Novembre in fiore a Verbania. 25 e 26 novembre XVIII Mostra della camelia invernale a Villa Giulia.
|
Si parte con uno spettacolo della Sk8 Crew, per poi proseguire con il taglio del nastro, il 50% di sconto ai primi 50 visitatori e il il dj set di Davide Graziani. Inoltre, avviata una collaborazione coi commercianti di Intra: tutti i martedì non festivi il noleggio pattini è gratuito per chi acquista qualcosa nei negozi locali.
|
Il Museo del Paesaggio propone corsi per tutte le età per riempire di creatività e fantasia i lunghi mesi invernali.
|
Un lavoro di collaborazione tra i tanti volontari delle realtà di Ghiffa che da settembre si sono messi al lavoro per ideare, programmare e creare questo evento natalizio all’insegna della condivisione e dell’aiuto reciproco.
|
Presso il teatro di Cannobio, Sabato 28 ottobre 2023 alle ore 21:00 verrà messa in scena la straordinaria vicenda dei “pirati” cannobiesi: i Mazzarditi.
|
Nell’ambito della mostra Due Veronese sul Lago Maggiore, in corso fino al 25 febbraio 2024, il Museo del Paesaggio presenta tre momenti di approfondimento sul contesto di Villa San Remigio, dei suoi proprietari e dei suoi ospiti.
|
Nei giorni scorsi l’assessore alla cultura Emanuele Vitale ed il sindaco Alessandro Monti, hanno presentato la stagione culturale autunno inverno 2023/2024, con la pubblicazione (e la distribuzione nelle case) dell’opuscolo “Baveno da Vivere” che raccoglie le numerose iniziative previste nei prossimi mesi.
|
Inaugurazione del nuovo Museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo e del Visitor Centre di Ornavasso con Visite Guidate gratuite alle Cave di Marmo.
|
Lilliput Lab - 16 Ottobre 2023 - 12:05
Il Lilliput Lab segna il quarto appuntamento del percorso gratuito di confronto e formazione di Fare rete per il Welfare Culturale nel Verbano Cusio Ossola.
|
Dopo il successo dell'iniziativa lo scorso anno, l'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli organizzano una nuova serie di incontri letterari che arricchiranno l'autunno culturale della città di Domodossola e dell'intera provincia del Verbano Cusio Ossola.
|
Eventi Cannero Riviera e dintorni dal 7 al 15 ottobre 2023.
|
Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 7 al 12 ottobre 2023.
|
Nuovo corso gratuito di formazione volontari che si terrà Giovedì 5 ottobre alle ore 20:45 presso il CHIOSTRO di Verbania, Via Fratelli Cervi 14.
|
Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 30 settembre al 12 ottobre 2023.
|
Omegna è pronta ad ospitare le finali del Circuito e-ENDURO 2K23. 30 settembre e 1 ottobre: un weekend di sport e festa per tutta la città!
|
Giovedì 28 settembre, alle 18, si svolgerà a Como, a Villa Olmo, la premiazione della quarta edizione di Scritture di Lago, premio dedicato alla letteratura e ai laghi.
|
Una nuova stagione in partenza il 1° novembre. Un cartellone variegato per soddisfare interessi molteplici e, sul palco, anche il nuovo progetto Teatro No Limits
|
Dal 15 al 17 settembre, DOMOSOFIA. Il festival delle idee e dei saperi organizzato dal Comune di Domodossola, torna in città per la sua 5^ edizione. Conferenze, incontri e conversazioni musicali a tema "CONNESSIONI".
|
Venerdì 25 Agosto parte ufficialmente la rassegna COSTELLAZIONI DI QUARTIERE, che unisce a Verbania il quartiere di Sant’Anna e il quartiere Sassonia, Laboratori | incontri | spettacolo.
|
Musica, mostre, un convegno, il Premio Testore-Martini e il festival letterario Sentieri e Pensieri: si arricchiscono le celebrazioni per i 100 anni della Ferrovia Vigezzina-Centovalli.
|