecnico del comune vada a controllare.....

Cristina:"Pasticcio parcheggi in Largo Tonolli" - 13 Maggio 2022 - 12:53

Problema parcheggi
A verbania, il parcheggiare è diventato un problema serio. Il comune sembra che si sta adoperando per ridurli

Marchionini su situazione ASL VCO - 24 Marzo 2022 - 08:44

I gettonisti
Il personale esterno viene chiamato da tutti.. Anche dal comune di verbania... Questo perché i bilanci non permettono di assumere personale a tempo indeterminato. Un sindaco dovrebbe saperlo..

Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20

Re: Re: Re: Dove eravate?
Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra ASL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle ASL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (Ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao!

Possaccio: marciapiede e parcheggi - 20 Maggio 2021 - 05:29

Via Repubblica non è a verbania
Ci si passa solo in auto nel centro di Trobaso, altrimenti non si spiegherebbe come mai non esistano marciapidi per più di un kilometro su via Repubblica e chi ci passa a piedi rischia ogniqualvolta la pelle. Evidentemente non fa parte del comune di verbania

Attivate 4 colonnine per auto elettriche a Verbania - 14 Maggio 2021 - 13:11

Svolta green
Il Consigliere Laura Sau e il gruppo verbania Civica, che la sostiene, hanno appreso con interesse e soddisfazione dell’attivazione di cinque colonnine di ricarica per auto elettriche sul territorio verbanese, cui ne seguiranno presto altre, della realizzazione di un servizio di biciclette elettriche a noleggio, dell’entrata in servizio di una barca elettrica per visite guidate alla Riserva di Fondotoce e della costruzione di un pontile d’attracco per barche elettriche a Intra. Tutte queste iniziative rientrano in una importante e necessaria “svolta green” di verbania iniziata già nel 2016 quando proprio il Consigliere Sau, allora Assessore all’Ambiente, Trasporti ed Innovazione Tecnologica, con un lavoro durato tre anni gettò le basi per consentire al comune di verbania di entrare a far parte del progetto Interreg Italia-Svizzera denominato Mobster, teso allo sviluppo di una mobilità e di un turismo sostenibili nel nostro territorio. Il progetto, con soddisfazione dell’amministrazione e della cittadinanza, vide la luce nel marzo del 2019, pochi mesi prima delle vittoriose elezioni del 2019, in cui il riconfermato sindaco Marchionini ribadiva il proprio impegno nell’ambito della tutela e della sostenibilità dell’ambiente. Il precedente mandato, grazie all’importante lavoro dell’uscente Assessore Sau su questo e altri progetti di sostenibilità ambientale, aveva visto la definizione del Patto dei Sindaci su energia sostenibile e clima (già avviato nel 2014), il PAES (Piano di azione per l’energia sostenibile) e altri quali l’interesse fattivo sulle tratte ferroviarie di RFI Milano-Domodossola e Novara-Domodossola, la digitalizzazione dei servizi pubblici (che nel 2019 risultava essere tra le più alte ed efficienti tra i comuni italiani), la realizzazione dell’Agenda Digitale (collaborazione tra cittadini ed istituzioni per lo sviluppo tecnologico del territorio), ecc. Il Consigliere Sau e verbania Civica salutano pertanto con entusiasmo la finalizzazione dei summenzionati progetti da parte del nuovo assessorato, segno di un importante ed evidente (per quanto implicito) riconoscimento della qualità del lavoro svolto negli anni scorsi. Ci si chiede però quali siano in dettaglio i nuovi progetti in questo ambito che verranno proposti dal Sindaco e dall’Assessore, una volta portati a compimento tutte le attività avviate con esperienza e competenza dai precedenti amministratori.

