Un'estate ricca di eventi a Santa Maria Maggiore - 5 Giugno 2023 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta la stagione 2023. C'è grande attesa per il 40° Raduno Internazionale dello Spazzacamino. Stagione al via con il taglio del nastro delle mostre dedicate a Antonio Gennari/Benito Mazzi ed Enrico Cavalli. Inaugura la rinnovata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”. Confermato il Weekend del folklore con il Gruppo Folk Valle Vigezzo. Tra gli eventi più apprezzati tornano Musica da bere, il Weekend da favola e la Mountain Academy. |
Nona Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago - 6 Maggio 2023 - 15:0312 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. La stagione culturale itinerante nei comuni di Briga, Dormelletto Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
“Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” - 27 Aprile 2023 - 18:06Presentazione di “Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” (Volo Libero 2022) alla presenza dell’autore del volume: il grande fotografo Renzo Chiesa. |
Federico Buffa: ’Rivadeandré-Amici fragili’ - 19 Aprile 2023 - 15:03La stagione del Teatro di Locarno prosegue il 20 e 21 aprile, ore20:30, con ’Rivadeandré-Amici fragili’ interprete il giornalista Federico Buffa. |
Tones Teatro Natura 2023 - 13 Aprile 2023 - 15:03Tones Teatro Natura annuncia il programma 2023: dal 10 giugno al 3 settembre grandi show immersivi, concerti e teatro nel cuore della montagna. Dal 20 al 23 luglio torna Nextones e festeggia la sua decima edizione, mentre Campo Base è in programma dall'1 al 3 settembre. |
Agorà 2023 - Festival filosofico - 23 Marzo 2023 - 10:23Agorà, Festival filosofico della città di Omegna, torna dal 24 al 26 marzo per la quinta edizione in una inedita veste primaverile. |
"La filosofia di Fabrizio de andré" - 10 Marzo 2023 - 16:06Sabato 11 marzo 2023 ore 10.00 , SfiVCO propone la lettura del libro: La filosofia di Fabrizio de andré di Simone Zacchini, Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
Ricerca sulla flora riparia del Lago d’Orta - 5 Gennaio 2023 - 11:04Le Radici del Futuro: presentati i dati di una ricerca sulla flora riparia del Lago d’Orta e i principali progetti in corso. |
Villa Bernocchi: Fassi e Puglisi - 25 Agosto 2022 - 19:06Rimandato a causa del maltempo, è in programma alle 19.30 di venerdì 26 agosto, a Premeno, con ingresso gratuito, l’atteso concerto del duo verbanese composto da Giorgio Fassi ed Ettore Puglisi. |
Villa Bernocchi: Fassi e Puglisi - 17 Agosto 2022 - 08:01Proseguono le serate di musica dal vivo nello spazio esterno del bar di Villa Bernocchi a Premeno, gestito per il quarto anno dalla Cooperativa sociale Isola Verde di Vignone. |
Musica in Quota fa tappa a Coipo - 6 Agosto 2022 - 08:01Ora il Festival, in attesa della doppietta ferragostana (il 14 agosto all'Alpe Crampiolo e il 17 agosto al Rifugio Città di Busto in Valle Formazza), si trasferisce in uno degli alpeggi più amati dell'Ossola, Coipo, domenica 7 agosto, per l'esibizione dei Pentagrami, band ossolana amatissima e già più volte protagonista sui palcoscenici open air di Musica in Quota. |
Lakescapes: doppio appuntamento - 29 Luglio 2022 - 18:33Fine settimana di musica e teatro per adulti e bambini. Sabato 30 luglio Animesalve, omaggio a de andrè a Meina, domenica 31 a Oleggio Castello Il piccolo principe e 4 donne sull’orlo di una crisi di nervi. |
Doppio appuntamentoa Il Maggiore - 21 Luglio 2022 - 07:03Venerdì 22 luglio l’Arena Esterna del Maggiore (ore 21.00) accoglie DRUSILLA FOER e l’atteso ELEGANZISSIMA ESTATE: un recital in divenire, scritto e interpretato proprio da Madame Foer. |
10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio. |
