Eventi cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023. |
Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:03Interventi di messa in sicurezza sulla statale 34 del lago Maggiore: già al 60% i cantieri completati. L'ultimo con la galleria paramassi il più complicato tecnicamente da realizzare. Saranno segnalate per tempo le modifiche alla viabilità che partiranno non prima di inizio 2024. |
Il Percorso della Speranza - 16 Settembre 2023 - 15:03Il Percorso della Speranza, Un viaggio tra i luoghi custodi della memoria. Un progetto di Fondazione Monte Verità, sostenuto dall'Ente Regionale per lo Sviluppo Locarnese e Vallemaggia, del Borgo di Ascona, del comune di Brissago, della Città di cannobio e della Città di Verbania. |
Successo per il Ballo delle Debuttanti 2023 - 7 Settembre 2023 - 12:05Sabato 2 settembre 2023, grazie al patrocinio del comune di Verbania, ha avuto luogo la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania, organizzata dalla NO PROFIT APEVCO sotto la guida della Presidente Giovanna Pratesi. |
Eventi cannobio Settembre 2023 - 4 Settembre 2023 - 12:05Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a settembre 2023. |
cannobio: dai quartieri sulla movida - 2 Settembre 2023 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dai quartieri di cannobio sulla questione movida molesta. |
Val Cannobina: maggior attenzione alla prevenzione incendi - 2 Settembre 2023 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, una lettera di un lettore, residente in Valle Cannobina, dove esprime preoccupazione per la prevenzione incendi, ancor più accentuata dopo il grave incendio dell'aprile 2021. |
Verbania investimenti su sicurezza territorio - 17 Luglio 2023 - 08:01Nuovo e importante investimento per Verbania arriva dai fondi europei del PNRR. Oltre due milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio, per i rii in frazione Possaccio e Zoverallo e sulla statale 34. |
Ballo delle Debuttanti Lago Maggiore 2023 - 26 Giugno 2023 - 10:03Ritorna, grazie al patrocinio del comune di Verbania, la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania sabato 2 settembre 2023, organizzata dalla NO PROFIT APEVCO sotto la guida della sua Presidente Giovanna Pratesi. |
"Verbanus" N°43 - 23 Giugno 2023 - 14:03Sabato 24 giugno 2023 , presso Villa Giulia, Verbania Pallanza, ore 17.30, la Società dei Verbanisti – con il patrocinio del comune di Verbania e la collaborazione della Libreria Alpe Colle – presenta alla cittadinanza il nuovo volume della rivista “Verbanus”, giunta al numero 43. |
Statale 34: vertice dei sindaci - 10 Giugno 2023 - 10:23Statale 34 del lago Maggiore: vertice dei Sindaci. Cantieri chiusi entro la metà del 2024. Si stanno investendo 25 milioni di euro per la messa in sicurezza. Già completati dieci interventi. A breve altri quattro. |
La Pietra Racconta: Esposizione "Le Case Dipinte" - 8 Giugno 2023 - 13:01Venerdì 9 giugno alle ore 21.00 viene inaugurata a Baveno l’esposizione storico documentaria sulle case dipinte in stile Liberty e le famiglie di decoratori, Bernasconi e Monferini, che le hanno realizzate, curata dal ricercatore storico Leonardo Parachini e allestita presso il Museo del Granito GranUM. |
Albertella su Bandiera Blu - 14 Maggio 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico Albertella, riguardante l'assegnazione della Bandiera Blu a Verbania. |
"Pigiama per sei" - 3 Marzo 2023 - 15:03Un cast d’autore approda a cannobio per divertire e far riflettere sulla complessità e bizzarria della vita. |
Eventi cannobio 23.02 - 26.02 - 22 Febbraio 2023 - 18:06Tutti gli eventi a cannobio di questa settimana |
Trasporto pubblico di Carnevale solo per cannobio e Verbania? - 18 Febbraio 2023 - 08:30I nostri lettori ci segnalano il fatto che, per il carnevale, ci si sia preoccupati solo dei trasporti fra Verbania e cannobio e non verso la Valle Cannobina |