DPCM: le regole anti-Covid sino al 15 gennaio - 10 Gennaio 2021 - 16:25

Re: Sbaglio?
Ciao lupusinfabula, sì da Ghiffa non puoi andare a verbania ma da Ghiffa puoi andare a Cannobio, più semplice del previsto, parlando di spostamenti se ti sposti in auto valgono i km della strada, la strada che tu hai scelto calcolata dal confine del tuo comune al confine dell'altro comune. In pratica da cartello a cartello. La strada che tu scegli deve essere, in linea di massima, quella più breve per evitare inutili allungamenti. se ti sposti in elicottero valgono i km in linea d'aria

Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 27 Ottobre 2020 - 07:43

SANITA'?
Premesso che i medici ed il personale ospedaliero italiano hanno dimostrato abnegazione e senso del dovere in questi mesi di pandemia, sarebbe opportuno, conseguentemente rispettarli, come? Razionalizzando i progetti su quei 40 milioni di euro che erano a disposizione da tempo e che i litigi "dell'asilo mariuccia" hanno fatto accantonare. Oggi, dopo tanti anni e tutto quello che è accaduto tali risorse potrebbero essere facilmente aumentate ed i tempi, a tal proposito sono propizi. Come detto a suo tempo creare un polo nuovo tirandosi le lenzuola reciprocamente come hanno fatto verbania e Domodossola è assurdo. Ciò che realmente serve è un piano di ristrutturazione del Castelli e dell'ospedale di Domo, per i quali 15/ 20 mln. di euro consentirebbero ampliamenti ed integrazioni importanti per entrambe le realtà. Altri 10 mln. oggi facilmente reperibili consentirebbero di migliorare l'emergenza/urgenza, vera realtà che spessissimo nessuno riconosce come FONDAMENTALE. Chi viene colpito da infarto del miocardio ed ischemie non ha tempo e gli interventi devono essere estremamente tempestivi: parliamo di 5/10 minuti dalla chiamata. Un'ambulanza che parte da verbania per raggiungere Cannobio, Miazzina, come da Domodossola, i paesini delle vallate ci mettono almeno 15/20 minuti ad essere molto ottimisti. Risultato? La gente muore. Allora, come hanno fatto anni fa in altre zone montane (Alto Adige e Trentino docet) è opportuno avere un altro elicottero (Pelikan costo 8 Mln.) ed un elipad x ogni comune, altri 2 mln. Avere una unità coronarica completa in una delle 2 strutture esistenti permetterebbe ad un elicottero di raggiungerla velocemente oppure di dirottarla nei tempi dovuti in altre città con realtà ospedaliere ancora + avanzate. Da dire ci sarebbe molto altro, ho solo iniziato a descrivere una proiezione ipotetica, ma soprattutto ci vuole la volontà e l'onestà intellettuale di fare le cose non per come dice il partito ma per come la realtà dei fatti e la popolazione richiedono.

Porto di Pallanza: quando la manutenzione post Tempesta? - 2 Settembre 2020 - 12:03

Re: Re: Re: Re: Ordinanze Sindaco
E' finita l'epoca dello scaricabarile, sulle questioni di natura pubblica non ci devono essere differenze di colore politico, non si può pretendere dagli altri che mantengano l'ordine e la pulizia quando il comune è il primo a fregarsene: torno sull'esempio del porto, qual è l'elemento ostativo che non ha consentito, a oltre un anno dall'evento, di effettuare la pulizia? Io davvero non ci arrivo, questa Giunta è stata votata da qualcuno (non di certo da me) e proprio quel qualcuno a quanto pare assecondare le loro scelte, tra cui le non scelte di mantenere ordine e pulizia, che è la base del decoro che merita la città di verbania. No, non si può giustificarli!

