In 120mila al Tredicino - 20 Marzo 2023 - 13:01Si conclude con più di 120mila presenze l’edizione 2023 del luna park del Tredicino, amatissima ricorrenza per arona e dintorni, tradizionalmente concomitante con i festeggiamenti patronali cittadini del 13 marzo, da cui lo stesso luna park prende il nome. |
Il Tredicino torna ad arona da Venerdì 3 a Domenica 19 Marzo 2023 - 13 Febbraio 2023 - 08:32Il Luna Park che da oltre 50 anni celebra insieme agli aronesi la festa della città torna da venerdì 3 a domenica 19 marzo in piazzale Aldo Moro e porta con sé un mare di novità |
“EVEN 1943" - 26 Gennaio 2023 - 11:04In occasione della Giornata della Memoria il comune di Gravellona Toce organizza venerdi 27 gennaio 2023 alle ore 21.00 presso la Biblioteca F. Camona (c.so Roma 15) la proiezione del film documentario “EVEN 1943". |
Alberi da Frutto alla Materna di Baveno con i Lions - 21 Novembre 2022 - 08:01Il Lions Club International, l’organizzazione di servizio più grande al mondo con quasi 1,5 milioni di soci, ha promosso in questo anno sociale la piantumazione di 5 milioni di alberi nei diversi continenti per contribuire a mitigare i cambiamenti climatici invitando i quasi 50 mila Clubs sparsi nel mondo ad aderire a questa importante iniziativa. |
Eventi Baveno dal 6 al 20 novembre - 5 Novembre 2022 - 14:06Si parte con la LAGO MAGGIORE MARATHON il 6 Novembre |
Convegno archeologia dell’Alto Verbano - 7 Ottobre 2022 - 08:01Il Museo del Paesaggio, con il comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli, organizzano nella giornata di Sabato 8 Ottobre 2022 un Convegno di Studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”, presso la sede di Casa Elide Ceretti (Via Roma 42, Verbania - Intra). |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2022 - 5 Settembre 2022 - 15:03Ieri sera a Villa Giulia si è svolta con successo l'undicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore di Apevco No Profit presso Villa Giulia a Verbania. |
Nasce Vigezzo Bike Land - 24 Agosto 2022 - 18:06Nasce Vigezzo Bike Land 250 km in sella nella valle dei pittori, per un turismo moderno e sostenibile. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 09:34Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta. |
Giornata della Memoria vittime innocenti delle mafie - 18 Marzo 2022 - 19:06Si avvicina anche quest’anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta alla sua XXVII edizione. |
“Il nemico del mio nemico” - 6 Marzo 2022 - 18:36Sarà proposto in biblioteca lunedì 7 marzo alle 21.00 il Tv Movie “Il nemico del mio nemico”, girato nella primavera del 2021 in molte location di Verbania e del Lago Maggiore. |
Livelli lago Maggiore: la Regione incontra i sindaci del territorio - 22 Gennaio 2022 - 18:06Dalla sede del comune di arona l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati si è confrontato con i primi cittadini collegati da remoto. |
Baveno: eventi e manifestazioni dal 24 ottobre al 7 novembre - 23 Ottobre 2021 - 12:35Eventi, e manifestazioni in programma a Baveno e dintorni dal 24 ottobre al 7 novembre 2021 |
Lakescapes ultimo appuntamento con TOURtheater - 13 Agosto 2021 - 20:02Sabato 14 agosto ultimo appuntamento con TOURtheater, percorso teatrale a tappe tra il Ticino e il Lago Maggiore. |
Goletta dei Laghi: 16 punti inquinati su 24 - 6 Luglio 2021 - 16:06Dei ventiquattro punti monitorati nelle acque dei quattro laghi, sedici risultano fuori i limiti di legge: dieci giudicati come “fortemente inquinati” e sei come “inquinati”. |
TEDx ad arona - 18 Giugno 2021 - 18:06L'innovazione del TEDx sbarca in una delle città più belle del Lago Maggiore il 19 giugno 2021 dalle 15:00 alle 18:30, arona All Inclusive. Come On board! Già disponibili i biglietti on line. |
