festa della repubblica
festa della repubblica - nei post
festa della repubblica 2025 - Celebrazioni - 2 Giugno 2025 - 18:06Si sono svolte oggi, lunedì 2 giugno 2025, presso il Teatro Il Maggiore di Verbania, le celebrazioni della festa della repubblica. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
CGIL per un 25 Aprile senza sobrietà - 25 Aprile 2025 - 14:11Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di CGIL NOVARA e VCO, riguardante le celebrazioni ridotte del 25 Aprile. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 30 agosto al 15 settembre - 30 Agosto 2024 - 15:03Eventi Baveno dal 29 agosto al 15 settembre. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 31 agosto - 16 Agosto 2024 - 08:01Eventi Baveno dal 15 al 31 agosto 2024. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 9 giugno - 1 Giugno 2024 - 13:01Eventi a Baveno e dintorni dal dal 2 al 9 giugno 2024. |
festa della repubblica - 1 Giugno 2024 - 08:01Domenica 2 giugno 2024 ore 09:30, festa della repubblica a Verbania lungolago di Pallanza. |
Commemorazione 25 Aprile - 24 Aprile 2024 - 08:0179° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, Programma eventi con corteo partenza ore 11:00 circa da piazza San Vittore. |
Eventi Cannobio Ottobre 2023 - 3 Ottobre 2023 - 08:01Riportiamo il calendario degli eventi di cannobio a ottobre 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 1 al 10 settembre - 2 Settembre 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 1 al 10 settembre 2023. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 25 agosto al 3 settembre - 25 Agosto 2023 - 08:01Eventi e manifestazioni Baveno e dintorni dal 25 agosto al 3 settembre 2023. |
Pizza Festival in Tour - 29 Giugno 2023 - 11:37PIZZA FESTIVAL, il piu importante circuito nazionale all’aperto, dove protagonista assoluta è la PIZZA, sarà ad OMEGNA da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio. |
Coachellula 2023 - 7 Giugno 2023 - 18:06La Val d’Ossola come la California, ma con una marcia in più: sabato 10 giugno a Trontano si svolgerà l’iniziativa promossa dall'Associazione D.O.M.O. Donatori Ossolani Midollo Osseo, che vedrà l’esibizione di sette gruppi giovanili che, oltre a diffondere i loro brani, saranno portatori di un messaggio solidale, diventare donatori è un gesto semplice ma che vale… una vita. |
Baveno eventi e manifestazioni dal 2 al 11 giugno - 2 Giugno 2023 - 09:16Eventi e manifestazioni a Baveno e dintorni dal 2 all'11 giugno 2023. |
festa della repubblica - 31 Maggio 2023 - 18:06Venerdì 2 giugno 2023 ore 09:30 lungolago di Pallanza, Monumento ai Caduti Prima Guerra Mondiale. |
Celebrazioni 25 Aprile 2023 a Verbania - 19 Aprile 2023 - 11:04Il programma per il 78° anniversario della Liberazione d'Italia, festa nazionale, a Verbania. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 17 Agosto 2022 - 19:06Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Sentieri e Pensieri festeggia il decennale - 18 Luglio 2022 - 08:01Sentieri e Pensieri festeggia il decennale: torna dal 19 al 25 agosto il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
festa della repubblica - nei commenti
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 2 Giugno 2016 - 10:07Re: Re: Giovanni%, come si fa a scrivereCiao Maurilio buongiono e Buona festa della repubblica. Tutto esatto e non dimentichiamo che c'è anche il palazzetto dello sport per gli eventi al chiuso. |
Una nota sulla questione Liberazione - 24 Aprile 2015 - 15:11Grazie LuigiGrazie Luigi per le belle parole e il quadro che ci ha fatto di quegli anni. A sostegno della sua tesi, va ricordato che fu la repubblica Sociale Italiane nacque in contrapposizione al Regno d'Italia, che legittimamente governava, il quale aveva accettato del dimissioni di Mussolini (25 luglio), firmato la resa (3 settembre, resa pubblica l'8) e schieandosi, con lo status di nazione co-belligerante, con gli alleati. Da sempre si motiva la nascita della repubblica Sociale Italiana con la tesi di aver voluto tenere alto l'onore italiano, mantenendo fede gli impegni presi con l'alleato tedesco e non voler combattere a fianco con quelli che erano nemici fino al 8 settembre. Tesi romantica, ma falsa, proprio perché andava contro un chiaro principio di fedeltà alla patria e alla corona, a cui militari e politici avevano prestato giuramento. Può piacere o meno, ma questi sono punti fermi della storia, indiscutibili! Quindi c'era solo una parte giusta, stare dalla parte del Re, anche se non brillò per acume e coraggio, e del Regno d'Italia, chi si schierò contro stava sbagliando, perché si stava schierando contro l'Italia. Ovviamente, per i soldati di truppa e chi dovette comunque coesistere con una situazione subita, valgono considerazioni diverse da caso a caso. Molto interessante è stata l'intervista a Dario Fò, trasmessa poche settimane fa nella trasmissione di RaiTre "D-Day", sulla sua esperienza di militare, allora diciassettenne, nella RSI. Un esempio di chi fece fino in fondo il suo dovere da soldato è nel nostro concittadino, il generale Raffaele Cadorna (http://it.wikipedia.org/wiki/Raffaele_Cadorna_%281889-1973%29), figlio del Luigi sepolto nel mausoleo di Pallanza, che da generale del Regio Esercito, divenne il comandante del Corpo volontari della libertà, il legittimo braccio militare della Resistenza. Chiudo con le parole, prese dall'intervista pubblicata oggi su "la repubblica", del nostro Presidente della repubblica Sergio Mattarella: "...Ha ragione Calvino: pietà per i morti ma è impossibile equiparare i giovani di Salò e i partigiani...nella Resistenza ci sono stati atti di una deviazione grave. Ma le stragi e i campi di sterminio erano lo sbocco di una ideologia totalitaria...Abolire questa festa è senza senso. Sarebbe come dire : non celebriamo il nostro Risorgimento ma la Rivoluzione americana" Saluti a tutti e buon 25 aprile Maurilio |
Minore: "Diritto alla casa sancito ma non sempre garantito" - 14 Marzo 2015 - 17:47GIRO D'ITALIA...VESTIAMOCI A festa!VIVIAMO IN UNO STATO DI DIRITTO, CONTINUAMENTE MINACCIATO, ANCHE DA AFFERMAZIONI COME QUELLE RIPORTATE NEL COMMENTO DI Hans Axel Von Fersen............LO RIMANDO ALLA LETTURA DI QUALCHE BUON LIBRO SUL NOSTRO ORDINAMENTO.....FORSE COMPRENDE COSA SIGNIFICA repubblica ITALIANA! TRATTO DA UNA NOTA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DEL 12 MARZO 2015 "IL Comitato Tappa, unito all’Amministrazione Comunale, invita i cittadini a partecipare a questa ‘vestizione in rosa’ della città ed in particolare delle vie interessate dal passaggio della corsa, soprattutto nel giorno della tappa, realizzando striscioni, addobbando balconi e lasciandosi andare a sane iniziative di colore. Un invito alla bella consigliera Minore, spero proprio si faccia promotrice di sane iniziative di colore, nel giorno della tappa..... un po diverse dal clima festoso che vorrebbe dipingere Verbania tutta rosa......! |
Festa della Repubblica - 2 Giugno 2014 - 09:08festa del paeseLa festa della repubblica, si ma quale repubblica quella delle banane! |