Sono oltre 160 le città italiane che vedranno in azione nello stesso giorno i volontari Plastic Free lungo spiagge, parchi, boschi, sentieri, piste ciclabili, prati, ecc. ...
|
La sentenza del Giudice di Pace di Verbania è stata emessa lo scorso 1 marzo. Vodafone è stata condannata a restituire al Sig. Claudio Tabascio di villadossola la somma di 1.412,08 euro, oltre interessi e spese legali.
|
Nel mese di giugno il Ministero per i Beni e le attività culturali e per il Turismo ha pubblicato un bando per assegnare una somma di 3 milioni di euro alle biblioteche italiane, all’interno del fondo attivato per l’emergenza che riguarda le imprese e le istituzioni culturali.
|
A seguito del comunicato di ASL VCO in risposta a quello inviato da 7 direttori di rsa della Provincia, quest'ultimi tornano sull'argomento emergenza covid-19 e servizi.
|
Dal progetto "Go to Europe" di Erodesk VCO, Fondazione Comunitaria del VCO, comuni Fondo Giovani VCO, Vedogiovane, disponibili diverse borse per esperienze di volontariato della durata di un mese tra settembre e ottobre 2020.
|
Una lettera-appello dai Servizi Territoriali e dalle RSA del Verbano Cusio Ossola.
|
Così Alberto Preioni, Presidente Gruppo Lega Salvini Piemonte, dopo l'incontro sulla sanità di mercoledì 19 a Torino col Governatore Cirio e alcuni rappresentanti del Vco. Di seguito riportiamo la nota completa.
|
Seconda edizione del Premio Info-Point Leggere le montagne: i ragazzi delle scuole del VCO saranno premiati l’11 dicembre in occasione della Giornata internazionale della Montagna 2019.
|
Riportiamo il discorso tenuto ieri dal Comandante Provincial dei VVF, Felice Iracà, nel corso della cerimonia di S. Barbara: con i dati più significativi dell'attività di soccorso, di prevenzione incendi, di formazione antincendio e dei servizi di vigilanza antincendio, e l'elenco dei premiati con le croci di anzianità e i diplomi di lodevole servizio.
|
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle, inerente la proposta della Regione sulla riorganizzazione ospedaliera nel VCO.
|
Torna la Campagna Nazionale, “La mela di AISM”, l’appuntamento autunnale di raccolta Fondi promosso dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla per finanziare i servizi che la sezione provinciale offre gratuitamente alle persone con SM del territorio - trasporti, sostegno psicologico, fisioterapia e AFA (attività fisica adattata) -, e per sostenere la ricerca scientifica.
|
Dal 13 luglio a Santa Maria Maggiore (VB) una mostra con 54 opere inedite. L'esposizione, organizzata con la collaborazione del Centro di Documentazione alpina Terre alte - Oscellana e dell'Associazione Culturale Villarte, sarà visitabile presso il Centro Culturale Vecchio Municipio a Santa Maria Maggiore fino al 3 novembre.
|
Le Case di Riposo del Verbano Cusio Ossola e Novarese comunque afferenti al Distretto Sanitario del VCO, dopo aver incontrato la Direzione generale dell’ASL VCO nello scorso febbraio, ribadiscono all’Azienda Sanitaria Locale e chiedono alla Regione Piemonte e in particolare alla Giunta appena insediatasi, più personale.
|
Lunedì, presso la Sala Giunta del comune di Verbania, si è tenuta la presentazione della stagione corale estiva 2019 a cura dell’Associazione Cori Piemontesi.
|
La Fabbrica di Carta conferma la passione del VCO per i libri: 10.000 visitatori in 8 giorni per la 22esima edizione.
|
“Da Pinocchio a Harry Potter... e oltre”: la ventiduesima edizione del Salone del Libro del Verbano-Cusio-Ossola è dedicata al genere fantasy. Inaugurazione il 24 aprile per lanciare “Rodari 2020” alla presenza di Pino Boero, il maggior studioso italiano di Gianni Rodari.
|
Cento giovani musicanti di età compresa tra 15 e 28 anni, provenienti da tutta la regione e selezionati tra i componenti delle bande provinciali del territorio.
|
In data 27 febbraio presso la sede del “Muller” si sono incontrati i direttori case di riposodella zona del VCO e del novarese, per fare un punto comune sulle difficoltà del settore
|
Convegno per i 25 anni del Parco Nazionale Val Grande e dei 40 anni del Parco Veglia-Devero.
|
Verbania è stata una delle 180 piazze italiane che hanno ospitato l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo Match it Now 2018 promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES.
|
...la decadenza dell'impero
Premetto che non voterò a Verbania, perchè abito 300m fuori dai confini della città.
Non so chi in questa discussione abbia ragione o il vero perchè di questi accadimenti.
Ma una cosa sono sicuro!
Il nostro sistema politico e amministrativo va rifondato!
8, ma potrebbero essere di più, candidati sindaco per una città di 30.000 abitanti sono una follia!!!
Sono una follia perchè poi, nei fatti, chiunque venga eletto, sarà costretto a fare più o meno le stesse cose; questo perchè le risorse economiche a disposizione del comune sono limitate, così come è limitata la capacità decisionale nell'ambito di politiche economiche e sociali. Poi si possono lo stesso fare danni assurdi, si veda il CEM, ma questa è un'altra storia!
Quindi condivido la tesi di Renato, dove nelle politiche amministrative conta più la persona che l'appartenenza.
Detto questo, sarebbe utile sentire parlare i candidati di idee forti per far uscire Verbania, ma direi tutto il VCO, da questa crisi che non è solo economica, ma soprattutto di idee, di voglia, di "fame",...tipiche di un "impero in decadenza". Sento ancora troppo, quasi tutti parlare di banalità o di idee troppo alte per essere realizzate a Verbania, non le cito perchè, per "par condicio", come vi ho detto non voterò a Verbania.
Qualcuno dirà, quali potrebbero essere queste idee?
Una, tanto per iniziare, si potrebbe parlare di aggregazioni territoriali, non solo per cercare risparmi, ma soprattutto benefici, come una pianificazione integrata del territorio e migliori servizi, la possibile fusione tra Domodossola e villadossola, benchè ancora lontana, è una delle cose migliori sentite ultimamente.
Insomma, per ora sono abbastanza deluso da tutti i candidati, se fosse, non saprei chi votare, e questi "giochi" per le liste, non fanno che aumentare questa delusione.
Saluti
Maurilio
P.S. Non so chi vincerà, ma la storia della sinistra insegna che è meglio non cantare vittoria troppo presto! (Politiche 2013, Politiche 2006, ... docet)
|