Un Cubo di CO2 - 1 Giugno 2021 - 23:57Ad arona dal 9 al 13 giugno un gigantesco cubo che rappresenta 1 tonnellata di CO2 Rotary e comune di arona insieme, per sensibilizzare e avvicinare i cittadini al tema del cambiamento climatico. |
64 furti e rapine: arrestati - 26 Maggio 2021 - 16:06Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Verbania hanno dato esecuzione a diverse ordinanze di custodia cautelare a carico di una banda di cittadini albanesi responsabili di numerosi furti e rapine in abitazione perpetrati nel periodo da novembre 2019 a gennaio 2020. |
Baveno: raddoppio svincolo al via il bando - 13 Maggio 2021 - 15:03Svincolo di Baveno: entro il 31 maggio la pubblicazione della manifestazione d'interesse di Autostrade per l'Italia. Finalmente si entra nel concreto, afferma il sindaco Alessandro Monti. |
"Il tuo Giro parte da Verbania" - 7 Maggio 2021 - 18:06Sulle orme dei più grandi campioni di tutti i tempi per gli atleti più allenati o percorsi immersi nella natura per principianti e famiglie partendo dalla città “giardino sul lago” che ospita. |
Addio alle serate “Intra by night” - 27 Aprile 2017 - 23:23Aston e Sinistrocari ''amici''...casualmente sarei ''molto introdotto'' nella questione.Vi faccio un esempio per tutti.....ad arona,chi fa musica,mete i giocolieri,la danzatrice del ventre,il karaoke,SI PAGA il dovuto,mica va a chiedere al comune di rimborsargli i tributi dovuti tipo SIAE.Stresa,baveno,cannobio...etc etc. .......a Verbania si danno contributi perché?Che se li paghino,i commercianti,la Siae etc etc. .............io me li pago se voglio organizzare qualcosa,non elemosino dai contributi dei cittadini.Cmnque,investimento andato in vacca ,visto che quest'anno la movida non ci sara'.meno male che ci salviamo con novita' assolute........i mercatini artigiani(fasulli) e lo Street Food.........se volete vi mando la programmazione di Cannobio........una citta' che conoscevamo perché si andava al Torchio,tutto li'mai un verbanese aveva pensato di andarci per passare una serata tipo portofino...ed invece e' cosi'....localini,ristorantini,concertini,negoziettini,e turistoni..........sul lago e' la citta' piu' attiva e percentualmente piu' gettonata........fate vobis...''e' tempo di morire''come disse il mio alter ego.....AMEN |
Progetto Piazza f.lli Bandiera qualche immagine - 17 Gennaio 2016 - 11:33Progetto Piazza MercatoTrovo veramente innovativo il progetto della Piazza,finalmente molto verde e parcheggio sotterraneo come si usa oramai da tempo ! Credo che un progetto di ristrutturazione porterà anche ad un rinnovo delle strade e della viabilità.Dobbiamo tenere conto che siamo in un comune Turistico,dobbiamo abbellirci!Se poi,tutti pagassero queste TASSE,forse il comune potrebbe svilupparsi meglio! Vedi arona che chiude in attivo alto il suo bilancio 2015! POSITIVITÀ ,SE NO NON AVREMO FUTURO! |
Fioriere al posto della roggia - 20 Marzo 2015 - 18:33a me piacciono l'acqua ed i fioriMi piacerebbe l'acqua fosse in funzione, con fioriere che seguono il corso d'acqua. E' improponibile che una città di lago abbia solo una fontanella vicino al comune, tra l'altro non funzionante, quella a Sant'Anna e niente altro. Ad arona c'è un bel fontanone, con qualche crepa ma comunque funzionante. Ad Omegna hanno messo un getto sul fiume con dei fiori che ci sta bene. Qui a Verbania dovremmo fare di più. L'acqua c'è, abbiamo un sacco di fiori e di fioristi. Senza spendere troppo si potrebbe fare qualcosa di bello. I soldi per abbellire la propria città non sono mai buttati. Rendono il paesaggio gradevole e migliorano l'umore, e di riflesso la qualità della vita. Volete mettere il grigio cemento di certe periferie? Forse mancano solo le idee. |