Il Comune di Verbania invita a scaricare l'App Immuni - 25 Agosto 2020 - 15:00

Re: Ecco, esatto!
Ciao lupusinfabula, osservo che sei in preda ad ansietà, tre messaggi in 3/4 d'ora potrebbero esserti fatali vista la calura, ti ringrazio del suggerimento che si aggiunge a quello del comune di verbania ma come tu stesso hai riconosciuto già mi ero espresso e non ho necessità di interpretazioni distorte. Se lo desideri mi posso applicare assiduamente a te sino a quando non cesserai di attaccarmi senza argomentare, sinora ti ho ignorato, ed ho pure ignorato parole piuttosto offensive (ed assicuro che non leggo tutto ciò che tu ed altri scrivete) perché con l’età ho compreso – si, nel mio piccolo cerco di imparare analizzando con l’esperienza – che rispondere alla maleducazione spesso è controproducente. La via migliore sarebbe evitarsi reciprocamente, cosa che a senso unico ho applicato da qualche tempo con l’altro signore che attacca sistematicamente senza mai argomentare, Paolino, che come te è passato alle offese personali, l'ho già sistemato più volte nel passato evidenziando anche la sua ulteriore specifica tecnica che consiste nel cercare di screditare utilizzando, grossolanamente, termini ridicoli e stra-usurati, etichette che appiccica indiscriminatamente per non dire assolutamente nulla, per sviare, distrarre (i pochi che fossero interessati possono verificare con la ricerca interna al forum, qui non ci ritorno di sicuro), ormai lo lascio al suo destino, ciò non toglie che nel caso mi capitasse casualmente di vedere utilizzare ancora dei termini offensivi, uno degli ultimi è di pochi giorni fa, chiederò alla moderazione di eliminarli. Perché ognuno ha un proprio punto di vista ed è legittimo non concordare con quello degli altri ma scadere nel disprezzo personale è veramente di pessimo gusto e denota la qualità umana. Molte volte penso a come alcune persone possano essere tanto ingenue o ipnotizzate, inconsapevoli, cerco sempre però di evitare di attaccarle offendendole, convertendo questo mio sentimento (giusto o sbagliato che sia) con l’ausilio della ragione (giusta o sbagliata che sia) e dunque esprimendomi cercando di evitare quanto più posso l’offesa che può ferire.

Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00

Re: Spezzo una lancia
Ciao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. Polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata.

Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 22 Luglio 2020 - 14:23

questo lo scrive ITALIA NOSTRA
Pur debolmente pubblicizzata, la notizia della bandiera nera che sventola sul pennone del Palazzo della città di verbania, ha comunque provocato la replica del Sindaco in carica che, non potendo gioire per il riconoscimento, l'ha bollata come una cosa non seria. Il premio assegnato da Legambiente, quindi da un'associazione che non potrebbe essere accusata di essere di parte (avversa), ha voluto riconoscere l'impegno profuso dalla città nella valorizzazione e nella conservazione del Piano Grande di Fondotoce, dove seppur lentamente, continua il tentativo di occupazione in atto da parte della Società () che, ultimo capitolo, in un ambito dedicato alla realizzazione di un parco fluviale, con particolare attenzione per l'incremento delle caratteristiche naturali proprie dell'area del canale di Fondotoce, vi installa un impianto ludico/sportivo per la pratica della disciplina delle bmx, con tanto di parcheggio a suo servizio per circa 250 auto. Molti si mostrano scandalizzati per l'attività di contrasto posta in atto da parte di questa Associazione, ritenendo la biclicletta un mezzo di spostamento assolutamente green. Può darsi, ma il problema è un tantino diverso e forse sarebbe stato meglio che il Sindaco fornisse ulteriori dettagli, così da rafforzare l'opinione pubblica a noi avversa. Se non lo ha fatto, probabilmente ne è sprovvista, ma tempo pochissimi giorni potremo leggere la memoria difensiva che il comune di verbania produrrà davanto al Tar per la Camera di Consiglio del 29 prossimo dove si deciderà sulla richiesta, precauzionale, di sospensione dei lavori, in attesa poi della decisione definitiva del Tribunale. Vi terremo informati. Per ora si è costituita in giudizio la Soprintendenza, difendendo, male, il proprio operato. Diciamo male, perchè si è palesemente contraddetta, scrivendo di aver fatto una cosa e dimostrando invece, con tanto di documento a nostre mani, di aver fatto esattamente il contrario. Il diavolo fa le pentole, ma molte volte dimentica i coperchi. Dal nostro punto di vista, speriamo che anche verbania dimentichi i coperchi, così che questa vicenda si chiuda bene, per noi, e presto. Ce lo auguriamo vivamente, non avendo intenzione di perdere anni ad inseguire lo sfuggente comune che, dobbiamo dirlo, ad oggi ha dimenticato di rispondere alla richiesta che le Associazioni firmatarie avevano formulato riguardo un'audizione sui problemi della Cascina Grande dove, come noto, è depositata una proposta di utilizzo assolutamente non in linea con gli intendimenti della () , ma che dovrebbe invece vedere il riconoscimento della città di verbania, condizione questa per ammainare la bandiera nera, diversamente credo che bisognerà alzare il gran pavese, tutto in nero: naturalmente.

