famiglia borromeo

Inserisci quello che vuoi cercare
famiglia borromeo - nei post

I Castelli di Cannero rinascono - 15 Giugno 2025 - 08:01

L’antica fortezza circondata dalle acque del Lago Maggiore, di proprietà della famiglia borromeo, è stata restaurata dopo decenni di abbandono grazie a un investimento di 15 milioni di euro. Un intervento necessario anche per scongiurarne il crollo, voluto dai discendenti della storica dinastia.

Stresa Festival 2025 - 22 Aprile 2025 - 10:03

Dal 17 luglio all’1 agosto e dal 19 agosto al 6 settembre. Tra gli ospiti: London Symphony Orchestra, Gidon Kremer, Richard Galliano, Ana Carla Maza, Frida Bollani Magoni.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

I Lumineri a Cannobio - 6 Gennaio 2025 - 19:44

503° anniversario del Miracolo della Santissima Pietà: Cannobio celebra la tradizione dei lumineri.

Stagione turistico culturale 2023 Baveno - 11 Aprile 2023 - 10:23

Presentata giovedì mattina la stagione turistico culturale 2023 della Città di Baveno.

Lago Maggiore: pescare è un diritto esclusivo dei borromeo, la «tassa» del 1400 - 14 Ottobre 2022 - 12:40

Un interessante servizio di Milena Gabanelli sul Lago Maggiore

“Il Giardino delle Idee" - 8 Settembre 2022 - 08:01

Prende il via a settembre l’iniziativa promossa da Terre borromeo “Il giardino delle idee”, sul Lago Maggiore: un ciclo di tre appuntamenti letterari aperti al pubblico per scoprire la storia appassionante delle Isole, attraverso i secoli, anche grazie agli studi nell’archivio borromeo.

Castelli di Cannero work in progress - Video - 5 Giugno 2022 - 08:01

Avanza il progetto di recupero dei Castelli di Cannero sul Lago Maggiore che trasformerà la fortezza lacustre in un moderno museo interattivo voluto dalla famiglia borromeo.

La pietra racconta: esposizione "Ville e Personaggi" - 25 Maggio 2022 - 15:03

Giovedì 26 maggio alle ore 21 presso il Museo del Granito GranUM viene inaugurata l’esposizione storico documentaria sulle ville d'epoca di Baveno e i personaggi che le hanno frequentate.

Presentazione volumi Delitti di lago - 6 Maggio 2022 - 16:42

Sabato 7 maggio 2022, alle ore 16.30, presso il Chiosco di Villa Fedora, si terrà la presentazione dei volumi Delitti di lago 4 e 5, e del racconto vincitore Giallostresa 2021.

Stagione turistico culturale 2022 a Baveno - 11 Aprile 2022 - 15:03

E' stata presentata nei giorni scorsi la prossima stagione turistico culturale della Città di Baveno.

Riapre le "Terre borromeo" - 17 Marzo 2022 - 18:36

Musei, giardini botanici, eventi per tutta la famiglia e il nuovo Delfino nella proposta turistica 2022 di Terre borromeo.

Quattro appuntamenti con l'Accademia dei Folli - 3 Luglio 2021 - 17:03

Metti un weekend sul Lago Maggiore tra scrittori, nobili, bambole, cavalli da corsa e bachi da seta. La compagnia teatrale Accademia dei Folli propone un percorso teatrale a tappe alla scoperta della storia, della cultura e dei paesaggi del territorio.

Cannero: eventi e manifestazioni dal 6 al 12 giugno - 5 Giugno 2021 - 14:03

Eventi, e manifestazioni in programma a cannero Riviera e dintorni dal 6 al 12 giugno 2021.

Cordoglio per la tragedia del Mottarone - 23 Maggio 2021 - 16:45

Giungono da più parti le voci di cordoglio per la tragedia di questa mattina alla funivia del Mottarone

Preioni: Un distretto nuovo per dare risalto al turismo dei territori" - 21 Gennaio 2021 - 11:04

“Al turismo dei territori serve un distretto che abbia un vestito nuovo, al passo coi tempi e pronto a vincere le sfide del domani".

