concerti programma
concerti programma - nei post
"Momenti culturali quarto appuntamento - 14 Luglio 2025 - 15:03Nuovo "Momento culturale" 2025 di Raffaella Morelli a Ghiffa..., la musicista infatti si affida questa volta ad un itinerario espositivo -conoscitivo dal titolo "Il violino:dal legno a .." in programma dal 15 al 22 luglio nel piccolo giardino adiacente il Palazzo Comunale a Ghiffa, per mettere in rilievo ancora una volta il suo strumento preferito... il violino. |
Gaiardelli: "Musica in quota, festival di valore" - 7 Luglio 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto Turistico dei Laghi): “Musica in quota, festival di valore che unisce grandi concerti open air alla riscoperta dei nostri territori di montagna”. |
Anteprima a LetterAltura 2025 - 26 Giugno 2025 - 13:04Anteprima a LetterAltura 2025: nei giorni 27-28-29 giugno, una tre giorni di eventi letterari, incontri, tavole rotonde e spettacoli a Verbania-Intra. |
Musica in quota all'Alpe Mastrolino - 21 Giugno 2025 - 08:01Dopo l'inizio promettente dello scorso 25 maggio, la 19esima edizione di Musica in Quota entra nel vivo. Ad esibirsi nella splendida balconata dell'Alpe Mastrolino domenica 22 giugno sarà la Nuova Filarmonica Omegnese, che nacque sulle rive del Lago d’Orta, a Omegna, proprio 40 anni fa, nel 1985. |
Tone of Light, tredicesima edizione - 9 Giugno 2025 - 12:02Ritorna sul territorio del lago Maggiore, dal 13 giugno al 2 luglio 2025, Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
programma estivo Il Maggiore - 29 Maggio 2025 - 14:03Alex Wyse, Andrea Pucci e Fabio Concato tra i protagonisti della stagione estiva del Teatro Il Maggiore. Musica, comicità e cantautorato in scena: il Teatro si apre a tutti. |
Musica in Quota 2025 al via - 24 Maggio 2025 - 11:05Musica in Quota torna da maggio a settembre con 11 concerti: super ospite - il 13 agosto - Antonella Ruggiero. |
Stresa Festival 2025 - 19 Maggio 2025 - 12:02Direzione Artistica di Mario Brunello, 64esima edizione. Stresa Festival: “La quarta isola” del Lago Maggiore. Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre. |
Verbano Musica Estate – V edizione: Note Rare - 14 Maggio 2025 - 15:03Rassegna musicale per giovani interpreti dall'8 al 29 giugno 2025, ad entrata libera. |
CROSS Festival 2025 - 12 Maggio 2025 - 18:06Più di 40 appuntamenti tra spettacoli di danza, performance, installazioni, workshop, incontri di approfondimento, eventi musicali con ospiti da Italia, India, Armenia, Danimarca, Germania, Inghilterra, Siria, Brasile. |
Cameristi della Scala chiudono la "Primavera in Musica" ossolana - 8 Maggio 2025 - 15:03I Cameristi della Scala chiudono La Primavera in Musica organizzata da Fondazione Ruminelli e Comune di Villadossola. L'appuntamento Cento anni di teatro in musica. Da Rossini a Puccini è in programma venerdì 9 maggio al Teatro La Fabbrica di Villadossola |
Stresa Festival 2025 - 22 Aprile 2025 - 10:03Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre. Tra gli ospiti: London Symphony Orchestra, Gidon Kremer, Richard Galliano, Ana Carla Maza, Frida Bollani Magoni. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
SPHERA: arte, natura e innovazione - 19 Aprile 2025 - 18:06Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, prende nuovamente vita SPHERA. Visioni circolari per il nostro futuro, un’esperienza immersiva che fonde arte, natura e innovazione. |
"Momenti culturali 2025" - 19 Aprile 2025 - 16:05Se Pasqua è tradizione...tradizione è anche il debutto dei "Momenti culturali"di Raffaella Morelli in questa giornata festiva... |
The Beatles e Joni Mitchell - 27 Marzo 2025 - 19:02A Domodossola Miti in Jazz: Beatles e Joni Mitchell. Venerdì 28 marzo Martha J.Quartet in uno straordinario concerto organizzato dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli. |