Carnevale Cannobiese 2023 - 17 Febbraio 2023 - 08:36Tornano i tradizionali festeggiamenti di Carnevale a cannobio dal 18 al 25 febbraio 2023 |
cannobio eventi e manifestazioni dal 15 al 18 dicembre - 14 Dicembre 2022 - 12:05Eventi e manifestazioni a cannobio e dintorni dal 15 al 18 dicembre 2022. |
Sanità. Da Cirio e Preioni ennesimo annuncio. Fatti zero! - 2 Novembre 2022 - 14:23Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del comune di Verbania |
cannobio eventi e manifestazioni dal 1 al 6 novembre - 31 Ottobre 2022 - 12:30Eventi e manifestazioni a cannobio e dintorni dal 1 al 6 novembre 2022. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 19:42Re: Il VCO non è IbizaCiao Filippo sono d'accordo e aggiungo che non si sa esattamente quanti posti di lavoro crea il turismo a cannobio, ma non credo di sbagliare nell'affermare che sono decisamente pochi rispetto al frontalierato che è di circa 1200 persone , il turismo a cannobio da molti anni riempie le tasche solo a poche famiglie , tra l'altro già ricche , per il resto è puro sfruttamento per paghe da fame , senza i frontalieri cannobio diventerebbe zona depressa anche con il turismo , basti pensare all'oltre milione di euro di imposte provenienti da oltre confine che introita il comune al 31 dicembre di ogni anno. Il compito di un comune è migliorare la qualità di vita dei residenti il turismo è solo una conseguenza , non mi sembra che per la qualità di vita dei frontalieri il nostro comune si impegni allo spasimo ....... |
CEM: atti non parole - 14 Giugno 2021 - 14:09Re: mah....Ciao SINISTRO Ti rispondo qui visto che non riesco a risponderti nell’altro post, rettifico: San Bartolomeo Vallemara che era il comune che gestiva fino al territorio tra il confine di Piaggio Valmara, successivamente assorbito da cannobio. I miei zii che sono nati tutti e 4 nella stessa casa, 2 sono nati a San Bartolomeo Vallemara e 2 a cannobio |
DPCM: le regole anti-Covid sino al 15 gennaio - 10 Gennaio 2021 - 16:25Re: Sbaglio?Ciao lupusinfabula, sì da Ghiffa non puoi andare a Verbania ma da Ghiffa puoi andare a cannobio, più semplice del previsto, parlando di spostamenti se ti sposti in auto valgono i km della strada, la strada che tu hai scelto calcolata dal confine del tuo comune al confine dell'altro comune. In pratica da cartello a cartello. La strada che tu scegli deve essere, in linea di massima, quella più breve per evitare inutili allungamenti. se ti sposti in elicottero valgono i km in linea d'aria |
Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 27 Ottobre 2020 - 07:43SANITA'?Premesso che i medici ed il personale ospedaliero italiano hanno dimostrato abnegazione e senso del dovere in questi mesi di pandemia, sarebbe opportuno, conseguentemente rispettarli, come? Razionalizzando i progetti su quei 40 milioni di euro che erano a disposizione da tempo e che i litigi "dell'asilo mariuccia" hanno fatto accantonare. Oggi, dopo tanti anni e tutto quello che è accaduto tali risorse potrebbero essere facilmente aumentate ed i tempi, a tal proposito sono propizi. Come detto a suo tempo creare un polo nuovo tirandosi le lenzuola reciprocamente come hanno fatto Verbania e Domodossola è assurdo. Ciò che realmente serve è un piano di ristrutturazione del Castelli e dell'ospedale di Domo, per i quali 15/ 20 mln. di euro consentirebbero ampliamenti ed integrazioni importanti per entrambe le realtà. Altri 10 mln. oggi facilmente reperibili consentirebbero di migliorare l'emergenza/urgenza, vera realtà che spessissimo nessuno riconosce come FONDAMENTALE. Chi viene colpito da infarto del miocardio ed ischemie non ha tempo e gli interventi devono essere estremamente tempestivi: parliamo di 5/10 minuti dalla chiamata. Un'ambulanza che parte da Verbania per raggiungere cannobio, Miazzina, come da Domodossola, i paesini delle vallate ci mettono almeno 15/20 minuti ad essere molto ottimisti. Risultato? La gente muore. Allora, come hanno fatto