Villa e Parco Pallavicino diventano proprietà dei borromeo - 9 Gennaio 2021 - 10:23

Il Principe Vitaliano borromeo ha completato l’acquisto di Villa e Parco Pallavicino. Un’operazione che segna l’interesse a promuovere e rilanciare la location situata a Stresa sul Lago Maggiore e lo sviluppo turistico del Verbano.

Le Isole Borromee tricolori e donano 100mila € - 20 Marzo 2020 - 14:06

Isole Borromee e Rocca di Angera si illuminano, il gruppo di Terre borromeo dona 100.000 euro all'Ospedale di Verbania.

GustAbile Green donati più di 19mila€ - 3 Settembre 2019 - 17:04

La serata di venerdì 30 agosto conclude la stagione di GustAbile 2019 davanti all’incantevole scenario del Golfo borromeo de La Rampolina di Stresa.

Rai1 Paesi che Vai - Isole Borromee e dintorni - 20 Gennaio 2018 - 13:01

Domenica 21 gennaio 2018 alle 09:40 circa su Rai1 andrà in onda una puntata di "Paesi che vai... Luoghi, detti, comuni" dedicata alle Isole Borromee.
famiglia borromeo - nei commenti

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 08:13

lungo lago e assembramento
sono andato a rivedere: La cosiddetta via del lusso era una proposta dell'amministrazione comunale Marchionini del 2015 accolta con interesse dalla famiglia borromeo, Certo la proposta neppure all'epoca sembrava poter aver successo, ma pensando al successo della movida attuale, magari potrebbe attecchire qualche bottega e bistrot senza pensare al lusso che sembra anche a me una idea peregrina soprattutto in epoca di covid19!

Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 18:17

lungo lago e assembramento
Io ritengo ch questo primo esperimento, forse anche malauguratamente involontario sia stato un successo. Se avevo capito bene la riduzione di carreggiata inizialmente era stata pensata per una fruizione pedonale, Infatti nei primi mesi dopo la realizzazione non si riusciva a capirne l'utilità se non una migliorata visibiltà del lungo lago. Con il lockddown si è permesso ai frontisti di occuparla per permettere loro di sopravvivere al distanziamento sociale. Il risultato è stato sorprendente e positivo in barba a quanti vogliono una Pallanza come una morta gora con vecchietti in sedia rotelle. Se si prosegue ordinatamente in questa direzione risvegliamo il turismo nella nostra città e la nostra economia ne trarrà vantaggio. Sarebbe bello vedere nascere la via del lusso proposta gli anni scorsi dalla famiglia borromeo ed altri dietro agli alberghi del lungo lago in Via Tacchini..

Lavori di restauro all'Isola Bella - 8 Settembre 2015 - 13:29

poveri martiri borromeo
Poveri borromeo, hanno speso dei soldi per sistemare l'estetica dell'isola Bella ovvero casa loro, e il comune di Stresa zerbino ringrazia. Vorrei ricordare che l'ingresso ai vari palazzi rendono a questa famiglia un patrimonio durante l'anno turistico, quindi i ringraziamenti del comune risultano fastidiosi. Nel frattempo la famigliola continua a spillare come un balzello medievale 7 euro a biglietto per chi sale in auto al Mottarone da Stresa, e siamo nel 2015 non nel 1500.

