festa nazionale
festa nazionale - nei post
Weekend del Folkore e nuova mostra alla Belle Arti - 27 Giugno 2025 - 14:11Un primo weekend estivo molto ricco a Santa Maria Maggiore, grazie a due imperdibili eventi: l'inaugurazione della nuova mostra d'arte organizzata da Fondazione Rossetti Valentini e la quarta edizione del Weekend del Folklore, a cura del Gruppo Folkloristico della Valle Vigezzo. |
festa della Repubblica 2025 - Celebrazioni - 2 Giugno 2025 - 18:06Si sono svolte oggi, lunedì 2 giugno 2025, presso il Teatro Il Maggiore di Verbania, le celebrazioni della festa della Repubblica. |
Una nuova stagione di eventi a Santa Maria Maggiore - 31 Maggio 2025 - 18:06L'Amministrazione Comunale del capoluogo vigezzino presenta il calendario 2025 Il 31 maggio “Dai dai, cünta su”, a inizio estate il taglio del nastro delle mostre d'arte – le opere di Carlo Mattei al Vecchio Municipio e sedi correlate e l'omaggio fotografico-pittorico ad Emilio Sommariva presso la Scuola di Belle Arti – e il Weekend del folklore. |
Sagra dei runditt - 30 Maggio 2025 - 18:36A Malesco nei giorni 31 maggio e 1° giugno torna la Sagra organizzata dall'Accademia dei runditt, giunta alla 9^ edizione e che celebra i piatti della tradizione gastronomica e le eccellenze del territorio piemontese. |
GAV: Nicolò Cerdelli al Brixia Next Gen - 25 Maggio 2025 - 10:03Importante appuntamento per il portacolori di GAV Nicolò Cerdelli: il giavellottista allenato da Umberto Rabitti è stato infatti selezionato per far parte della Selezione Regionale che gareggerà domenica 25 maggio al Brixia Next Gen, manifestazione internazionale per squadre territoriali che va a sostituire lo storico Brixia Meeting che si svolgeva a Bressanone in questo stesso periodo dell'anno. |
Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno - 22 Maggio 2025 - 19:02Eventi a Baveno dal 23 maggio al 2 giugno 2025. |
Eventi a Baveno dal 9 al 25 maggio - 8 Maggio 2025 - 19:33Eventi a Baveno e dintorni dal 9 al 25 maggio 2025. |
CGIL per un 25 Aprile senza sobrietà - 25 Aprile 2025 - 14:11Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di CGIL NOVARA e VCO, riguardante le celebrazioni ridotte del 25 Aprile. |
"Errore celebrare il 25 Aprile sotto tono" - 25 Aprile 2025 - 10:03Il Partito Democratico del VCO insieme al Coordinamento AVS del VCO, al Movimento 5 Stelle del VCO, ad Italia Viva VCO e a Volt Verbania esprimono sconcerto e profonda preoccupazione per la decisione del Governo di celebrare il 25 aprile in tono "sobrio". |
25 Aprile a Baveno - 24 Aprile 2025 - 07:03Le celebrazioni per il 25 Aprile a Baveno, festa della Liberazione. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
Metti Una Sera al Cinema - Una spiegazione per tutto - 14 Aprile 2025 - 19:06Martedì 15 aprile 2025, Una spiegazione per tutto, Regia: Gábor Reisz, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
"Le Isole MAB Family Run" - 28 Marzo 2025 - 12:06Al via la prima edizione, sport, natura e sostenibilità per tutta la famiglia. |
festa del Cross a Cassino: GAV presente - 18 Marzo 2025 - 10:03Si sono comportati egregiamente i ragazzi del Gruppo Atletica Verbania ASD alla festa del Cross, il più importante appuntamento nel calendario nazionale della corsa campestre svoltosi a Cassino (FR) nel weekend appena concluso. |
Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della nazionale FISKY. |
Fiori della Consapevolezza - 7 Marzo 2025 - 10:03L’8 e il 9 marzo 2025, le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno a Verbania e in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia. |
Maratona Valle Intrasca al via le iscrizioni - 28 Febbraio 2025 - 10:23L’attesa degli appassionati della corsa in montagna, del Verbano Cusio Ossola e del Nord Italia, ma anche di oltre confine, in primis Svizzera, Francia e Germania, è quasi conclusa: sabato 1° marzo 2025 aprono le iscrizioni per la 49ª Maratona Valle Intrasca, in programma il 1° giugno 2025. |
Resoconto Avis Stresa - 19 Novembre 2024 - 15:03Domenica 10 novembre l’Avis Comunale di Stresa ha festeggiato i 67 anni di fondazione. La festa del donatore è iniziata con la celebrazione della S. Messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale dal Padre Rosminiano Don Eduino e di seguito il pranzo sociale all’ Hotel La Palma. |