anni fa in altre zone montane (Alto Adige e Trentino docet) è opportuno avere un altro elicottero (Pelikan costo 8 Mln.) ed un elipad x ogni comune, altri 2 mln. Avere una unità coronarica completa in una delle 2 strutture esistenti permetterebbe ad un elicottero di raggiungerla velocemente oppure di dirottarla nei tempi dovuti in altre città con realtà ospedaliere ancora + avanzate. Da dire ci sarebbe molto altro, ho solo iniziato a descrivere una proiezione ipotetica, ma soprattutto ci vuole la volontà e l'onestà intellettuale di fare le cose non per come dice il partito ma per come la realtà dei fatti e la popolazione richiedono. |
SS34 rifiutato lo stato d'emergenza - 14 Maggio 2019 - 15:15Re: Faccio presenteCiao lupusinfabula ad ogni modo i grillini governano (o fanno finta) con la Lega, come maggioranza. Per il resto, come mai il primo cittadino in questione parla di strumentalizzazione politica, visto che i tecnicismi si potrebbero superare con un po' di buonsenso? E poi non mi risulta che, in occasione di eventi franosi, i sindaci di centro-sinistra non abbiano sottoscritto alcun comunicato congiunto, visto che i frontalieri non sono solo tra Cannero e cannobio. Comunque su una cosa concordo: quando tocca agli altri, sempre a condannare; quando invece tocca a se stessi, sempre mal comune mezzo gaudio..... |
Forza Italia: "Niente bike sharing per Pasqua?" - 21 Aprile 2019 - 12:15Primo bilancio campagna elettorale comunaleC'è una sfida sostanzialmente giocata da due candidati. C'è il sindaco uscente sorretto dal Pd e liste civiche: Pro: decisionismo e pragmatismo di alcune scelte amministrative. Contro: molti obiettivi controversi come: - progetto dell'ospedale di Ornavasso e manvata difesa dell'ospedale esistente; - progetto del nuo prcheggio di piazza mercato che a conti fatti risulta costoso, diminuisce i posti auto, riduce le aree utili per eventi, problemi nella gestione delle cisterne cittadine. - qualcuno denuncia una mancaza di dialogo con il tessuto economico-sociale cittadino. E' vero ma per onesta bisogna anche dire che quest'ultimo non ha mai mostrato interessi, disponibilità e collaborazione quando è stata interpellata, Candidato del centrodestra. Pro: non lo conosco ma molti ne decandano ottime capacità amministrative. cannobio per molti è un modello. Contro: la pessima performance amministrativa dimostrata da chi lo appoggia. Personalmente non voterò al primo turno nessuno dei due maggiori candidati. Ma gli altri? Con grande amarezza credo che ci poteva essere un terzo candidato in gioco. Un candidato che poteva nascere da una alleanza delle ottime "Una Verbania Possibile" e "Movimento 5 Stelle" e parte di quel mondo progressista, distaccati del PD che non si riconoscono il trend politico cittadino dell'attuale maggioranza. Hanno deciso di giocare in solitaria. Eppure nei filmanti del consiglio comunale facevano spesso fronte comune ed erano visibilmente d'accordo. Potevate concretizzare un qualcosa di politicamente prezioso. Avete perso un'occasione. |
Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 14:15Frana cannobioHo letto attentamente quanto sopra. Tutti i sabati mi reco a cannobio a trovare un parente all'istituto Uccelli. Non riesco a capire se questo sabato potrò andare in macchina oppure no. Faccio presente di prestare molta attenzione perchè,il solerte comune di Cannero è ben disposto ad affibbiare multe per eccesso di velocità anche per soli 2 Km/ora come è capitato a me. |
SS 34: lavori da Cannero a Ghiffa - 20 Giugno 2018 - 21:09Pannicelli caldiI soliti pannicelli caldi, nulla di più, nulla di meno. Ordinaria manutenzione semplicemente doverosa, anzi, molto limitata viste le condizioni in cui versa l'asfalto nel tratto recentemente allargato in località "Poncette" proprio nel comune di cannobio. Caliamo il soloti ed abusato velo pietoso. |