"Giovani Talenti" - 21 Febbraio 2025 - 09:16L’Associazione Musicale Amici “A.Toscanini” accanto alla consueta stagione concertistica, quest’anno dedicata al Maestro Alberto Magagni, propone una breve rassegna di concerti i cui protagonisti sono giovani e talentuosi musicisti. |
Natale a Baveno - 30 Novembre 2024 - 14:33Tantissimi gli eventi e le iniziative che nel mese di dicembre a Baveno porteranno gioia e divertimento per tutti, in attesa del Natale. |
L'Harmonie Ensemble a Domodossola - 14 Novembre 2024 - 15:03Una nuova serata di grande musica a Domodossola, venerdì 15 novembre, grazie a Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli: i sodalizi regalano alla città il concerto che vedrà sul palcoscenico dell'Auditorium della Scuola Media “G. Floreanini”, in Via Terracini 23, l'Harmonie Ensemble. |
concerti programma - nei commenti
Zacchera: "Verbania: e il teatro?" - 28 Agosto 2015 - 07:41ConcordoIl cavallo di battaglia della schiera di oppositori al teatro, da sempre, è stato che la struttura sarebbe stato un faraonico monumento con costi di gestioni altissimi e non sostenibili per la città. Come osserva il dr.Zacchera, però, se non si programma a dovere la stagione futura, verrà persa una stagione che, invece, avrebbe potuto portare molti incassi. Credo che ci sia bisogno di un teatro, di un teatro vero, nella nostra città, un teatro che ospiti una stagione di spettacoli esattamente come a Novara o anche come avviene a Milano. Quindi un programma ben definito e selezionato da un direttore artistico che possa contattare compagnie per mettere in scena commedie e concerti, eventi di sicuro successo come dimostrano i numerosi verbanesi che settimanalmente si recano in trasferta per assistere ai vari spettacoli offerti da altre città. Un teatro come quello che sta per nascere ( a proposito come vanno i lavori, a me sembrano un po' a rilento) attirerebbe spettatori anche dalla zona di Varese e dalla vicina Svizzera, e penso che si autofinanzierebbe alla grande... Se però ci si da una mossa. |
Pasqua senza camper in città - 21 Aprile 2014 - 22:36risposta ad EraldoRitengo sia molto importante la continuità del servizio, se si desidera che l'affluenza dei camperisti possa divenire e rappresentare un introito regolare, una possibilità di incremento di guadagno per tanti piccoli negozi, trattorie, ecc. La pubblicità è fondamentale: notificare l'esistenza di aree attrezzate (con tanto di indirizzo o coordinate gps) e ripeterlo ogni volta, ad esempio, che il sito ufficiale del Distretto Turistico dei Laghi annuncia qualche evento particolare (dalle feste di stampo popolare ai concerti estivi di Stresa). Una cosa intelligente, visto che molti ciclisti amatoriali e no si muovono in camper, sarebbe che il prossimo programma di "Salite del VCO" (i ciclisti sanno di cosa si tratta) venisse completato con un elenco di aree per camper vicine ad ogni arrivo di tappa. Ci sarebbero molti più iscritti alle Salite del VCO (non solo i residenti in zona che poi se ne tornano a casa e non contribuiscono quindi a far girare la piccola economia) e si metterebbe in movimento tutta la piccola economia di cui ho parlato precedentemente. Anche d'inverno quando vengono proposte le visite alla Grotta di Babbo Natale o ai mercatini di Natale, cosa costa alle amministrazioni locali fornire indicazioni utili ai camperisti? Nulla. E tanti piccoli commercianti, pizzerie, bar, trattorie, negozi, avrebbero qualche introito in più. E se corresse voce di una buona organizzazione, verrebbe sempre più gente, cos' come ne viene sempre meno se su internet corre la voce della scontentezza. |