festa dell'acqua
festa dell'acqua - nei post
Eventi Baveno dall'11 al 20 luglio - 11 Luglio 2025 - 07:03Eventi a Baveno e dintorni, dall'11 al 20 luglio 2025. |
Eventi Baveno dal 4 al 13 luglio - 4 Luglio 2025 - 10:33Eventi a Baveno e dintorni dal 3 al 13 luglio 2025. |
L'estate a Verbania - 29 Giugno 2025 - 12:02Dalla fontana d’acqua luminosa che cambierà il lungolago di Pallanza agli eventi in tutta la città, fino ai festival letterari e alla notte bianca e solidale: luglio e agosto si tingono di vitalità. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
Eventi Cannobio maggio 2025 - 1 Maggio 2025 - 10:03Riportiamo il programma degli eventi a Cannobio a Maggio 2025. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
Gli appuntamenti di Altiora - 10 Gennaio 2025 - 18:06Tempo di riprendere con il percorso dei campionati regionali 2024/2025 con la penultima di andata di tutti e tre i tornei che vedono impegnate le prime squadre di Pallavolo Altiora. |
Verbania, Natale di Luce: gli eventi - 23 Novembre 2024 - 09:33L’Amministrazione Albertella presenta gli eventi natalizi del territorio: proiezioni con videomapping, mercatini, pista di pattinaggio, un’enorme fontana olografica, cori, musica e spazi dedicati ai buongustai. |
festa dell'Acqua - 6 Settembre 2024 - 17:33Sabato 7 settembre 2024, a Trontano si terrà la festa dell'Acqua. |
festa della Patata - 21 Agosto 2024 - 14:03Sagra della Patata di Montecrestese 30° edizione: gnocchi fatti a mano dalle donne del paese, piatti della tradizione con prodotti a km zero, servizi ai tavoli alla Ecofesta Ossolana dove c’è la raccolta differenziata e il Patabag e spettacoli con divertimento per tutti. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 31 agosto - 16 Agosto 2024 - 08:01Eventi Baveno dal 15 al 31 agosto 2024. |
Baveno eventi e manifestazioni dall'8 al 18 agosto - 9 Agosto 2024 - 00:01Baveno eventi e manifestazioni dall'8 al 18 agosto 2024 |
Eventi Baveno dall' 1 al 10 agosto - 1 Agosto 2024 - 19:06Eventi Baveno dall' 1 al 10 agosto 2024. |
Beach for Babies 2024 - 26 Luglio 2024 - 08:01L’edizione 2024 di B4B sarà come sempre ricca di novità: da sabato 27 luglio a domenica 04 agosto sport, beneficenza, musica e buon cibo saranno i grandi protagonisti dell’evento che ormai da anni è uno degli appuntamenti più importanti dell’estate verbanese! |
Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto - 22 Luglio 2024 - 12:05Eventi a Cannero e dintorni dal 22 luglio al 3 agosto 2024 |
Campionato Italiano di Rimbalzello - 20 Luglio 2024 - 17:04L’uomo da battere è sempre lui. Il due volte campione italiano di rimbalzello, il 27enne ossolano Stefano Bonetta, difenderà il titolo conquistato nelle prime due edizioni, domenica 21 luglio quando le verdi acque del lago dell’Alpe Casalavera a Domobianca365 ospiteranno l’edizione 2024 del Campionato Italiano di Rimbalzello. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 18 al 31 luglio - 18 Luglio 2024 - 16:40Baveno eventi e manifestazioni dal 18 al 31 luglio 2024. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 13 al 21 luglio - 13 Luglio 2024 - 08:01Baveno eventi e manifestazioni dal 13 al 21 luglio 2024. |
"La Giornata della Biodiversità" a scuola - 26 Maggio 2024 - 10:03Si è tenuta mercoledì a Verbania La Giornata della Biodiversità, un l’evento che ha celebrato la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado dei seguenti istituti: IC INTRA di Verbania, IC RINA MONTI STELLA di Verbania, IC ANTONINI di Verbania, IC CARMINE di Cannero e Cannobio, IC BELTRAMI di Omegna, IC BAGNOLINI di Villadossola. |
La Giornata della Biodiversità - 21 Maggio 2024 - 10:03Il mattino del 22 maggio a Verbania Pallanza si terrà La Giornata della Biodiversità, un l’evento che celebrerà la chiusura del Progetto “Connessi con l’Ambiente”, iniziato alla fine del 2023 e che ha coinvolto circa 1.800 alunni delle classi di Primo e Secondo grado. |
festa dell'acqua - nei commenti
"Verbania Unita" per un città più "viva" - 3 Ottobre 2013 - 13:16Verbania UnitaMi sento in dovere di rispondere anche se i pregiudizi probabilmente rimarranno tali. 1- Circolo ARCI c'è di mezzo la politica? Assolutamente no. Questo è uno stupido pregiudizio verso la volontà di fare di noi ragazzi e del circolo che ha fortemente contribuito ai nostri primi passi. La linea che terremo per questa iniziativa e per le altre è chiara: non precluderemo la possibilità di partecipazione a NESSUNO. Il Circolo ARCI sarà UNO dei punti di raccolta, non abbiamo ancora contattato ufficialmente i commercianti in quanto stiamo elaborando la petizione. Permettetemi una provocazione: nel caso una sede di un qualsiasi partito/movimento ci chiedesse un registro firme, non avremmo alcun imbarazzo ad accettare; quindi basta coi pregiudizi alle intenzioni. 2- Tra gli scopi della raccolta firme c'è quello di garantire la possibilità alle attività (bar,ristoranti, pub, ecc) il diritto di lavorare la sera senza dover fare i conti con restrizioni causate dalle lamentele dei soliti vicini di casa. Inoltre vogliamo porci contro la continua lotta alle “feste di piazza” che sono una buona fonte di reddito per questi esercizi. Ci sono dei regolamenti sugli orari di apertura e sul volume della musica: USIAMOLI al posto di darla sempre vinta ai soliti lamentosi vicini. 3- Visto che si parla del rispetto reciproco: ci sono persone che hanno il diritto di lavorare, altre che hanno diritto di divertirsi (non solo giovani), sempre RISPETTANDO LE REGOLE. Un esempio? VerbaniaGioca! Il giorno dopo è nata una protesta contro questa festa...non mi sembra ci siano stati problemi di inciviltà ne di violazione dei REGOLAMENTI (la musica prima della una era finita). Un consiglio: provate a vedere come funzionano le attività serali e le manifestazioni organizzate nelle altre Città. Vi assicuro che non troverete gente che butta secchiate d’acqua in testa ai passanti o che raccoglie firme contro la movida serale. Inoltre le forze dell'ordine presidiano le Piazze per PREVENIRE i disagi di cui parlavate prima. Se qualcuno volesse partecipare all'iniziativa o rimaner informato sull'Associazione Verbania Unita....verbaniaunita.wordpress.com |