SS 34: lavori da Cannero a Ghiffa - 20 Giugno 2018 - 21:09Pannicelli caldiI soliti pannicelli caldi, nulla di più, nulla di meno. Ordinaria manutenzione semplicemente doverosa, anzi, molto limitata viste le condizioni in cui versa l'asfalto nel tratto recentemente allargato in località "Poncette" proprio nel comune di cannobio. Caliamo il soloti ed abusato velo pietoso. |
Albertella: SS34 nessuna risposta dal Ministro - 2 Marzo 2018 - 10:11OnestiChe Reschigna sia onesto non c'è dubbio; ma il mondo è pieno di onesti ma non all'altezza di certe situazioni. bene dunque fa il Sindaco di cannobio a sostenere quello che afferma: basta credere alle parole ( trincerandosi dietro una non meglio precisata "burocrazia"), Quello che conta sono i fatti e i fatti dicono che l'asflato anche nel tratto testè allargato in comune di cannobio, in località Poncette, è già pieno di buchi. Andare a vedere per credere. |
Addio alle serate “Intra by night” - 28 Aprile 2017 - 22:07Re: Re: Re: Re: cannobio....Ciao Maurilio Per il porto, a prescindere dai progetti futuri, non pensi sia una "buona pratica amministrativa" smaltire i detriti del porto affondato? Fosse un qualsiasi privato che abbandona quei detriti in una zona del genere avrebbe già ricevuto le visite dei vigili, della forestale, dell'asl e chi più ne ha più ne metta. Sul Tam tam ti sembra logico che il comune chieda 45.000 euro di affitto annuo? |
Addio alle serate “Intra by night” - 27 Aprile 2017 - 23:23Aston e Sinistrocari ''amici''...casualmente sarei ''molto introdotto'' nella questione.Vi faccio un esempio per tutti.....ad Arona,chi fa musica,mete i giocolieri,la danzatrice del ventre,il karaoke,SI PAGA il dovuto,mica va a chiedere al comune di rimborsargli i tributi dovuti tipo SIAE.Stresa,baveno,cannobio...etc etc. .......a Verbania si danno contributi perché?Che se li paghino,i commercianti,la Siae etc etc. .............io me li pago se voglio organizzare qualcosa,non elemosino dai contributi dei cittadini.Cmnque,investimento andato in vacca ,visto che quest'anno la movida non ci sara'.meno male che ci salviamo con novita' assolute........i mercatini artigiani(fasulli) e lo Street Food.........se volete vi mando la programmazione di cannobio........una citta' che conoscevamo perché si andava al Torchio,tutto li'mai un verbanese aveva pensato di andarci per passare una serata tipo portofino...ed invece e' cosi'....localini,ristorantini,concertini,negoziettini,e turistoni..........sul lago e' la citta' piu' attiva e percentualmente piu' gettonata........fate vobis...''e' tempo di morire''come disse il mio alter ego.....AMEN |
Cannobio: stazione di ricarica pubblica per telefonini e tablet - 10 Aprile 2017 - 13:01Re: Re: braviCiao Hans Axel Von Fersen Concordo sulle priorità, ma un comune può agire limitatamente alle proprie competenze, e credo che cannobio non habbia i nostri bagni (plurale?) Pubblici |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 23 Marzo 2017 - 11:40gallerieBisogna ringraziare il comune pluripremiato con 86 Bandiere Blu, lungimirante sul turismo e dal quale tutti al mondo dovrebbero prendere esempio: cannobio. La solutione erano le gallerie che avrebbero bypassato l'abitato, mentre ora ci si ritrova con frane e 45 minuti di coda in mezzo allo smog per percorrere il tratto dalla dogana al centro paese. - Di fronte a casi di interesse NAZIONALE come questo bisogna procedere senza farsi influenzare da comitati del No guidati da quattro.... |
Frana sulla SS34 strada bloccata - 20 Marzo 2017 - 14:10statale del lagoE poi d'estate a cannobio lo sciabattare dei turisti da una parte all'altra della strettoia della chiesa crea code fino in dogana. A quando il benemerito comune, che fregia di avere 56 bandiere blu, posto turistico per eccellenza, orgoglio alberghiero, ecc... provvederà a costruire un bel SODDOPASSAGGIO PEDONALE o un SEMAFORO PEDONALE ? |