Rosaltiora vince ancora ai play off - 29 Maggio 2022 - 15:03Si potrebbe parlare di una partita bella, durissima, a tratti anche tesa che Vega Occhiali Rosaltiora ha vinto nel giorno del commiato stagionale al PalaManzini, si potrebbe parlare di una situazione ancora aperta che si deciderà all’ultima giornata o di una stagione splendida della squadra di Fabrizio Balzano che partita con l’idea di arrivare ai play off arriva all’ultima giornata della post season ancora in corsa per qualcosa che a questo punto appare difficile (ma matematicamente possibile). |
Presentata l'8^ stagione di Lakescapes - 9 Maggio 2022 - 15:03Ottava Stagione di Lakescapes - Teatro diffuso del Lago 12 appuntamenti in cinque comuni del Lago Maggiore. |
Metti una Sera al Cinema - Fino all'ultimo respiro - 25 Aprile 2022 - 10:03Martedì 26 aprile 2022, presso l'Auditorium de Il Chiostro a Verbania Intra, proiezione di "Fino all'ultimo respiro". |
Antiche vie di devozione - 23 Aprile 2022 - 15:03La Rete Museale Alto Verbano propone, domenica 24 aprile, con la collaborazione di Fabian Promutico e dell'Associazione Culture d'Insieme VCO, un'escursione guidata ad anello dalla frazione di Sant'Agata (Cannobio) alla chiesa monumentale di San Bartolomeo in Montibus (XIII secolo), lungo antichi itinerari immersi nei boschi di castagno. |
Massimo Dapporto a Il Maggiore - 9 Febbraio 2022 - 08:01Il nuovo appuntamento di un ricchissimo calendario è previsto per giovedì 10 febbraio alle ore 21.00: sul palco del teatro della “città giardino sul Lago Maggiore” torna la prosa con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni, andrea Soffiantini, Marco Balbi e lo spettacolo IL deLITTO DI VIA deLL’ORSINA - L’affaire de La Rue de Lourcine, di Eugéne Labiche. |
La Val Grande su Sky Nature - VIdeO - 26 Dicembre 2021 - 11:04La pellicola del regista Francesco Fei "La via incantata" - e con protagonista Marco Albino Ferrari - è stata patrocinata dall'Ente Parco Val Grande e del Club Alpino Italiano. |
Comitato Salute VCO; "A chi dobbiamo chiedere i danni?" - 16 Maggio 2022 - 15:04Assolutamente in disaccordoSono assolutamente in disaccordo su quello che dite entrambi! A parte il solito discorsetto "anche la destra etc etc" che non considero nemmeno più tanto è inutile, il discorso su politica e magistratura è assolutamente insostenibile. Chi comprende a fondo come sono andate le cose in tangentopoli non può affermare certe cose. È stato um colpo di stato ordito dalla sinistra usando parte della magistratura politicizzata per spazzare via una classe politica invisa a loro. Mi ricordo bene i magistrati vip e le manette tintinnanti con persone poi risultate innocenti mesde alla gogna. Ricordo bene i suicidi in carcere e la disperazione di gente infangata e costretta a patteggiare per non stare in carcere. Ricordo bene il discorso di craxi al parlamento quando ha accusato tutti di essere colpevole se anche lui lo era. Nessuno ha avuto il coraggio di dire nulla. La magistratura è un potere tutt'altro che neutrale in Italia! Lo vediamo anche adesso. E i magistrati che sbagliano non pagano! Preferite un magistrato che sbaglia a un politico che ruba? Io preferisco politica magistratura parlamento come poteri separati. Non voglio magistrati che fanno politica dentro e fuori la, magistratura. Se un politico ruba va condannato al terzo grado di giudizio e anzi al quarto con il tribunale dei diritti dell'uomo. E lo stesso vale anche per i giudici! de andré cantava..E allora la mia statura non dispensò più buonumore a chi alla sbarra in piedi mi diceva Vostro Onore, e di affidarli al boia fu un piacere del tutto mio, prima di genuflettermi nell'ora dell'addio non conoscendo affatto la statura di Dio. Chiaro... Vero? |
Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 09:09Re: Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un'opinionCiao robi parli forse per esperienza personale? Ad ogni modo, citando il compianto de andrè: non vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti...... |
Codacons su lettera Trenord - 17 Febbraio 2022 - 07:53Re: Re: Re: Re: Le percentuali sono un'opinione?Ciao SINISTRO Guarda che è gia iniziata. Forse sei talmente orbo da non vedere cosa sta succedendo. Baby gang fuori controllo formate da stranieri o figli di immigrati che mettono a ferro e fuoco le città sono solo la punta dell'iceberg. Vuoi venire con me a fare un giretto a Milano? Guarda che se si avvicinano in dieci in corso Como hai voglia a dirgli che sei un progressista immigrazionista di sinistra. Oltre che rapinarti e menarti, se ti va bene, ti prenderanno pure in giro.. Cantando canzoni rap! Amico mio. I buoi sono già scappati.. Come cantava de andré... "eravamo gli unici cittadini liberi in questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile".. |
Nikolajewka e Dobrej 2019: per non dimenticare - 27 Gennaio 2019 - 07:40Re: Caro robyCiao Giovanni I soldati non hanno sterminato gli ebrei ma lo hanno fatto le ss. E quelli non erano soldati ma pazzi invasati. I veri soldati combattevano e basta. Fossero stati sovietici o tedeschi americani o in questo caso italiani. La colpa delle guerre è di chi le ha volute a livello politico. Fossimo stati alpini in tempo di guerra saremmo andati al fronte anche noi. Le guerre le puoi anche aborrire ma senza esercito e senza forze armate uno stato non esiste e saremmo preda di lupi come un gregge di agnelli. Quindi metti da parte il tuo pacifismo da fiori nei cannoni perché al giorno d'oggi non è il caso...a meno che, come cantava de andrè, tu non abbia un cannone nel cortile. |
Fronte Nazionale su futuro area ex Acetati - 23 Novembre 2018 - 11:53Re: Re: Re: Bonjour monsieur de LapalisseCiao SINISTRO Dimenticavo... Tornerà anche andré che è da un po' che latita |
Incontro con la fumettista Takoua Ben Mohamed - 8 Marzo 2017 - 20:33andrè e gustiCondivido: de gustibus non disputandum est. |
A Bieno cena per i terremotati - 9 Settembre 2016 - 09:04x Kiryenka.......Mi sentirei di rispondere citando il testo di una nota canzone di de andré (Bocca di rosa): Si sa che la gente dà buoni consigli Sentendosi come Gesù nel tempio, Si sa che la gente dà buoni consigli Se non può più dare cattivo esempio. Così una vecchia mai stata moglie Senza mai figli, senza più voglie, Si prese la briga e di certo il gusto Di dare a tutte il consiglio giusto...... L'operazione sarà fasulla solo nel momento in cui nessuno parteciperà e quindi non ci sara' nulla da poter devolvere in beneficenza.....suggerirei di stimolare la gente a partecipare anziché cercare sempre di trovare il cavillo su cui polemizzare. A fine iniziativa comunque verrà pubblicato sul sito web comunita-viva.blogspot.it il rendiconto della serata e tutto sarà molto trasparente. Sarebbe stato certo pià semplice non organizzare l'iniziativa e limitarsi ad aprire il portafoglio e donare qualcosa, ma abbiamo scartato questa ipotesi perché in questo caso si che saremmo andati a caccia di indulgenze. Dietro questa iniziativa c'é invece il lavoro di molti che non credi avrebbero anche avuto altro da fare il Venerdì sera ? Ci vorrebbe più rispetto per il lavoro degli altri........ detto questo ti aspettiamo stasera per dare il tuo contributo.......i 5 kg. di peso che prenderai non saranno causati dall'amatriciana, bensì dalla maggiore consistenza della tua anima che certamente ne uscirà rinvigorita. |