Eventi a Cannobio e dintorni novembre 2024 - 7 Novembre 2024 - 11:04Riportiamo il programma eventi a Cannobio e dintorni novembre 2024 |
Minoggio Campione del Mondo Skyrunning - 1 Novembre 2024 - 10:03Nell’ambito dei Campionati Mondiali di Skyrunning, sabato 7 settembre 2024 si è svolta a Covaleda (Soria), Spagna, la prova Ultra Sky Desafio Urbion. |
festa nazionale - nei commenti
Baveno: Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - 1 Novembre 2016 - 16:39Che sia l'ANPI....Che sia l'ANPI a collaborare all'organizzazione della festa mi fa sospettare: un' associazione che a distanza di settanta anni dalla fine della guerra ancora divide gli italiani tra chi ha portato una divisa e chi ne ha portata un'altra non mi pare molto titolata a parlare di "unità nazionale". |
Una nota sulla questione Liberazione - 24 Aprile 2015 - 18:55Se si ragiona come Luigi non sarà mai una festaPurtroppo nelle parole di Luigi la solita demagogia e retorica tipica della sinistra. I rossi buoni e i neri cattivi. Io vengo da una famiglia antifascista e socialista da una parte e monarchica dall'altra, o almeno mia nonna era per il Re e anticomunista. Io penso solo che la storia scritta fino ad ora andrebbe rivista, come coraggiosamente fa il "traditore" Pansa. Le foibe sono stare sdoganate solo negli ultimi anni, e di questa vergogna nazionale le associazioni di partigiani come l'ANPI non ne vogliono neppure sentir parlare. I tanto democratici partigiani hanno costretto la brigata ebraica a disertare la festa della liberazione perchè gli hanno preferito i palestinesi, amici dei nazisti durante la guerra. Questa confusione storica non fa altro che dividere, come del resto fa Luigi. Ricordiamoci poi i tanti personaggi famosi che da fascisti e addirittura repubblichini sono passati alla sinistra dopo la guerra, come Dario Fo, Bocca, Ingrao, Scalfari e una miriade di tanti altri. Troppo semplice dividere il mondo in buoni e cattivi! Io comunque non festeggio, ma partecipo alla ricorrenza. |
"Verbania Unita" per un città più "viva" - 28 Settembre 2013 - 08:56Città viva?Sgombro subito ogni eventuale dubbio, dichiarandomi: io appartengo a quel gruppo di persone che, alzandosi la mattina alle 5.30 per recarsi al lavoro, preferisce (deve!) andare a dormire presto la sera per poter essere efficiente il giorno seguente. Ben vengano quindi i “momenti di aggregazione”, soprattutto se uniscono persone educate, civili, rispettose degli altri e soprattutto consapevoli che il diritto della loro libertà di espressione alla vita si limita esattamente dove comincia il mio diritto di vivere in quiete. Leggo: “…a Verbania non c’è niente e non succede mai niente…”. In effetti se il “succedere qualcosa” si identifica solo ed esclusivamente con “…il divertimento, la musica e la festa…” allora potrebbe apparire poco ciò che la città offre, arrivando fino al punto di non averne mai abbastanza. L’importante è che tali attività si svolgano in locali adeguati, non in mezzo alla strada dove –appunto- tutti hanno uguali diritti, di divertirsi come di poter guardare la tv, leggere, riposare. Per non parlare del termine di questi momenti aggreganti, che hanno spesso il loro epilogo in risse, sbronze (se poi ci sono di mezzo i minorenni è davvero disgustoso), imbrattamento di muri e danneggiamenti di vetrine dei locali e di autoveicoli parcheggiati nelle vicinanze. Un esempio su tutti? L’uscita da un noto locale di aggregazione con musica, aperitivi e libagioni varie nei pressi di Corso Cobianchi. Però scusate: viviamo nella stessa Verbania? Non più tardi di ieri sera, 27 settembre, si è svolta la “Notte del Ricercatore”, evento a livello nazionale (non solo della piccola Verbania) che ha l’intento di unire giovani e meno giovani in un vivace connubio di scienza e divertimento. Bene, a parte la limitata pubblicità fatta all’evento –probabilmente dovuta anche al taglio di risorse economiche al settore-, sapete quante persone hanno partecipato? Ben poche…. …ma forse è normale, perché qui non c’era musica a tutto volume nè festa! |