Sabato 2 settembre 2023, grazie al patrocinio del comune di Verbania, ha avuto luogo la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania, organizzata dalla NO PROFIT APEVCO sotto la guida della Presidente Giovanna Pratesi.
|
Riceviamo e pubblichiamo, copia dell’intervento tenuto dal gruppo civico Verbania futura nel consiglio comunale del 08.08.23, in merito alla petizione promossa per chiedere la revisione sostanziale del progetto di riqualificazione di P.zza F.lli Bandiera.
|
In Piemonte è tempo di bilanci per Goletta dei Laghi, la campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri.
|
Ritorna, grazie al patrocinio del comune di Verbania, la dodicesina edizione del BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE presso Villa Giulia a Verbania sabato 2 settembre 2023, organizzata dalla NO PROFIT APEVCO sotto la guida della sua Presidente Giovanna Pratesi.
|
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Forza Italia VCO sulla sanità del nostro territorio
|
omegna diventa la “capitale” della danza con Free to Move di Arcademia. Dal 2 al 4 Giugno stage e workshop con straordinari artisti/insegnanti.
|
Procede l’iter per l’utilizzo dei fondi PNNR per progetti sul territorio di competenza dell’ASL VCO.
|
Dal 1 aprile al 2 ottobre 2023 torna il servizio pubblico di linea tutti i giorni compresi i festivi della Navigazione Lago d'Orta srl azienda pubblica del gruppo Vco Trasporti srl.
|
SVST Hackathon a Verbania il 1-2 aprile: sostenibilità ambientale in mano a 80 giovani da tutta Italia.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dei consiglieri provinciali di maggioranza della provincia del VCO, riguardante la "vicenda" Fondazione Cariplo.
|
“Libri in Gioco Attorno al Lago”, progetto che promuove la lettura sul Lago d’Orta, presenta lo spettacolo dei coniugi Marchetti.
|
Bollettino dell'Arpa Piemonte
|
Escursione a tappe degustative lungo la Tappa dei Castagni del Grand Tour del Lago d'Orta, sabato 8 ottobre 2022. alle ore 9.00 - Armeno.
|
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche.
|
Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, in collaborazione con le associazioni Mastronauta e DragoLago, insieme al comune di Ameno (No) sono stati i promotori di Ecolago, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus , a sua volta promotrice. Il progetto, presentato nella primavera del 2021, ha portato in un anno, alla realizzazione di un percorso didattico naturalistico guidato da bacheche informative sul valore degli ecosistemi locali dei canneti e dei castagni del Lago d'Orta e di un'area didattica e pic nic "sostenibile e a Km0".
|
Sabato 30 luglio a Borgomanero è stato inaugurato il Gran Tour del Lago d'Orta, il nuovo cammino escursionistico, culturale ed enogastronomico che abbraccia l'intero lago e il suo comprensorio.
|
Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta.
|
CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato Salute VCO, riguardante la sentenza del Tar che ha bocciato il ricorso del comune di Domodossola per la realizzazione del nuovo ospedale di Ornavasso.
|
Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta dei gruppi consigliari INSIEME PER VERBANIA e PRIMA VERBANIA, in riferimento all’incontro istituzionale organizzato dal sindaco di Verbania lo scorso venerdì sul tema “Ospedale Castelli e servizi territoriali: le risposte sulla sanità che mancano nel VCO"
|