Spiagge: deocoro e pulizia - 14 Luglio 2016 - 21:48Le rispondo Maurilio...Solo perché comincia a fare qualche ragionamento. Ora le pongo un quesito: come vivono i giovanotti delle altre città che non hanno il lago? Anche loro potrebbero lamentare di non avere spazi ma si adattano ad un semplice prato per un campo di gioco. È qui che divergiamo o magari non capisco io: se non ci sono spazi a Suna in riva al lago per il "giuoco" del pallone...non si gioca...mi dica se sbaglio...non credo, però mi piacerebbe essere smentito, soprattutto in presenza di un cartello dove si evidenzia che è vietato farlo. È come dire che se avessi voglia di giocare a rugby o a pallavolo o a tennis sui prati erbosi del lungolago lo faccio perché ritengo che non ci siano gli spazi adeguati per farlo in altri luoghi, a prescindere dai divieti e dal buon senso. I ragazzi devono scegliere se giocare a calcio nei luoghi adatti oppure passare la giornata in spiaggia..come vede non è problema di spazi ma una questione di scelte. Sono mie elucubrazioni? Il discorso di Nizza, e qui la chiudiamo, era per dire che là c'è un altro problema,più grave del nostro, che si chiama delinquenza... concordo con lei che il pontile della spiaggia non può avere la funzione di attracco di natanti, sarebbe molto più idoneo come trampolino per i tuffi, a meno che non ci siano dei progetti di implementazione a me sconosciuti. E concordo con lei sul fatto che qualcosa bisogna inventarsi per il viale, si transita a velocità sostenute, tenendo in considerazione dell'elevata presenza di turisti e di persone che lo attraversano. Non è questione di fare la caccia, non è il mio mestiere, ma qualcuno dovrà pur esporsi per cercare di bloccare questi fenomeni, l'altro giorno c'è stato un avvertimento (lo scooterista) ma in ogni caso, non è un bel biglietto da visita per i turisti o per qualsiasi altra persona, passeggiare sul lungolago e ritrovarsi in mezzo a un gruppo scatenato di ragazzi che non ci pensano nemmeno di fermarsi e continuare a giocare. Le chiedo però una cortesia, non si rifaccia più a Totò e a de andrè. ..non mi piacciono proprio. La ringrazio. |
Spiagge: deocoro e pulizia - 11 Luglio 2016 - 18:39Re: parchetto SunaCaro info sei proprio un bel tipo! Vuoi che ti dica che avevi ragione? Ma fammi il piacere! (visto che l'ultima volta non l'hai capita, è una citazione da un film con il grande Totò!) Sei solo capace di ululare alla luna! Ogni volta che scrivi, mi ritorna in mente il brano di de andrè: "...così una vecchia mai stata moglie, senza mai figli, senza più voglie si prese la briga, di certo il gusto di dare a tutte il consiglio giusto. E rivolgendosi alle cornute le apostrofò con parole argute..." Mi auguro per te che non sia così! Il lungolago di Suna, con il relativo Lido, è rimasto l'unico vero spazio urbano a lago, ci sarà sempre più casino, attrezziamoci! Saluti Maurilio |
De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 8 Maggio 2016 - 11:42Mi spiaceMi spiace, non so se sarei andato al concerto,molto sarebbe dipeso dal costo del biglietto che, trattandosi comunque di concerto "all'aperto", avrebbe dovuto essere molto ridotto. Mi spiace perchè de Gregori, Guccini, de andrè, Svampa, Jannacci, Lauzi, Conte,Modena City Ramblers, Gianna Nannini, Van de Sfros e qualche altro sono le musiche che ancora ascolto quando faccio qualche viaggio un po' lungo in auto. |
Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 13 Aprile 2016 - 09:23Re: Re: Re: A quelli che "danno i numeri"Ciao Hans Axel Von Fersen la vita eterna non è di questo mondo! Tutti gli oggetti e gli impianti hanno una vita utile, che dipende dalle scelte progettuali, dalla bontà costruttiva, da quanto e come è stato usato l'oggetto, dalla bontà degli interventi manutentivi,... Vita utile che può essere prolungata con interventi di manutenzione straordinaria, infatti abbiamo aerei degli anni 30 e 40 che volano ancora! Basta cambiare tutti i componenti alla fine del loro ciclo di vita, ma quale costo? Io mi auguro che il forno crematorio di Verbania possa avere una vita utile anche di 30 anni, ma prima poi andrà cambiato! Se questa operazione la faranno i privati o il pubblico è solo questione di scelte, ovviamente, senza regalare nulla a nessuno! L'esempio del semaforo, dimostra la mia tesi! Se qualcuno avesse fatto business dal semaforo, appunto il privato, ci si sarebbe preoccupati di avere il pezzo di ricambio o più banalmente si sarebbe sostituita la lampadina al termine della sua vita utile (perchè anche le lampadine hanno una vita utile!) invece si è aspettato che si guastasse e basta, questa non è buona manutenzione, speriamo che in questi anni non si sia fatto così anche per il forno crematorio! Ribadisco, il mio commento all'intervento del professor Nardin, "Bonjuor Monsieur de La Palice" Saluti Maurilio |