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:11

Re: lungo lago e assembramento
Ciao bmag54 io sarei già contenta che la via tacchini fosse pulita e accogliente, Ora, come dice bene HAVF "...in pratica è la discarica degli hotel...". Che, peraltro, non si fanno nessuna remora a tal proposito (nemmeno il comune e ASL a controllare). E' impensabile passare dal "nulla" alla "via del lusso". Bisogna iniziare innanzitutto con il cambiare le abitudini delle persone (cittadini). In tutte le parti del mondo, da Ascona a Evian, da Peschiera del Garda e Portofino, da Orta a Bolzano le ZTL o pedonali hanno portato sviluppo e turismo. Sempre….non c'è eccezione alcuna. Bisogna però introdurla gradualmente creando, anno per anno, quei servizi che non possono essere creati tutti in un colpo…….solo per esempio: pista ciclabile di collegamento, servizi igienici efficienti, bar e negozi, intrattenimenti di livello (sia culturale che ludico),...…..BISOGNA CREARE ED AVERE UNA STRATEGIA…..UNA VISIONE A LUNGO TERMINE IL PIU' CONCERTATA POSSIBILE PERCHE' INIZIATO IL CAMMINO NON SI DEVE TORNARE INDIETRO. cosa che invece succede sempre: cambia il colore a Palazzo di Città e i primi due anni sono passati a cercare di "smontare" ciò che ha fatto la giunta precedente con perdita di tempo e soldi. Sono decenni che le Amministrazioni di tutti i colori parlano di verbania turistica ma nessuno…..dico nessuno….ha mai pensato veramente e seriamente a questo. Tutti affaccendati a dar retta a questo e quello per accontentare tutti e non scontentare nessuno. Serve coraggio e visione…….coraggio di sperimentare…...visione concreta di un progetto che possa portare la ns città ad essere realisticamente ciò che si merita.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 3 Aprile 2020 - 00:04

Comitato stop 5G VCO
Isabella la ringrazio per l'attenzione al problema 5G un problema molto serio da molti punti di vista. Salutistico,e ambientale, sociale ed etico. Nella provincia del VCO il comune di Baceno ha stanziato dei fondi, su iniziativa del comune di Trento, per promuovere una ricerca indipendente che deve appurare se il 5G è dannoso per l'Ambiente e per gli esseri umani. e' STATO PURE PRESENTATO UN ODG al comune di verbania per chiedere una moratoria sul 5G. Adesso lo dicono pure dal Parlamento Europeo: “5G accelera la pandemia di Covid-19!” La pandemia di Coronavirus è iniziata dalla città cinese di Wuhan, uno dei primi posti al mondo dotato di tutte e tre le bande di frequenza del 5G, col Wi-Gig anche a 80 Ghz. Pertanto, i cinesi sono stati esposti per primi al mondo a radiazioni molto forti. Questa chiaramente non è l’origine del virus. Ma il Prof. Kalus Buchner (fisico e parlamentare tedesco dei Verdi-Alleanza libera europea al Parlamento europeo) sottolinea: “Esistono prove scientifiche chiare che la diffusione di virus è accelerata dalle radiazioni elettromagnetiche. In particolare, il 5G è un accelerante della pandemia di Coronavirus. “ La ricerca sull’effetto delle onde radio sul sistema immunitario è stata condotta già molto tempo prima della crisi del Coronavirus All’inizio, i risultati erano contraddittori. Ma poi si è realizzato che l’esposizione a lungo termine danneggia il sistema immunitario. In particolare, è noto come questa radiazione acceleri la replicazione virale: apre i canali del calcio nelle cellule. Ciò è stato dimostrato per un altro virus Corona, un parente vicino a quello che causa l’attuale pandemia. I Questo suggerisce una terapia bloccando i canali del calcio. In effetti, questo è stato applicato con successo nelle prime fasi della polmonite. Il Prof. Buchner raccomanda di evitare il più possibile le radiazioni elettromagnetiche, in particolare telefoni cellulari, telefoni cordless, WLAN, Bluetooth e contatori intelligenti Smart Meter. In particolare, gli smartphone aumentano la contaminazione da radiazioni dell’utente e del pubblico. Insieme all’eurodeputata francese Michelle Rivasì, lo scorso anno Buchner ha ospitato a Bruxelles gli scienziati Martin Pall, e Marc Arazi e Maurizio Martucci dell’Alleanza Europea e Italiana Stop 5G dando vita al primo evento in Belgio per una moratoria internazionale in difesa della salute pubblica. Chi vuole puo' documentarsi tranquillamente su internet ed approfondire meglio tutta la materia. Ringrazio tutti per la partecipazione a un confronto che vuole essere aperto e costruttivo.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 30 Marzo 2020 - 11:16

