comune villadossola
comune villadossola - nei post
Associazione Cori Piemontesi prossimi concerti - 30 Giugno 2025 - 14:02Sarà un inizio estate molto ricco quello dell’Associazione Cori Piemontesi nel Verbano Cusio Ossola: nell’ambito della Rassegna Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano, per Verbania in concerto martedì 1° luglio alle 21.00 presso la Sala Peretti – sede Soms di Verbania Intra, si terrà il concerto del Coro dell’Associazione Culturale San Leonardo, diretto da Stefano Bertuol. |
Conferenza su Antonio Simionato - 15 Giugno 2025 - 18:06Antonio Simionato: un artista domese nel panorama dell’astrattismo italiano: la conferenza di Elena Di Raddo nell'ambito di Concrete astrazioni. Alle ore 17 di lunedì 16 giugno la professoressa, parte del comitato scientifico della mostra, sarà in Cappella Mellerio a Domodossola. |
“Sport Jam” - 3 Giugno 2025 - 15:03Nuovo Evento organizzato dalla Provincia del VCO, nell’ambito del Progetto “Sport Jam” Bando “G.A.M.E. Upi 2.0” dell’Unione delle Province d’Italia (UPI). |
Pop Coro raccolti 11.000€ - 1 Giugno 2025 - 18:06Un sentito ringraziamento viene rivolto dal Pop Coro ai Lions di Verbania, al comune di Verbania e in particolare allo splendido pubblico ed alla generosità dei molteplici donatori che, come negli anni precedenti, hanno nuovamente supportato l’iniziativa, consentendo di destinare come lo scorso anno in beneficienza la somma di 11.000€. |
Cameristi della Scala chiudono la "Primavera in Musica" ossolana - 8 Maggio 2025 - 15:03I Cameristi della Scala chiudono La Primavera in Musica organizzata da Fondazione Ruminelli e comune di villadossola. L'appuntamento Cento anni di teatro in musica. Da Rossini a Puccini è in programma venerdì 9 maggio al Teatro La Fabbrica di villadossola |
La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali. |
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
Il Requiem di Mozart inaugura "Primavera in Musica" - 21 Marzo 2025 - 15:15Si avvicina il taglio del nastro per Primavera in Musica, la stagione lirica e sinfonica fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale di villadossola e realizzata in sinergia e con il fondamentale contributo economico della Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
Controlli dei Carabinieri nel weekend - 18 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno condotto una serie di controlli straordinari, concentrandosi sui luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali della provincia. |
Carabinieri interventi di inizio 2025 - 15 Gennaio 2025 - 15:03Nel corso dei primi giorni del 2025, i Carabinieri del comando provinciale di Verbania hanno denunciato undici persone, di cui sette per guida in stato di ebbrezza. |
Disagi e danni per il forte vento - 24 Dicembre 2024 - 10:03La notte è stata caratterizzata da forti raffiche di vento che hanno raggiunto, in alcuni casi, i 100 km/h. Nelle ultime 12 ore i Vigili del fuoco del Verbano Cusio Ossola hanno effettuato molti interventi. |
Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30. |
Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. |
Parco Val Grande: "Orsi e bufale" - 26 Settembre 2024 - 12:05Ill presidente dell'ente, Luigi Spadone, smentisce 'le insistenti voci messo in giro per fomentare gli animi''. |
"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di villadossola. |
La Giornata della Biodiversità - 21 Maggio 2024 - 10:03Il mattino del 22 maggio a Verbania Pallanza si terrà La Giornata della Biodiversità, un l’evento che celebrerà la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado. |
La Fabbrica di Carta si fa Festival - 9 Aprile 2024 - 15:03“Inizia il futuro” è il titolo della nuova edizione, in programma dal 24 al 28 aprile a villadossola. Cambiamenti importanti per la 26esima edizione, organizzata dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: ad inaugurare il Professor Matteo Lancini. |
“Connessi con l’Ambiente” - 4 Marzo 2024 - 10:03Il Progetto “Connessi con l’Ambiente” è iniziato alla fine del 2023 e terminerà a maggio 2024, coinvolgendo circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo Grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di villadossola. |
comune villadossola - nei commenti
Fra Comunisti e Marchionini è rottura - 20 Marzo 2014 - 10:11...la decadenza dell'imperoPremetto che non voterò a Verbania, perchè abito 300m fuori dai confini della città. Non so chi in questa discussione abbia ragione o il vero perchè di questi accadimenti. Ma una cosa sono sicuro! Il nostro sistema politico e amministrativo va rifondato! 8, ma potrebbero essere di più, candidati sindaco per una città di 30.000 abitanti sono una follia!!! Sono una follia perchè poi, nei fatti, chiunque venga eletto, sarà costretto a fare più o meno le stesse cose; questo perchè le risorse economiche a disposizione del comune sono limitate, così come è limitata la capacità decisionale nell'ambito di politiche economiche e sociali. Poi si possono lo stesso fare danni assurdi, si veda il CEM, ma questa è un'altra storia! Quindi condivido la tesi di Renato, dove nelle politiche amministrative conta più la persona che l'appartenenza. Detto questo, sarebbe utile sentire parlare i candidati di idee forti per far uscire Verbania, ma direi tutto il VCO, da questa crisi che non è solo economica, ma soprattutto di idee, di voglia, di "fame",...tipiche di un "impero in decadenza". Sento ancora troppo, quasi tutti parlare di banalità o di idee troppo alte per essere realizzate a Verbania, non le cito perchè, per "par condicio", come vi ho detto non voterò a Verbania. Qualcuno dirà, quali potrebbero essere queste idee? Una, tanto per iniziare, si potrebbe parlare di aggregazioni territoriali, non solo per cercare risparmi, ma soprattutto benefici, come una pianificazione integrata del territorio e migliori servizi, la possibile fusione tra Domodossola e villadossola, benchè ancora lontana, è una delle cose migliori sentite ultimamente. Insomma, per ora sono abbastanza deluso da tutti i candidati, se fosse, non saprei chi votare, e questi "giochi" per le liste, non fanno che aumentare questa delusione. Saluti Maurilio P.S. Non so chi vincerà, ma la storia della sinistra insegna che è meglio non cantare vittoria troppo presto! (Politiche 2013, Politiche 2006, ... docet) |