Marcia dei Lanternitt 2016 - 30 Gennaio 2016 - 08:35certificazione marciaBuongiorno Redazione, appunto dal 1969 si svolge questa camminata a cui a volte ho partecipato e suonato. Oggi mi tirerò addosso "l'ira funesta delle comari" come de andrè cantava nella sua Bocca di rosa, nello specifico dei miei compaesani Canneresi, ma voglio ancora rimarcare come da più di un decennio venga svolta una camminata dei lanternitt nella stessa data e stessa ora. Visto che le due attualmente non hanno nessun punto d'incontro proporrei ai Canneresi un alternativa: svolgere la camminata in altra data, magari onorando le stelle durante la settimana degli agrumi, intitolandola magari al famoso "Canarone". Questo darebbe fine a lamentele dalle due parti e permetterebbe sia ai Canneresi di partecipare stasera a Cannobio, viceversa ai Cannobiesi di camminare sui dolci sentieri di Cannero, ma cosa più importante porterebbe a partecipare a chi per non fare torto a nessuno se ne sta a casa. Saluti |
Dipendenti Conservco in stato di agitazione - 8 Maggio 2015 - 19:20GenesiBravo andré. E' dal 1993 che sostanzialmente le paghe sono non crescono. Sono previsti, molto spesso bloccati per tanti anni, degli AdeGUAMENTI legati all'aumento del costo della vita ma sapete come funzionano in tanti contratti? Il costo della vita è magari del 2% e quindi si stabilisce un aumento contrattuale dell'1,5% ma di questi magari l'1% va in busta paga ma il restante 0,5% nella contrattazione di secondo livello e vengono chiamati in vario modo: premi, fondo tal de tali ecc. Sono quindi legati a un risultato, obiettivo o situazione ma è bene ricordarsi la GENESI di tanti di questi premi che è quella di essere una parte dell'adeguamento monetario del salario. Spesso è così soprattutto nel settore dei servizi o a quelli legati al pubblico. |
In 300 a Piaggia FOTO + VIDEO - 16 Aprile 2015 - 11:37nanni moretti de noantri!.."mi si nota di più se non vengo,o se vengo e me ne sto appartato in un angolo?" bravo andrè,sei riuscito nel tuo intento : ti si è notato. |
Lettera al Sindaco sulle donne da ricordare - 20 Marzo 2015 - 18:57Veramente tristeUna tristezza infinita intrisa, come dice Lupus, da bolsa retorica. Se ciascuna giunta si intitola strade, parchi o altro a chi crede siano rappresentativi per la propria parte politica ha un qualcosa di moralmente insano, chiunque lo faccia. Io proporrei ad esempio, di intitolare un parco al Tibet libero o a qualche personaggio della zona che non abbia nessun retaggio politico, come ad esempio il creatore di villa taranto Neil McEacharn. un parco con il suo nome sarebbe perfetto. Una piccola replica al compagno che sbaglia andrè. I traditori della patria non ci furono. Chi rimase con i tedeschi rispettò il patto di alleanza, chi decise di andare con gli alleati, ovvero tutti quelli che prima erano fascisti poi sono improvvisamente diventati antifascisti, lo fece ritenendo il regime oramai succube dei nazisti. Ciascuno ritenne di servire la propria patria. La bellissima canzone di de Gregori "il cuoco di salò" riassume tutto il senso della vicenda: "Che qui si fa l'Italia e si muore Dalla parte sbagliata In una grande giornata si muore In una bella giornata di sole Dalla parte sbagliata si muore" In tal senso direi di chiuderla qui. |