Lega Nord: Il Maggiore rimadiamo a settembre - 11 Maggio 2016 - 13:50che tristezzaIn questi ultimi giorni ho letto di tutto ed ogni volta che attraverso il ponte guardo con tristezza quel mostro grigio, che vorrebbe interpretare i sassi del San Bernardino, pensando che anche lui come il fiume sta facendo acqua da tutte le parti. Non capisco il gioco del nostro comune, forse vuole darlo in gestione ai soliti "gestori" verbanesi? Io mi auguro che quanto prima si riesca a dare avvio ad un progetto che porti soldi e soprattutto lavoro. Intanto i verbanesi possono continuare ad andare a teatro e concerti a cannobio, Novara, Locarno, Milano ecc. oppure nella vicino Fontaneto d'Agogna dove riescono ad organizzare in un semplice locale concerti ed eventi di un certo livello. Per la spiaggia invece puntate su Cannero, anche lì sono più bravi di noi. Attendiamo...attendiamo. |
Chiusure serali a Pallanza: "albergatori, ristoratori, bar MAI interpellati" - 18 Giugno 2015 - 14:21acquaL'acqua a Verbania non manca davvero... se andiamo avanti così potremo solo affogare. Amici del comune andate a navigare sul sito dei seguiti comuni: cannobio, Mergozzo, Baveno, Domodossola, Miasino, Orta....credo possa bastare!!! |
Cannobio: programma eventi giugno 2015 - 3 Giugno 2015 - 00:24cannobio e la promozione turisticaE' cosi' che si fa girare il cash....eventi uno dietro l'altro,descritti anche in tedesco,il maggior fruitore del lago,e coinvolgimento di tutto il territorio del comune....da noi..piu' che ''notti in rosa''...direi..NOTTI IN BIANCO....andate a vedere quanti verbanesi in mezzo ai turisti ........e' vero che l'erba del vicino e' sempre piu' verde....ma la nostra ormai e' ''andata in fumo''....kkkkkkkkk |
Bandiera Blu 2015 a Cannero Riviera - 12 Maggio 2015 - 15:59Bandiera BluAnche cannobio, assieme a Cannero-Riviera insignita della "bandiera blu" 2015 per la balneabilità delle acque, ma anche la gestione del territorio, l'educazione ambientale e la promozione di un turismo sostenibile. Sono due dunque le spiagge piemontesi (sul Lago Maggiore) ad aver ottenuto la segnalazione della Fee che premia quest'anno 280 spiagge e 147 Comuni. Per cannobio non si tratta di una novità in assoluto, visto che ripetutamente ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale "Bandiera Blu" per la balneabilità Negli ultimi anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010 e ancora 2011, 2012, 2013. Clemente Mazzetta Uff. Stampa comune di cannobio Per info 0041796877594 o 3281503939 |
M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 7 Aprile 2015 - 10:10Il potere del gioco di squadraPer quanto riguarda il porto Palatucci, di cui in questa news tutti hanno potuto verificare lo stato di abbandono, è d'obbligo segnalare che l'attuale amministrazione ha esercitato la strategia del "muro di gomma". Negare, depistare, queste le parole d'ordine. Nemmeno di fronte al disastro l'attuale amministrazione ha mosso un dito contro l'intoccabile concessionario che, impunito,continua a gestire ancora il porto di Cannero, dopo essere stato coinvolto nel l'affondamento del porto di cannobio prima e di Verbania poi. Le conseguenze di questo modo di distribuire ai "compagni" ( nella piena accezione politica del termine) di partito, le concessioni, sono sotto gli occhi di tutti. Le strutture pubbliche vengono assegnate a prezzi ridicoli, la manutenzione non viene eseguita se non a spese del comune e , alla fine, quando il castello di carte crolla, non ci sono più i soldi nemmeno per portare via le macerie. Il potere del gioco di squadra non paga più, le uniche alternative sono la gestione diretta del sito, con entrate finanziarie che possano far recuperare i costi per la ricostruzione, o l'assegnazione a privati ( ma con i giusti requisiti) facendo pagare una cifra adeguata per la gestione. Speriamo solo una cosa, che il regista della diretta della tappa del Giro, abbia il buon cuore di non fare troppe inquadrature panoramiche e si concentri sulla strada e i ciclisti..... |