Mostra “Olocausto del Lago Maggiore” al Rosmini - 16 Febbraio 2023 - 19:36Dalle ore 20:30 del 17 febbraio 2023 presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola (vB), dopo i saluti istituzionali degli enti e associazioni partner della rassegna, sarà inaugurata la Mostra dal titolo “Olocausto del Lago Maggiore”, curata dall'Istituto storico Piero Fornara con un percorso di avvicinamento all'Ottantesimo Anniversario della Strage di ebrei verificatesi nel novarese e nel verbano Cusio Ossola nel settembre-ottobre 1943 a cura della prof.ssa Elena Mastretta, Direttrice dell’ISRN “P. Fornara”. |
Frammenti di Memoria 27 gennaio 2022 - 26 Gennaio 2023 - 08:01In occasione della Giornata delle Memoria, proseguono gli appuntamenti della 2 edizione della rassegna “Frammenti di memoria”. |
Proseguono le celebrazioni di S.Lucia a Suna - 16 Dicembre 2022 - 09:16Dopo il grande successo della fiaccolata dei bambini dell’Asilo e della Scuola Elementare, i festeggiamenti patronali di Santa Lucia a Suna proseguono per tutto il weekend. |
GENTE DI LAGO E DI FIUME - Un successo la v edizione dell'evento - 18 Ottobre 2022 - 11:251.000 persone sull'isola dei Pescatori per degustare il pesce di lago |
Gente di Lago e di Fiume 2022 - 15 Ottobre 2022 - 08:30Si avvicina l’appuntamento con “Gente di Lago e di Fiume” la manifestazione ideata dallo chef due stelle Michelin Marco Sacco (Il Piccolo Lago – Piano 35) per far conoscere e ridare dignità all’ecosistema delle acque interne, in programma per domenica 16 ottobre sull’Isola dei Pescatori, sul Lago Maggiore, e per il 17 a verbania, presso il Teatro Maggiore. |
Play day riservato al calcio femminile - 28 Settembre 2022 - 15:03Giovedì 29 settembre si terrà il primo Play day riservato al calcio femminile nella provincia del v.C.O. organizzato dalla FIGC. |
Inizio anno scolastico: gli auguri del Sindaco - 11 Settembre 2022 - 08:01"voglio portare un caloroso saluto per l’inizio, lunedì 12 settembre, del nuovo anno scolastico ai docenti, che iniziano un lavoro importante come quello dell’educare, al personale non docente, alle famiglie e a tutti gli studenti, in particolare a quelli che per la prima volta frequentano i nostri istituti cittadini, vero centro dell’istituzione scolastica". |
2,4milioni per un nuovo Asilo Nido a verbania - 18 Agosto 2022 - 15:03"Un nuovo e moderno asilo nido a verbania: primo si per i fondi del PNRR per 2 milioni e 400 mila euro". |
Prosegue Allegro con Brio 2022 - 3 Agosto 2022 - 19:06Dopo il successo di pubblico raccolto negli anni passati, fino al 7 agosto il parco di villa Maioni di verbania torna a ospitare la rassegna ALLEGRO CON BRIO. Libri, musica e teatro sul Lago, giunta quest’anno alla sua decima edizione. |
"Saluti da Intra!" - 8 Luglio 2022 - 10:23Torna in scena il gruppo dialettale “Saluti da Intra”. A verbania il 9 luglio ore 21 presso il Circolo “S. vittore”. |
“Le Stanze delle Meraviglie - Wunderkammer” - 28 Giugno 2022 - 10:02Si aprirà il 29 giugno 2022, con il Patrocinio del Comune di verbania, la 5° edizione di “Le Stanze delle Meraviglie - Wunderkammer”, rassegna d’arte contemporanea a cura di Marisa Cortese a villa Giulia - C.so Zanitello 8. |
Carabinieri, celebrato il 208° anniversario - 7 Giugno 2022 - 10:03l 6 giugno 2022, alle ore 10.30, presso la sede del Comando Provinciale CC di verbania, hanno avuto luogo le celebrazioni del 208° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, cui hanno partecipato Carabinieri in servizio nel v.C.O. e in congedo, oltre alle Autorità civili, religiose, militari e ai Sindaci della provincia. |
Grande successo di “Un Parco per Tutti” - 27 Maggio 2022 - 08:01Escursione con ausili fuoristrada nella Riserva Speciale del Sacro Monte di Ghiffa (vB), organizzata il 22 maggio dalla Scuola Intersezionale di Escursionismo delle Sezioni CAI Est Monte Rosa. |
XIv Lago Maggiore Half Marathon - Info e viabilità - 13 Maggio 2022 - 08:01Sabato 14 maggio alle 18.00 al via la XIv Lago Maggiore Half Marathon. Partenza da Stresa, arrivo a verbania. Attesi tantissimi podisti a godersi lo spettacolo del tramonto sul lago Maggiore. |
Festa Patronale di San vittore - 5 Maggio 2022 - 08:01Si avvicina la Festa Patronale di San vittore che ritorna senza restrizioni dopo due anni di pandemia. Segnaliamo gli eventi organizzati dal Comitato Manifestazioni I PACIAN DA INTRA nella piazza da drè la Basilica da San vitur, della Parrocchia e le altre iniziative. Ritornano anche i fuochi d'artificio al porto di Intra domenica 8 maggio alla sera. |
Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 07:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di alcune Associazioni d’Arma verbanesi sulla questione della dedicazione delle Scuole Medie “Cadorna” a Gino Strada. |
Altiora al via la stagione - 17 Settembre 2021 - 17:31Sabato 18 alle 20,30 , presso il PalaManzini di verbania prenderà il via la nuova stagione agonistica per Pallavolo Altiora . |
Alla scoperta di Bèe - vIDEO - 22 Agosto 2021 - 15:03Alla riscoperta del turismo di prossimità: tra gli effetti indiretti della pandemia c’è anche quello di un’inevitabile rinuncia a viaggi esotici e a destinazioni remote, a tutto vantaggio di località a breve distanza dalla propria città, nel raggio di poche centinaia di chilometri. |
Stresa Festival 2021 - 18 Agosto 2021 - 12:05Saranno due giovani donne a celebrare l'importante traguardo dei 60 anni di Stresa Festival: Il 19 agosto l'Orchestra da Camera di Stoccarda sarà diretta dalla giovane e carismatica direttrice italo-turca Nil venditti, astro nascente nella direzione d’orchestra, mentre al pianoforte si esibirà la giovane e talentuosa pianista franco-albanese Marie-Ange Nguci. |
CRI verbania pulmino nuovo - 3 Agosto 2021 - 12:05Alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali e vicesindaco Marinella Franzetti, di Francesco Frasca Presidente dell’Associazione Amici Parkinsoniani del v.C.O e del Presidente del Comitato Avv. Ettore Franzi, la Croce Rossa di verbania ha inaugurato giovedì un pulmino recentemente acquistato anche grazie al contributo offerto dal Comune. |
Lega su futuro sanità VCO - 30 Aprile 2021 - 10:58che noiaio dico, state al potere, fate come vi pare, imponete le vostre scelte... ci sta v'hanno votato! a questo punto perchè pensare di avere a che fare con degli stupidi e continuare con questi comunicati da presa per il naso? vi racconto una storia di fantasia: se 4 anni fa vi avessero promesso (i vostri capetti lombardi di allora, mica io) un intervento del privato lombardo a sostegno della sanità del vCO (che è un pozzo senza fondo e senza finanziamenti dato che proporzionalmente quanto io pago da verbania in tasse per la sanità la Regione lo devia significativamente verso Torino e soprattutto Cuneo, e qui arrivano le briciole), e che solo l'idea di prendere in mano un centro ospedaliero del 1800 a Domo aveva fatto sganasciare i membri del CDA del grande istituto privato (e che avrebbe comunque creato problemi al sindaco-ras locale) i quali invece vi avevano proposto un centro di riabilitazione oncologica al Castelli, e voi aveste preso la palla al balzo, pensando così di far piacere al membro del CDA vostra espressione e 2) investire per un nuovo nosocomio senza alcun senso tra i bricchi, collegio del vostro amichetto locale... ma se poi la cosa si fosse scontrata con una "imprevedibile" pandemia che ha fatto riscrivere i piani al privato, che è scappato, e che ora sperate di risolvere andando dall'altro privato lomabrdo, un po più piccolo, ma comunque vostro amico, che vi dice: magari facciamo una clinica tipo veruno del Castelli, così vi diamo pure la scusa per dire che terrete aperto un piccolo DEA che ci servirebbe comunque... ma se questo privato non solo non ha alcun piano di sviluppo in questo senso, e anzi, ha già congelato altri piani di sviluppo proprio qui da noi... però non potendo dire "ok, ci siamo fidati di quello che chiameremo con un nome di fantasia Bobone che invece c'ha mollato in mutande, ora cercate di vendere una decisione totalmente ridicola mascherandola con la solita tattica di svicolare (facciamo le case della salute!!! e grazie al cavolo, siete obbligati dal recovery a farle sennò vi tagliano i fondi! e comunque sono cose che non centrano nulla con le emergenze)... la storia di fantasia finisce qui... e finisce male, nel senso che vuol dire condannare tante persone ad una sanità d'emergenza del cavolo (mettete più ambulanze medicalizzate? bravi prima però assumete i medici, cosa che non siete capaci di fare manco in pandemia, figuriamoci in tempi normali...), strano che non mettiate teletrasporti tipo StarTrek, il livello della discussione è quello... ora al lettore di questo thread scegliere quale delle due storie di fantasia è più assurda, la mia o la vostra? che pena... |
PCdI: "No Ospedale Unico" - 22 Novembre 2015 - 10:45ospedale unicoAl di la che qualcuno dovrebbe far pace con se stesso e con il proprio cervello (vista la precedente esperienza), il fatto che il "futuro ospedale unico" sia a gestione privata non è una trovata o un coniglio dal cappello del pd; è da una vita che si va ripetendo: i due ospedali di verbania e Domodossola saranno dati con una sorta di accordo/baratto a chi costruirà il nuovo che, si ribadisce, non sarà esclusivamente pubblico, ma verrà gestito in forma mista (come il calcolo delle nostre, se ci saranno ancora, pensioni), da 2 entità, il 49% privato e 51% pubblico, come il COQ di Omegna. Però ai sigg.ri del pd vorrei fare una sola domanda: QUAL'E' LA FORZA "POLITICA" (si fa per dire) CHE AMMINISTRA LA REGIONE PIEMONTE, NON E' PER CASO LA vOSTRA?? Quindi, come al solito, ve la cantate e ve la suonate, ma purtroppo a scapito dei cittadini dell'intero comprensorio del v.C.O.. Bravi, continuate così!! |
Sanità Vco: ci batteremo per pari diritti - 11 Dicembre 2014 - 03:38DEA di Pallanza...Un po' in ritardo ma arrivo sempre.beh,piu' ritardo di così sono le 2,30 di giovedì' 11 DIC 2014 ,Che tristezza dovrò' essere poco porsi vero Lady Oscar?Beh,l'argomento Dea si Dea no a Pallanza richiederebbe un trattato lungo lungo in quanto come "ex dipendente ASL 14=azienda sanitaria latitante"come paramedico ne s' tante che se dovessi scriverle tutte anche Toto Reina arrossirebbe.Partendo dal fatto che il DEA a Pallanza deve rimanere,se non altro per la maggior parte dell'utenza maggiormente debilitata soprattutto delle persone anziane,sia fisicamente che finanziariamente,è oltre modo un servizio che fa acqua da tutte le parti(ovviamente mi assumo la responsablita' di quello che scrivo perché' dopo oltre 40 anni di servizio la dentro e in un po tutto il vCO so' cosa dico e come si lavora.E questo lo premetto perché' gia' un mese fa avete scritto che non si capisce un acca di quello che scrive il fantomatico Luigi che tanto fantomatico non è dato che fino al 2004 vedevo quotidianamente oltre 1000 persone al giorno presso l'ALS 14 . Il problema del DEA di Pallanza,non è tanto o solo rimanere o no a Pallanza,ma migliorare al pari di quello di Domodos sola,i propri servizi.Lasciando perdere chi ideo' questo sistema di lavoro dopo essere stato messo al comando del DEA con l'avvento dell'eclatante FI oggi PDL,cioè' l'ultimo degli ultimi(che come dice la Bibbia saranno i primi) e come lo condusse negli anni è meglio sorvolare.Il fatto di "fare piaceriai più'"non significa essere un buon conduttore di un programma.Ma come si dice:"Meglio una cos CHE FUNZIONA MALE CHE NON AvERLA AFFATTO.Partendo da questa bacata teoria"teniamoci il DEA a Pallanza.Ma come asserisce un noto medico di verbania con il quale lavorai per oltre 8 anni in val Cannobina per il servizio prelievi(perché' esistono anche i canobbini, con gli stessi diritti e non solo gli ossola ni)tale Dottor Carlo Bava,a Domodossola esistono requisiti tali(anche se non eccelle come ospedale fidatevi)che a Pal lanza non ci sono.Se avere la necessita di effettuare una visita oculistica d'emergenza(è capitato a me tre settimane fa ma ad altre centinaia di utenti in passato),se non cè in servizio a Palanca un ocullsta nei soliti due giorni alla settimana cosa fate? Dato che il DEA da sempre,non ha specialisti di alcun genere?Dovete correre a Domodossola.E dato che il DEA si differenzia dal Pronto Soccorso solo per la presenza di letti utili e non(con ubriachi ricoverati urlanti tutta la notte in mezzo a cardiopatici che avrebbero la necessita' di riposare tranquill),visto che dopo averci derubati i politici vogliono risparmiare,che lo tolgono come DEA e lo lascino come PS,Tanto il risultati fiale per l'utente è sempre lo stesso.decessi distorsi a parte.Che sicurezza o fiducia puo'avere un cittadino che core fiducioso al DEA e si sente dire"Non doveva ve nire qui da noi ma andare la'!"Nessuna,ma lo fa ugualmente perche' non ci si può' curare con il fai da te,anche se molti lo fanno e ne pagano le conseguenze,Mi fanno ridere e innervosire i vari sindaci e maestranze politiche varie che dovrei bero decider sul da farsi,quando in tanti anni(io ho lavorato in ASL 14 dal 1978) proprio loro crearono i tanti disguidi per incapacità'a gestire la situazione in un zona così altamente geografica e demografica come il vCO.Si svegliano solo quando c'è di messo il prestigio e l'interesse personale.Che si ammazzino fra di loro e anziche' gettare ik denaro della finestra facendo costruire cose inutili o meno utili di altre come il CEM ,e facciano si che v sa una sanità' migliore nel vCO non solo in vista di eventuali campagne elettorali.Purtroppo la sig una Marchionali è da sola in mezzo ai mulini a vento(premetto che sono apolitico)ma sinistra una forte determinazione nel fare.Se fossero tutti i signori uomini come lei forse a verbania e nell'intero vCO ,gia da anni sarebbe cambiato qualcosa.Poi se volete dire che Luigi fantomatico scrive in un modo che non si capisce un acca,prima informatevi prima di come vi stanno prendendo ben bene per i fondelli...ciao La |
Silvia Marchionini presenta il programma - 28 Aprile 2014 - 19:14Lugano e verbania, la santa e la m......Da quello che si commenta pare che la città sia divisa tra sostenitori del CEM tutti di area centrodestra e detrattori del CEM tutti di area centrosinistra. Ma siamo davvero sicuri? A parte le liste elettorali e qualche commentatore rompiballe come noi, mi pare che la cittadinanza non si sia espressa in questi termini. Se vogliamo fare una separazione fittizia per scopi elettorali va bene, ma la realtà è un'altra. Ho parecchi amici e parenti di sinistra favorevoli al CEM e amici di destra contrari. Se non la piantiamo con queste baggianate si parlerà del CEM come del muro di Berlino trasferito a verbania. Ne vale la pena? Non siamo noi che costruiamo sempre muri ideologici che servono solo a dividere? Non dico di avere tutti le stesse idee come in URSS, ma sulle cose fondamentali si deve remare nella stessa direzione. Capisco Renato e la Lista Bava che si sono messi assieme praticamente solo per ostacolare il CEM, ma continuare su questa strada a cosa porta? Perchè non si comincia a progettare e programmare avvenimenti e spettacoli da organizzare nella nuova struttura, magari legati ad Expo 2015 come sta facendo Lugano (che è pure in Svizzera) invece che continuare a torturarsi-ci gli zebedei sempre con la solita solfa ritrita? La differenza tra chi vuole solo distruggere e chi vuole costruire per migliorare sta in questo. Lugano e verbania, due sorelle du cui una santa e l'altra mignotta. Quando ce vò, ce vò! E che cavolo! |