In Consiglio Comunale nasce il gruppo Fronte nazionale - 21 Febbraio 2015 - 08:54il dileggio e le m.Parafrasando de andrè: "dai diamanti non nasce niente dalle m. nascono i fior"... lei robi è sicuramente un prezioso, direi una PERLA con la "I". Vede ogni tanti dal suo pulpito le piace ricordare la sua laurea, le sue letture colte, sa sua sapienza, ma se questi sono i risultati è ora di prendere un badile e smetterla di dediarci. La bannano? forse è perchè scrive in modo inappropriato, provi ad arrabbiarsi meno, riflettere di più ed essere più ironico. Crede forse che i ladri non entrino a "la scala di milano"? certo che entrano, ma sono vestiti a festa e senza mascherina. Metta a frutto la sua supposta cultura e impari ad essere meno rigido... oppure continui a usare la sua cultura come supposta. Forse è meglio che inizi a guardare alle persone per la coerenza del loro agire e non per ciò che dicono di se stesse, mi riferisco a Gino Paoli, in questo senso le pubblico l'immagine quì sotto... ora si metta pure l'animo in pace e riponga il suo fegato in carpione caro il mio PERLA con la "I" :-) |
Sinistra Unita lettera aperta al PD - 5 Dicembre 2014 - 17:30ma cosa è un politico?mi spiegate cosa sia per i critici "un politico"? no, perchè mi sembra che molti facciano tutto un calderone dove nessuno è pulito se non quelli che ne stanno fuori e giudicano... forse se chi giudica fosse meno "esterno" e più partecipe... lo dico solo perchè non mi sento chiamato in causa, ma nel caso qualcuno mi volesse mettere nel calderone potremmo parlare dei danni che hanno fatto al nostro paese quelli che votano per "amicizia", per "favore" o che non votano affatto, lasciando campo libero ai "più furbi". La libertà è partecipazione...(gaber) ...e anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti (de andrè) |
Venditore di auto di Piedimulera evade 1 milione di euro - 16 Ottobre 2014 - 13:42distinguere semprela Politica mal fatta è ciò che ci ha inguaiato. Ciò è stato possibile per indolenza e egoismo non solo dei politici ma soprattutto degli elettori. Il cambiamento non avverrà per "rivoluzione", ma attraverso una diversa politica: quindi attenzione a banalizzare troppo. A titolo di esempio io oggi siedo in consiglio comunale , ma non accetto di essere accomunato alla politica nell'accezione intesa nei precedenti commenti. P.S. io di persone che fanno politica onestamente e che non sono ricchi ne conosco diversi, come conosco diversi ricchi ai quali chiederei lumi sui loro contatti politici... la medaglia ha sempre due facce, e come cantava de andrè : "anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti" ;-) |
Polizia municipale, il sindaco faccia chiarezza - 13 Settembre 2014 - 08:20PersiForza Italia, dopo essere diventato il partito dei padroni dei dudù , si sta anche proponendi di mollare la presa sul controll del territorio. I vigili di quartiere sono un presidio importante per la sicurezza, parola che pare scomparsa dal vocabolario della destra (!) verbanese. Smantellato? Infortuinistica stradale? I vigili rappresentano il comune sul territorio, non solo sulla strada. Vanno per i quartieri, parlano con la gente, sentono gli umori. Meglio che dare multe con autovelox o no? Possibile che da quando ci sono state le elezioni la destra verbanese, se vogliamo chiamarla ancora così, ha pensato solo al canile e a contestare i vigili di quartiere? Come cantava de andrè, vi siete (ci siamo) persi, e non sapete tornare. |
Consiglio Comunale straordinario - 21 Agosto 2014 - 13:42Riflettere non uccide nessuno...Ma avete letto il testo? Secondo i critici (che non so se abbiano letto il testo dell'odg) , è un problema porre attenzione per 10/20 minuti a un tema che ci coinvolge come persone? Per dirla con de andrè:..." anche se voi vi credete assolti siete per sempre coinvolti..." L'apertura mentale può far bene a tutti. |