Comitato stop 5G VCO
Gentile Isabella, A Whuan città cinese dove è iniziata la diffusione del Corona Virus era la città cinese dove era in corso la sperimentazione del nuovo sistema ditelefonia mobile 5G. La frequenza utilizzata era di 80 GHz la più elevata mai utilizzata nella fascia delle microonde. Secondo alcuni studiosi il 5G interferisce con l'assorbimento dell'ossigeno da parte del corpo umano. Anche un consulente del governo italiano paventa il rischio che il 5G indebolisca il sistema immunitario. Per quanto riguarda il comune di verbania è stato presentato un Ordine del Giorno che chiede la Moratoria del 5G. Ho parlato col Sindaco di Premia, uno dei tre Comuni del vco dove avrebbe dovuto iniziare la sperimentazione del 5G , e mi ha riferito che al momento non è stata fatta alcuna richiesta di implementazione del 5G.

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 01:54

Comitato stop 5G VCO
Leggo solo ora affermazioni tracotanti e sguaiate di qualcuno che dimostrano che neppure ha letto quello che ho scritto. Non sono abituato a certi toni , sono abituato al rispetto dei miei intelocutori e non ho nulla di cui vergognarmi. Non ho usato nessuna ragazza. I genitori della ragazza elettrosensibile fanno farte del Comitato Stop 5G del VCO e hanno partecipato all'incontro col Sindaco di verbania esponendo i gravissimi problemi della figlia. Oltre 140 Comuni hanno assunto deliberazioni che esprimono viva preoccupazione per la nuova tecnologia 5G. Tra queste le cito l'Ordinanza del Commissario Prefettizio di Garbagna Novarese che premettendo diverse considerazioni in merito al rischio per la salute dei campi elettromagnetici Vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G su tutto il territorio del comune. L'Ordinanza è la n. 3/2019 del 17 dicembre 2019 e comporta per i trasgressori la segnalazione all'autorità giudiziaria per la violazione dell'art. 650 del Codice Penale. I campi elettromagnetici sono considerati dallo IARC possibili agenti cancerogeni e gli studi decennali del Nationale Toxicologi Program statunitense e dell'Istituto Ramazzini di Bologna lo hanno confermato . L'Istituto Ramazzini con 30 anni di anticipo della messa al bando dell'amianto ne aveva denunciato la cancerogenicità. Intanto in quei 30 anni migliaia di persone sono state colpite da gravi patologie. Sui limiti previsti dalla normativa italiana sono 10 volte più elevati di quelli indicati dal Consiglio d'Europa di 0,6 V/m . La legge quadro sulla esposizione ai campi elettromagnetici 36/01 indica l'obiettivo di minimizzare l'intensità e gli effetti dei campi dei campi elettromagnetici . Per concludere il sistema sanitario francese ha rilevato dal 1990 ad oggi un incremento dei Glioblastomi, tumori rilevati dagli studi indicati precedentemente legati alle radiofrequenze, di ben 4 volte. E la Corte di Appello di Torino ha sancito un legame tra campi elettromagnetici emessi dai telefonini e tumori. Attendo la denuncia per procurato allarme.
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti