Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

don bosco

Inserisci quello che vuoi cercare
don bosco - nei post

Nuova stagione Metti una Sera al Cinema - 2 Ottobre 2023 - 10:03

Presentata la 34° edizione del cineforum Metti una Sera al Cinema.

Ritorna Verbania Città dei Bambini - 27 Settembre 2023 - 08:01

Domenica la festa in piazza Garibaldi e a villa Giulia. Proposte formative per genitori, insegnanti, educatori ed operatori il 28- 29 settembre e 1 ottobre 2023. Pranzo solidale in piazza. Presentata questa mattina in conferenza stampa.

Camminata spirituale e letteraria - 16 Settembre 2023 - 13:01

Camminata spirituale e letteraria con don Paolo Scquizzato organizzata per domenica 17 settembre dall'Associazione Culturale LetterAltura quale prologo del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023.

Baveno eventi e manifestazioni dal'8 al 17 settembre - 8 Settembre 2023 - 11:04

Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal'8 al 17 settembre 2023.

Presentata Letteraltura 2023 - 7 Settembre 2023 - 08:01

Dal 20 al 24 settembre al via la diciassettesima edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023, il festival di letteratura di montagna, viaggi e avventura.

49° Palio Remiero, vince Pallanza - 15 Agosto 2023 - 14:11

Il 49° Palio Remiero ha visto trionfare l'equipaggio Canottieri Pallanza.

Trekking mangia&bevi sulla Via dell'Abate - 21 Luglio 2023 - 09:16

Il 22 e 23 luglio un weekend ricchissimo sulla Via dell'Abate. Trekking mangia&bevi, concerti, mostre, scultori del legno lungo il primo tratto del percorso intitolato all'Abate Nicolao de Rodis-Baceno.

Processione Walser a Salecchio - 1 Giugno 2023 - 14:03

Le Parrocchie di S. Michele e S. Rocco in Premia ripropongono, venerdì 2 giugno, la tradizionale processione Walser, “Maria donna dello Spirito”, dalla Chiesa della B.V.M. Assunta in Salecchio Inferiore al Santuario della Visitazione di Maria in Antillone.

Piemonte, 1milione per le terme - 16 Maggio 2023 - 15:03

La Regione stanzia una cifra del valore di un milione di euro a favore del termalismo in Piemonte: lo ha annunciato l’assessore al Turismo nel corso di un’informativa in Terza commissione. Quattro siti nel VCO.

Consiglio di Quartiere Verbania Intra, proposte sulla viabilità - 2 Maggio 2023 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, le proposte del Consiglio di Quartiere Verbania Intra, sulla viabilità della zona alta.

In molti all'escursione “Dal Lago alla Montagna” - 4 Aprile 2023 - 12:05

Escursione CAI Verbano Intra del 26 marzo 2023: “Dal Lago alla Montagna”: Intra – Monte Cimolo lungo antichi percorsi. Escursione storica in attesa del 150° anniversario della nostra Sezione accompagnati dal maestro Guido Canetta.

Baveno eventi e manifestazioni dal 12 al 19 marzo - 11 Marzo 2023 - 17:04

Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 12 al 19 marzo 2023.

Cinema d'autore a Baveno - 5 Marzo 2023 - 17:04

Ritorna durante tutto il mese di marzo il consueto appuntamento con il cinema d'autore il lunedì sera alle ore 21:00 presso il Centro Culturale Nostr@domus in piazza della Chiesa 6.

Eventi Baveno dal 27 novembre all'11 dicembre - 26 Novembre 2022 - 10:08

Due settimane colme di eventi a Baveno

1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione? - 24 Novembre 2022 - 16:46

Venerdì 25 novembre alle ore 17:30, presso la Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce, si terrà l'evento 1922. Cento anni fa. Sfilata folkloristica o insurrezione?

Eventi Baveno dal 19 novembre al 3 dicembre - 18 Novembre 2022 - 20:07

Due settimane ricche di eventi a Baveno

Eventi Baveno dal 13 al 27 novembre - 12 Novembre 2022 - 16:05

Due settimane molto ricche di avvenimenti a Baveno dal 13 al 27 novembre

Metti un lunedì al Cinema... a Baveno 2022/2023 - 6 Novembre 2022 - 09:00

Ritornano anche quest'anno gli appuntamenti con il cinema d'autore il lunedì sera alle ore 21:00 presso il Centro Culturale Nostr@domus in piazza della Chiesa 6.

Eventi Baveno dal 6 al 20 novembre - 5 Novembre 2022 - 14:06

Si parte con la LAGO MAGGIORE MARATHON il 6 Novembre

"Metti una Sera al Cinema" al via - 4 Ottobre 2022 - 15:03

Tutto pronto per la 33^ rassegna METTI UNA SERA AL CINEMA, al via l'11 ottobre 2022
don bosco - nei commenti

FdI: proposte per ripresa post Covid 19 - 9 Maggio 2020 - 16:15

Re: Drive in
Ciao paolino beh probabilmente non hai letto la frase fino alla fine ma io leggo "auspicando la collaborazione di associazioni e di realtà (come “Metti una Sera al Cinema CGS don bosco”) che si occupano da anni di cinema e cineforum." che in parte risponde alle tue domande

Metti una Sera al Cinema - Il corpo della sposa - 2 Marzo 2020 - 13:56

Non guardare la pagliuzza...
""Mentre il matrimonio si avvicina a grandi passi, pasto dopo pasto, Verida mette in discussione tutto ciò che ha sempre dato per scontato: i suoi cari, il suo modo di vivere e non ultimo il suo stesso."" Ci sono imposizioni palesi e quelle che ormai non risultano più tali; le subdole sono quelle che hanno piallato i cervelli i quali credono di dimostrare grande lucidità trapiantando le analisi su altre culture. Noi, qui, riteniamo di avere un pensiero autonomo, neanche per l'anticamera del cervello si sospetta che la quasi totalità di quel che generano le nostre sinapsi è frutto di automatismi indotti, da chi e cosa? Appena ti poni queste domande gli anticorpi della cultura nella quale sei immerso si mettono in azione per screditarti; la buona notizia è che mi pare di notare una sempre maggiore velocità con la quale le persone autonomamente si stanno risvegliando, anche se lo shock che ciò comporta induce una parte di queste a delirare. Detto con un esempio; il film Matrix se lo si prende come allegoria è interessante, se lo si assorbe senza filtri porta all'istupidimento, a deliri di vario genere, per cui forse è preferibile il precedente normale stato sonnambolico. Ciò a mio avviso significa solo ed esclusivamente che la maggiore difficoltà dell'uomo è l'emancipazione della mente, dipendere da cose che altri già hanno apparecchiato per te è una perversa tentazione masochista e naturalmente conosciuta da chi manipola, cosa ben diversa è la via dell'amore. La prima porta all'obnubilazione, la seconda all'espansione. Qui meglio fermarsi. La sposa di laggiù per quanto ho compreso si rende consapevole delle costrizioni, qui da noi sono invisibili per le diaboliche modalità con cui sono somministrate. Michela Occhipinti e Cinecircolo Socio Culturale don bosco, andate e non peccate più ;-)

Via XXIV Maggio: la risposta del Sindaco - 1 Agosto 2017 - 11:03

Ai residenti di via xxiv maggio
Mi piace ricordare che questa via, nel caso venisse mai costruita la galleria Fondotoce Plusc, farà parte della tangenziale di Verbania e quindi, stando ai progetti di qualche amministrazione fa, con la chiusura del traffico su corso Mameli, il traffico attuale, decuplicherà. Lo so che scaricare tutto il traffico della statale su via 24 maggio, don Giovanni bosco per poi convogliarlo lungo via Battisti è una follia ma qualcuno invece la pensa così

Veneto Banca: futuro nelle mani del Governo - 27 Giugno 2017 - 17:07

Re: Re: come no!
Ciao Maurilio A pensar male..... Qualcuno era intenzionato, ma il mercato libero vale solo quando non tocca gli interessi dei soliti noti. http://www.venetoeconomia.it/2016/09/fondi-usa-banca-popolare-di-vicenza-veneto-banca/ Il fondo Atlante per la gran parte è aiuto di stato con i soldi dei pensionati delle poste CDP. Se a tutti gli ultrasessantenni titolari di risparmio postale, gli si darebbero queste informazioni, si scatenerebbe una rivolta. "Eppure le agenzie di rating assegnano alla Cassa Depositi e Prestiti lo stesso rating dell’Italia (tra BBB e BBB+) " Leggasi spazzatura. "Ma al Governo lo sanno che nella mitologia greca Atlante non appena possibile se la diede a gambe levate rifilando il pacco a Eracle raccontando che andava a raccogliere i pomi d’oro delle Esperadi? Solo con uno stratagemma Eracle riuscì a fregare Atlante rifilando di nuovo il pacco…" Voi sapete che il fondo Atlante è di diritto Lussemburghese, patria dell'elusione e paradiso fiscale nel cuore della severa Europa? Ai 17 miliardi di soldi pubblici per le Banche Venete, vanno aggiunti i 3,5 miliardi versati sino al 25 aprile 2017 da Atlante nel capitale di Veneto Banca. Quanti sanno che fondazioni religiose (si fa per dire) partecipano a queste truffe? http://icebergfinanza.finanza.com/2017/02/08/don-bosco-il-santo-protettore-delle-banche/ E quanti sanno che fondi di previdenza azzardano in Atlante che si svaluta sempre più, bruciando le pensioni di molti professionisti ? L’Associazione degli Enti previdenziali privati invita le casse a contribuire con 500 milioni di euro ad Atlante 2, il fondo candidato a sostenere ancora una volta il Monte dei Paschi. Il nodo rendimenti e il conflitto d’interesse dei ministeri che dovrebbero vigilare sulla gestione degli istituti pensionistici. A partire dal Tesoro che è anche socio di Mps, il primo beneficiario degli investimenti. http://icebergfinanza.finanza.com/2016/07/27/atlante-2-mps-la-socializzazione-delle-perdite-continua/ Tutto questo ho è incompetenza o è truffa con associazione a delinquere. Altro che rischiavamo di chiudere gli sportelli bancari. L' Italia detiene ancora il più alto risparmio privato al mondo, sino a quando non lo avranno razziato, non se ne esce.

Metti una sera al cinema - Blue Jasmine - 19 Gennaio 2015 - 09:25

Dov'è il circolo culturale don bosco?
Dov'è il Cinecircolo Socio Culturale don bosco? Grazie
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti