Il BLOG pubblico di Verbania: News, Notizie, eventi, curiosità, vco

elezioni verbania

Inserisci quello che vuoi cercare
elezioni verbania - nei post

verbania Futura su ospedale Castelli - 21 Marzo 2023 - 13:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico, verbania Futura, su ospedale Castelli e riorganizzazione ospedaliera nel VCO.

elezioni CCR verbania - 14 Marzo 2023 - 12:05

Il giorno mercoledì 8 marzo le scuole coinvolte dal progetto Consiglio Comunale dei Ragazzi di verbania sono state chiamate a votare per le elezioni del mandato 2022-2024.

Campagna elettorale ed elezioni CCR - 27 Febbraio 2023 - 12:45

In questi giorni le classi delle scuole primarie “Bachelet”, “Guglielmazzi” e “Peron” insieme agli alunni delle scuole secondarie di I grado “Cadorna” e “Ranzoni” si stanno informando circa i progetti del Consiglio Comunale dei Ragazzi, in vista delle elezioni.

Ricci Presidente Ordine Avvocati - 3 Febbraio 2023 - 17:04

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di verbania comunica che, nel corso della prima riunione del 30.01.2023, è stato eletto quale Presidente l’Avv. Paolo Ricci.

Rinnovo Ordine degli Avvocati di verbania - 28 Gennaio 2023 - 15:03

Nei giorni 23, 24 e 25 gennaio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di verbania.

PD su firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico, a commento della nota del Gruppo Civico verbania Futura, sulle firme raccolte in favore dei due ospedali.

Grande Nord su Zona economica speciale - 17 Dicembre 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Grande Nord Piemonte, riguardante la Zona economica speciale, riproposta dalla Lega Salvini e da Enrico Montani.

verbania Futura: risposta alla nota del PD verbanese su “politicizzazione dei quartieri” - 16 Novembre 2022 - 10:50

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di verbania Futura

verbania Futura su candidature a sindaco - 26 Ottobre 2022 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico verbania FUTURA in merito alle dichiarazioni del capogruppo della Lega verbania Immovilli, in relazione alle candidature a sindaco per le elezioni amministrative del 2024.

Al via l'attività dei nuovi Consigli di Quartiere di verbania - 9 Ottobre 2022 - 12:02

Al via l'attività dei nuovi Consigli di Quartiere di verbania. Assemblee dal 10 al 19 ottobre. Presente l'Amministrazione Comunale

Quartieri verbania: gli eletti - 27 Settembre 2022 - 15:24

Marchionini: "elezioni che consentono di far continuare questa esperienza che favorisce la partecipazione".

elezioni di Quartiere: i candidati - 18 Settembre 2022 - 08:01

elezioni di Quartiere a verbania: l'elenco ufficiale dei candidati. Si voterà domenica 25 settembre. Le modalità di voto e i seggi.

elezioni di Quartiere: candidature sino a mercoledì 14 settembre - 13 Settembre 2022 - 08:01

Ricordiamo che si voterà per il rinnovo dei Quartieri di Intra, Pallanza Sant’Anna , verbania Est, verbania Nord e verbania Ovest, e ci si può candidare per un solo Quartiere essendo residenti a verbania ed aver compiuto 16 anni.

Consiglio di Quartiere verbania Ovest - 4 Settembre 2022 - 08:01

Il Consiglio di Quartiere verbania OVEST è convocato il giorno: lunedì 5 settembre 2022 alle ore 21.00 presso la Sala del Catechismo di Santa Lucia.

elezioni Quartieri - 30 Agosto 2022 - 10:03

Si vota il 25 settembre. Presentazione candidature entro il 10 settembre 2022 alle ore 12:00 presso la sede municipale a verbania Pallanza. Ci si può candidare per un solo Quartiere.

Minoranza torna sui Consigli di Quartiere - 26 Agosto 2022 - 14:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota congiunta dei consiglieri comunali Giandomenico Albertella, Sara Bignardi, Silvano Boroli, Damiano Colombo, Mirella Cristina, Michael Immovilli, Mattia Tacchini, Katiuscia Zucco, riguardante il nuovo regolamento per le elezioni dei Consigli di Quartiere.

verbania Futura su Consigli di Quartiere - 22 Agosto 2022 - 15:03

riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico verbania FUTURA, che riprende la querelle su l'elezione dei Consigli di Quartiere.

Marchionini risponde su Consigli di Quartiere - 20 Agosto 2022 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, la replica del Sindaco,Silvia Marchionini, alle dichiarazioni dei consiglieri comunali verbanesi di minoranza, all'indomani dello scontro nel corso del Consiglio Comunale di verbania sulla modifica del regolamento per l'elezione dei Consigli di Quartiere.

Minoranza su Consigli di Quartiere - 19 Agosto 2022 - 14:10

Riceviamo e pubblichiamo, le dichiarazioni dei consiglieri comunali verbanesi Giandomenico Albertella, Silvano Boroli, Damiano Colombo, Mirella Cristina, Michael Immovilli e Katiuscia Zucco all'indomani dello scontro nel corso del Consiglio Comunale di verbania sulla modifica del regolamento per l'elezione dei Consigli di Quartiere.

verbania Futura su sanità VCO e dichiarazioni Marchionini - 7 Agosto 2022 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del gruppo civico, verbania Futura, riguardante la sanità del VCO e le dichiarazioni del Sindaco Marchionini, nella recente conferenza stampa.
elezioni verbania - nei commenti

Progetto VCO su primo Consiglio Provinciale 2022 - 17 Febbraio 2022 - 12:15

imbarazzante?
cito: "Prendiamo atto del silenzio imbarazzante del consigliere Scarpinato di fronte alla comunicazione delle sue deleghe..." Scarpinato non è imbarazzante quando tace, e lo sapevate quando vi siete alleati per vincere le elezioni a verbania.

"La viabilità? un boccone amaro" - 26 Settembre 2021 - 19:19

Re: Rido molto
Ciao laura Accettare le critiche è anche costruttivo. Inoltre non vedo elezioni all'orizzonte a verbania... Eheh

Minoranza diserta il Consiglio Comunale - 1 Agosto 2021 - 10:54

Al dilà di verbania
Al dilà di verbania , chi li segue, si rende conto che tutti i consigli comunali, provinciali e regionali, di qualunque città o paese, provincia o regione, sono ormai chiamati solo a ratificare o prendere atto di decisioni già assunte dalle giunte, dai soli sindaci e/o presidenti (e magari altrove), un po' come avviene anche a livello governativo soprattutto ora con l'ennesimo governo dei non eletti e non reale espressione di quella che è la maggioranza nel paese, visto che sono ormai troppe le volte che i presidenti della repubblica succedutisi negli anni hanno sempre cercato in tutti imodi il ricorso alle elezioni.

Attivate 4 colonnine per auto elettriche a Verbania - 14 Maggio 2021 - 13:11

Svolta green
Il Consigliere Laura Sau e il gruppo verbania Civica, che la sostiene, hanno appreso con interesse e soddisfazione dell’attivazione di cinque colonnine di ricarica per auto elettriche sul territorio verbanese, cui ne seguiranno presto altre, della realizzazione di un servizio di biciclette elettriche a noleggio, dell’entrata in servizio di una barca elettrica per visite guidate alla Riserva di Fondotoce e della costruzione di un pontile d’attracco per barche elettriche a Intra. Tutte queste iniziative rientrano in una importante e necessaria “svolta green” di verbania iniziata già nel 2016 quando proprio il Consigliere Sau, allora Assessore all’Ambiente, Trasporti ed Innovazione Tecnologica, con un lavoro durato tre anni gettò le basi per consentire al Comune di verbania di entrare a far parte del progetto Interreg Italia-Svizzera denominato Mobster, teso allo sviluppo di una mobilità e di un turismo sostenibili nel nostro territorio. Il progetto, con soddisfazione dell’amministrazione e della cittadinanza, vide la luce nel marzo del 2019, pochi mesi prima delle vittoriose elezioni del 2019, in cui il riconfermato sindaco Marchionini ribadiva il proprio impegno nell’ambito della tutela e della sostenibilità dell’ambiente. Il precedente mandato, grazie all’importante lavoro dell’uscente Assessore Sau su questo e altri progetti di sostenibilità ambientale, aveva visto la definizione del Patto dei Sindaci su energia sostenibile e clima (già avviato nel 2014), il PAES (Piano di azione per l’energia sostenibile) e altri quali l’interesse fattivo sulle tratte ferroviarie di RFI Milano-Domodossola e Novara-Domodossola, la digitalizzazione dei servizi pubblici (che nel 2019 risultava essere tra le più alte ed efficienti tra i comuni italiani), la realizzazione dell’Agenda Digitale (collaborazione tra cittadini ed istituzioni per lo sviluppo tecnologico del territorio), ecc. Il Consigliere Sau e verbania Civica salutano pertanto con entusiasmo la finalizzazione dei summenzionati progetti da parte del nuovo assessorato, segno di un importante ed evidente (per quanto implicito) riconoscimento della qualità del lavoro svolto negli anni scorsi. Ci si chiede però quali siano in dettaglio i nuovi progetti in questo ambito che verranno proposti dal Sindaco e dall’Assessore, una volta portati a compimento tutte le attività avviate con esperienza e competenza dai precedenti amministratori.

PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 2 Agosto 2020 - 07:34

Re: l'unica stranezza
Ciao renato brignone è il naturale ordine della politica. Chi governa è sempre infastidito dall'opposizione e dal dissenso. E chi è all'opposizione si lamenta sempre della mancanza di dialogo democratico con la maggioranza. Guarda a livello di governo centrale cosa è accaduto. In pratica quelli che avevano paura dei pieni poteri ora li stanno esercitando abbondantemente e ignorando l'opposizione. Io credo fortemente in un sistema maggioritario in cui vince possa governare in modo forte. E l'opposizione opporsi e se vuole proporre in modo forte. Credo che a verbania chiunque sia al governo e chiunque sia all'opposizione si comporti allo stesso modo. Ma questo ovunque. Quindi non c'è da stupirsi. Non credo che il pd gestisca il potere come bambini viziati. È riduttivo e non molto corretto. Il potere si esercita quando la democrazia lo consente. E a verbania è legittimo e doveroso che il pd governi e prenda decisioni che ritiene giuste. Ha vino le elezioni. A livello nazionale ovviamente siamo all'opposto. Il pd governa senza avere un investitura del popolo allenandosi col nemico giurato e vendendo l'anima al diavolo. Qui si abbiamo un vulnus e una situazione di democrazia compressa. Ma questa è un'altra storia.

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 30 Ottobre 2019 - 16:33

Re: Re: Bravo Preioni
Ciao laura Stai serena. Io di verbania me ne sbatto. Avrò da ridere con le elezioni regionali. Intanto in pochi mesi 4 a 0. Sicilia Sardegna Abruzzo e Umbria. Eccome se ridero'! 😂😂

Panza: stato d'emergenza per il VCO - 16 Agosto 2019 - 22:28

MICA SOLO CAUSA MALTEMPO....
NIENTE STATO DI EMERGENZA PER LA STATALE 34 La notizia si era già diffusa suscitando reazioni a livello locale ed ora trova conferma ufficiale in una nota inviata al presidente della Regione, Alberto Cirio. Nelle condizioni attuali mancano i presupposti che giustifichino la dichiarazione di stato di emergenza per la Statale 34 del Lago Maggiore. A confermare quanto già annunciato nei mesi scorsi prima delle elezioni è il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, sostenendo che le criticità esistenti non sono tali da giustificare misure che trascendono le capacità operative e finanziarie degli enti competenti in via ordinaria. Cade dunque nel vuoto la richiesta di stato di emergenza inoltrata dai Comuni interessati, tra cui verbania, per accelerare progettazione e realizzazione delle opere di consolidamento dei versanti finanziate con i 25 milioni assegnati alla Regione dal Cipe nell’ambito del piano di messa in sicurezza. Il Politecnico di Torino aveva individuato 14 punti a rischio crolli sul collegamento viario, ma questo non basta per ottenere il provvedimento richiesto. E’, per il momento, l’ultimo capitolo della tormentata vicenda della Statale 34.

Sanità VCO: reazioni a proposta Rosso - 29 Giugno 2019 - 07:02

Concordo con Rosso e Songa
Pienamente d'accordo con la proposta. Gli insulsi incapaci eletti "dal popolino" di cui sbraita nervosamente un commentatore del PD hanno vinto le elezioni e come io accetto che a verbania ha vinto il Pd che ritengo il partito più insulso del pianeta. Eletti loro si dal popolino radical chic che infesta l'Italia. Orgoglioso di votare destra.

Grande Nord su Acetati Immobiliare - 20 Giugno 2019 - 12:46

Quindi???
Quindi?? Era quello che il "grande nord" sperava? Ha fatto male la precedente amministrazione a "concedere" uno spiraglio all'azienda con la speranza di risolvere un problema molto grande per verbania? Cosa succederà ora, e soprattutto, cosa proponete di fare? Insomma, amici del "grande nord", basta parole al vento, se alle ultime elezioni avete ricevuto voti con percentuali da prefisso telefonico, forse un motivo ci sarà...

Marchionini confermata sindaco di Verbania - 10 Giugno 2019 - 14:44

Quello che le percentuali non dicono
Quello che le percentuali non dicono, ma i numeri sì! Se ci limitiamo a guardare le percentuali, 49.38% per Albertella contro 50.62% per Marchionini, potrebbe sembrare che Albertella abbia perso di poco! In realtà, Albertella ha ricevuto 669 voti in meno rispetto al primo torno, contro una Marchionini che invece ha ricevuto 402 voti in più (compresi gli ipotetici 596 voti di Rabaini). Ecco, è su questi numeri che vanno fatte delle valutazioni. Che fine hanno fatto quei 669 voti? La mia personalissima opinione è che, purtroppo, le "destre" locali non hanno "appeal", sono "vuoti", "inconcludenti", "succubi" delle "destre" ossolane e cusiane (vedi la storia dell'ospedale unico) e che non hanno saputo ricostruirsi dopo il flop dell'Amministrazione Zacchera. E' probabile che i 669 voti mancanti siano i voti dei "tifosi", che hanno votato destra, ma soprattutto Lega, in virtù della "moda" del momento, un anno fa avrebbero votato M5S! Quindi, la verità è che Albertella non ha perso il ballottaggio ma non aveva vinto il primo turno, si era solo trovato un gruzzoletto di voti di protesta. A dimostrazione di questa semplice tesi, ricordo che a livello nazionale Lega, FdI e FI nelle ultime europee hanno avuto il 49,58%, a livello regionale il 49,86% a verbania "solo" il 46,15% (incluso il voto delle liste di sostegno ad Albertella). Quindi, "amici" di destra, alle recenti elezioni, i cittadini di verbania non vi hanno votato, o comunque vi hanno votato meno che nel resto del Piemonte e d'Italia!!! Per le prossime elezioni, sarà bene che vi affrettiate ad trovare una "Marchionini" di destra, giovane, autonoma rispetto ai vari Zacchera e Montani, che dica cose interessanti e non frasi fatte, come quasi tutti i "giovani" di destra attuali, vedi i vari Songa, Colombo,... Ovviamente, sarà bene cercare fin da subito una nuova "Marchionini" anche a sinistra, altrimenti, alle prossime elezioni, come dice il grande Lino Banfi, saranno "uccelli per diabetici"

Una Verbania Possibile chiude il progetto politico - 4 Giugno 2019 - 13:00

Un mio libero pensiero
Il gruppo di cittadini che ha partecipato al progetto di Una verbania Possibile l’ha fatto con animo civico e fuori da logiche partitiche, non ha inseguito poltrone né tornaconti personali, ha solo lavorato come impegno civico, credendo nell'importanza di alcuni temi, quale immaginare un diverso futuro economico per la nostra città, la tutela dell’ambiente e del paesaggio, lo spazio per i giovani ecc. Il pessimo clima di “lavoro” in consiglio comunale è noto a tutti, additare la responsabilità di questo alla tempra dell’consigliere Brignone è ovviamente ingiusto, occorre sempre approfondire chi realmente provoca e chi reagisce, oltre che ovviamente entrare nel merito delle questioni: spesso la mancanza di un approfondimento costruttivo, una perfettibile terzietà del presidente del Consiglio o le logiche della contrapposizione politica hanno inciso pesantemente, soprattutto nei confronti delle rappresentanze di minoranza consigliare, nessuna esclusa. Certo è che l’azione propositiva del gruppo c’è stata, soprattutto negli spazi concessi nelle commissioni comunali, dove il clima più collaborativo ha permesso un confronto costruttivo, con i giusti approfondimenti, nel rispetto della pluralità del pensiero degli intervenuti, che spesso hanno convenuto anche sulle nostre (tante) proposte. Queste elezioni (non solo a verbania) hanno di fatto comportato la polarizzazione della politica, con l’effetto di coagulare i voti nei due schieramenti Marchionini e Albertella, oscurando per reazione le liste civiche non allineate (di qualsiasi orientamento politico). Credo che così però la politica nel suo insieme, o meglio la città, abbia perso qualcosa, in quanto alla fine si assiste a un difetto di pluralità di pensiero, ovvero di democrazia e rappresentanza, il mondo non sarà mai possibile descriverlo solo col bianco o col nero, ma per dare profondità alla sua immagine ha sempre bisogno di tutte le sfumature del grigio, o meglio... di colore. Anche se ho creduto e collaborato al progetto civico di Una verbania Possibile, quanto sopra rappresenta solo il mio libero pensiero, a chi poi amministrerà in futuro la nostra amata città rivolgo l’ augurio "ad maiora", facendo presente che il lavoro del gruppo resterà a disposizione comune nel nostro sito per chiunque vorrà trovarne spunti. Cordiali saluti Marzio Cabassa

Verbania al ballottaggio Albertella e Marchionini - 28 Maggio 2019 - 16:21

Re: numero voti ricevuti
Ciao "Cervello (poco)" in fuga ecco il link http://elezioni.comune.verbania.it/1905ComRegEur/htm/comunali/TOT_3_103072.xml

Comitato Salute VCO torna su sanità provinciale - 28 Marzo 2019 - 18:41

Re: Re: E figuratevi la giravolta del PD!
Ciao SINISTRO No. Non illuderti. Chiunque mettono, e oramai ci siamo, stravince. È talmente deludente la gestione attuale e talmente alta l'onda di destra che non ci sono dubbi di sorta. Dico gatto anche senza sacco. Tranquillo. E sarà una vittoria nettissima tipo 55 destra 30 sinistra e 15 cinque stelle. Il bello verrà dopo. Saranno torinocentrici come questi o più attenti alle zone periferiche come il vco? Credo possibile la seconda. Chissà. Basterebbe un treno diretto verbania Torino o novara a migliorare un po'. Con questa giunta a parte ora che ci sono le elezioni non abbiamo avuto niente.

Una Verbania Possibile su soldi pubblici e campagna elettorale - 15 Marzo 2019 - 23:29

Non comprendo...
Io francamente non capisco, a vostro avviso non possiamo ( Una verbania Possibile) dichiarare pubblicamente quanto poco sia opportuno ciò che ha fatto questa amministrazione solo perché le è consentito farlo? La politica non è un tribunale, ci sono atti/proposte/progetti legalmente corretti ma di cui si può tranquillamente parlare in termini di opportunità. Spendere 4000€ per realizzare video e brochure da consegnare ai cittadini a pochi mesi dalle elezioni ( soprattutto considerando che il sindaco uscente è tra i candidati) la ritengo una scelta che tutti, indipendentemente dalla propria opinione nei riguardi di Marchionini e del suo operato, dovremmo stigmatizzare.

Di Gregorio candidato sindaco PCI - 6 Marzo 2019 - 07:35

Vedo, prevedo, stravedo!
Prevedo i seguenti risultati alle prossime elezioni comunali. Molte previsioni saranno accompagnate dall'avverbio "purtroppo". Non bisogna mai aspettarsi gran cose dall'elettore medio. 1) cominciamo dal veterocomunista di quest'articolo. Correndo sconsideratamente da soli e vista l'aria che tira, perderanno anche il loro tradizionale seggio n consiglio. Rimarranno solo le loro cene alla Casa del Popolo. 2) il centro-sinistra si gioca tutto sulla popolarità che il sindaco uscente ha con parte dei verbanesi. Il ridimensionamento del PD (parzialmente frenato con la recente elezione a segretario del fratello di Montalbano) sarà controbilanciato "purtroppo" da alcuni voti guadagnati dalla lista civica che porta il nome del sindaco. 3) il centro destra si gioca parte delle sue carte sul nome del loro candidato. Si prevede purtroppo un aumento dei voti della Lega derivanti solo e unicamente dalla popolarità di Salvini. Forza Italia è attualmente sovrarappresentata. Qualche voto probabilmente cadrà su una lista civica avente il nome de candidato sindaco. 4) Una verbania Possibile purtroppo vedrà probabilmente dimezzare i voti. 5) Il M5S aumenterà la percentuale di voti ma purtroppo non sfonderà. Il ballottaggio è scontato e vincerà il candidato meno debole. L'elettore medio non segue molto tutti i discorsi e le finissimi ragionamenti di politica locale. Vota di pancia, si riferisce alle sue superficiali simpatie politiche, vota magari il parente-amico-collega ecc.

Amministrative 2019: incontro del Centro Destra - 9 Febbraio 2019 - 18:34

Re: Re: Re: Bene!
Ciao Paolino, la mia ovviamente era una facile battuta sulla base di un paio di dati incontrovertibili: uno anagrafico ed uno politico. Sul primo, annoto solamente che, dopo il confronto tra due giovani donne di 5 anni fa, oggi il centrodestra deve riparare sugli ultimi pezzi da novanta rimasti nelle sue cartucce (almeno nella squadra locale). Sul secondo, ovvero lo sponsor diretto ed esplicito dell’ex Sindaco, ex Onorevole, ex centroavanti della destra di qualche tempo fa, l’analisi è impietosamente scontata: i verbanesi si ricorderanno di Zacchera per due soli motivi. Il Commissario ed il CEM. E ciascuno tiri le sue somme. Tra l’altro, visto che mi servi l’assist sull’impresentabilità, ti dico come la penso: no, non è impresentabile né per l’età anagrafica né per i partner politici. Non lo è nemmeno da un punto di vista squisitamente giuridico. Lo sarebbe, per così dire per coerenza e coscienza, alla luce di un fatto molto preciso e circostanziato: un avviso di garanzia, per la frana sulla SS34, ricevuto per omessa vigilanza e negligenza in qualità di Amministratore pubblico. Mica per non aver rilasciato un patrocinio, s’intenda. Ma per una mancanza specifica sulle prerogative delle sue funzioni (in qualità di Sindaco in primis). Onestamente, ma non ve lo vedete il Brignone incatenato a Palazzo Flaim se, anche per molto meno (chessò, per un mancato patrocinio?), la Marchionini fosse stata “avvisata” dalla Procura e si fosse ripresentata per le prossime elezioni? Devo per forza ricordare che un paio di consiglieri di minoranza da ormai un anno e mezzo minacciano a mezzo stampa e mezzo social la fine anticipata dell’era Marchionini a causa dell’intervento della Magistratura, con conseguente commissariamento dell’amministrazione comunale? Sono gli stessi che oggi appoggiano Albertella, promesso ed indagato Sindaco di VB. Per quanto mi riguarda, auguro a lui piena assoluzione e davvero spero ne esca pulito così come tanti suoi amici e concittadini, ma anche colleghi delle sue pubbliche funzioni, sono convinti che sarà. Tuttavia pende, sul prossimo ed eventuale Sindaco della ns città, una bella spada di Damocle: che ne sarebbe nella malaugurata ipotesi di una condanna? E non veniamo fuori con la storia della magistratura ad orologeria: è un fatto che risale a due anni or sono e le indagini le hanno concluse l’anno scorso. Tra l’altro quando le fazioni politiche cominciavano a parlare della candidatura, senza che egli l’avesse accolta pubblicamente (cosa che ha fatto solo ieri sera). Come dicevo poco più sopra, la mia voleva essere una veloce battuta: ma se mi chiedi un’analisi politica, te la servo volentieri. Il centro DX ha scelto l’unico candidato possibile, così come lo fu Zacchera qualche tempo addietro. Non c’è dietro alcun progetto, ma solo il nome forte, il centroavanti che è stato rimesso sul mercato per incandidabilità a Cannobio sul terzo mandato. Tanto è vero che la corte ad Albertella è iniziata mesi e mesi fa da parte di tutta la compagine di opposizione: senza di lui, è il vuoto pneumatico. Lo stesso vuoto che oggi viene contestato alla Marchionini, mal supportata e sopportata dalla propria squadra politica. Questo film, “verbania Riparte”, è la riedizione dell’era Zacchera che portò, come noto a tutti, al primo commissariamento della storia a causa di intrighi e litigi politici che, ricordiamocelo, arrivavano dalla stessa squadra, la stessa che oggi fa finta di ripresentarsi come nuova. Questo è il mio primo pensiero sul nome: tuttavia sono convinto che questo candidato sia comunque persona competente e preparata e, se Marchionini non dovesse superare l’onda politica del momento (dalla sua Albertella parte con un gap favorevole con una bella spinta nazionale), cadremmo certamente in piedi sperando che Zacchera&C. si mantengano alla larga dalla questione locale. Avrò certamente modo anche di entrare nei contenuti di questa presentazione che, come quelli di Brignone, mi sembrano già partire con auliche promesse senza toccare null

Piazza F.lli Bandiera, FI: "costerà 10 milioni!" - 23 Dicembre 2018 - 14:13

Re: Re: Leggete qui
Ciao Con Silvia per verbania Direi che il ragionamento non fa una grinza. Io sono un maggioritarista convinto. Chi vince ha carta bianca. Fino alle prossime elezioni. Anche se in parlamento dal Pd non ho visto questo atteggiamento. Ma questa è un'altra storia.

Grande Nord su progetto di Piazza Fratelli Bandiera - 22 Dicembre 2018 - 04:42

Giusto per dire le cose come stanno in realtà
I posti auto previsti su di un unico piano interrato, per non interferire con la falda, con minima altezza di scavo, per contenere i costi, sono 250, oltre a 27 per scarico/carico e sosta veloce sui lati est e ovest a livello strada e posti per mezzi di soccorso e per disabili al piano 0 dell'autorimesa. Quindi, i posti che si verranno a realizzare a disposizione dei cittadini saranno sovrapponibili agli attuali 260 con un aumento di quelli per scarico/carico, per i mezzi di soccorso e per i disabili. Se l'intento è quello di fare propaganda elettorale per le elezioni 2019 consigliamo a "Il grande nord" di leggersi il progetto prima di sciorinare falsità a proprio uso e consumo. http://www.comune.verbania.it/content/search?SearchText=Progetto+p.zza+Fratelli+Bandiera+

Area Acetati una nota degli ambientalisti - 9 Dicembre 2018 - 14:54

Re: Re: Re: Re: Obiettivo bonifica del sito
Ciao info se non si è compreso, dopo 5 anni, che siamo una lista civica senza colori politici con a cuore gli interessi dei cittadini e del territorio forse diviene difficile comprendere e giudicare la nostra azione La conservazione dell'ambiente cittadino non è la nostra bandiera, diversamente saremmo "verdi e basta", piuttosto è uno dei nostri obiettivi attuali per dare soluzione ad un annoso problema che su trascina da decenni. Non vogliamo salvare verbania, non è nostra pretesa, cerchiamo invece di salvaguardarla, é diverso, se lo si comprende: quello ambientale è da sempre un nostro obiettivo programmatico per cui coerentemente cerchiamo di darne atto. Noi stiamo con i piedi per terra appoggiando quindi progetti realisticamente praticabili con le finaze disponibili e ove reperibili. Territori, logistica, produttività e competitività erano i temi del Convegno "Passaggio a Nord-Ovest" da noi promosso il 27 ottobre scorso a verbania al quale hanno partecipato amministratori pubblici, in primis sindaci di capoluoghi, e imprenditori del Nord-Ovest Italia interessati allla salvaguardia dei territori perché consapevoli che solo da questa possa derivare lo sviluppo di competitività e produttività, se avesse partecipato avrebbe ascoltato le risposte da persone ben più competenti di noi. L'anno prossimo ci saranno le elezioni, si proponga quindi come amministratore mettendoci la faccia (e magari anche il nome) e realizzi i suoi bei progetti se capace, ne saremo tutti entusiasti. Cordiali saluti
×
Ricevi gratuitamente i nostri aggiornamenti