Furti e vandalismi: si chiedono più controlli - 30 Agosto 2015 - 16:52

Lupus e Vermeer..........
La presente situazione italiana mi pare calzante con quella descritta dal Manzoni nei Promessi Sposi. Stessa anarchia, stessa corruzione, stessa inettitudine, stessa pavidità, stessa omertà, stessa ingiustizia, stessa oppressione della gente, da parte di un'apparato Statale burocrate ed imbelle che taglieggiava il popolo con le famose "grida", un guazzabuglio di Leggi, emesse ad esclusiva tutela delle famiglie nobili, delle caste degli avvocati, dei notai, del clero, degli amici degli amici........dei potenti insomma! Che dire della invasione dei "lanzichenecchi"? Delle distruzioni, ruberie, violenze che queste orde perpetrarono nei confronti delle popolazioni locali? Non dimentichiamo la peste! Che dire dell'odierna invasione delle bande di delinquenti stranieri che spacciano, rubano, picchiano, ammazzano, non si fanno scrupoli neanche davanti, vecchi, disabili, donne ed adolescenti e mettono quasi a ferro e a fuoco le nostre località? Che dire di uno Stato italiano che lascia gli italiani più deboli in balìa di questi banditi? Quante analogie! Da allora è passato qualche secolo ma ciò che ha descritto Manzoni è quanto mai attuale. Si badi bene: ho detto "bande di delinquenti stranieri" non tutti gli stranieri, sia chiaro, anche perchè nella mia famiglia abbiamo la fortuna di avere l'amicizia ed il rispetto di molte famiglie straniere alle quali, se dovessi assentarmi, lascerei con fiducia le chiavi di casa. Cosa che non farei con i politici, di ogni ordine e grado, tranne con le solite poche e lodevoli eccezioni. Che grande bisogno ci sarebbe di figure come Frà Cristoforo ed il buon Federigo (borromeo)...... Vermeer....purtroppo il nostro Paese ha esaurito anche gli "azzeccagarbugli".......sono rimasti i "falliscigarbugli".......... Dimenticavo! I polli di Renzo=gli italiani.......

Pierre Casiraghi e Beatrice Borromeo, sposi a Pallanza - 1 Agosto 2015 - 18:07

Giovanni%......
"l'affare" non l'ha fatto Beatrice bensì Pierre! I Casiraghi/Grimaldi in confronto ai borromeo sono cavernicoli nullatenenti (manco a caverne di famiglia reggerebbero al cpnfronto) Credo che questi due giovani si vogliano bene veramente e, da madre, auguro loro tanto bene, serenità e forza nell'affrontare le prove della vita.....perchè, anche loro, come tutti, non saranno risparmiati!

Restauro dei Castelli di Cannero - 21 Aprile 2015 - 10:23

Chi paga?
Paga il proprietario del bene, la famiglia borromeo. Poiché il bene in questione, di elevata valenza storica e paesaggistica, è però sottoposto alla tutela della Sovrintendenza, ogni modifica deve essere con questa concordata e da questa approvata. Gli aventi diritto, in primis le associazioni culturali e ambientali, possono presentare le loro osservazioni, come per i piani regolatori e per le opere ad elevato impatto.

Mottarone impianti di nuovo a rischio - 17 Febbraio 2014 - 07:57

borromei ma non santi
spero che il tribunale dia ragione al Comune di Stresa .A quel punto viene dimostrato ciò che tutti noi del lago sappiamo, i borromeo sono una famiglia di (mod). Sarebbe ora che questi comportamenti , fossero resi pubblici e girassero nel mondo attraverso il web.

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 6 Dicembre 2013 - 18:46

io so io(borromeo)e voi non siete un....
..che se le tengano le montagne e i laghi i borromeo e che vadano a sciare e pescare lì loro e la loro famiglia... ..però un giorno se qualcuno si incavola,cavoli loro!! Altro che diritti medievali,a lavorare!!!

Mottarone: sequestrati gli impianti da sci - 4 Dicembre 2013 - 14:54

Paladino
Direi che qui l'unico che si prodiga ad essere un paladino, dei borromeo, sei tu. E' evidente che per case, possedimenti agricoli, stabilimenti, etc. ognuno rispetta la proprietà privata. Quando si parla di intere montagne, isole, spiagge, il buon senso porta a pensare che sarebbe bene che ne fruisse la collettività non una singola famiglia.